IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bacieranno 1 bacile 1 bacino 2 bacio 159 baciò 80 bacione 1 baciucchiamento 1 | Frequenza [« »] 161 venivano 160 preghiera 160 segno 159 bacio 159 poveri 159 son 159 vivo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze bacio |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| labbra e vi depose un lieve bacio, sulle dita. Non erano dunque 2 1, III| sorriso, in una lacrima, in un bacio? Sapete, a che conduce questo 3 1, IV| altezza ideale. Un ultimo bacio, un ultimo grido e il bianco 4 1, VII| indovinato: ella non avvertì nel bacio che Stella le dette, prima 5 1, VII| Stella, licenziandosi con un bacio, guardandola, quasi le volesse 6 2, I| baciò sulle labbra. Un solo bacio: ma gli occhi di lei balenarono 7 2, II| che la visione di quel bacio rendeva più acuta. – Cesare, 8 2, III| quando Cesare le dava un bacio, si metteva a tremar tutta, 9 2, IV| bella, attraente, le dava un bacio sulle labbra, o sopra una 10 2, IV| amorosa compagnia, quel bacio che veniva dopo tanti altri, 11 2, IV| volendo dar loro, in quel bacio, tutta la morbidezza e il 12 2, IV| ricercato con le labbra, il bacio lungo di Laura sulle rose. 13 2, IV| congiunte insieme, in un bacio. Vicine erano le persone, 14 2, IV| unite, finalmente, in un bacio: e gli occhi che avevano 15 2, IV| petto di Laura, dopo il bacio: e la fanciulla, bruscamente, 16 2, IV| unite, nel peccato di un bacio, le labbra di Laura e di 17 2, IV| tutte le donne. Ma che è un bacio? Un fugace contatto delle All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
18 Ert, II| papà.~ ~— Vieni a darmi un bacio.~ ~ll bimbo si levò subito: 19 Ert, IV| padre, gli aveva dato un bacio in fronte, fra i ricciolini 20 Ert, IV| i ricciolini castani, un bacio che pareva un pensiero dato Gli amanti: pastelli Par.
21 Sorel | Gwendaline.~ ~- Dammi un bacio, - chiese egli, umilmente, 22 Sorel | che, ancora, in quel lungo bacio, le labbra di Gwendaline 23 Sorel | nei capelli, all'ultimo bacio dalle labbra parlanti, ultimo 24 Sorel | labbra parlanti, ultimo bacio e ultime parole, penetrate 25 Maria | languore coloriva, giammai! Il bacio più impetuoso rendeva più 26 Maria | stessa, nella nostalgia del bacio, le parole del convegno, 27 Maria | labbra già si protendono al bacio.~ ~Pure, innanzi al portone, 28 Maria | temendo che un troppo rude bacio la distruggesse. Un singhiozzo 29 Angel | avuto il conforto di un bacio, senza sperare il conforto 30 Angel | vissuta, maledetto il primo bacio che avete dato a Francesco, Le amanti Parte, Cap.
31 Sole, I| aver invano invocato un bacio, di aver invano singhiozzato, 32 Sole, II| Pensò:~ ~- Ora mi dà un bacio.~ ~Egli s'indugiò a metterle 33 Sole, II| Giovanni non le dette il bacio. E come Clara aveva nascosto 34 Sole, III| quel cuore d'uomo, in quel bacio, cadde.~ ~ ~ ~ 35 Amant, I| capir nulla, da quel primo bacio. Poi, Adele Cima si distrasse 36 Amant, III| una carezza non le dava un bacio: si addormentava di un sonno 37 Sogno, I| piegate della bella mano: un bacio che era un soffio. E restò 38 Sogno, II| lo chiude sul petto, un bacio chi non lo dà? Sciocco colui 39 Sogno, II| Illusione, illusione, il bacio, il fiore, il nome, la voce La ballerina Cap.
40 III | mia Carmela. Ti mando un bacio afflitto e mi raccomando 41 IV | appoggiò lievissimamente, in un bacio tenue, le sue labbra su I capelli di Sansone Cap.
42 I | gentile, ti voglio dare un bel bacio.~ ~La bella faccia tutta 43 V | farsi dare dal padre il bacio commosso dell'orgoglio paterno. Castigo Cap.
44 I | darebbero quei piedini, né un bacio quelle labbra, né uno sguardo 45 I | fremere, senza che nessun bacio di amore, di pietà, di dolore, 46 II | morire... Non è forse da quel bacio, dillo, che il sogno torbido 47 II | cominciato?~ ~— Sì, da quel bacio — egli confessò.~ ~— Dio 48 II | per la prima volta: e il bacio non fu breve...~ ~Aveva 49 II | tacitamente a lui e gli dettero un bacio.~ ~Così l’ora di cupa e 50 V | se odo il rumore di un bacio, Laura, Laura, mi pare che 51 V | si uniscono in un lungo bacio: e se, nel giorno, nella 52 V | questa profonda arte del bacio, che mi ha fatto dannare? 53 V | incancellabili. So che ogni tuo bacio è nel mio sangue. So che 54 V | che si tendevano per il bacio. Non le vide, egli.~ ~— 55 V | ella veniva a darmi un bacio e metteva dei fiori freschi, 56 V | richiamavo, per darle un bacio, per dirle buona notte, 57 V | restare, dove io le davo un bacio...~ ~— Cesare, Cesare, Cesare~ ~— 58 VII | baciò. Ma era il gelido bacio d’un uomo inetto ad amare, 59 VII | tremò, in Laura, a quel bacio, poiché ella sapeva tutta 60 VIII | labbra fatte più per il bacio che per il sorriso e per 61 IX | Obbedirò — disse Laura, dopo il bacio, umilmente.~ ~Se ne andò 62 IX | sognato di amare. Un piccolo bacio fuggitivo, mentre il corpo 63 X | deserto: e il misterioso bacio per cui il cadavere era 64 X | in fiori, il misterioso bacio non aveva testimoni. Luigi Dal vero Par.
65 2 | risata, un sogghigno, un bacio; l'espressione di un momento, 66 6 | Io attendo.~ ~- Dammi un bacio e va a letto. Buona sera, 67 34 | sulla fredda mano di lui un bacio gelato per ringraziamento. 68 34 | non le aveva mai dato un bacio, mai detto una parola buona, 69 34 | manine gelate. Silvia mise un bacio leggiero sulla piccola fronte.~ ~- Ella non rispose Parte
70 1 | carezza dell'amore e il bacio inebbriante della passione, 71 2 | mia. Non altro, voglio. Un bacio della sua bocca e tutte 72 2 | sorriso. Io mi prostro e bacio il lembo della vostra veste. 73 2 | gioia, di ebbrezza, per un bacio di quella bocca.... A testa 74 2 | Oh Diana, morire per un bacio! Splende di lumi Montagu 75 2 | deliro, qui, verso un vostro bacio, mia donna, mia donna che 76 3 | su questo fazzoletto, io bacio questo fazzoletto, mentre 77 3 | inebbriare i miei sensi, come un bacio.... Così ho creduto, quando 78 3 | donna: voi siete una santa. Bacio il lembo della vostra veste, 79 3 | fosse: chi sa dove.... Un bacio frettoloso, di Vivina, sovra 80 3 | sovra una fredda guancia: un bacio rapido di Sandro Falconi, Fantasia Parte
81 2 | qui che voglio darti un bacio. È arrivato il Pungolo?~ ~- 82 2 | si chinò e vi depose un bacio, una lieve sfioratura. Ella 83 3 | darai un’altra cosa: un bacio quando saremo a casa.~ ~ 84 3 | queste fantasie: dammi un bacio. Non ci vede nessuno.~ ~- 85 4 | voglia pazza di darle un bacio: uno solo, uno solo, sulle 86 4 | pianoforte, per poterle dare un bacio: un'assurdità, perchè il 87 4 | potuto nè dare nè leggere, un bacio e non lo aveva dato: sfinite 88 4 | carro alato.~ ~- Dammi un bacio - disse Andrea, strozzato 89 4 | ci vedono.~ ~- Dammi un bacio.~ ~Allora ella aprì il suo 90 5 | ingiusta: sentiva che al primo bacio, alla prima giornata d'amore, 91 5 | non mi hai dato un solo bacio.~ ~- Non vi sono più baci 92 5 | cose. Non mi hai dato un bacio, da che sei entrata.~ ~- 93 5 | che sei entrata.~ ~- Il bacio è il tuo ritornello. Baciami 94 5 | spettro di cocchiere, darsi un bacio gelido e dirsi addio. Rinunziare 95 5 | assolutamente, bisogna. Dammi un bacio, o sposa mia.~ ~In piedi 96 5 | Egli si chinò e le dette un bacio, distratto, a caso. Poi 97 5 | segno, ogni sguardo, ogni bacio, ogni fatto. Oh vi sono 98 5 | sorriso, irresistibile il bacio; avere il gusto fantastico Fior di passione Novella
99 3 | Se il marito le dava un bacio timido e leggiero, lei rimaneva 100 3 | tutto è tragico, anche il bacio, specialmente il bacio. 101 3 | il bacio, specialmente il bacio. Nessuna mimica, nessuna L'infedele Parte, Cap.
102 Inf | soffio fugace: il tempo di un bacio, di un sorriso, di uno sguardo 103 Inf | e si chinò per darle un bacio sulle labbra.~ ~Ma ella, 104 Inf | che era una carezza, un bacio, un abbandono. Egli s'inchinò 105 Inf | volte, la sensazione di quel bacio, di quel solo bacio, che 106 Inf | quel bacio, di quel solo bacio, che egli aveva dato sulla 107 Inf | dell'entrata, fino a quel bacio varie volte conteso e infine 108 Inf | amorosa, gli aveva levato il bacio e lo sguardo, il sorriso Leggende napoletane Par.
109 1 | cancellare dal tuo volto il bacio delle sorelle, fuggire le 110 6 | la barca si capovolse sul bacio degli amanti, sul grido 111 6 | volte si rivede quell'eterno bacio, quell'eterno odio. Ogni 112 8 | l’amore dello sposo, il bacio dei figliuoli…~ ~– Voi v’ 113 10 | le labbra più gelide nel bacio, il palpito meno frequente 114 14 | cade sembra il rumore di un bacio scoccato. È nel discreto O Giovannino, o la morte Par.
115 2 | tempo vi sposerete. Dammi un bacio».~ ~Sulla delicata guancia 116 2 | Sì ».~ ~«Mi dai un bacio?».~ ~Era la prima volta La mano tagliata Par.
117 1 | abbassò ed egli sfiorò con un bacio quella pelle liscia e morbida. 118 2 | Appena si sollevava da quel bacio, con gli occhi lampeggianti 119 2 | sguardo, un sorriso, un bacio! — disse Marcus Henner, 120 2 | Ti adoro.~ ~— Dammi un bacio, — comandò lui.~ ~Un sussulto 121 2 | quell'ordine.~ ~— Dammi un bacio, — egli comandò, parlandole 122 2 | le ripetè:~ ~— Dammi un bacio. — ~ ~Due volte, la infelicissima 123 2 | persona, come per dare un bacio a Marcus Henner, ma due 124 2 | quarta volta:~ ~— Dammi un bacio. — ~ ~Allora avvenne una 125 2 | svegliarsi, senza dare l'ultimo bacio a sua figlia. Allora, concepii La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
126 Trion, V| Io attendo.~ ~— Dammi un bacio e va a letto. Buona sera, 127 Silv, I| sulla fredda mano di lui un bacio gelato per ringraziamento. 128 Silv, II| non le aveva mai dato un bacio, mai detto una parola buona, 129 Silv, II| manine gelate. Silvia mise un bacio leggero sulla piccola fronte.~ ~— Nel paese di Gesù Parte, Cap.
130 5, III| vanno a mettervi il loro bacio, consumandolo lentissimamente. 131 7, VI| del figlio, nell’ultimo bacio.~ ~ ~ ~Marta, Maria di Cleofe, Piccole anime Parte
132 Ded | che spennacchiano; per il bacio che ci dánno, spontaneo, 133 5 | Se vi fate dare un bacio, mi sto quieta — mi disse.~ ~— 134 5 | impertinente.~ ~— Voglio darvi un bacio — ripetè, ostinata.~ ~Infine 135 7 | la mamma diede un lungo bacio sulla fronte del figlioletto, 136 8 | alla porta, a mandargli un bacio di addio e a stringersi 137 8 | dimentica il bimbo, dandogli un bacio distratto al mattino, facendogli 138 9 | digli se vuol darmi un bacio.~ ~— Paolo, vuoi dare un 139 9 | Paolo, vuoi dare un bacio alla signora?~ ~— Sì — disse 140 9 | quando papà entra, a darmi un bacio, noi chiudiamo gli occhi 141 9 | è venuto.~ ~— Non dà un bacio alla mamma?~ ~— No — disse 142 9 | non piango più. Dammi un bacio, come alla tua mamma.~ ~ Il paese di cuccagna Par.
143 1 | appassionata depose un lieve bacio sulla fronte del bimbo dormiente. 144 2 | direttamente, era stata portata al bacio della comare marchesa che 145 2 | rincagnata. Applausi al bacio della comare marchesa. Poi, 146 11 | vecchio bianco, a cui io bacio la mano per rispetto, s’ 147 13 | creatura, quasi che in quel bacio ella ricevesse forza e ricambiasse 148 13 | cappello. - Va a dargli un bacio. Va, digli così: papà, non 149 13 | infantile:~ ~- Papà, dammi un bacio: non è niente; non è niente.~ ~ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
150 2, III| regalmente, diede un freddo bacio sulla fronte di Olga e le 151 3, II| sommesse che equivalgono a un bacio, tanto dentro vi trema una 152 4, III| convulsa, Borrelli dette un bacio a Casale, e si rizzò risolutamente 153 4, IV| sorriso, le ha mandato un bacio, ha buttato prima il fogliolino 154 5, II| due, ella aveva dato un bacio al suo bambino che le avevano 155 5, II| giro.~ ~Fu portato prima al bacio del padre, Vincenzino Sticco, Storia di due anime Par.
156 3 | Quante volte, a sfuggire un bacio di suo marito, ella voltava 157 3 | non posso volerle dare un bacio, senza che mi faccia uno La virtù di Checchina Par.
158 4 | Buon tempo perduto! Un bacio, cara. Purché io non incontri 159 6 | nulla di male. Dammi un bacio, cara, siamo più che amiche,