IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vincerà 2 vincerai 1 vinceranno 1 vincere 154 vincerebbero 1 vincerei 2 vinceremo 2 | Frequenza [« »] 154 giulio 154 massimo 154 seduta 154 vincere 153 gruppo 153 inteso 153 marmo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vincere |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| quella fiamma, non arrivava a vincere il tumultuoso irrompere
2 1, I| ma è anche degno di noi vincere noi stessi in questa lotta.
3 1, I| invernale fosse ormai giunto a vincere la vampa dell'amore, che
4 1, V| temperamento, il suo carattere, a vincere l'entusiasmo, a velare il
5 1, V| ostinata volontà contava di vincere. Non vedeva forse l'umiltà
6 1, V| balcone non giunse nè a vincere il tremore delle sue fibre,
7 1, V| il suo scopo, si facesse vincere da una debole e stravagante
8 1, VI| coraggio. Ella sperava di vincere: e si gloriava anche di
9 2, I| non essendo mai giunta a vincere il cuore della propria sorella
10 2, I| corse.~ ~– È costume di vincere per Cesare – disse con cortesia,
11 2, III| instancabile, che non si faceva vincere dai silenzi, dalle malinconie
12 2, III| di riescire, un giorno, a vincere quell'ostacolo insormontabile.
13 2, III| desiderio, finiscono per vincere, un giorno, gli ostacoli
14 2, IV| ella facesse uno sforzo per vincere un inesorabile impulso:
15 2, IV| agosto sarebbe mai giunto a vincere: un tremore sottile e interiore
16 2, IV| di quell'animo, che seppe vincere subito la commozione. Lasciò
17 2, IV| aveva avuto tanta volontà di vincere quel fascino, ella non aveva
18 2, IV| un secreto mirabile per vincere: e ho perduto, perchè tu
19 2, IV| anima una divina speranza di vincere, perchè amavo. Io ho torto,
20 2, IV| nè amare, nè odiare, nè vincere: io sono null'altro che
21 2, IV| aveva tutti i punti per vincere. Non s'intenerì. E pensò
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
22 Ert, II| pensierosa, ella cercava di vincere con la dolcezza la sua malinconia
23 Ert, II| mali, e quando arrivava a vincere il suo ribrezzo, la sua
24 Terno, I| Un terno, che debbo vincere.~ ~— Un terno?~ ~— Un terno
25 Terno, I| perchè me ne importa poco di vincere un ambo di quindici lire.~ ~—
Gli amanti: pastelli
Par.
26 Morell | cuore sorgevano in armi per vincere. Io voleva la mia parte
27 Felice | talvolta si abbassavano per vincere quella fissità ardente di
28 Felice | amare. Maria era risoluta a vincere la dolcissima debolezza
29 Marqui | società. Oh, non si faceva vincere tanto facilmente la biondina
30 Maria | quando gli era impossibile di vincere sè stesso. Ma se, in una
31 Maria | la sua ragione tentava di vincere questo tremore di paura
Le amanti
Parte, Cap.
32 Fiamm, I| sè stessa che non sapeva vincere gli ostacoli. E a Roma,
33 Fiamm, I| cercato di adoperarla a vincere tutti gli ostacoli morali
34 Fiamm, III| sempre, come se volessero vincere un potere ignoto che aspirasse
35 Sole, I| essendo giunto quasi a vincere la sua emozione.~ ~Così
36 Sole, II| volontà di correggere e di vincere il destino. Ella pensò,
37 Sole, III| ella annuì, cercando di vincere, prima di tutto, sè stessa. -
38 Sogno, I| pensieri, per essere forte, per vincere il fascino immortale che
La ballerina
Cap.
39 I | impetuoso di affrontare e di vincere il suo destino, in quel
I capelli di Sansone
Cap.
40 III | sforzo, cercava di lasciarsi vincere da quel disprezzo del femminile
41 IV | non può vivere, non può vincere la concorrenza degli altri
42 V | del pranzo, non sapendosi vincere. Soltanto, quando, come
Castigo
Cap.
43 I | poteva tentare ancora di vincere il duro cuore dell’uomo
44 I | miseria dell’umana crudeltà, vincere la estrema sua resistenza:
45 II | Cesare, che non arrivava a vincere l’emozione venutagli dall’
46 II | fibre si dovean fondere e vincere il cuore e i sensi, sentiva
47 II | Anna! — egli gridò come per vincere quella suggestione.~ ~—
48 III | la vita esteriore potesse vincere ciò che si agitava nel suo
49 III | effetto di tristezza da vincere la grande stanchezza che
50 IV | riprese, essendo riuscito a vincere quel sussulto di fantasia
51 IV | bisogno di non lasciarsi vincere dallo stesso intimo, singolare,
52 IV | domandò, facendosi subito vincere.~ ~— Io leggo in voi, come
53 V | sentimento che nulla poteva vincere, poiché era sostenuto dall’
54 V | ideale, non eran giunti a vincere il carattere serio e pensoso
55 V | freddo, mentre non giungeva a vincere il suo turbamento. Credo
56 VI | implacabili di non cedere, di vincere l’ostacolo, se ella fosse
57 VI | ardentemente e ostinatamente da vincere nella impari lotta: sua
58 VI | sperando disperatamente di vincere quell’ombra, fidando persino
59 VI | la Morte che sorgeva per vincere lei che troppo aveva trionfato,
60 VIII | sé, sentendo che doveva vincere quella sfiducia, che per
61 IX | terribile e che nulla arriva a vincere, neppure la Sua presenza,
62 IX | mistica, che pareva volesse vincere il Castigo, l’inflessibile
63 IX | colui che non aveva potuto vincere l’oscuro sgomento che gli
64 X | sua volontà avesse potuto vincere il legame materiale che
Dal vero
Par.
65 6 | dovuto spiegare, che arte per vincere la mamma! Sarei un ambasciatore
66 12 | in casa del marito, per vincere le sue esitanze, per assumere
67 19 | quali difficoltà dovette vincere prima che la lettera capitasse
68 24 | ebbre di vanità, liete di vincere un uomo, solo perchè, vincendolo,
69 24 | di lottare, incapace di vincere, Luisa che se ne moriva
70 34 | poco ed aveva tentato di vincere una ripugnanza tutta fisica:
71 34 | inclinazione che non poteva vincere, un'abitudine inveterata.
Donna Paola
Capitolo
72 1 | ma le amano. Nulla vale a vincere quel legame profondo, intimo,
73 1 | ecco la passione; vuol vincere il sacro legame, vuole spezzare
Ella non rispose
Parte
74 1 | Io l'aspettavo, cercando vincere la mia ansietà, andando
75 1 | seducente, che non giungeva a vincere la mia immensa e tacita
76 1 | esser un uomo, di agire, di vincere, di farmi amare da voi,
77 2 | domande, in cui ho cercato di vincere la mia ansia, il mio affanno,
78 2 | chiama, ma io, oggi, cerco di vincere la mia immensa lassezza,
79 3 | lady Montagu si lasciava vincere. Cercava di parlarle dell'
Fantasia
Parte
80 1 | Ebbene, io ti propongo di vincere il tempo, la distanza, le
81 3 | Centurano, pure si lasciava vincere da una lieve inquietudine.~ ~-
82 3 | egli che non si lasciava vincere dall'ambiente, egli che
83 3 | quel torpore, ma si sentiva vincere, sopraffatto da una prostrazione
84 5 | capo, ogni tanto, come per vincere questa impressione. Piegò
85 5 | scosse due o tre volte per vincere quel torpore. Matteo rientrò,
Fior di passione
Novella
86 1 | ma le amano. Nulla vale a vincere quel legame profondo, intimo,
87 1 | ecco la passione: vuol vincere il sacro legame, vuol spezzare
L'infedele
Parte, Cap.
88 Inf | temperamento; egli è stato certo di vincere sempre, vincere dandosi
89 Inf | certo di vincere sempre, vincere dandosi all'amore, naturalmente,
90 Inf | conoscere e di tutto poter vincere, nulla temendo, nulla vedendo,
91 Inf | correndo l'alternativa di vincere il dolore o di farsene vincere.
92 Inf | vincere il dolore o di farsene vincere. No. Egli si lasciava colare
93 Inf | cuore con un pugnale, non vincere quell'idea e quell'affetto.
O Giovannino, o la morte
Par.
94 1 | meglio di me; che spero di vincere la mediocrità, la segreta
95 2 | Gabriella, per cercare di vincere la crudeltà ostinata della
96 2 | calmare la sua agitazione, per vincere i suoi tristi pensieri:
97 2 | La paura aveva finito per vincere tutti gli altri suoi sentimenti:
98 2 | Ci vollero molti giorni a vincere i suoi scrupoli: e la delusione
La mano tagliata
Par.
99 1 | fortuna e si era avvezzo a vincere tutto col denaro, col nome,
100 1 | convulso, tanto era abituato a vincere, nella vita. Cercò un altro
101 1 | desiderio che non giungeva a vincere, suggestionato dalle parole
102 2 | angoscia, come era solito di vincere la volontà altrui. Solo,
103 2 | fascinazione, furibondo, deciso a vincere quella resistenza che oltrepassava
104 2 | una ferma intenzione di vincere le difficoltà dell'impresa.~ ~—
105 2 | Non è lui che cerca di vincere la volontà, con mezzi strani?
106 2 | implacabile che nulla può vincere.~ ~— Vederla, Rosa, vederla,
107 2 | indomite, non era giunto a vincere la frale volontà di una
108 2 | sarebbero state rivolte a vincere queste enormi difficoltà.
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
109 Trion, V| dovuto spiegare, che arie per vincere la mamma! Sarei un ambasciatore
110 Inter, II| in casa del marito, per vincere le sue esitanze, per assumere
111 Silv, I| poco ed aveva tentato di vincere una ripugnanza tutta fisica:
112 Silv, I| inclinazione che non poteva vincere, un'abitudine inveterata.
113 Duali, I| quali difficoltà dovette vincere, prima che la lettera capitasse
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
114 1, I| effusione, se non arriva a vincere le tristezze, le attenua,
115 1, II| È il Nilo. Impossibile vincere il palpito del vostro stupore,
116 2, I| banco di legno, lasciandovi vincere dalla soffocante volgarità
117 9, III| agli arabi, si potevano vincere queste difficoltà. Egli
118 9, IV| vedendo che non arrivavano a vincere le mia grande tristezza,
Il paese di cuccagna
Par.
119 1 | il Lotto dove non si può vincere mai, mai, dove tutto è combinato
120 3 | completamente dal desiderio di vincere, perché ad avere la visione
121 4 | scienziato che non giunge né a vincere il male, né a darsi ragione
122 4 | Sì: molto, per non poter vincere il mio svenimento. Ho pianto.
123 8 | giuocata:~ ~- Non m’importa di vincere l’ambo, quindici lire non
124 9 | cielo e della terra, di vincere, di aver la vittoria, e
125 9 | scrivania, egli si sentiva vincere da quella collera irrefrenabile
126 10 | è levata a temperare, a vincere il flagello; e ogni persona
127 10 | perché gli fosse dato di vincere il dragone che gli si avventava
128 10 | negli occhi, la forza per vincere, la forza per morire.~ ~
129 11 | tutte le miserie, fatto per vincere ogni ostacolo, fatto per
130 11 | lettera: ma dopo si sentì vincere da uno scoramento. Il primo,
131 12 | temporale non arrivava a vincere, e solo le mosche dal volo
132 13 | tutto il suo coraggio, per vincere l’animo di Cesare. Era proprio
133 13 | aumentare la probabilità, per vincere a qualunque costo, le giuocate
134 14 | mi processano. Dobbiamo vincere, Trifari!~ ~- Vinceremo, -
135 14 | querela per truffa… dobbiamo vincere, Colaneri, non possiamo
136 14 | vivere una settimana senza vincere… io sono più rovinato di
137 16 | fanciulla povera, non si poteva vincere: il suo cuore di uomo maturo,
138 20 | miglioramento, non arrivando a vincere il coma in cui la fanciulla
139 20 | mormorò lui, cercando di vincere la sua emozione, carezzandole
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
140 1, II| respirava profondamente, per vincere l’oppressione del petto.
141 3, I| ostinata, che nulla vale a vincere.~ ~Due volte sua madre,
142 4, II| lucido che nulla poteva vincere, uscì per un’ora una dimostrazione
Storia di due anime
Par.
143 3 | tavola da pranzo, cercava vincere i suoi nervi tesi dallo
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
144 2 | saputo della vita: cercò vincere quel desiderio di vedere
145 3 | sveglia. Per non lasciarsi vincere dalla stanchezza e da quel
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
146 1, 2 | fluidissima, non arriva a vincere; non la miseria dell'ozioso,
147 1, 4 | anno, e un vicolo la vuol vincere sull'altro: accadono risse,
148 1, 4 | uomo indifferente. Si vuol vincere un processo? Bisogna legare,
149 2, 1 | Nicola Amore, era quello di vincere la malattia e la morte,
150 3, 1 | galantuomo o finisce per vincere il suo orribile destino,
151 3, 3 | potrà mai eguagliare, non vincere il suo fascino? Chi mai
152 3, 5 | duro sacrificio, quando per vincere queste torture, non il pane
La virtù di Checchina
Par.
153 3 | Toto Primicerio si lasciava vincere dall’irresistibile sonno
154 4 | come in sogno, cercando di vincere la sonnolenza, applicandosi