IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] stranissime 1 stranissimi 3 stranissimo 5 strano 157 straordinari 2 straordinaria 7 straordinarie 5 | Frequenza [« »] 157 linee 157 paio 157 storia 157 strano 156 dette 156 grossa 156 guance | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze strano |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 2, III| Sciocchezze!~ ~– Lo strano è che, una volta, quando
2 2, III| insuccesso, quella.~ ~Lo strano era che Luigi Caracciolo,
3 2, IV| ravvedimento. E per uno strano mistero, per un mistero
4 2, IV| diss'ella, con un accento strano, fissandolo negli occhi,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
5 Trent, IV| veletta nera aveva un aspetto strano. Ella avrebbe voluto che
Gli amanti: pastelli
Par.
6 Stresa | scoprire, dallo sguardo così strano, un orizzonte spirituale
7 Stresa | Io mi incamminavo a uno strano viaggio, come colui che,
8 Morell | soffrendo di non so quale strano e ignoto dolore: il mio
9 Dias | preso da un eccesso così strano di sentimentalismo, come
10 Sorel | riscaldata, tiepida: e un assai strano e inebriante profumo era
Le amanti
Parte, Cap.
11 Fiamm, II| leggeva nell'anima; uno strano sorriso di conquista gli
12 Sole, I| parlato in un modo così strano....~ ~- Già: è la mia nuova
13 Sole, II| grandi occhi spiranti uno strano turbamento, dai subitanei
14 Sole, V| uscì di bocca, in quello strano duetto. Ma, adesso, i loro
15 Amant, I| simile: e tutto le sembrava strano e incomprensibile, producendole
16 Amant, II| sospesa e coperta di uno strano paralume, era una delle
La ballerina
Cap.
17 III | guardava con un certo sogghigno strano, ogni volta che ella usciva
I capelli di Sansone
Cap.
18 I | di curiosità: quel luogo strano, che non rassomigliava nè
19 II | arrestarlo.~ ~E il momento era strano. Un grande soffio di impopolarità
20 III | dell'amore; ma egualmente strano doveva essere il segreto
21 III | linee piene di un senso strano, andavano sino al cuore
22 IV | già, il pubblico è così strano, chi ci capisce nulla? E
23 V | cavernose e quel muoversi strano di quelle persone, entrando
24 V | disfatta lo faceva pensare allo strano destino dei giornali, mai
25 VI | Trentasette.~ ~— È strano: parevano di più... Cambiatemi
Castigo
Cap.
26 II | bene, così per un capriccio strano e per pochi giorni? Come
27 II | la intensità, né il nesso strano: ma era, forse, il principio
28 IV | aveva dato quel dialogo strano e quel finale sorriso di
29 V | domandò Marco.~ ~— Non sarebbe strano: non debbono avere una voglia
30 V | ormai, un matrimonio così strano, quello fatto in quella
31 VI | d’argento di quell’assai strano cappellino e una grossa
32 VI | dolore, e nell’affascinante strano raccapriccio i due complici
33 VII | triste autunno, da quello strano duello, dalla lontananza
34 VII | dove scendente, un anello strano che chiude Roma. La muraglia
35 VIII | voce strana, con un tono strano.~ ~— Mi vorrai sempre bene?~ ~—
36 IX | infelicissima.~ ~Tutto questo è così strano — mormorò la duchessa, quasi
37 X | Dinanzi a lui si stendeva lo strano paesaggio dal Capo di Posillipo
Dal vero
Par.
38 5 | Consiglio? Un Consiglio strano, eterogeneo, o troppo giovane
39 6 | interessante; ma, caso nuovo e strano, il lettore era molto distratto;
40 19 | che le accadeva era molto strano, ma senza un briciolo di
41 19 | anzi in questo fenomeno strano del suo spirito si sentiva
42 21 | punto culminante di ogni più strano desiderio e la poesia più
43 24 | irritare: si provava lo strano desiderio di vederla un
44 25 | lo colpì qualche cosa di strano, una curiosa combinazione
45 34 | non dormite dopo pranzo? è strano - ella rispondeva freddamente: -
46 34 | freddamente: - Non vi è nulla di strano, è il mio temperamento.~ ~
Ella non rispose
Parte
47 2 | nè la Rosa di York, nè lo strano e muto viaggiatore italiano
48 2 | Barnes, vi sono, per un caso strano, delle famiglie cattoliche.
49 3 | Un ricordo doloroso e strano, una bizzarra e misteriosa
50 3 | aveva detto, con uno sguardo strano, con una voce strana:~ ~—
Fantasia
Parte
51 1 | nella notte profonda, che strano rito fossero venute a compiere
52 2 | come stanca. Portava uno strano vestito di stoffa verde
53 2 | sognando quell'amore così strano, così doloroso, e così funebre.
54 2 | freddo, Lucia?~ ~- No: è strano come non abbia freddo.~ ~
55 2 | secca anche a me. Ma il più strano era che Galimberti presentiva
56 2 | mi accade qualche cosa di strano, di molto strano, io apro
57 2 | cosa di strano, di molto strano, io apro la Bibbia a caso
58 4 | pranzo fu allegrissimo. Caso strano, ai pomelli di Lucia era
59 5 | più spiccava, era il suo strano carattere, che destava la
60 5 | loro madri come un tipo strano. Ella lo sapeva; e girava
Fior di passione
Novella
61 9 | malcontenta di tutto. Il più strano, però, era osservarla quando,
62 10 | Che ne sapevo io? Era così strano il modo come ci eravamo
63 13 | Massenzio, un giovanotto strano e ragionevole, che non credeva
64 18 | disillusa. Non trovava nulla di strano, nulla di nuovo. Lui comprese.~ ~-
65 19 | ella si turbava, per uno strano effetto, gli occhi si facevano
66 20 | elegante di figura, con uno strano e gracile volto bruno sotto
L'infedele
Parte, Cap.
67 Inf | a Paolo Herz un ambiente strano, ma pur confacente alla
68 1 | parola d'amore...~ ~- È strano... è strano... - ella mormorò.~ ~-
69 1 | amore...~ ~- È strano... è strano... - ella mormorò.~ ~- Vi
70 Att | Che ne sapeva io? Era così strano il modo come ci eravamo
Leggende napoletane
Par.
71 2 | frasi, in un linguaggio strano che niuno poteva comprendere.
72 8 | E qual malore grave e strano è il suo, che non trovi
73 9 | spaventati, dall’abituccio strano: e talvolta lo ingiuriavano,
74 13 | carissima Napoli, un uomo molto strano. Io non vi dico l’epoca
75 13 | come era fatto questo uomo strano, come vestiva, che cosa
O Giovannino, o la morte
Par.
76 2 | chiedendole un colloquio. Strano a dirsi; la matrigna acconsentì
La mano tagliata
Par.
77 1 | nécessaire da toilette? Bene strano, dunque: troppo lungo: troppo
78 1 | ancora, — ella disse con uno strano sorriso.~ ~— Ma il tuo cuore
79 1 | ella gridò, in preda a uno strano terrore.~ ~— Che dici? Che
80 1 | tranquilla. — ~ ~Ed ebbe uno strano sorriso.~ ~— Dormirai?~ ~—
81 1 | aperta, contemplando lo strano oggetto che vi era depositato
82 1 | venuto in suo potere quello strano oggetto e, salvo che con
83 1 | suoi esperimenti. Era uno strano tipo di scienziato e di
84 1 | Non mio. Un segreto strano, forse tragico, forse mortale,
85 1 | terrificante! Un'altra volta, è strano, ho incontrato quest'uomo
86 1 | ma poco lontano!~ ~— È strano, è strano, — mormorò Roberto.~ ~—
87 1 | lontano!~ ~— È strano, è strano, — mormorò Roberto.~ ~—
88 1 | molto tristi e molto dolci, strano sguardo di meraviglia, di
89 1 | saliti, formando un gruppo strano: del resto, in quella fine
90 1 | Henner, interrompendo il suo strano silenzio.~ ~— Eccolo, —
91 2 | espressione sul viso di quello strano medico. La folla lo guardava,
92 2 | Italia?~ ~— Nulla.~ ~— È strano!~ ~— È stranissimo, Eccellenza.~ ~—
93 2 | Marcus Henner.~ ~Adesso, lo strano dottore gobbo aveva preso
94 2 | candore della camera.~ ~Lo strano era che in quella stanza,
95 2 | balbettava: uno smarrimento strano si dipingeva nei suoi occhi
96 2 | odiosamente la vita, e in carcere, strano a dirsi, non hanno voluto
97 2 | e mi diede il cappello. Strano a dirsi, appena io fui uscito,
98 2 | tre o quattro minuti, caso strano, apparvero due guardie di
99 2 | mormorò lui, con un tono tanto strano che io ebbi ancora un brivido.~ ~«
100 2 | moltissimo. Ho un presentimento strano, che da voi mi verrà il
101 2 | potere, per un caso tanto strano, capitata sotto i miei occhi,
102 2 | fiume, ne rendevano più strano e più pauroso l'aspetto.
103 2 | nominato spesso un nome strano, quello. …~ ~— Di Marcus
104 2 | Inghilterra mi parve alquanto strano, ma appunto per la sua stranezza,
105 2 | che agonizzava in quello strano ed angoscioso malore, io
106 2 | lei, vale a dire l'oggetto strano e affascinante che valse
107 2 | involucro di pergamena.~ ~— È strano, è strano!~ ~— Marcus Henner
108 2 | pergamena.~ ~— È strano, è strano!~ ~— Marcus Henner deve
109 2 | Germania, dove noi per uno strano caso risiedevamo da più
110 2 | ipnotismo dava un terrore strano, mentre esercitava su lui
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
111 Trion, II| interessante; ma caso nuovo e strano, il lettore era molto distratto;
112 10Mus | punto culminante di ogni più strano desiderio, la poesia più
113 Silv, I| non dormite dopo pranzo? è strano — ella rispondeva freddamente:—
114 Silv, I| freddamente:— Non vi è nulla di strano, è il mio temperamento.~ ~
115 Duali, I| che le accadeva era molto strano, ma senza un briciolo di
116 Duali, II| anzi in questo fenomeno strano del suo spirito si sentiva
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
117 4, VII| scalino, non resse più. Anzi, strano a dirsi, per un minuto,
118 5, III| ricamato all’orlo da uno strano disegno rosso e azzurro,
119 6, I| casco!~ ~— Vi sembra così strano, in Oriente? È il gran mezzo
120 6, II| modo di locomozione nuovo e strano, mentre lascia le ossa più
121 7, V| Sicuramente, nulla era più strano di questo alto e vacillante
122 7, V| morte del grande sventurato. Strano, strano: padre Marcello
123 7, V| grande sventurato. Strano, strano: padre Marcello di Noilhac
124 7, X| mormorio animale che è così strano nella notte. Infine, l’ultimo
125 9, I| mezzo, il più comodo, il più strano e il più artistico. Da Gerusalemme
Pagina azzurra
Parte
126 4 | Consiglio? Un Consiglio strano, eterogeneo, o troppo giovane
127 9 | punto culminante di ogni più strano desiderio, la poesia più
Piccole anime
Parte
128 4 | le mani pendenti lungo lo strano abito-tonaca dell’adolescenza
129 7 | precoci, hanno quel sapore strano e acre delle piccole anime,
130 8 | poi lo saldò in un modo strano, mandando a chiamare l’albergatore,
Il paese di cuccagna
Par.
131 2 | fermare innanzi a quello strano personaggio, come se anche
132 2 | una mensola, accanto allo strano personaggio, donde gli veniva
133 2 | attorno, avevano scorto quello strano miserabile, a cui con tanta
134 2 | susurrata, corse, con uno strano stridore, con un sibilo
135 4 | guardando con pietà quello strano trasporto; e una stanchezza
136 5 | di legno scolpito: sullo strano carro un vecchio curvo,
137 7 | che si accavallavano nello strano museo. Don Gennaro, ogni
138 12 | guanti; era forse l’aspetto strano della sorella Maddalena,
139 15 | temperatura della pelle. Strano a dirsi, mentre la fanciulla
140 19 | infiammavano i giuocatori col loro strano gergo, con le loro strane
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
141 1, IV| soffriva un morbo capriccioso e strano che la prendeva a sbalzi,
142 2, I| iersera.~ ~E si affibbiava uno strano braccialetto di ferro.~ ~—
143 2, I| capra, dal paltoncino di uno strano color giallastro, dal vestito
144 2, I| non so cucire.~ ~— Mi pare strano, — osservò Anna Doria, malignamente.~ ~
145 2, II| con la sua aria di uomo strano se n’era andato via dalla
146 2, II| ballava, li guardava, con uno strano sorriso sulle labbra. Anche
147 2, III| Francesco Montemiletto. Strano a dirsi, non più la faccia
148 3, IV| grande silenzio, improvviso, strano: il gobbo non pensò, non
149 4, III| non disilluderla, quale strano pasticcio ella aveva fatto
Storia di due anime
Par.
150 3 | farle diventar rosse. E, strano a dirsi, era leggermente
151 3 | quell'interrogatorio; ma, strano a dirsi, anche il desiderio
152 3 | scorgervi qualche cosa di strano, ma di cui fosse in attesa,
153 4 | semplice, il suo contegno strano, la ricamatrice ebbe un
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
154 2 | un particolare anche più strano: quel giovanotto si nascondeva,
155 3 | di quell'aspetto nuovo e strano. Donna Costanza era una
156 4 | alla volta; e nulla era più strano che quel passaggio di gente
La virtù di Checchina
Par.
157 4 | lestamente di capo quel berretto strano e ne staccò la piuma.~ ~—