IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lineamento 2 lineare 1 lineato 2 linee 157 lineette 1 linfatico 1 lingua 45 | Frequenza [« »] 158 sentì 158 serve 157 eh 157 linee 157 paio 157 storia 157 strano | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze linee |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| confusione di colori e di linee, di luci tremolanti, di 2 1, IV| biondo dei capelli, dalle linee tutte caste, dalla bocca 3 2, IV| impulso: subito dopo, le linee del bellissimo e chiaro 4 2, IV| dell'arena d'oro su queste linee:~ ~«Cesare, debbo dirti 5 2, IV| indescrivibile ne scompose tutte le linee, e quella faccia umana parve Gli amanti: pastelli Par.
6 Caricl | volto di cui già alcune linee erano diventate immobili. 7 Angel | vaiuolo divorasse le pure linee giovanili del vostro volto, Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, I| partivano successivamente per le linee di Salerno, di Castellammare, 9 Amant, II| occhi volentieri e le cui linee corrispondono a non so quale 10 Amant, II| penna a grandi colpi sulle linee scritte, per cassarle, leggendo, 11 Sogno | indicò a Massimo le carezzose linee delle colline che vanno 12 Sogno, II| scritte soltanto queste poche linee.~ ~"Cara, cara Luisa - io La ballerina Cap.
13 I | armonizzavano bizzarramente le linee più crudeli e più glacialmente 14 I | come vi si avvicinava, le linee si sviluppavano, si ingrandivano, 15 I | si fece bruna e opaca, le linee s’indurirono ai pomelli, 16 II | rotonda in tutte le sue linee, con un paio di occhi grigio-acciaio, 17 III | orientale, ma senza mollezze di linee: Lodoiska era alta, bionda, I capelli di Sansone Cap.
18 II | scritte le sue parole, a linee sottili e fitte: e gli sembravano 19 II | vita già si disegnava a linee di capitale, il giovanotto 20 II | pallori pensierosi, di molli linee armoniose: visione di lusso 21 II | Riccardo Joanna contò le linee del suo articolo per calcolare 22 II | giorno.~ ~— Centottantadue linee, a dieci centesimi, quanto 23 III | quella visione di colori e di linee piene di un senso strano, 24 III | deliziandosi nelle soavi linee di quel corpo femminile 25 III | begli occhi languenti, dalle linee delicate e affaticate di 26 IV | gialligni, tirava delle linee oblique seguendo con la Castigo Cap.
27 I | trasfigurazione, avean celato le linee di quel corpo e le tinte 28 I | appena s’intravedevano le linee, sotto i flutti dell’amplissimo 29 I | tratti, quelle tinte, quelle linee, quel morboso e tormentoso 30 I | rammarico era in tutte le linee di quella faccia morta. 31 I | faccia, sconvolti, sulle linee della sua persona, torcentisi, 32 I | sempre la tortura di quelle linee; la tortura di quegli occhi 33 II | stoffe, nella eleganza delle linee, passò per un leggiadro 34 III | nella memoria, nelle grandi linee dei suoi templi tutti veramente 35 III | di languore, in tutte le linee del volto, nel profilo perfetto, 36 III | toscane, quiete e fini nelle linee, placide nel sorriso, brune 37 IV | a far valere nelle loro linee, tutta la snellezza e la 38 IV | una fatale combinazione di linee e di colori, che non vi 39 VI | quasi convulse, tutte quelle linee spasimanti che esprimevano 40 VII | senz’averne l’aria, tutte le linee di questa fisonomia.~ ~— 41 VIII | e sereno in tutte le sue linee: i neri occhi, dolci e fieri 42 IX | la figura perdeva le sue linee rotonde muliebri e aveva 43 IX | occhi fissi sulle oscure linee lontane del mare, verso 44 X | nelle sue case, nelle sue linee, nel suo orizzonte diventi Dal vero Par.
45 9 | spettacolo: allora quelle linee grandi, pure, armoniche, 46 15 | partenze, fughe su tutte le linee... ferroviarie. Si vuole 47 16 | una testa energica, dalle linee nettamente accusate: una 48 21 | porcellini bianchi, dalle linee quasi eleganti, tenero, 49 24 | nulla si leggeva nelle linee del bellissimo volto; ella 50 26 | stesso frack acquista delle linee artistiche - viene la voglia 51 31 | roba vecchia, triste, dalle linee dure ed angolose. I giudici, 52 32 | lunghetto, un po' magro; sulle linee esili del collo ricadevano 53 32 | alla giovinetta, ma le cui linee erano più dolci, quasi ammollite 54 32 | giornali consacravano dieci linee della loro cronaca teatrale 55 33 | graziosi, niente intelligenti, linee superficiali, occhi a fior Donna Paola Capitolo
56 1 | così bianca, così pura di linee, che Fulvio sentì distruggersi Ella non rispose Parte
57 1 | parso che ancora più le linee della vostra bocca stupenda 58 1 | che mollemente segue le linee della testa e va a raccogliersi 59 1 | potevo scorgere bene le linee del suo viso. La sua mano 60 1 | così scintillante: solo le linee del vostro caro volto, solo 61 1 | vostro caro volto, solo le linee della vostra cara persona, 62 1 | perfetta distinzione di linee, di attitudini, di gesti, 63 2 | una persona perfetta di linee, Faustina, di una eleganza 64 2 | comparando la carta e le sue linee e i nomi dei suoi paesi, 65 2 | circondato di verdura, le linee, almeno le linee di Montagu 66 2 | verdura, le linee, almeno le linee di Montagu Castle. Neppure 67 2 | Montagu Castle. Neppure le linee, Diana, io ne posso vedere, 68 3 | gran mantello bianco senza linee: una, castissima. Era in Fantasia Parte
69 3 | creatagli dalla purezza delle linee, dalla semplicità squisita 70 4 | come se una mano tirasse le linee della sua faccia. Si muoveva 71 5 | incastrata in tutte le sue linee. Dare la fantasia per errore, Fior di passione Novella
72 1 | così bianca, così pura di linee, che Fulvio sentì struggersi 73 2 | precisi, con una nettezza di linee quasi troppo forte, con 74 3 | contorti e violenti, dalle linee spezzate; i suoi Tramonti 75 9 | sempre rapida. Qui le linee pendevano verso il fondo, 76 20 | ricostruì quei templi dalle linee pure, dalla bellezza immortale, L'infedele Parte, Cap.
77 Inf | espressione faciale che lascia le linee come morte. È, piuttosto, 78 Inf | piccola di statura, minuta di linee ma non troppo scarna: anzi 79 Inf | persona senza nobiltà di linee, preso da quel tipo così Leggende napoletane Par.
80 3 | paesaggio acceso e vivace. Le linee vi sono dure e salienti, 81 12 | certi profili soavi, certe linee serenamente altiere, certi 82 14 | che si dileguava nelle linee indefinite dell'aria. Quello, 83 14 | mestizia erano spostamento di linee, non corrugamento di fronte La mano tagliata Par.
84 1 | divino Raffaello, aveva delle linee perfette. Era anche posata 85 1 | completava la purezza delle sue linee. Era pallida e un po’ bruna, 86 1 | freschezza, che non guasti le linee, che conservi la elasticità, 87 1 | elasticità dei muscoli, in certe linee del palmo, del polso: un 88 2 | si era trasfigurato e le linee convulse di una fibra sempre 89 2 | non arrivava a vedere le linee: egli ne scorgeva solo lo 90 2 | Qual volto, Ranieri! Le linee della più perfetta bellezza 91 2 | visto un volto così puro di linee, così perfetto di colore. La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
92 Mog, -| stessa marsina acquista delle linee artistiche — viene la voglia 93 Palco | graziosi, niente intelligenti, linee superficiali, occhi a fior 94 10Mus | porcellini bianchi, dalle linee quasi eleganti: tenero, 95 Idil, I| lunghetto, un po' magro; sulle linee esili del collo ricadevano 96 Idil, I| alla giovinetta, ma le cui linee erano più dolci, quasi ammollite 97 Idil, III| giornali consacravano dieci linee della loro cronaca teatrale Nel paese di Gesù Parte, Cap.
98 Int | sua fantasia hanno sete di linee, di colori, di tinte sempre 99 1, II| mare, con le sue ultime linee perdute nelle brume della 100 1, IV| cioè profilo classico, linee gentili e pur forti, denti 101 1, IV| sciogliersi, rifarsi, sempre in linee involontariamente artistiche. 102 2, I| alla nostra quarta, sulle linee di terz’ordine, rurali. 103 2, II| finestre ogivali, purissime di linee, sempre chiuse, circondate 104 2, II| confusione che viene dalle linee e dalle espressioni, che 105 2, IV| bruno, non bello, dalle linee irregolari, un po’ tormentate; 106 3, III| il riassunto, in grandi linee, di quel moltiplicarsi di 107 7, I| Siria si fa più azzurro: le linee del paese, velate in una 108 7, IV| visse, sofferse e morì; non linee, non colori, non suoni che 109 7, V| già si sviluppano le belle linee di un paese che ispirò la 110 7, VIII| come un faro fedele. Le sue linee sono seducenti, arrotondate Pagina azzurra Parte
111 1 | capigliatura morbida, a linee sobrie, s'imbroglia sulla 112 9 | porcellini bianchi, dalle linee quasi eleganti: tenero, Piccole anime Parte
113 4 | misticamente bizantino, nelle sue linee diritte. Ella ama tutte 114 7 | piccini sono così puri di linee o così graziosamente grassotti, Il paese di cuccagna Par.
115 2 | risoluzione di volontà in certe linee del profilo e del mento, 116 3 | era tutto un insieme di linee, di moti, di atti così evidentemente 117 3 | arrestavano, immobili, sulle linee nere stampate, senza più 118 5 | età, con una faccia dalle linee indecise, una barba dal 119 6 | modo di parlare, che dalle linee della fisonomia. Ambedue, 120 8 | quei visi scialbi, dalle linee e dalle tinte indefinite, 121 10 | grave cura ne induriva le linee, ogni tanto. L’assistito, 122 11 | ondeggiando dalle purissime linee dell’idillio alle violente 123 15 | napoletana fra tanta soavità di linee e di colori.~ ~Le delicate Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
124 1, I| di luce, parlavano già di linee, di guasti, d’ingombri sui 125 1, I| paltoncino. E come ci erano linee buone e linee cattive, linee 126 1, I| come ci erano linee buone e linee cattive, linee senza lavoro 127 1, I| linee buone e linee cattive, linee senza lavoro e linee con 128 1, I| cattive, linee senza lavoro e linee con molto lavoro, linee 129 1, I| linee con molto lavoro, linee dove ci vuole una pazienza 130 1, I| una pazienza infinita e linee dove è richiesta una sveltezza 131 1, II| silenzio, alle peggiori linee, dotata di una pazienza 132 1, III| telegrammi, su tutte le linee, importanti e non importanti: 133 1, III| spuntavano da tutte le linee; su tutte il ritardo era 134 1, IV| frequentissimo in inverno, due linee che andavano nella stessa 135 1, IV| quel giorno, tutte le altre linee andavano male non per l’ 136 1, IV| di segni comparve sulle linee di Cosenza e di Catanzaro 137 1, IV| Potenza, e Lagonegro.~ ~Sei linee erano abbattute nello stesso 138 1, IV| Temporale: vi è pericolo: linee alla terra!~ ~La vice-direttrice 139 1, IV| fulmine cadde più vicino.~ ~— Linee alla terra! — comandò il 140 2, II| intonazione di colore e di linee orientale, si tenevano per 141 2, II| rilassamento di tutte le linee, l’accasciamento di chi 142 2, III| fibra, nel colore, nelle linee, — invece ella mostrava 143 4, I| una faccia piatta, senza linee precise, con un colorito Storia di due anime Par.
144 1 | copiati tante volte, le cui linee si smussavano per il tempo 145 1 | dell'Aiuto. Ivi, quattro linee di finestre e di balconi 146 1 | pallido, sfinito nelle linee del viso e nella espressione.~ ~ 147 2 | le perfette e armoniose linee: e il velo bianco pudicamente 148 3 | sovra la gran tunica senza linee, brunastra, produceva una 149 4 | nella bianca camicia senza linee, tutte le altre statue, 150 4 | pallore crescente, anche nelle linee consumate. Fermo sulle sue 151 4 | quella poca luce, le loro linee sulle muraglie, in ombre Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
152 | d'arte, la bellezza delle linee e dei colori, la grazia 153 1 | scorgere che a stento le linee della persona: ma i grandi 154 1 | dove alla nobiltà delle linee venuta dalla razza, si era 155 3 | viso bianco e fresco, dalle linee belle e non mancanti di Il ventre di Napoli Parte, Cap.
156 2, 1 | forse, ha persino delle linee eleganti. Non bisogna guardar 157 3, 8 | infine, ove la purezza delle linee è animata dalla espressione