IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] apertamente 17 aperte 76 aperti 52 aperto 161 apertura 27 aperture 2 apice 1 | Frequenza [« »] 162 giovani 162 lontana 162 mortale 161 aperto 161 bruna 161 cavallo 161 diss | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze aperto |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| il libro delle orazioni, aperto, senza voltare la pagina
2 1, III| Invece il carattere di Anna, aperto, leale, turbolento, infiammabile
3 1, III| in piedi, col soprabito aperto ed il cappello in mano,
4 1, IV| pianerottolo, col soprabito aperto che mostrava il candido
5 1, IV| marsina, col soprabito lungo aperto, andavano e venivano, portando
6 1, IV| suo vestito di seta un po' aperto, con un giro rotondo di
7 1, VI| donna il cui cuore è sempre aperto, la cui fantasia è sempre
8 2, I| lana, dal gran colletto aperto e arrovesciato alla marinara,
9 2, I| ritti presso lo sportello aperto, Caracciolo aspettando per
10 2, II| orizzonte funebre le si era aperto dinanzi: ed ella ne torceva
11 2, III| quel cuore come in un libro aperto. Ma appunto per questo,
12 2, IV| suo marito. Ma dopo aver aperto il battente, si trovò ancora
13 2, IV| laceri, giaceva sul letto aperto con quella linea disperata
14 2, IV| cassetto che era sempre aperto, ne prese qualche cosa che
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
15 Ert, I| finestrone, che restava sempre aperto, troppo essendo insopportabile,
16 Ert, II| sua carrozzetta, ma aveva aperto gli occhi e sorrideva, dagli
17 Terno, I| Vincenzo Ferreri col libro aperto in mano e la fiamma dello
18 Terno, II| un mezzo popone giaceva aperto sul tavolino scuro della
Gli amanti: pastelli
Par.
19 Marqui | barchetta, col gran goletto aperto alla marinaia e il berretto
20 Sorel | fosse troppo largo, troppo aperto per uccidersi, buttandosi
Le amanti
Parte, Cap.
21 Fiamm, II| nel vano dello sportello aperto, appoggiando la testa allo
22 Fiamm, III| innanzi a un portoncino aperto; due o tre donne erano sotto
23 Sole, I| sentite che vi parlo a cuore aperto?~ ~- Quale cuore, donna
24 Sole, III| ho letto come in un libro aperto, io so tutto, io so che
25 Amant, II| rinnovantesi e che le aveva omai aperto nell'anima una fine ferita
26 Amant, III| gravità, teneva il libro aperto sul tavolino e con l'altra
27 Sogno | serata era calda: dal balcone aperto del salotto dove fumavano,
28 Sogno | quando furono di nuovo sull'aperto mare, al lume della luna,
29 Sogno | Non importa, meglio averlo aperto a ogni tenerezza - replicò
30 Sogno, I| portasigarette russo, di argento, aperto: ella ne prese una, di sigarette,
La ballerina
Cap.
31 III | alla sua porta e avendo aperto, senza togliersi nè il cappello,
32 III | mesi in cui San Carlo era aperto, con quelle centocinque
33 III | Prima ancora che ella avesse aperto la busta, il fattorino era
34 IV | magnifico albergo era ancora aperto, poiché s’aspettavano dei
35 IV | sola parola, aveva soltanto aperto e chiuso gli occhi, due
I capelli di Sansone
Cap.
36 I | lettera in un librone nero, ha aperto un cassetto: quanti denari,
37 III | fumatore di sigarette, teneva aperto il registro degli abbonamenti
38 III | scettico e brutale egli aveva aperto il suo cuore, come si apre
39 IV | ha rimandato.~ ~— Chi ha aperto la posta dell'Amministrazione?~ ~—
40 V | maligne, o assaltava a viso aperto, con accuse violente e strampalate.
41 V | furiosamente, resi feroci dall'aperto disprezzo del Tempo; sempre
Castigo
Cap.
42 I | quale, come in un libro aperto, egli aveva letto soltanto
43 I | di pietà, ma non aveva aperto, addormentandosi nella profonda
44 I | Rientrò. Lasciò il balcone aperto, temendo di esser preso
45 II | coupé, tenendo lo sportello aperto, incerto sull’indirizzo
46 II | mano si vedesse, che avesse aperto e chiuso. Mettendo il piede
47 II | trovò colui che gli aveva aperto. Non era un servo, perché
48 II | guaina di cuoio di Russia, aperto: il volume di Baudelaire,
49 III | di un antico palazzo era aperto, era illuminato~ ~— Aspettiamo
50 IV | di bronzo: sul leggìo era aperto un grande libro dai fogli
51 IV | un fruscìo. L’abito era aperto in tondo, intorno al collo,
52 IV | in voi, come in un libro aperto.~ ~— Che conoscete?~ ~—
53 V | capo basso. Laura aveva aperto il libro di velluto bianco
54 V | era ancora qualche libro aperto, un paio di guanti gettati
55 V | ritornò, portandogli un libro aperto. Era un piccolo volume delle
56 V | Lo aveva trovato Laura, aperto sopra una sedia, come buttato
57 VI | serena, lei, mentre aveva aperto un volume di Henry Gréville
58 VI | mani appoggiate sul libro aperto, che per l’oscurità non
59 VII | nécessaire da toeletta era aperto sulla mensola. Guardò un
60 VII | romani. D’altronde non era aperto il cancello? Qualcheduno
61 VII | Qualcheduno lo doveva aver aperto: si doveva cercare questo
62 VII | di forza, col soprabito aperto, egli si lasciava andare
63 VIII | verso una pianura verde: aperto l’ampio ombrellino bianco
64 IX | grande libro appoggiato e aperto sopra un leggìo di legno
65 IX | innanzi al leggìo dove stava aperto il grande libro di pergamena,
66 IX | ecco, il cancello si era aperto ed era stato inutile, tutto
67 IX | mosso ogni oggetto, aveva aperto ogni volume — vi era il
68 X | Giuseppina, col vestito aperto sul petto e sostenuto da
69 X | intorno al ferito. Aveva aperto gli occhi: e lo sguardo
Dal vero
Par.
70 9 | orizzonte largo, largo, aperto, che non cela nulla. Si
71 12 | salottino il pianoforte aperto e la musica squadernata
72 17 | pretesto per rimanere all'aperto, al solo lume delle stelle -
73 17 | prendi un'altra via. Va all'aperto, sconvolgi, rovina, illumina,
74 25 | di traverso e pel balcone aperto si vedeva un quadrato di
75 32 | chiassone, grossolano, volgare, aperto a tutti senza che mai un
Ella non rispose
Parte
76 1 | esciva da un ampio verone aperto, non lontano da me, ma a
77 1 | incertezza: se voi avete un cuore aperto alla compassione di donna,
78 1 | ferma, innanzi al cancello aperto di villa Melville. Lo chauffeur
79 1 | scialli, da uno sportello aperto: all'altro sportello, eravate
80 2 | smagliante, come Iride, mi ha aperto delicatamente il cuore,
Fantasia
Parte
81 1 | posato il ventaglio, aveva aperto l'occhialino e guardava
82 1 | suo letto e parve avesse aperto per un istante gli occhi.
83 3 | pareva di aver lasciato aperto lo scrigno dei gioielli:
84 3 | anche se l'hai lasciato aperto.~ ~- Ve ne ricordate voi,
85 3 | altra porta, di nuovo all'aperto. Era il compartimento dei
86 3 | petali grassi e il seno aperto come una boccuccia, altre
87 4 | dovunque, un fiore di melograno aperto, una vivezza di corallo
88 4 | passato, a un ombrellino aperto, a un lago, all'ombra verde,
89 4 | solitudine.~ ~Andrea non aveva aperto bocca, ma la sera le scrisse
90 5 | della chiesa. Lo sportello aperto, le tendine abbassate. Vengo,
91 5 | sportello verso la chiesa era aperto. Tutto questo vide Lucia.
92 5 | notte intiera col balcone aperto, con l'aria fredda che mi
93 5 | Andrea era un carattere aperto, franco, non gli piacevano
94 5 | Buona sera, Matteo. È aperto su?~ ~- Ho qui le chiavi,
L'infedele
Parte, Cap.
95 Inf | volontariamente, aveva aperto la porta del tabernacolo,
Leggende napoletane
Par.
96 3 | dato il cielo ridente ed aperto, raramente turbato da quei
97 13 | ospizio dell'Annunziata è aperto al pubblico, il mendico
O Giovannino, o la morte
Par.
98 1 | freschezza saliva dal pozzo aperto su cui le loro teste giovanili
99 2 | quel terrazzino dal pozzo aperto dove avevano tenuto tanti
100 2 | freschezza saliva dal pozzo aperto: eran lì fra quelle funi
La mano tagliata
Par.
101 1 | cortesemente il rifiuto aperto.~ ~— Dalle due alle quattro:
102 1 | rimosso i cardini e avrebbe aperto la scatola dalla parte di
103 1 | tanto più che, egli aveva aperto l'ombrello, sebbene piovesse
104 1 | appartamentino restasse aperto nella sua assenza. Vagamente,
105 1 | figliuola dell'ebreo non aveva aperto la bocca, tutta raccolta
106 1 | semplicemente Rachele.~ ~E aperto l'alto del suo colletto,
107 1 | richiudendolo.~ ~— Lo lasceremo aperto. Andiamo.~ ~— Dio ci assista! —
108 1 | rimasta vuota, col portone aperto: non un pensiero al padre,
109 2 | di cristallo di rocca era aperto, sulla tavola. Del resto,
110 2 | la donna aveva lasciato aperto, l'Imitazione di Cristo.~ ~
111 2 | mi si è schiuso avanti, aperto per incanto, come nelle
112 2 | portone fosse stato già aperto regolarmente.~ ~— Tanto
113 2 | sua scrivania, e lo lasciò aperto. Si sentì, dopo averle scritte,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
114 Inter, I| salottino il pianoforte aperto e la musica squadernata
115 CoBor | Sempre il goletto molto aperto, che è l'indizio del commesso
116 Idil, II| chiassone, grossolano, volgare, aperto a tutti senza che mai un
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
117 2, I| interessante paese, tutto aperto e battuto dal mare, da un
118 2, IV| giorno in cui il tempio è aperto, mentre nella notte, nei
119 5, II| Betlemme, dove il bimbo aveva aperto gli occhi, che dovevano
120 6, II| segreto terrore morale e di aperto ribrezzo fisico, Gerico
121 6, II| legno, ma col davanti tutto aperto: ha due finestrette, aperte,
122 7, II| sempre. Sul mio tavolo era aperto il filosofico volume: e
Pagina azzurra
Parte
123 7 | Sempre il goletto molto aperto, che è l'indizio del commesso
Piccole anime
Parte
124 2 | resto, chiuso a chiave, aperto solo quando veniva una visita
125 3 | l’attizzatoio. Poi aveva aperto la madia, tagliato un lungo
126 9 | salotto, presso un balcone aperto, come per guardarlo meglio.
Il paese di cuccagna
Par.
127 2 | Pian piano, egli aveva aperto un’altra bottega a San Pietro
128 2 | comare marchesa che aveva aperto di nuovo il suo fazzoletto
129 4 | del palazzo Rossi, appena aperto lo sportello, un mormorìo,
130 4 | arrivava a scuotere, aveva aperto i cristalli, e la sua voce
131 4 | argentatura, egli aveva aperto le labbra della fanciulla
132 5 | letto con un baldacchino aperto, dove, sulla parete, erano
133 5 | un Alcoranus Mahumedis, aperto sopra un leggìo di legno
134 10 | ha il libro della Legge aperto fra le mani; dopo che tutti
135 14 | dall’imbrunire, lasciando aperto il portone, ravvolgendosi
136 14 | mano sulla fronte.~ ~- Si è aperto il cielo - osservò don Crescenzo,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
137 2, I| che aveva il carattere più aperto di tutte le altre, cercò
138 3, I| colore col goletto molto aperto, senza sottoveste, dalla
139 3, I| colletto alla marinara, molto aperto che lasciava vedere il collo
140 3, IV| padrone, ammirato, le aveva aperto un’agenzia di pegnorazione,
141 4, I| leggeva un Jacopo Ortis, aperto dentro il Piccolo Fornaciari;
142 4, III| sapevano far altro, dopo averle aperto il vestito, che farle odorare
143 5, II| sgorgava, naturale, dal cuore aperto.~ ~Rosina ascoltava, già
Storia di due anime
Par.
144 1 | rilegato in nero, un Evangelio aperto. Così, alcuni fra questi
145 2 | della società. Il ballo era aperto: lo stupefatto e smarrito
146 2 | Gelsomina teneva l'astuccio aperto, nella mano, e non osava
147 4 | braccia rotte, con il costato aperto, e giacevano in terra, spezzati,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
148 1 | anche l'altro battente fu aperto e respinto lentamente contro
149 1 | o quarant'anni, non si è aperto se non due o tre volte innanzi
150 2 | da un portoncino sempre aperto, senza portinaio, la cui
151 2 | fronte al portoncino sempre aperto. Quel silenzio, quella solitudine,
152 2 | giovanotto di rimpetto, che aveva aperto i cristalli, con voce moderata,
153 2 | verso quel portoncino sempre aperto, in cui, mai, nella giornata,
154 2 | involontariamente, verso il portoncino aperto.~ ~Passò ancora un terzo
155 2 | col largo colletto azzurro aperto al collo, il fazzoletto
156 2 | al soccorso, dal balcone aperto, una grande stanza a divani
157 4 | portone, non grande, era aperto: nel fondo dell'androne,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
158 1, 4 | stando sola, col balcone aperto e la porta aperta, e dopo
159 2, 4 | un kursaal a santa Lucia, aperto in inverno per gli stranieri
160 3, 7 | consolato il dolore e ha aperto gli spiriti alla speranza
La virtù di Checchina
Par.
161 5 | Checchina, che non aveva aperto bocca, trasalì. Anche la