IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pio 32 piogge 6 pioggerella 6 pioggia 155 pioggie 3 pioggiolina 1 piombando 1 | Frequenza [« »] 155 avvenire 155 direttore 155 pena 155 pioggia 155 portare 155 stanchezza 155 visione | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze pioggia |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, VII| acque cantano, ricadendo in pioggia nelle conche delle fontane;
2 2, IV| inquietudine, come se temesse la pioggia, qua e là le nuvole si addensavano,
3 2, IV| andati via, paurosi della pioggia, annoiati forse da quella
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
4 Ert, II| abbarbicava, corroso dalla pioggia, battuto dal vento, infine
5 Ert, VII| presagiva nè la bufera, nè la pioggia; anzi era grande la quiete
6 Trent, II| Tutti profittano di questa pioggia d'oro, di questa manna che
7 Trent, III| baldoria, temono egualmente la pioggia come il soverchio freddo,
8 Trent, III| lascia cadere sugli umani una pioggia di napoleoni d'oro da una
9 Trent, IV| un improvviso scroscio di pioggia interruppe i loro discorsi.
10 Trent, IV| insopportabilmente vuota. Scrosciava la pioggia di primavera sopra i cristalli
11 Trent, IV| paese meridionale; era una pioggia confortante e per la via,
12 Trent, IV| importare che con quella pioggia finissero i rigori invernali:
13 Trent, IV| inabissato il mondo sotto la pioggia, per evitare la sua dolorosa
14 Trent, IV| E mentre il rumore della pioggia decresceva, decresceva sulle
15 Trent, IV| marrone, poichè dietro la pioggia vi era il calore primaverile,
16 Trent, IV| Decresceva, decresceva la pioggia, nella mattinata di febbraio
17 Trent, IV| campagna ancora stillante di pioggia, da quelle ville che avevano
18 Trent, IV| inverno, ancora tutta umida di pioggia, non strideva neppure; e
Gli amanti: pastelli
Par.
19 Marqui | è tutto macchiato di pioggia.~ ~- Sì, è macchiato di
20 Marqui | Sì, è macchiato di pioggia, - rispose macchinalmente
21 Marqui | grande quercia: pure, la pioggia li colse e tutta la veste
22 Marqui | e così felice per quella pioggia che le rovinava la sua bella
23 Marqui | stoffa già bagnata dalla pioggia, nella gran giornata. Ella
24 Caricl | conduceva a scuola, sotto la pioggia; ella veniva a riprenderlo.
Le amanti
Parte, Cap.
25 Fiamm, II| della Zuecca; o la lenta pioggia di ottobre piovesse solingamente
La ballerina
Cap.
26 I | da cinque o sei anni. La pioggia rovina le piume! Ella risalì
27 I | rannuvolava sempre più e se la pioggia la sorprendeva per le vie
28 I | presso il Museo Nazionale, la pioggia cominciò a cader fitta fitta.
29 I | faceva tardi, per Carmela. La pioggia diminuiva ed ella discese
30 I | e il velo sottile della pioggia, nel giro largo e lento
31 I | si facea sera, sotto la pioggia, chi potea, lassù, riconoscere
I capelli di Sansone
Cap.
32 I | sotto il sole o sotto la pioggia: come il contadino ha in
33 II | la correzione: ma quella pioggia di segnetti neri lo irritava,
34 IV | ventata sciroccale piena di pioggia, che pareva il pianto pieno
35 IV | correre, riparandosi dalla pioggia sotto la sporgenza dei tetti.
Castigo
Cap.
36 I | inverno, caduti come una pioggia in ogni angolo della bella
37 I | centro della camera era la pioggia dei fiori, più vivida e
38 VIII | dolcezza primaverile; fra la pioggia vi erano tante roride violette
39 VIII | la tenerissima, ma lunga pioggia primaverile.~ ~Infine, raccolte
40 VIII | leggiadra donna che temere la pioggia o il freddo, inventando
Dal vero
Par.
41 8 | curarsi del freddo, della pioggia e del sonno perduto; conversavano
42 12 | guardava le goccioline della pioggia che battevano sui vetri
43 14 | stelle che cadono, è una pioggia di astri, è un lusso, una
44 30 | larghe macchie brune sotto la pioggia, poi si cambia in color
45 30 | sulla testa, corre sotto la pioggia, cantando con voce acutissima
46 34 | cattive si susseguivano, la pioggia ed il sole si alternavano
Donna Paola
Capitolo
47 3 | col capo chino sotto la pioggia mormorando le parole di
Ella non rispose
Parte
48 1 | autunno, dopo una lunga pioggia; un aereo cappello bianco,
49 2 | staremo qui, poichè una pioggia violenta continua da tre
50 2 | dirottamente. Un velo fitto di pioggia chiude questa piccola casa
51 2 | esse scomparse dietro la pioggia, dentro la pioggia. Fa freddo;
52 2 | dietro la pioggia, dentro la pioggia. Fa freddo; fa umido; il
53 2 | pesanti e oscure, da cui la pioggia cade, rapida, folta, battente,
54 2 | sono prigioniero della pioggia: poichè invano, da stamane,
55 2 | pesante di nuvole, a cui la pioggia, intorno, mette un cerchio
56 2 | Ieri, prigioniero della pioggia: oggi, prigioniero della
Fantasia
Parte
57 2 | I~ ~ ~ ~Sotto la pioggia fitta, continua, dal romorìo
58 2 | Caserta, avvolta nella pioggia come in un velo di nebbia,
59 2 | grigio chiaro. Dietro la pioggia erano scomparsi i monti
60 2 | fiorite, taceva sotto la pioggia. All'angolo della strada
61 2 | lentamente in un crepuscolo di pioggia che sembrava già la sera.
62 2 | pantani dove cascava fitta la pioggia, i pergolati di passiflore,
63 2 | riesciva vedere nulla, per la pioggia. Ritornava a guardare la
64 2 | magnifica; ma oggi, perdio, una pioggia birbona. Mi sono immollato
65 2 | solo un piccolo mormorio di pioggia si udiva. La luce batteva
66 2 | giallo-pallido, con una pioggia di mughetti nei capelli
67 3 | Anadiomene, attraverso la pioggia verde del salice. Poi lentamente,
68 4 | I.~ ~ ~ ~In un giorno di pioggia dirotta, l'Esposizione agraria
69 4 | placidamente, dicendo che la pioggia aveva rinfrescata l'aria
70 5 | ella si schermì. Fuori, la pioggia cresceva, la carrozza rotolava,
71 5 | Erano a Mergellina. Sotto la pioggia il mare era di un bigio
72 5 | sulla spiaggia, sotto la pioggia fine, immergendo i piedi
73 5 | gialla si macchiava per la pioggia. Poi, dietro, si allargava,
74 5 | anima. Si bagnavano a quella pioggia sottile, lanceolata, ma
75 5 | malinconica e cupa, sotto la pioggia, in questa carrozza che
Fior di passione
Novella
76 5 | petali nella cassa, come una pioggia delicata; buttò via gli
77 6 | col capo chino sotto la pioggia mormorando le parole di
L'infedele
Parte, Cap.
78 ZigZ | quelle lunghe giornate di pioggia autunnale, senza voglia
Leggende napoletane
Par.
79 8 | giorni d'inverno, quando la pioggia sferza i vetri, il vento
80 13 | lagrime allo scroscio della pioggia, sorrideva a quella voce
81 15 | affari sotto quella strana pioggia. Ma il giorno seguente il
La mano tagliata
Par.
82 1 | se nulla fosse. Fuori, la pioggia era diventata più forte.~ ~—
83 2 | TAMIGI.~ ~ ~ ~Una grande pioggia flagellava Londra, in quel
84 2 | fumo era disperso dalla pioggia e ricadeva sulle case, facendole,
85 2 | sotto il flagello della pioggia. Mille tranvai, omnibus,
86 2 | hansom, scendendone, sotto la pioggia.~ ~— Ecco il medico, — disse
87 2 | sciroccale soffiava, dopo la pioggia del giorno. In quel vano
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
88 Inter, IV| guardava le goccioline della pioggia che batteva sui vetri del
89 Prov | curarsi del freddo, della pioggia e del sonno perduto; conversavano
90 Silv, I| cattive si susseguivano, la pioggia ed il sole si alternavano
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
91 4, VII| sorretto da bastoni d’oro e una pioggia di petali, da tutti i balconi,
92 6, III| Asfaltide, seppellito da una pioggia di fuochi devastatori, di
Pagina azzurra
Parte
93 2 | curarsi del freddo, della pioggia e del sonno perduto; conversavano
Piccole anime
Parte
94 1 | fiori, poi un altro, poi una pioggia di fiori: ogni tanto la
95 2 | il bucato nei giorni di pioggia; le larghe terrazze sotto
96 3 | e fango, sferzata dalla pioggia, dicendo a Ciccotto:~ ~—
97 3 | ancora inzuppata dalla pioggia. In quel mese di novembre,
Il paese di cuccagna
Par.
98 5 | coriandoli, ed ella ne udiva la pioggia continua sul feltro e sulle
99 5 | volavano, attraverso la pioggia di mille cartine colorate,
100 5 | cominciato a far cadere una pioggia di confetti, a manate, a
101 12 | scirocco estivo si sciolse in pioggia; i temporali coprivano di
102 12 | lanciare al mare. Quella pioggia, quella pioggia! Le trattorie
103 12 | Quella pioggia, quella pioggia! Le trattorie del centro
104 13 | faceva roteare la calda pioggia, poca gente era nelle vie
105 13 | scrosciava tristemente la pioggia estiva.~ ~Ed era il venerdì.
106 13 | andirivieni del marito. Fuori, la pioggia batteva tristemente sui
107 13 | sciroccale batteva sul volto la pioggia tiepida di estate: ma erano
108 13 | braccio, per ripararsi dalla pioggia: la bambina, raccolta sull’
109 14 | fragor triste scrosciava la pioggia di estate sul selciato,
110 14 | levato, erano tutte lucide di pioggia, stillanti acqua da tutte
111 14 | alle ossa, grondavano di pioggia i lunghi e magri cavalli
112 14 | ombrelli sgocciolanti di pioggia, oppure rasentavano le muraglie,
113 14 | denti e riparandosi dalla pioggia, sotto un ombrello piccolo
114 14 | ella rinchiuse: e sotto la pioggia, pazientemente, si mise
115 14 | prendendosi sulle spalle tutta la pioggia: un vecchio sciancato, trascinante
116 14 | sul capo l’ondata della pioggia, non badava a coloro che
117 14 | aspettava da tempo, sotto la pioggia, nella notte, nella via
118 14 | riempirono di lacrime. La pioggia adesso aveva inzuppato l’
119 14 | neppure quello scorrere della pioggia, fatta insensibile, e non
120 14 | si era dileguato sotto la pioggia, con la camiciuola intrisa
121 14 | sciroccale che portava la pioggia, ingolfandovisi, faceva
122 14 | continuava a cadere la pioggia, coprendo qualunque altro
123 14 | infuriava lo scirocco e la pioggia: e una grondaia carica d’
124 14 | notturno. Fuori, anche la pioggia era cessata. Dentro, la
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
125 1, I| testa, con un ombrello da pioggia, un sacchetto di pelle nera
126 1, II| e se ne andava sotto la pioggia a casa sua; prestava il
127 1, IV| pomeriggio era venuta la fine pioggia autunnale, la pioggia che
128 1, IV| fine pioggia autunnale, la pioggia che bagna sempre il pietoso
129 1, IV| qualche intervallo in cui la pioggia smetteva, come per stanchezza:
130 1, IV| certi scialletti che la pioggia faceva stingere; finanche
131 1, IV| Dal primo giorno della pioggia, si erano manifestati i
132 1, IV| servizio, dicendo che per la pioggia non vedeva più le isole
133 1, IV| per posta.~ ~Sotto quella pioggia continua, in quella umidità
134 1, IV| erano i contatti. Per la pioggia, per le strade cattive,
135 3, V| rombo, sul terremoto, sulla pioggia di cenere, mentre giravano
136 4, I| del cammino fatto e della pioggia presa e della melma calpestata;
137 4, I| indosso i panni bagnati dalla pioggia, sentendosi ancora i piedi
138 4, III| dormire, uscendo con la pioggia, col freddo, con l’umido,
139 5, I| grande chiarore giallo di una pioggia d’oro che zampillava come
140 5, I| o livide sotto la grande pioggia d’oro del fuoco di artifizio,
Storia di due anime
Par.
141 1 | dipinto, scolorita dalla pioggia, dalla umidità costante
142 4 | Tutta la sera, una pioggia scrosciante accompagnata
143 4 | luci gialle. Gli scrosci di pioggia ora rallentavano, quasi
144 4 | ravvolgeva a turbine la pioggia, come un gorgo, ora la sbatteva
145 4 | anguste, coi vortici di pioggia che vi si ingolfavano, col
146 4 | sempre. Così mentre la pioggia imperversava, colpendo i
147 4 | mentre, furiosamente, acqua e pioggia entravano dall'uscio e quasi
148 4 | fazzoletto sul viso bagnato di pioggia. Mentre Fraolella faceva
149 4 | lacrime.~ ~Nella via, sotto la pioggia, la gracile ombra notturna
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
150 4 | d'immondizie, sotto la pioggia. La donna che doveva percorrerla,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
151 1, 5 | sotto il sole e sotto la pioggia, giuoca, e dal suo angolo
152 1, 8 | sole, alle nuvole, alla pioggia; le casse, il banco, le
La virtù di Checchina
Par.
153 5 | cappe di ombrelli lucide di pioggia, sotto cui si movevano certe
154 5 | finestra, se le goccie di pioggia si diradassero. Non aveva
155 5 | d’Aragona...~ ~— Con la pioggia sei andato?~ ~— Avevo l’