IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gualcito 1 gualdo 1 gualdrappe 1 guance 156 guancia 54 guanciale 20 guanciali 8 | Frequenza [« »] 157 strano 156 dette 156 grossa 156 guance 156 ombre 156 pensare 155 amate | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze guance |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| notte che le schiaffeggiò le guance e la fronte, nel gran gelo
2 1, II| scintillanti, dalle vivide guance dove era affluito il sangue,
3 1, II| sotto gli occhi, verso le guance, e si andò sempre più dilatando.~ ~–
4 1, II| sottili striature rosse alle guance, alle tempia: lo guardò
5 1, III| le striature rosse delle guance, delle tempia, si eran fatte
6 1, III| che si disfacevano sulle guance, che bagnavano il collo:
7 1, III| animava la tinta scialba delle guance, e i neri e lucidi capelli,
8 1, III| petto: esangui le labbra, le guance, la fronte; senza vivacità
9 1, IV| bionda, tagliata rada sulle guance, gli dava l'aria di un ritratto
10 1, IV| pallore si distendeva sulle guance brune, scacciandone quel
11 1, IV| stavano per scenderle sulle guance. Impensierita, Stella Martini
12 1, IV| un pallore terreo sulle guance, in quel bianco vestito
13 1, V| colorito che le saliva alle guance pallide, ravvivandole. Stringeva
14 1, VII| lacrime le scendevano lungo le guance, le cadevano sulle mani
15 2, I| con una fiammolina sulle guance già pallide, mostrando i
16 2, II| vennero asciugando sulle calde guance, e un chiarore e un freddo
17 2, II| disordinati sulla fronte e le guance scavate dall'insonnia!~ ~–
18 2, IV| salita ad abbruciarle le guance, i capelli erano arruffati,
19 2, IV| dagli occhi rossi per le guance, cadendo sul velluto nero
20 2, IV| chino, senza colore sulle guance, senza espressione nello
21 2, IV| forse far salire alle tue guance di uomo corrotto l'ultimo
22 2, IV| sangue salì a colorarle le guance smorte: poi, ad un tratto,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
23 Ert, VI| pallor livido le copriva le guance e aveva gli occhi erranti
24 Ert, VI| grosse lagrime rigarono le guance brune.~ ~— Non piangere,
25 Trent, V| che si disfacevano sulle guance, altre a scoppi di calde
La ballerina
Cap.
26 II | fra la Boschetti e lei. Le guance di Carmela Minino erano
27 II | ansanti, accaldate, con le guance rosse assai, con un balenio
28 II | cominciarono a scorrere sulle guance di Carmela Minino, singulti
29 III | e profumata, con le sue guance colorite e i suoi occhietti
30 III | obbligava a caricarsi le guance di belletto, e tingersi
31 IV | che le signore avevano le guance accaldate e agitavano lentamente
32 IV | viso d’ogni giorno: e le guance le bruciavano.~ ~Uscita
I capelli di Sansone
Cap.
33 I | curve, il collo esile, le guance rossastre del tisico: un
34 I | bizzarramente camuffati, con le guance dipinte, le labbra dipinte,
35 II | senz'ombra di roseo sullo guance, dai neri capelli rialzati
36 III | colla barbetta rada sulle guance giallastre, appoggiato alla
37 III | rossi, gli occhi lattei e le guance macchiate di lentiggini.
38 III | salire una fiamma rosea sulle guance di donna Clelia; curvandosi
39 VI | lievissimo rossore gli salì alle guance. — Ha lasciato?~ ~— Non
Castigo
Cap.
40 I | singhiozzare, sì; aver le guance smorte, gli occhi dalle
41 I | pianto scendeva sulle smorte guance. Ella, lentamente, si allontanò
42 II | bionda, tagliata rada sulle guance, che lo faceva rassomigliare
43 II | principiava a striare, sulle guance, e gli occhi azzurri chiarissimi
44 II | corruscanti come metallo, con le guance pallide che ardevano, con
45 III | era rasa cortissima alle guance, lasciando vedere l’epidermide
46 IV | piume ora la fronte, ora le guance, ora le labbra. Poi pian
47 IV | fronte di quella donna, le guance di quella donna, le sue
48 VI | la pallida bionda, le cui guance parean disfatte nel pallore,
49 VIII | la baciava sulle pallide guance, sulle pallide e fredde
50 X | diventato un po’ rosso sulle sue guance scialbe e incolori. Vacillando,
Dal vero
Par.
51 32 | di seta rossa; aveva le guance grossolanamente cariche
Ella non rispose
Parte
52 1 | tutto, il mendicante dalle guance roventi per tutto il suo
53 1 | sono sciolte sulle vostre guance delicate e il vostro velo
Fantasia
Parte
54 1 | lagrime le scorrevano per le guance un po’scarne, dai pomelli
55 1 | nero sporco, rada sulle guance scarne. Una bruttezza infelice
56 1 | fiammella rossa salita alle guance.~ ~- Star qui ti fa male,
57 1 | fazzoletto gli occhi e le guance, proseguendo con pena.~ ~« ..
58 2 | naso troppo aquilino e le guance lunghe della signora Magalotti,
59 2 | assodato il contorno delle guance, era diventato più energico
60 2 | la diede ad Alberto. Alle guance scarne di costui salì un
61 2 | commendatore fidanzato, le guance accese, le labbra umide,
62 3 | tinta di sangue coloriva le guance più piene; le labbra fatte
63 3 | coi riflessi micacei sulle guance. Lucia non intese il passo,
64 3 | mistico che aveva scolorite le guance e sbiadite le labbra, nella
65 3 | colore dubbio, incerato, le guance flosce e pendenti - e il
66 3 | parevano seni di fiori, dalle guance Che si colorivano come quei
67 3 | Caterina la baciò sulle guance, Lucia singhiozzò e pianse
68 4 | un po'di polvere sulle guance per smorzarne il calore.~ ~
69 4 | dal mento roseo e dalle guance delicate che il venticello
70 5 | discesero, lente, per le guance sparute, caddero sul collo:
Fior di passione
Novella
71 2 | dagli occhi tinti e dalle guance biaccose. Venivano nei loro
72 5 | le cadessero giù per le guance. Si sentiva impietosita
73 9 | fingendo di dar il rosso alle guance impallidite dalle lagrime.~ ~ ~ ~
74 16 | smorzano l'ardore delle guance, nei sorrisi lenti e placidi
L'infedele
Parte, Cap.
75 Inf | gelavano sulle palpebre, sulle guance, mentre il pallido viso
Leggende napoletane
Par.
76 6 | frutta imputridiscono, le guance delle donne sembrano di
77 14 | non mi guardano; le tue guance hanno appena una trasparenza
78 15 | sorriso, farti impallidire le guance e farti fremere ogni fibra
O Giovannino, o la morte
Par.
79 1 | schiaffeggiò su tutte e due le guance. Uno dei pesanti braccialetti
80 2 | rosso mattone delle grosse guance. Donna Gabriella portava
81 2 | saliva a riscaldarle le guance. La matrigna, dal primo
La mano tagliata
Par.
82 1 | bianca si partiva dalle guance, per discendere sul petto.
83 1 | mettevano un’ombra sulle guance. Il padre fumava in silenzio
84 1 | rossore le passava sulle guance.~ ~— Ti porterà sventura,
85 1 | che le scorrevano per le guance. Ogni notte, Rachele pregava
86 1 | brizzolati e incolti, sulle guance; una bocca tagliata diritta,
87 1 | di sangue salì alle sue guance.~ ~— Voi vi siete incapricciata
88 2 | peli radi e incolori sulle guance smunte e sulle labbra. Quello
89 2 | venisse a colorire le sue guance, mentre il suo corpo pesava
90 2 | la baciò ancora, sulle guance.~ ~Poi, la porta si richiuse
91 2 | gridò Rachele, con le guance accese subitamente.~ ~—
92 2 | anni, raso il mento, le guance come un clergyman, e vestito
93 2 | scialbo e sul muso, sulle guance, pochi peli radi e sporchi.~ ~—
94 2 | freddo e scendevano lungo le guance, disfacendosi sul collo,
95 2 | baciarla sugli occhi, sulle guance, bevendo le sue lacrime,
96 2 | baciare quella fronte, quelle guance, quelle labbra. Quanto l'
97 2 | roseo le si diffondeva sulle guance; ma era una fiamma fittizia,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
98 Palco | lagrime e sono ribevute dalle guance accaldate. Negli intervalli
99 Idil, I| di seta rossa; aveva le guance grossolanamente cariche
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
100 4, VII| ciglia, si disfacevano sulle guance scarne, piovevano sulla
101 7, V| italiano. E un po’ accese le guance: il che poteva indicare
Piccole anime
Parte
102 Ded | un’ora, faccine smunte o guance colorite, corpicciuoli scarni
103 1 | lagrime le scendevano per le guance. Essa continuava ad andare
104 1 | dei capelli impomatati, le guance cariche di carminio, le
105 2 | grassotte, e nude, dalle guance dure e colorite, dai polmoni
106 3 | rialzava stordita, con le guance rosse e la lingua gonfia.
107 5 | schiusa; le fossette nelle guance, al mento, nelle manine;
108 8 | delicatamente il rossetto sulle guance. Talvolta, per ischerzo,
109 9 | Le lagrime bagnavano le guance, il collo di Paolo.~ ~—
Il paese di cuccagna
Par.
110 1 | serio, malgrado le rosee guance e i biondi capelli tagliati
111 1 | le sue lagrime lungo le guance, vinta da uno infinito struggimento
112 2 | incolta, scendeva dalle guance striate di un rosso malaticcio
113 2 | sangue gli era salito alle guance smunte, spuntando sotto
114 2 | le si disfacevano sulle guance.~ ~- Che hai, Luisella,
115 3 | il prete spretato. Sulle guance sempre rase era cresciuta
116 3 | aspetto ignobile, con le guance smunte, livide, striate
117 4 | ciglia, rotolarono sulle guance, si disfecero sul collo.
118 4 | con la barba incolta e le guance smunte, malamente tinte
119 8 | fiamma saliva a colonne le guance delicate. E quando don Checchino
120 9 | della vergogna salirgli alle guance. Ma doveva aver denaro,
121 10 | vertice del capo, con le guance cariche di rossetto, senz’
122 10 | forze? Bianca Maria, con le guance insolitamente accese di
123 10 | già le scorrevano su le guance, in silenzio: e nella oscura
124 10 | colore era svanito sulle guance, dove un livido pallore
125 11 | colore risaliva alle sue guance bianche; ma se suo padre
126 11 | frenare, le si disfecero sulle guance. Egli aveva resistito alla
127 11 | Il sangue era salito alle guance pallide di Bianca Maria;
128 14 | Maddalena si sentiva le guance gelide dalla paura e riaprì
129 14 | col rossetto stinto sulle guance, con la faccia stravolta
130 14 | che le scendevano sulle guance e che non poteva asciugare.~ ~-
131 14 | mortale lividore gli covrì le guance pallide e scarne: lo sguardo
132 15 | di colori.~ ~Le delicate guance smorte della fanciulla,
133 15 | stillante acqua e sangue sulle guance dolorose, dal torace nudo,
134 15 | grosse lacrime le rigarono le guance.~ ~- Rispondete, signorina, -
135 16 | seggiola, smunto, con le guance scavate, le nari assottigliate,
136 17 | lucidi tirati su, su, e dalle guance cariche di rossetto: era
137 17 | calde lacrime le rigavano le guance e le disfacevano il rossetto.~ ~-
138 19 | sangue caldo gli correva alle guance smorte e sentiva bruciarsi
139 19 | vestuccia di lanetta, le guance incavate, il petto smunto
140 19 | Una vampa di fuoco arse le guance di Cesarino Fragalà: la
141 20 | gli si disfacevano sulle guance. Tacquero, un poco.~ ~-
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
142 2, I| pieni di fluido, con le guance colorite di un sangue finissimo,
143 2, II| con gli occhi lucidi, le guance accese, divertendosi come
144 4, II| scesero i lagrimoni per le guance; Cleofe Santaniello scoppiò
145 4, III| palpebre abbassate, sulle guance della Barracco scendevano
146 4, III| trasformazione era completo: con le guance accaldate e gli occhi lucenti,
Storia di due anime
Par.
147 1 | Maddalena, come il roseo delle guance di Maria Egiziaca, come
148 2 | si mostrava. Le sue fini guance erano coperte di veloutine
149 2 | lagrime le discesero lungo le guance, rigandone la veloutine.
150 3 | lacrime discesero sulle guance scarne e rugose, gelide
151 3 | quel povero essere dalle guance brucianti di rossetto, dall'
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
152 2 | velluto nero, a tacco alto; le guance erano cariche di rossetto
153 4 | sangue ai pomelli, con certe guance plumbee dove la barba non
154 4 | degli ubbriaconi, con le guance rovinate dalla salsedine;
La virtù di Checchina
Par.
155 3 | due placche di fuoco sulle guance, tanto la vampa del fornello
156 6 | vergogna abbruciavano le guance di Checchina: la voce restava