IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sentenziosamente 2 sentenzioso 1 senti 112 sentì 158 sentiamo 12 sentiate 1 sentieretto 1 | Frequenza [« »] 159 son 159 vivo 158 nuova 158 sentì 158 serve 157 eh 157 linee | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sentì |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| alla stanza da pranzo, si sentì spossata, vinta dalla grave
2 1, II| voci si udirono, ella si sentì trasportare leggermente,
3 1, III| bagnate, tutte fragranti, ella sentì disfarsi il cuore di tenerezza,
4 1, IV| fantasie, tutti i cuori, Anna sentì lo struggimento supremo,
5 1, IV| incertezze, di lacrime, sentì, nel massimo minuto dell'
6 1, V| tanti sentimenti, che ella sentì di nuovo che la sua testa
7 1, V| galantemente.~ ~Ella si sentì punta dalla parola e dal
8 1, VII| impallidiva la luce del giorno, e sentì la stanchezza delle braccia
9 2, I| invidiare dai pedoni. Si sentì, invece, così triste di
10 2, I| due se ne andavano, ella sentì una così orribile stretta
11 2, II| a quella delusione: si sentì fiacca, con le gambe spezzate.
12 2, II| diffuse molto; ma ella si sentì più tranquilla, in quell'
13 2, IV| letto disordinato: la mano sentì l'origliere bagnato di lagrime:
14 2, IV| perdonami!~ ~Egli, forse, sentì in quelle parole la confusione
15 2, IV| la facean più fremere. Ma sentì, ad un tratto, la possente
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
16 Ert, I| tremanti del prete, egli si sentì coperto da quella catena,
17 Ert, V| della madre. Ella forse, ne sentì il tocco, e senza schiudere
18 Trent, I| professore Alessandro de Peruta sentì subito il tormento di quei
19 Trent, II| così amorosamente che ella sentì tutto il suo debole cuore
20 Trent, II| Rimasta sola, ella si sentì come profondamente stordita.
21 Trent, III| più di ogni altro momento, sentì allora nell'anima il crudele
22 Trent, IV| complicità e se ne vantava, ella sentì in sè stessa come una immensa
Gli amanti: pastelli
Par.
23 Marqui | Ah in quel momento, ella sentì che tutte le istorie amorose
24 Sorel | esistenza.~ ~A un tratto, sentì un urto contro una gamba:
25 Maria | gioia! Tutta la notte egli sentì questa duplice convulsione
Le amanti
Parte, Cap.
26 Fiamm, I| curiosità. Alla paura ella sentì subentrare una grande angoscia
27 Fiamm, I| riflessioni amarissime, che ella sentì un soffio di rassegnazione
28 Fiamm, I| donò subito cinque lire: si sentì meno timorosa. Cercava di
29 Fiamm, III| Canal Grande. Due volte sentì che egli scriveva, che scriveva
30 Sole, I| in piazza Santi Apostoli, sentì un gran freddo. Erano gli
31 Sole, I| intensità profonda, ella sentì che vi hanno ferite che
32 Sole, I| che non si chiudono mai, e sentì che il tempo può portare
33 Sole, II| nulla che stridesse, egli si sentì invadere da una tale letizia
34 Sole, II| più lesto di lei: ed ella sentì che mentre l'aiutava ad
35 Sole, II| questo mantello ed ella sentì il suo respiro, sulla sua
36 Sole, IV| profondamente, dopo; ed egli sentì l'offesa, con un amaro piacere,
37 Sole, V| era creduto più forte! Si sentì vacillare, non potè rispondere.
38 Amant, I| innamoratamente, che l'uomo sentì vincersi da una emozione.
39 Amant, I| senza giuramenti. Egli si sentì felicissimo, come mai. In
40 Amant, III| amante! Quante volte ella si sentì inutile, inutile a quest'
41 Amant, III| po' ironicamente.~ ~Ella sentì l'ironia e non sentì la
42 Amant, III| Ella sentì l'ironia e non sentì la serietà del consiglio.
43 Sogno, II| vedere la sua faccia, egli sentì il danno fatto. Oramai la
La ballerina
Cap.
44 II | sciocca!~ ~Carmela Minino sentì mancarsi la terra sotto
45 III | Ferdinando Terzi, ella intese, sentì magicamente le due parole:~ ~—
46 IV | giungere a spezzare: si sentì avvinghiata coi piedi calzati
47 IV | teatro: ma non vide e non sentì nulla. Solo innanzi alla
48 IV | della tramontana, ma non lo sentì. Si era strofinata ruvidamente
I capelli di Sansone
Cap.
49 II | sfiducia grande lo colse si sentì sprofondare in una miseria
50 II | lettera capovolta, egli si sentì vincolato per sempre: la
51 IV | con la spada avanti, e si sentì la punta fredda entrare
52 IV | passione. Non le rilesse, non sentì il desiderio di leggerne
53 IV | abbattimento lo accasciò, si sentì spezzato, in tutte le molle;
54 VI | Raccomandi: doppio nero.~ ~Si sentì, in anticamera, l'allegra
55 VI | ne andò in camera sua: si sentì che spazzava il suo cappello,
56 VI | vago. Uscito fuori, lo si sentì che cercava di convincere
Castigo
Cap.
57 I | dell’irreparabile, egli sentì tutta la debolezza dell’
58 I | cercando sostegno: egli sentì, sentì il duro suo cuore
59 I | cercando sostegno: egli sentì, sentì il duro suo cuore frangersi
60 II | marmo rosa, Cesare Dias sentì un’altra volta quel gran
61 II | morte in casa di Luigi. Sentì, Cesare, che questo fatto
62 III | Firenze, non a Napoli.~ ~Sentì, il bel vagabondo, che inutilmente
63 III | di Caracciolo. E Pietro sentì che egli lo tirava pel braccio,
64 IV | così seducente che egli sentì le fiamme della passione
65 IV | umano e moderno, che egli sentì, di nuovo, soltanto la prepotenza
66 IV | fecero di ghiaccio ed egli sentì quel freddo orribile: gli
67 IV | espressione di sofferenza: ed egli sentì spegnere tutta la fiamma
68 V | avresti sposata?~ ~Egli sentì vibrare tanto sdegno nella
69 VI | tutte le vene che egli si sentì ardere in ogni fibra da
70 VII | andò a stendere i piedi, sentì un corpo duro. Si curvò,
71 VIII | eterne nevi: con voi.~ ~Ella sentì che si era inchinato, che
72 VIII | l’infelicissimo amante sentì la sua anima perdersi in
73 VIII | sparito il senso del presente, sentì lo smarrimento della follìa
74 IX | più dell’altra volta, ella sentì mancare ogni sua virtù,
75 IX | ciò che pensò, e ciò che sentì il Redentore. Hermione leggeva
76 IX | quell’affermazione, Luigi sentì cadere ogni sua risoluzione.
77 IX | niente da quel servo: si sentì umiliato e vinto. Hermione
78 X | uomo. Deciso questo, Luigi sentì a un tratto chetarsi la
Dal vero
Par.
79 6 | conversazione di Sofia, Roberto si sentì l'animo in disordine, il
80 16 | non pianse. Ma la notte si sentì sola, ebbe freddo, ebbe
81 25 | neppure un bricciolo, si sentì solo, povero, abbandonato,
82 32 | offendere la fanciulla. Sofia sentì di stimarlo per la sua condotta
83 34 | Rimase un istante immota, poi sentì un grande calore scorrerle
84 34 | Per la prima volta essa sentì la sua vita: ecco i forti
Donna Paola
Capitolo
85 1 | pura di linee, che Fulvio sentì distruggersi di tenerezza.~ ~-
86 1 | Pure, levando gli occhi, sentì che gli occhi di lei lo
87 2 | uscì. Donna Cariclea lo sentì scambiare una parola con
Ella non rispose
Parte
88 1 | volontà; uomo fiacco che non sentì la responsabilità della
Fantasia
Parte
89 2 | tra veglia e sonno, lo sentì voltarsi e rivoltarsi, sbuffare,
90 3 | fiore fatto donna. Andrea sentì slanciarsi verso quel fiore
91 4 | così, per contrasto, Andrea sentì nascere potente in sé il
92 4 | nulla in quel salone. Egli sentì calmarsi quell'acuzie di
93 5 | si rizzò: sotto i piedi sentì roteare il pavimento.~ ~-
94 5 | oggetto che le serviva, e lo sentì sotto le dita. Non aveva
95 5 | le spalle al lume. Quando sentì suonare le undici, s'alzò
96 5 | mucchio acceso si dilatava: sentì una pesantezza percettibile
Fior di passione
Novella
97 1 | pura di linee, che Fulvio sentì struggersi di tenerezza.~ ~-
98 1 | Pure, levando gli occhi, sentì che gli occhi di lei lo
99 4 | uscì. Donna Cariclea lo sentì scambiare una parola con
100 8 | fissandolo stranamente.~ ~Egli sentì come un brivido passargli
101 12 | verrà.~ ~Solo nella via sentì il freddo delle spalle nude
102 12 | saliva al cervello, non sentì più il freddo. Una nuova
L'infedele
Parte, Cap.
103 Inf | tardi, era troppo tardi. Sentì il peso del ferro, ai polsi,
104 Inf | intese che era perduto, si sentì perduto, perduto.~ ~ ~ ~
105 Inf | con una carezza fugace. Lo sentì trasalire, allontanandosi.
106 ZigZ | curioso signore era finita: si sentì soverchio, inutile: si strappò
Leggende napoletane
Par.
107 4 | che il povero pescatore sentì struggersi il cuore e non
108 4 | Alla orribile nuova Sebeto sentì spezzarsi il cuore e per
109 6 | bagnato di lagrime, Tecla sentì scuotersi tutta, come se
O Giovannino, o la morte
Par.
110 2 | Una sera, fra le altre, si sentì così male, che fu sul punto
La mano tagliata
Par.
111 1 | stanza da pranzo. Lo si sentì chiudere la porta a chiave
112 2 | sfuggiva. Tenendola abbracciata sentì che il cuore di suor Serafina
113 2 | calmando, man mano, Grazia sentì chetarsi quel cuore sconvolto
114 2 | donna dalla mano tagliata; e sentì di amarla potentemente,
115 2 | e lo lasciò aperto. Si sentì, dopo averle scritte, gelido
116 2 | fenomeno si ripetè. Egli si sentì di nuovo attirato ai cristalli,
117 2 | potente odore, ella non lo sentì. Nulla la trasse da quel
118 2 | sua figlia, a poco a poco sentì smarrirsi tutta la sua fiducia,
119 2 | tutta la sua fiducia, e si sentì ripiombare sotto il peso
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
120 Trion, III| conversazione di Sofia, Roberto si sentì l'animo in disordine, il
121 Silv, I| Rimase un istante immota, poi sentì un grande calore scorrerle
122 Silv, I| Per la prima volta essa sentì la sua vita: ecco i forti
123 Idil, II| offendere la fanciulla. Sofia sentì di stimarlo per la sua condotta
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
124 5, III| trasalimento di gioia che ella sentì nel suo seno?~ ~Qui, sulla
125 5, III| villaggio: quella fonte non sentì appressarsi le sue labbra
126 7, IV| orizzonte la montagna di Maria, sentì che egli si appressava alla
127 7, XI| tormentoso pensiero: ella sentì intorno a sè il disprezzo
Il paese di cuccagna
Par.
128 4 | apparire Bianca Maria, egli sentì come un fastidio: fastidio
129 4 | le mani. Ma ad un tratto sentì una lieve pressione sulla
130 5 | le proprie impressioni, sentì il freddo il silenzio, il
131 7 | ditta.~ ~Cesare Fragalà si sentì venir freddo nelle ossa.~ ~-
132 7 | Non ve ne sarà bisogno, - sentì la necessità di soggiungere,
133 9 | spontanea dal cuore. Il medico sentì subito che quella febbre
134 11 | lotta cominciava, quando sentì suonare l’appello alla sua
135 11 | Lacerò la lettera: ma dopo si sentì vincere da uno scoramento.
136 11 | come tutti gli allucinati, sentì in sé crescere a mille doppii
137 16 | l’usuraio fu sconcertato: sentì aggravarglisi intorno il
138 16 | via: e per la prima volta sentì il ribrezzo che dà la glaciale
139 19 | un altro abbagliamento, sentì ronzarsi il sangue nelle
140 19 | in un risultato buono, si sentì un fuoco alla bocca dello
141 19 | domandò don Crescenzo, che sentì di nuovo un gran calore
142 19 | professione! Don Crescenzo sentì stringersi il cuore in una
143 19 | fanciulletta, don Crescenzo sentì legarsi la lingua e fu con
144 19 | serbava la pietà, egli si sentì infrangere il cuore e vacillò
145 20 | capo sul guanciale: ma ella sentì l’atto, e mentre si abbassava,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
146 2, IV| abito ruvido, Giulia Capece sentì un grande schianto al core
147 3, III| o che piaceva loro: ella sentì tutta la vergogna della
148 3, III| delle sue trine lavate; sentì tutta la vergogna di quello
149 3, III| concesso per elemosina; sentì tutto l’isolamento, l’abbandono
150 5, I| sparsa pei balconi, Emma si sentì inondata di amarezza, la
Storia di due anime
Par.
151 2 | respirò profondamente, sentì calmarsi la sua vertigine,
152 2 | così infelice, che ella sentì frangersi il cuore.~ ~-
153 3 | camminando in fretta, si sentì sollevato. un poco. Niuno
154 4 | dal proprio pianto, egli sentì la comunanza di un'altra
155 4 | tetra, più inguaribile, sentì la miseria di un altro essere,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
156 2 | sguardo, che la suora si sentì rabbrividire, a un tratto,
157 3 | indifferenti: e ognuna si sentì, per sè, per l'altra, triste
La virtù di Checchina
Par.
158 3 | braccio alla signora. Ella sentì il sottile profumo che egli