IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] portantine 1 portar 26 portarci 2 portare 155 portargli 9 portargliela 1 portarglielo 1 | Frequenza [« »] 155 direttore 155 pena 155 pioggia 155 portare 155 stanchezza 155 visione 154 assistito | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze portare |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| senza scialli, e fatti portare da una carrozza alla stazione. 2 1, VI| il servitore di Dias, a portare quella sciagurata sentenza 3 1, VI| disse lentamente – di portare con me queste lettere. Si 4 2, I| perle nere, la solevano portare, quasi involontariamente. 5 2, III| nessun modo, disperata di portare in pubblico le sue malinconie, 6 2, IV| andar via. Ella si faceva portare un poco, riluttante, appoggiando All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, II| morbidi. Era felice di farsi portare in carrozza, per ore intiere, 8 Ert, II| vostre mani. Lasciatelo portare a me, questo piccerillo:~ ~— 9 Ert, II| scusate l'ardire. Io lo saprei portare senza fatica, il piccerillo. 10 Ert, III| qui, bè, non vi è da fare; portare la catena anche, questo 11 Ert, III| Sissignore.~ ~— Vaglielo a portare tu.~ ~Il galeotto guardò 12 Ert, IV| tre pomeridiane, si fece portare tutti i giornali dei giorni 13 Ert, V| dove ella gli andava a portare da mangiare in un piatto 14 Ert, VI| interrogarla.~ ~— Voglio portare via il bambino — disse lei 15 Ert, VI| credono che il bimbo possa portare tutte le preghiere a Dio. 16 Terno, I| Non piange anima di portare questa roba al Monte di 17 Terno, II| qualunque ella fosse, abituato a portare il berretto di traverso, 18 Terno, II| chiacchiere ma ero venuta a portare queste cento lire di regalo 19 Trent, I| depositanti, quelli che potevano portare al miracoloso Ruffo-Scilla, 20 Trent, II| combinato, ieri con Totonno di portare tutto al Monte di Pietà, 21 Trent, III| quel grosso interesse, per portare le loro piastre, i loro 22 Trent, III| terribile interesse venivano a portare in Napoli il loro tesoro, Gli amanti: pastelli Par.
23 Felice | dal cuore profondo bisogna portare se non altro un cuore verginale. 24 Vincen | canestra vuota.~ ~- Sei stata a portare la biancheria? - Già: torno 25 Marqui | farsi un vestito di meno, di portare, magari rifatto, il vestito 26 Maria | accanto al fuoco: si fece portare del tè, del cognac, delle 27 Gerald | sarebbe stato ridicolo portare un colore chiaro, che raddoppia 28 Gerald | Geraldina aveva finito col portare una cuffia in velo nero 29 Gerald | quell'adipe. Così non poteva portare gli stivalini bizzarri, Le amanti Parte, Cap.
30 Fiamm, I| aperti, come se volesse portare via ancora qualche cosa.~ ~- 31 Fiamm, III| ottobre, non sapendo dove portare il loro bizzarro tormento, 32 Sole, I| e sentì che il tempo può portare via una vita, ma non può 33 Sole, I| via una vita, ma non può portare via un dolore da un uomo 34 Amant, II| discussioni non potevano portare che a un sol risultato: 35 Amant, II| piedi gelati e non osava mai portare un plaid, per non dare fastidio 36 Sogno | fare, dove andare, dove portare il suo corpo e il suo spirito, 37 Sogno, II| peccato, che non debbono portare alle lacrime, alla tragedia La ballerina Cap.
38 I | sogno, quell’anno, di poter portare, sulla tomba della sua madrina 39 I | fragrante la corona di fiori da portare al camposanto, ove dorme 40 I | posto che non glieli poteva portare, ad Amina Boschetti? Perchè 41 I | instancabilità: e osava voler portare una corona di fiori freschi 42 I | affrontare certe conseguenze, portare la catena di una relazione 43 II | si sarebbe vergognata di portare, per Toledo, quello scatolone 44 II | sorelle Musto si erano fatte portare un po’ di pranzo dalla casa: 45 III | Carmelina, vi voglio portare a Parigi.~ ~Ella abbozzò 46 III | geloso, i due continuavano a portare in giro le loro amanti, I capelli di Sansone Cap.
47 I | A che ora vi debbo portare il signorino don Riccardo?~ ~— 48 I | sotto l'arco.~ ~— Dovremmo portare dei fiori all'Amalia, Riccardo.~ ~— 49 I | quale si lasciò prendere e portare, addormentato sulla spalla 50 II | un muratore che venga a portare della calcina, come uno 51 II | uomo politico, che veniva a portare una notizia, o una signora 52 II | allora. Vestiti e andiamo a portare l'articolo al giornale.~ ~ 53 III | ringhiera.~ ~— Che ho da portare? Gnocchi al sugo? Pollo Castigo Cap.
54 II | qualcuno li avrà dovuti portare...~ ~— È andato via così, 55 II | perdonato il suo peccato! Ma portare nella vita una beltà inutile, 56 III | il suo malore, facendogli portare negli occhi quello smarrimento 57 III | ma egli vi continuava a portare la sorda cura che ne guastava 58 IV | Questa notte li fo portare nella mia camera: dormirò 59 V | e alle tempie, invece di portare il gran velo bianco della 60 V | questa, non mi ci dovevi portare.~ ~— Io nulla sapevo — ella 61 VI | nessuno e mai aveva voluto portare con sé Anna, nel tempo del 62 VI | insieme, tacitamente facendosi portare all’Hôtel de Rome, dove 63 VI | un poco aveva pensato di portare seco Lillina, per distrarsi, 64 VI | no, mi alzo.~ ~— Faccio portare dei lumi?~ ~— Sì: suona 65 VI | con cui ella continuava a portare il lutto di suo marito morto 66 VII | pallido sorriso. — Fammi portare una bistecca, o tutore mio.~ ~— 67 VII | notizie che gli venivano a portare Palliano e Carafa, ogni 68 VIII | vostro sole: non lo possiamo portare, nelle nostre valigie, in 69 X | frustarlo, colui che si faceva portare per la via di Poggioreale 70 X | qui, visto che vieni a portare l’amor tuo al camposanto.~ ~— Dal vero Par.
71 6 | sua sorella sposa, deve portare un abito azzurro di seta, 72 12 | scapolo?~ ~- Questa sera farò portare qui il mio tavolino da lavoro, 73 19 | al freddo, alla fame, e portare anche lei nel cuore quel 74 26 | la moglie di quest'uomo, portare il suo nome, possedere il 75 30 | stanca si lascia un po' portare dal braccio del giovanotto; Donna Paola Capitolo
76 1 | i signori proponevano di portare la cena. Sulla soglia della 77 2 | creatura, così imparerà a portare il pomo tricolore!~ ~La 78 3 | m'aspettava, a cui dovevo portare le parole di consolazione Ella non rispose Parte
79 1 | casa Melville, io vi farò portare un grande fascio di rose 80 2 | E si è allontanata, per portare in giro, in vendita, i suoi 81 2 | maid dell'albergo, prima di portare via il vassoio del mio caffè Fantasia Parte
82 1 | Direttrice, scusi, vorrebbe far portare dell'aceto?~ ~ ~ ~ 83 2 | tranquillo e allegro.~ ~- Ho da portare i lumi? - domandò Checchina 84 2 | più e aveva detto di non portare ancora i lumi, per credere 85 2 | freddo, va un po’giù e facci portare qualche cosa dal buffet.~ ~- 86 2 | volontà.~ ~- Per me farai portare un gelato, Alberto.~ ~- 87 2 | vano rotondo.~ ~- Va, fammi portare un gelato. Bada alle correnti 88 2 | questi sposi che vengono a portare il loro amore per le sue 89 2 | scegliere certe stoffe da portare a Napoli....~ ~Qualche volta 90 2 | questa lettera. Noi ci faremo portare del wermouth e dei sigari 91 5 | che non avrebbe mai potuto portare il lume. Lasciò il braciere Fior di passione Novella
92 1 | i signori proponevano di portare la cena. Sulla soglia della 93 4 | creatura, così imparerà a portare il pomo tricolore!~ ~La 94 5 | cuoio nero.~ ~- Potrò ora portare quanti anelli mi piacciono? 95 6 | m'aspettava, a cui dovevo portare le parole di consolazione 96 20 | da un impeto, lasciandosi portare dove la natura mobile ed L'infedele Parte, Cap.
97 Inf | incredibili. Egli si faceva portare, da un giardiniere che aveva Leggende napoletane Par.
98 15 | parroco della cattedrale a portare in piazza San Gennaro di O Giovannino, o la morte Par.
99 2 | L'indomani, Chiarina vide portare in casa da un facchino, 100 2 | propria munificenza, fece portare la tela e la mussola, di La mano tagliata Par.
101 1 | colazione?~ ~— Sì: e per portare alla signorina Rachele un 102 1 | gli sembrava necessario portare alla Questura — non al Municipio, 103 1 | stesso, che deliberò di portare la mano tagliata dal professore 104 1 | perchè lui era venuto a portare quella mano al freddo scienziato, 105 2 | Allora siete quella che vuol portare il nome di suor Serafina?~ ~— 106 2 | mia roba.~ ~— La faremo portare su, — disse la portinaia, 107 2 | sacrilego, madre, che osava portare il nome del divino Gesù!~ ~— 108 2 | chiamò il garzone e si fece portare un cock-tail, bevanda forte 109 2 | rumore avevano finito per non portare via nulla. L'aggressione 110 2 | questa città avrebbe potuto portare un qualche espediente terribile 111 2 | parti a prendere ordini, a portare notizie, a domandare soccorsi, 112 2 | petto. Avrei voluto, almeno, portare via quel corpo esanime, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
113 Mog, -| la moglie di quest'uomo, portare il suo nome, possedere il 114 Trion, V| sua sorella sposa, deve portare un abito azzurro di seta, 115 Inter, I| scapolo?~ ~— Questa sera farò portare qui il mio tavolino da lavoro, 116 Duali, II| al freddo, alla fame, e portare anche lei nel cuore quel Nel paese di Gesù Parte, Cap.
117 7, V| Le Thabor?~ ~— Mi puoi portare sul Thabor, Suss?~ ~— No, 118 7, IX| scala fatata, che vi deve portare al nadir della terra. Certo, 119 7, XI| donde ella si partì, per portare a Gerusalemme la sua beltà, 120 9, II| andai. Non vi è obbligo di portare via tante cose, per sè, Pagina azzurra Parte
121 1 | pensierosa. Quante cose può portare il capo di una donna, oltre Piccole anime Parte
122 3 | devi andare a Carinola a portare quel sacco di granone.~ ~— 123 3 | correre alla fontana, per portare il mangiare a Crescenzo 124 7 | aveva avuto granita. Volle portare il pacchetto, infilando 125 8 | tartufi. E il papà gliela fa portare: mentre il giorno seguente 126 9 | paura di dormir sola, fece portare il mio lettuccio in camera Il paese di cuccagna Par.
127 2 | lo stesso Cesare, fattosi portare dei larghi fogli di carta, 128 2 | bene deglutire.~ ~Prima di portare alla bocca il candito, la 129 2 | Cesare Fragalà aveva fatto portare un vassoio di dolci sopra 130 2 | il pacchetto di dolci da portare a casa, tutti i distratti, 131 6 | lentiggini, era venuta a portare la seconda pietanza, un 132 9 | effimere che pare vogliano portare via in ventiquattr’ore un’ 133 12 | comperavano qualche cosa per portare a casa, per dar da mangiare, 134 15 | morto, amore caro, fate portare via il morto...~ ~- Non 135 15 | gli sembrava che dovesse portare la maledizione della casa. 136 19 | tra la folla, lasciandosi portare, con un principio di vertigine, 137 19 | rientrare, con qual coraggio portare le lacrime e la disperazione 138 19 | più un tozzo di pane da portare alla bocca.~ ~Tutti, tutti 139 19 | incitavano i giuocatori a portare nuovo denaro al lotto: rivide Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
140 1, II| piaciuto sempre, anche per portare a casa quei quattrini, per 141 2, II| ma era tutto felice di portare in giro una delle più belle 142 3, II| ventotto, — le sta bene portare il nastro nei capelli, come 143 3, III| sua cintura; certo doveva portare un busto di Parigi, aveva 144 3, III| Malagrida si rifiutò di portare in giro il cuscino, le dispiaceva Storia di due anime Par.
145 2 | terra, si graffiava, per portare via i confetti. E solenne, 146 3 | corona di argento; doveva portare un soggolo di fine battista 147 3 | voce, e gli s'ingiungeva di portare la risposta, senz'altro. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
148 1 | del Calvario. - Possiamo portare, le immagini, via?~ ~- Quelle 149 2 | suor Giovanna cominciò a portare in cucina i piatti sudici, 150 3 | vergognerei, se dovessi portare in giro dei merletti da 151 3 | camera, la mattina, per portare i panni spazzolati e le Il ventre di Napoli Parte, Cap.
152 1, 4 | san Gennaro: la volevano portare in giro, per far arrestare 153 1, 9 | carcerato, per potergliela portare il giorno seguente, lavata 154 2, 1 | le traverse che dovevano portare da sinistra, dai quartieri La virtù di Checchina Par.
155 3 | coi lumi, Checchina fece portare l’altro lume che esisteva