IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] segnetti 1 segnetto 1 segni 56 segno 160 segnò 12 sego 2 segor 1 | Frequenza [« »] 161 umile 161 venivano 160 preghiera 160 segno 159 bacio 159 poveri 159 son | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze segno |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| schiudeva gli occhi, ma col segno di una mano, movendo un 2 1, V| rassegnatamente, senza dar segno di dolore, di collera. S' 3 1, VII| Due o tre volte, unico segno d'interesse, mise la testa 4 2, I| badava allora molto a non dar segno di passione, esagerando 5 2, IV| emozione non trovò altro segno, nella fiera creatura. Poteva 6 2, IV| loro importanza: sono il segno del fato.~ ~– È una infamia – 7 2, IV| abbassando le palpebre, non dando segno di aver perdonato.~ ~– L' All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
8 Ert, VI| aspettando non aveva nessun segno di lutto: anzi, aveva dei 9 Trent, IV| voltò lo spalle, senza dare segno di emozione.~ ~Erano sopra Gli amanti: pastelli Par.
10 Stresa | dell'amore. Invano, a un segno suo d'interesse, a un suo Le amanti Parte, Cap.
11 Sogno, II| mani sovrapposte, non dando segno di vita: anche le mani che I capelli di Sansone Cap.
12 II | un cavallo bianco, buon segno — ma non ne incontrò. — 13 II | Se vedo un gobbo, buon segno — e ne incontrò uno, verso 14 II | applaudivano, egli non dava segno di approvazione o d'altro. 15 III | giornalistico, scorse subito un segno rosso accanto ad un annunzio 16 III | s'inchinò, fece un ampio segno di croce e si pose accanto 17 III | senza neppure farsi il segno della croce, uscendo dalla 18 V | ed esagerato, passava il segno e riesciva inefficace, ma Castigo Cap.
19 I | consumavano; sul petto posava il segno della Redenzione: dalla 20 I | andandosene, facendo ancora il segno della croce. Gli bruciavano 21 I | era giunta a completare il segno della salvazione, che una 22 I | scialletto nero non per segno di lutto, ma perché hai 23 II | aveva un battente chiuso in segno di lutto, né alle finestre 24 V | E senza neppure fare il segno della croce, senza salutare 25 V | parve a Laura soltanto un segno di tregua: le parve, oltre 26 VI | coloro che vanno al tiro a segno: ed è un fragor sordo e 27 VI | marmo sosteneva, fatto un segno di croce e un profondo inchino, 28 VI | pregava, non aveva fatto il segno della croce, non aveva preso 29 VI | abbassato, fece ancora il segno della croce, e, senza voltarsi, 30 IX | in nero, una grande H, in segno che Sua Signoria era a bordo, 31 IX | un gemito fioco, dava il segno della vita in Luigi, a un 32 IX | più piccola carta, non un segno, in un libro, non una parola Dal vero Par.
33 4 | di cuore: sul muro, quel segno col lapis è la misura del 34 12 | del coupé; Guido non dava segno di vita; erano ridiventati 35 13 | prosaici; ma la popolarità è un segno di debolezza nel potere, 36 24 | superiore, che è l'unico segno di vita nelle statue greche: 37 24 | bellissimo volto; ella non dava segno di dolore o di sdegno: chiusa 38 34 | cambio, come unico e venale segno di soddisfazione un titolo 39 34 | messa finiva, un grande segno di croce, ed a casa un'altra 40 34 | le cure più minute, senza segno di fatica; ma la premura 41 34 | quell'ombra leggiera che è il segno sacro della maternità.~ ~ Ella non rispose Parte
42 1 | come per un compiacente segno di risposta.... Chi, chi 43 1 | la cintura nera, cioè il segno del cordoglio e della prigionia. 44 1 | Sforza, che io tenni per un segno di tenerezza umana, di pietà 45 2 | superbo: non ha mai dato segno di accorgersi di me. E, 46 2 | fazzoletto, nella notte, in segno di saluto, e diradar l'ombra 47 2 | Diana, Diana, datemi un segno! Un segno purchè io sappia 48 2 | Diana, datemi un segno! Un segno purchè io sappia che siete 49 2 | a Montagu Castle.... un segno, Diana! Un segno! un segno!~ ~« 50 2 | un segno, Diana! Un segno! un segno!~ ~«Paolo».~ ~ ~« 51 2 | segno, Diana! Un segno! un segno!~ ~«Paolo».~ ~ ~«Londra, 52 2 | ottobre…~ ~ ~ ~«È questo il segno, Diana? Possibile che sia 53 2 | Possibile che sia questo il segno? Giacchè io ho incontrata, 54 2 | Diana, Diana, è questo il segno? Può essere, questo, il 55 2 | Può essere, questo, il segno?~ ~«Paolo».~ ~ ~«Londra, 56 2 | essi mi hanno portato il segno, il vostro segno, Diana 57 2 | portato il segno, il vostro segno, Diana adorata, Diana celeste! 58 2 | veste. Voi mi avete dato il segno, voi siete venuta: voi mi 59 2 | dopo. Ha fatto un largo segno di croce, salutando l' altare 60 3 | che vi ho amato, il solo segno che voi mi conosciate, che 61 3 | tenendo chini gli occhi, in segno di fierezza, di tristezza, 62 3 | non avete più fatto il segno della croce e con un passo 63 3 | siete innocente. Nessun segno; nessun segno! Voi avete 64 3 | innocente. Nessun segno; nessun segno! Voi avete cantato, tre 65 3 | alla fine: con un grande segno di croce, ella si levava, 66 3 | Diana li dava con un lieve segno della mano. Spesso, chiedeva Fantasia Parte
67 1 | sogguardando. Nessun altro segno di risveglio. Passando innanzi 68 2 | memorabili della sua vita, con un segno misterioso accanto per indicare 69 3 | smorzato il lume, si fece il segno della croce e si riaddormentò 70 4 | ella gli aveva fatto il segno della croce sul petto, un 71 5 | amore vi è per filo e per segno, ogni sguardo, ogni bacio, 72 5 | minutamente della casa, è segno che si era già persuasa Fior di passione Novella
73 5 | è volgare il più piccolo segno di coda.~ ~- Si piange al 74 7 | phaeton; Paola mi ha fatto segno se ci vedevamo stasera, 75 9 | ombra appena alle guancie. Segno particolare, delicatissimo, 76 9 | bambino, l'orecchio. Altro segno particolare: un neo castano, 77 9 | impercettibile, ma che era il segno della schiavitù: la catenina 78 16 | benedetta; insieme facciamo il segno della croce. Siede un po' L'infedele Parte, Cap.
79 Inf | lungamente e vanamente il segno reale: ma ha finito per 80 Inf | fu spinto a tale estremo segno. Ella si adora. Quando pare 81 Inf | labbra una parola, che desse segno di una sua risurrezione. Leggende napoletane Par.
82 4 | sospiri e lagrime di fuoco, segno della interna passione che 83 7 | timorate di Dio si facevano il segno della croce che è anche O Giovannino, o la morte Par.
84 1 | esterrefatta, continuava a farsi il segno della croce.~ ~«Non lo debbo 85 2 | pinzochera, facendosi il segno della croce e andandosene.~ ~ La mano tagliata Par.
86 1 | non portava nè cifra, nè segno, nè nulla; il tempo passava 87 1 | che egli non aveva nessun segno sul berretto, di appartenere 88 1 | giacchè la mano non dà nessun segno di aver lavorato, mai, neppure 89 1 | Rosa, facendosi ancora il segno della croce.~ ~— Dio ci 90 2 | nella miseria. Non dava segno di vita, in fondo alla barca.~ ~ 91 2 | uscì. La badessa si fece il segno della croce e disse sommessamente 92 2 | levarsi pian piano, farsi il segno della croce, attraversare 93 2 | raccontato per filo e per segno il mio delitto, cioè il 94 2 | portone era sbarrato, non un segno di vita in quella dimora, 95 2 | come solevo fare, mi fece segno di tacere. Ella, più tardi, 96 2 | gli occhi ed ella non dava segno di vita, cominciò a piangere.~ ~« La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
97 Inter, IV| del coupé; Guido non dava segno di vita; erano ridivenuti 98 CasaN, -| di cuore: sul muro, quel segno col lapis è la misura del 99 CoBor | levava di letto, il che è segno di freschezza giovanile 100 CoBor | casa sempre ingrugnato, segno che al magazzino gli affari 101 Silv, I| cambio, come unico e venale segno di soddisfazione, un titolo 102 Silv, I| la messa finiva, un gran segno di croce, ed a casa un'altra 103 Silv, I| le cure più minute, senza segno di fatica; ma la premura 104 Silv, II| quell'ombra leggera che è il segno sacro della maternità.~ ~ 105 CoSal, -| desidero saperlo.~ ~— Allora è segno che debbo dirvelo. Molti Nel paese di Gesù Parte, Cap.
106 1, I| guardarsi.~ ~Poi, dato il segno della partenza, il battello 107 2, I| paesi, si parte, infine! Segno di croce: lettura pia. Ma 108 2, II| appena egli ha fatto il segno della croce, varcando quella 109 2, II| sono nel suo nome, sono nel segno della sua redenzione, e 110 3, I| riposando; facendosi il segno della croce al passaggio 111 3, III| a lungo, borbotta; vi fa segno di andarvene; voi non ubbidite 112 4, VI| senza un motto, senza un segno. E, talvolta, un cimitero 113 7, IV| di consoli. Nulla che sia segno palese della Sacra terra, 114 7, VIII| lo spettacolo stupendo. Segno il mio nome all’ottantatreesimo Pagina azzurra Parte
115 5 | desidero saperlo.~ ~— Allora è segno che debbo dirvelo. Molti 116 7 | levava di letto, il che è segno di freschezza giovanile 117 7 | casa sempre ingrugnato, segno che al magazzino gli affari Il paese di cuccagna Par.
118 4 | dirimpetto. Ella non aveva dato segno di vita, durante il trasporto: 119 4 | dopo un poco, per solo segno di sensibilità, le palpebre 120 4 | svenimento, senza dare altro segno di vita: come se nella mancanza 121 6 | lasciavano mai, e che era il segno della loro formidabile potenza; 122 7 | è indifferente.~ ~E in segno di massima indifferenza, 123 7 | pronunziandone le sillabe con un segno d’ironia:~ ~- Maddalena 124 8 | o crollando il capo in segno di sfiducia, infine assistendo 125 10 | dall’ora consueta, è mal segno, l’annata sarà trista: se 126 12 | anticameretta e aveva fatto segno a Carmela di entrare. Senza 127 13 | sopra un taccuino dove segno le mie spese ordinarie: 128 14 | Isernia, donde non dava segno di vita. Don Crescenzo fu 129 14 | suo sguardo, aveva dato segno di molto coraggio: ma quando 130 15 | la fronte, lievemente, in segno di benedizione. Ella si 131 17 | alteramente: era l’unico segno di allegrezza di quella 132 20 | che era stato per lei il segno della salvazione, quel nome Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
133 1, IV| Allora, pallidamente, qualche segno compariva, parole spezzate, 134 2, II| polsini.~ ~E fu tutto il segno della grande lotta appassionata 135 2, IV| maggiore Eva s’inchinò, fece il segno della croce, si accostò 136 4, I| alunne interne non udivano il segno: le esterne seguitavano 137 4, I| quante si alzarono, fecero il segno della croce e recitarono 138 5, II| della nonna, che gli fece un segno di croce sulla fronte e 139 5, III| era ancora sottile, ma un segno infallibile della vecchiaia 140 5, III| della vecchia zitella; il segno della vecchiaia era in quelle 141 5, III| non si mosse, non dette segno di vita, non un fremito Storia di due anime Par.
142 1 | senza mettergli accanto, in segno di umiltà, o, in segno della 143 1 | in segno di umiltà, o, in segno della tentazione vinta, 144 1 | lacrime. Credeva che quel segno, quella voglia, le deturpasse 145 2 | parola salace: e non dava segno di vedere, di udire. Due 146 2 | di cui tutti eran fatti segno, dalla sposa, dalla sua 147 2 | sovratutto, il piccolo segno che aveva presso il mento, 148 2 | e il compare, senza dar segno della più fugace emozione, 149 3 | delineato col rossetto, il segno che ella portava dalla sua 150 4 | piattaforma e si era fatto il segno della croce.~ ~- Andiamo, 151 4 | una breve orazione, con un segno di croce, passandole innanzi, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
152 1 | facevano meccanicamente il segno della croce: alle volte, 153 1 | portone sbarrato non ha nessun segno religioso. Da quel portone 154 3 | curvata, nelle spalle, in segno di caducità servile; le 155 3 | alla cintura e, fattosi il segno della croce, uscì dalla 156 4 | lunghe. Dopo un novello segno di croce, la donna si staccò 157 4 | stridulo di un terzo, dava segno di vita, rompendo il silenzio. 158 4 | seta rossa e gialla, come segno di riconoscimento.~ ~E in Il ventre di Napoli Parte, Cap.
159 1, 9 | il bimbo, facendogli il segno della croce sul visino; 160 2, 2 | mortale tristezza che è il segno caratteristico del peccato,