IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] serva 223 serva-padrona 1 servaggio 2 serve 158 servendo 3 servendosi 2 servente 19 | Frequenza [« »] 159 vivo 158 nuova 158 sentì 158 serve 157 eh 157 linee 157 paio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze serve |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| tutta questa tenerezza a che serve? essa è buona, essa è saggia,
2 1, V| voglio sposarlo.~ ~– Non serve l'amore, pel matrimonio –
3 1, V| Per altri, forse: per me, serve – gridò lei, sgomentata
4 2, II| felicità e dell'amore, non serve l'onestà, non serve la gioventù,
5 2, II| non serve l'onestà, non serve la gioventù, non serve la
6 2, II| non serve la gioventù, non serve la purezza, non serve tutto
7 2, II| non serve la purezza, non serve tutto il sacrificio di un'
8 2, IV| singhiozzato.~ ~– Non mi serve nulla – mormorò l'altra,
9 2, IV| aveva voluto fuggire? A che serve fuggire? Forse che si sfugge
10 2, IV| sogghignare, questo non ti serve più a nulla, nessun sogghigno
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
11 Ert, I| Bagnoli. Ma il ponente, si sa, serve a cullare col suo rombo
12 Terno, I| marito, i figliuoli, le serve, i fornitori se la vedevano
13 Terno, I| non importa, zi Domenico: serve per far la prova. Chè ce
14 Terno, II| signora — dille che se le serve tutto l'appartamento, me
15 Terno, II| madre è uno spirito buono, serve per far bene agli altri.
16 Terno, II| perchè questa somma non serve a niente. E che se ne faceva
17 Trent, II| questo venti per cento ci serve, non ci possiamo rinunziare.~ ~—
18 Trent, II| dolcemente la padrona.~ ~— Non vi serve niente?~ ~— No, niente.~ ~—
19 Trent, III| borghesi ricchi a quelle delle serve, dalle tasche delle persone
Gli amanti: pastelli
Par.
20 Dias | belli, ricchi, galanti, non serve, sono creature morte, sono
21 Sorel | degli straccioni, delle serve tradite, al fiume, al Tevere! -
22 Caricl | mamma buona.~ ~- No; non serve, - rispondeva lei brevemente,
23 Angel | pascolo, perchè è l'amore che serve all'anima, perchè niuno
Le amanti
Parte, Cap.
24 Sole, IV| mai, mai, mai!~ ~- A che serve?~ ~- Mi serve: mi serve
25 Sole, IV| A che serve?~ ~- Mi serve: mi serve immensamente.
26 Sole, IV| serve?~ ~- Mi serve: mi serve immensamente. Te ne prego,
La ballerina
Cap.
27 I | cura.~ ~— Questa corona serve per vostra madre? — domandò
28 II | questa zitellanza! Che ti serve? Che ne fai? Per Gesù Cristo!
29 IV | per trovare queste venti serve, queste venti schiave, come
I capelli di Sansone
Cap.
30 I | disse Riccardo. — Ma non serve, papà dice sempre che non
31 I | papà dice sempre che non serve.~ ~— Voi non dovete fare
32 I | Lascialo Riccardo: mi serve.~ ~— Quello si annoia: fallo
33 II | lasci leggere?~ ~— No, non serve.~ ~— Leggerò stasera, allora.
34 III | piccolo bucato familiare delle serve vicine.~ ~— Tenterò, — disse
35 III | portantina?~ ~— Ma no; quella non serve a nulla, la terrò in salone,
36 III | Oh! Il giornale, a che serve? io l'aspetto dalla Beretta,
37 III | argento antico?~ ~— Non mi serve, — rispose il giornalista,
38 IV | Hai fatto male. A che serve? Tanto, lo telegraferà domani
39 IV | vivamente Frati.~ ~— A che serve? Lasciali cantare. Hai fatto
40 V | riviste...~ ~— Questo a me non serve, — disse Joanna, guardando
41 V | senz'arte.~ ~— L'arte non serve a nulla, caro deputato,
42 VI | suo stanzino.~ ~— A che serve? — disse il direttore del
43 VI | giorno, direttore. Che le serve la cronaca, oggi?~ ~— Parrebbe, —
44 VI | come per dire: — A che serve? — Antonio Amati, per darsi
Castigo
Cap.
45 I | fiera, a un tratto.~ ~— Non serve — disse Cesare, brevemente.~ ~—
46 I | levandosi da terra.~ ~— Non serve, alzati e va’ nella tua
47 II | altro premuroso.~ ~— Non serve, non serve — disse Cesare,
48 II | premuroso.~ ~— Non serve, non serve — disse Cesare, rodendo
49 II | né per gli altri. Che ti serve, Laura, se Anna è sparita,
50 II | colpa indelebile? Che ti serve se la mia esistenza, così
51 II | non me ne vado.~ ~— A che serve? Non vi è uomo o donna che
52 V | anello, se si vuole così, non serve — concluse il parroco, senza
53 VI | Raccontamele, Cesare.~ ~— A che serve?~ ~— Come ti piace — ella
54 VI | impiegati, mogli d’impiegati, serve d’impiegati con bambini
55 VII | attacca, perdio!~ ~— A che serve?~ ~— Non vedi che gli fai
56 VII | mandare tutto quello che ti serve. Forse... non torneremo
Dal vero
Par.
57 23 | immemorabile il ventaglio non serve a dar fresco. Serve piuttosto
58 23 | non serve a dar fresco. Serve piuttosto a nascondere il
59 28 | bambini, zie, nipoti e serve; certe vetture noetiche
60 34 | la mattina, dirigere le serve che impastavano ed infornavano
61 34 | potette più ritrovare. Le serve ne mormorarono come di cattivo
Donna Paola
Capitolo
62 2 | pregando mentalmente. Le serve erano in cucina, intorno
63 2 | ma ne portava. Così le serve lasciarono di pregare e
64 2 | tumultuavano; le povere serve, in cucina, manipolavano
65 2 | i gnocchi che le povere serve facevano in cucina. Gli
66 2 | zie, le giovani spose, le serve erano stanche di quella
Ella non rispose
Parte
67 2 | con me e il domestico mi serve con tacita premura e io
Fantasia
Parte
68 1 | pezzetto di carta.~ ~- A che serve? Non vi è niente.~ ~- Datemi
69 2 | scrittrice....~ ~- A che serve? Io non ho vanità. Non è
70 5 | azzardò ella.~ ~- A che serve?~ ~-Così, per consolare
71 5 | mia moglie cara.~ ~- A che serve l'amore, a che serve il
72 5 | che serve l'amore, a che serve il matrimonio? Tutto è corruzione,
73 5 | Pulire solo in mezzo non serve a nulla.~ ~- Gliel'ho detto
74 5 | pranzato a Napoli. Non mi serve nulla.~ ~Malgrado le cure
75 5 | letto, Matteo.~ ~- Non vi serve altro?~ ~- Niente altro.~ ~-
76 5 | nella stanza mia. Se vi serve qualche cosa, chiamate.~ ~-
77 5 | portone.~ ~- Sì.~ ~- Vi serve niente altro, signorina?~ ~-
Fior di passione
Novella
78 4 | pregando mentalmente. Le serve erano in cucina, intorno
79 4 | ma ne portava. Così le serve lasciaron di pregare e scesero
80 4 | tumultuavano: le povere serve, in cucina, manipolavano
81 4 | gli gnocchi che le povere serve facevano in cucina. Gli
82 4 | zie, le giovani spose, le serve erano stanche di quella
83 9 | come i fazzoletti delle serve che vi mettono i denari.
84 16 | che tutta questa roba non serve, e che va sempre a finire,
85 20 | fidanzato di Calliope. Le serve erano innamorate di lui.
L'infedele
Parte, Cap.
86 Inf | con chiarezza - ma non serve.~ ~- È una cosa molto graziosa
87 Inf | te. Giusto... questo ti serve, anche... la cosa sarà utile
88 Inf | aggiunse, gentilmente - ma non serve a nulla.~ ~- Non serve a
89 Inf | non serve a nulla.~ ~- Non serve a nulla.~ ~- Me ne vado,
Leggende napoletane
Par.
90 5 | segue dappertutto, e lo serve fedelmente sino a fargli
91 13 | l'annuncio del suo arrivo serve ancora a calmare gli strilli
La mano tagliata
Par.
92 1 | volontà: Dio mi ama, Dio mi serve. … — e i suoi occhi verdi
93 1 | Figliuola mia, a che serve? — disse il portinaio, che
94 2 | Iddio.~ ~— In tanti modi si serve!~ ~— Voglio darmi al Signore,
95 2 | Ricco?~ ~«— Ho quel che mi serve.~ ~«— Viaggiate molto?~ ~«—
96 2 | di morire per voi. A che serve, questa mia vita! A che
97 2 | quella di Marcus Henner, serve per completare quella del
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
98 Silv, I| la mattina, dirigere le serve che impastavano ed infornavano
99 Silv, II| potette più ritrovare. Le serve ne mormorarono per cattivo
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
100 2, I| danari, per farla. È utile. Serve! Che fare? Chiudiamo gli
101 5, II| poggiuolo di pietra che serve per montare a cavallo, e
102 6, I| signora.~ ~— Dunque, non serve a nulla questa scorta?~ ~—
103 7, IV| senza l’eau des Carmes? Serve contro i deliqui, contro
Pagina azzurra
Parte
104 6 | quando dice la bugia, non serve; quando dice la verità,
Piccole anime
Parte
105 1 | facchini curvi sotto le balle, serve luride e straccione, non
106 2 | arrivavano condotti dalle serve. Diventavamo un piccolo
107 2 | Mariagrazia e Concetta, le serve, che rovesciarono il canestro
108 7 | È una moda inglese: ma serve per quei bimbi inglesi,
109 7 | dò il mio, Tecla, se gli serve.~ ~— Non mi serve, andiamo,
110 7 | se gli serve.~ ~— Non mi serve, andiamo, papà piccino.~ ~—
111 8 | appiccicato, il burro che serve tre volte, gli avanzi di
Il paese di cuccagna
Par.
112 1 | stanze mobiliate, sensali di serve, che, nell’estate, partiti
113 1 | età, come senza bellezza; serve senza servizio, mogli di
114 2 | di sbarazzo, stanze delle serve e riuscendo nell’anticucina.~ ~
115 2 | maggiore allegrezza. Le serve di tutti i piani del palazzo
116 2 | auguri dei servi, delle serve, parlando loro in dialetto.~ ~
117 2 | Fragalà, insieme con le serve sonnacchiose, andò smorzando
118 4 | servire in tutto quello che vi serve.~ ~- Grazie, grazie, - rispose
119 6 | Concetta. - Ma a che ti serve questo vestito? Quello che
120 8 | avuto i denari per giuocare; serve che terminato il servizio,
121 10 | avevano dei fiori finanche le serve, sul paniere di paglia della
122 11 | giorno, quanto… quanto ora ci serve a vivere per un anno, -
123 12 | anche il tozzo di pane che serve a non morire d’inedia! E
124 15 | portiere, la portiera, le serve di casa Fragalà e di casa
125 16 | diversi.~ ~- Per essi, non serve, - rispondeva Felicetta
126 19 | vecchi, disse loro:~ ~- Vi serve niente?~ ~- No, no, grazie, -
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
127 1, II| mese, come non si fa colle serve; se manchiamo per volontà,
128 3, I| fidanzati, litigavano come tante serve, odoranti di cipria grossolana,
129 5, II| sorse un vocio intenerito di serve, di familiari:~ ~— È tornato,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
130 1 | per noi, sue figlie, sue serve?~ ~- Non ha potuto intervenire.
131 2 | potessi! Questo merletto serve per l'altar maggiore della
132 2 | gittato il tuo denaro e se ti serve una tonaca, domani, chi
133 3 | scrittoio di cui una donna si serve, pei suoi bigliettini, per
134 3 | meno pesante. Tante altre serve, come lei, erano più bistrattate,
135 4 | nel suo letto.~ ~- A che serve? A che serve? Tanto, non
136 4 | A che serve? A che serve? Tanto, non dormo più la
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
137 1, 1 | letteratura frammentaria, serve per quella parte di pubblico
138 1, 1 | corticina interna in cui le serve buttano tutto; il cui sistema
139 1, 2 | addormentarsi subito.~ ~Queste serve trovano anche il tempo di
140 1, 2 | in realtà, delle piccole serve e che guadagnano cinque
141 1, 5 | più la serva; ma tutte le serve, di tutti i piani, giuocano,
142 1, 5 | dei numeri.~ ~Ma tutte le serve, le venditrici, le operaie
143 1, 6 | anticipare una giornata, le serve rubano orrendamente sulla
144 1, 7 | suo, l'interesse non le serve, le servono i quattrini
145 1, 8 | per mezzo di una fune: le serve comprano i due soldi di
146 1, 8 | giro mattinale: dove le serve dormono ancora, il vaccaro
147 1, 8 | sporcano il bicchiere, quelle serve scapigliate e discinte,
148 1, 9 | quando vanno via, tutte le serve portano un fagottino degli
149 2, 2 | dissestato: tutto ciò che serve alla vita, vi manca. Se
150 3, 6 | altre donnette, operaie, serve, lavandaie, stiratrici,
151 3, 7 | nella persona. A ciò, non serve esser deputato. E, forse,
La virtù di Checchina
Par.
152 1 | Antipatica?~ ~— Uh! queste serve, queste serve, tutte nemiche
153 1 | Uh! queste serve, queste serve, tutte nemiche pagate. Io,
154 1 | che costa cinque lire e mi serve, a ogni costo; ho da comprarmi
155 4 | molto, e questo civettìo non serve più.~ ~— Allora io ho da
156 4 | donna presta denari?~ ~— Ti serve, forse? — chiese Isolina,
157 5 | dalla fabbrica...~ ~— Non serve più, grazie — rispose Checchina,
158 6 | basteranno, neh? O.... ti serve restare di più?~ ~— Oh,