IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] massima 58 massimamente 6 massime 42 massimo 154 masso 4 massonici 2 mastello 1 | Frequenza [« »] 154 assistito 154 gesto 154 giulio 154 massimo 154 seduta 154 vincere 153 gruppo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze massimo |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, IV| Ugonotti. La prima serata del massimo teatro costituisce sempre
2 1, IV| di lacrime, sentì, nel massimo minuto dell'amore, il fascino
3 2, IV| faceva vacillare come nel massimo grado di temperatura febbrile,
4 2, IV| chi è la colpa? Chi ha il massimo torto, nella vostra disperazione,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
5 Trent, II| terza volta Eleonora, al massimo della curiosità.~ ~— Io
Gli amanti: pastelli
Par.
6 Dias | IL PERFETTO AMANTE~ ~ ~ ~(Massimo Dias).~ ~ ~ ~Teresa così
7 Dias | racconta il suo amore per Massimo Dias:~ ~Nessun uomo mai
8 Dias | mai chi sia e che cosa sia Massimo Dias. Per conoscerlo, per
9 Dias | del cristallo. Notate, per Massimo Dias. Che dicono gli uomini
10 Dias | concludono col dire che se Massimo Dias fa qualche conquista,
11 Dias | abbia io mai incontrato: e Massimo Dias non la ignora, questa
12 Dias | ho udito, qualche volta, Massimo Dias, con la freddezza più
13 Dias | s'ingannano sul conto di Massimo Dias; forse vogliono ingannarsi;
14 Dias | pubblico. La verità vera è che Massimo Dias ha avuto ed avrà molte
15 Dias | apprendere il come e il perchè Massimo Dias sia un perfetto amante?
16 Dias | non discerne neppure più. Massimo Dias appartiene alla prima
17 Dias | in me: ma in presenza di Massimo Dias mi era impossibile
18 Dias | donne con gravi sforzi. Massimo Dias fu naturale: e fu amoroso,
19 Dias | mio consenso all'amore di Massimo Dias che l'amor suo: e sentii
20 Dias | lucidamente la perfezione di Massimo Dias. Mi amava, mi adorava,
21 Dias | dubbio, tanto le parvenze di Massimo Dias erano singolari, e
22 Dias | qualunque uomo mi disgustava: Massimo Dias, il mio perfetto amante,
23 Dias | di amore e dell'amore di Massimo Dias fui così debole, io
24 Dias | che ridivenni l'amante di Massimo Dias, un giorno, così, naturalmente,
25 Dias | essa sia, questa felicità. Massimo Dias mi amava, me ne convinsi:
26 Dias | amava. Così!~ ~Che dirvi? Massimo Dias mi tradì una seconda
27 Dias | portato e che portavo a Massimo Dias: misurai il suo tradimento
28 Dias | catena che mi serrava a Massimo Dias: mi parve incrollabile.
29 Dias | perfetta natura amorosa Massimo Dias trae questo istinto
30 Marqui | delle primole azzurre a Massimo Dias che la corteggiava
31 Marqui | per una persona bionda: e Massimo Dias era partito, dall'autunno,
32 Marqui | sincerità senza ipocrisie, nel massimo abbandono senza restrizioni.
Le amanti
Parte, Cap.
33 Sole, I| sapeste! - ella balbettò, al massimo dell'emozione.~ ~- So....
34 Amant, II| piazza Navona, Paolo Spada e Massimo Dias, slanciati in una feroce
35 Amant, II| diverti tanto, in compagnia di Massimo Dias, di D'Arcello, di Lamberti?~ ~-
36 Sogno | A Roberto Bracco.~ ~ ~ ~Massimo era solo. L'amico d'infanzia,
37 Sogno | sette, a pranzare in casa di Massimo. E costui che trascinava
38 Sogno | di fibre e di spirito; e Massimo se ne era andato per dieci
39 Sogno | penitenza, dicevano gli amici. Massimo era fine, originale, ma
40 Sogno | dissero. E forse, in fondo, Massimo invidiava all'illustre avvocato
41 Sogno | mentre l'avvocato invidiava a Massimo la vita vagabonda ma aristocratica
42 Sogno | orologio. Per cortesia, disse a Massimo:~ ~- Vieni via con me?~ ~
43 Sogno | fatto male, a dirsi tutto? Massimo rispose vagamente che doveva
44 Sogno | coraggiosi. Quando fu solo, Massimo si pentì di essersi condotto
45 Sogno | quel caldo così grande. Massimo, con una parola, lo licenziò:
46 Sogno | diventava bizzarramente triste; Massimo s'impazientì contro quel
47 Sogno | nenia così stravagante. Massimo si abbassò sulla ringhiera
48 Sogno | dopo un poco, tacque: e Massimo se ne dolse; ora si sentiva
49 Sogno | si udivano distintamente. Massimo tese l'orecchio, guardò
50 Sogno | tacque improvvisamente. Massimo, per ringraziarla, si mise
51 Sogno | ecco la luna, signor Massimo - mormorò lei, piano.~ ~
52 Sogno | il cappello e i guanti, Massimo era indispettito. Aveva
53 Sogno | Luisa apparve:~ ~- Signor Massimo? - fece ella, guardandolo
54 Sogno | voltò le spalle, ubbidendo. Massimo restò appoggiato allo stipite
55 Sogno | con gli occhi, guardando Massimo, così fresca, così luminosa
56 Sogno | per le scale, senza che Massimo le offrisse il braccio:
57 Sogno | per non farsi scorgere.~ ~Massimo e Luisa scendevano per via
58 Sogno | labbra le tremavano.~ ~E Massimo non seppe, o gli mancò la
59 Sogno | scalino dell'ampia gradinata, Massimo e Luisa si arrestarono un
60 Sogno | barcaiuolo. Entrò prima Massimo e invece di dar la mano
61 Sogno | Mergellina, vogava tacitamente. Massimo fumava: ma ogni tanto, dando
62 Sogno | da quel morbido chiarore. Massimo e Luisa non scambiavano
63 Sogno | dalla voce e dalla musica; e Massimo vedea che il viso le si
64 Sogno | udiva un'altra volta, mentre Massimo parlava, quella velatura
65 Sogno | più grandi sul paesaggio. Massimo si era voltato verso lei,
66 Sogno | cenno largo Luisa indicò a Massimo le carezzose linee delle
67 Sogno | moventisi nel raggio lunare. Massimo guardò intorno, ma i suoi
68 Sogno | un minuto lo sguardo di Massimo, poi le palpebre le batterono,
69 Sogno | pubblico cortese - disse Massimo - ci prendono, per due amanti.~ ~-
70 Sogno | per riposarsi, chiese a Massimo se voleva entrare in una
71 Sogno | era restata in quella di Massimo: egli la sentiva molle,
72 Sogno | esaltazione meridionale. Massimo e Luisa scesero per la stretta
73 Sogno | parapetto, guardanti il mare. Massimo e Luisa, avanzando lentamente,
74 Sogno | Senz'accorgersi della via, Massimo e Luisa andavano innanzi,
75 Sogno | pareva che appartenesse a Massimo e Luisa, Egli camminando
76 Sogno | sentimento, o che danno le cose. Massimo si riscosse pel primo:~ ~-
77 Sogno | voce.~ ~- No, no - replicò Massimo, recisamente.~ ~Ella lo
78 Sogno, I| Ho scherzato - rispose Massimo, con la voce un po' alterata. -
79 Sogno, I| gli chiedeva del fuoco, Massimo, preso da un subitaneo moto
80 Sogno, I| glielo porse.~ ~Il viso di Massimo parve si rischiarasse: egli
81 Sogno, I| delicatamente, quasi a sorreggerla, Massimo le passò un braccio dietro
82 Sogno, I| talvolta, nella sua, la mano di Massimo; e talvolta, sentiva il
83 Sogno, I| mare sotto la luna. Invero, Massimo, reggendo la bella persona,
84 Sogno, I| umane cose, intorno. Sì, Massimo vedeva bene che ella sognava,
85 Sogno, I| vicino, senza darsi braccio; Massimo pareva oramai colto dal
86 Sogno, I| risvegliarono che a metà, quando Massimo e Luisa vi salirono.~ ~-
87 Sogno, I| Portaci a Monte di Dio - disse Massimo al cocchiere.~ ~Costui,
88 Sogno, I| freddo - rispose secco secco Massimo.~ ~Il viaggio in carrozza
89 Sogno, I| corti corti. Nella carrozza Massimo e Luisa non scambiavano
90 Sogno, I| rivolgevano a quelli di Massimo, interrogando. Essa voleva
91 Sogno, I| sogno non era completo, se Massimo non parlava. Passava l'ora,
92 Sogno, I| altro che chiamarlo:~ ~- Massimo.~ ~Che fu l'effetto di quella
93 Sogno, II| Per un mese di seguito Massimo e Luisa si erano riveduti
94 Sogno, II| bussare all'appartamento di Massimo. Il servitore, senza domandare
95 Sogno, II| trasparente con merletti bianchi, Massimo scriveva. Era grave, pensoso,
96 Sogno, II| strazio di far pietà:~ ~- Oh Massimo, Massimo mio.... perchè
97 Sogno, II| far pietà:~ ~- Oh Massimo, Massimo mio.... perchè mi lasci,
98 Sogno, II| sola, se ti voglio bene.... Massimo, Massimo, non andartene,
99 Sogno, II| voglio bene.... Massimo, Massimo, non andartene, non essere
100 Sogno, II| sotto la sua volontà.~ ~- Massimo.... Massimo.... - ripeteva
101 Sogno, II| volontà.~ ~- Massimo.... Massimo.... - ripeteva lei, calmandosi
102 Sogno, II| hai amata, quella notte, Massimo.~ ~- Si ama sempre un poco
103 Sogno, II| io amava e tu mi amavi, Massimo, non mentire, non mentire,
104 Sogno, II| grande distanza, quasi che Massimo fosse già partito, già in
105 Sogno, II| pena. Si sedette di nuovo. Massimo la guardava, con una certa
106 Sogno, II| ella si levò, andò vicino a Massimo, si sedette accanto a lui,
107 Sogno, II| mio destino è di amarvi, Massimo, non vi è altro, per me.
108 Sogno, II| quando rialzò il capo e Massimo potette vedere la sua faccia,
109 Sogno, II| me ne vado; buona sera, Massimo.~ ~- Restate ancora un poco -
110 Sogno, II| io debbo restare. Addio, Massimo.~ ~- Addio, Luisa.~ ~Ella
111 Sogno, II| rimpianto, su Luisa, su Massimo.~ ~ ~ ~FINE.~ ~ ~ ~
La ballerina
Cap.
112 III | soliti frequentatori del Massimo, fra cui don Gabriele Scognamiglio,
Castigo
Cap.
113 VIII | conoscono: l’ora che segna il massimo grado di spasimante piacere,
Dal vero
Par.
114 32 | esaltazione nervosa spinta al massimo grado. La fine della rappresentazione
Ella non rispose
Parte
115 1 | promettere — ho risposto io, al massimo dello sgomento morale.~ ~«—
116 3 | questi giorni raggiunge il massimo della sua febbre di festa....
Fantasia
Parte
117 5 | classe le davano sempre il massimo dei punti per la condotta,
L'infedele
Parte, Cap.
118 Inf | uomo, allora, ed era nel massimo vigore della sua salute
119 1 | silenzio.~ ~- Addio, dunque, Massimo.~ ~- Addio, Maria.~ ~ ~ ~
Leggende napoletane
Par.
120 1 | quel misticismo che è il massimo punto divino a cui può giungere
121 3 | placida e attiva. È il punto massimo di ogni sogno, di ogni poesia.
La mano tagliata
Par.
122 2 | ragione, mi ha fatto il massimo male.~ ~— È una lotta, fra
123 2 | giovialona di inglese, dotato del massimo buon umore britannico, ma
124 2 | è tutto da aspettare, il massimo dolore e il massimo piacere.~ ~«
125 2 | il massimo dolore e il massimo piacere.~ ~«Già la mia potenza
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
126 CoBor | quadriglie famigliari il cui massimo è di otto coppie, e vi sfoggiava
127 Idil, III| esaltazione nervosa spinta al massimo grado. La fine della rappresentazione
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
128 1, V| in quel viaggio pio: il massimo della felicità è morire
Pagina azzurra
Parte
129 7 | quadriglie famigliari il cui massimo è di otto coppie e vi sfoggiava
Il paese di cuccagna
Par.
130 14 | gridò Ninetto Costa, al massimo della indignazione.~ ~Eppure,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
131 2, I| Olga Bariatine sposa Massimo.~ ~Tutte levarono il capo,
132 2, I| Contentona: iersera Massimo è restato sino alle dodici
133 2, I| Naturalmente, il nobilissimo signor Massimo Daun non avrà più trovato
134 2, I| aveva ripreso a dire che Massimo avrebbe voluto farle dei
135 2, I| brillanti di casa Daun, Massimo li aveva prima impegnati,
136 2, I| amato con tanto fervore Massimo Daun e ora raccoglieva il
137 2, II| russa, aspettava da due ore Massimo Daun, il suo fidanzato,
138 2, II| Olga Bariatine aspettava Massimo Daun, ma non aveva più impresse
139 2, III| prendere questo mascalzone dì Massimo?~ ~— Le ragazze preferiscono
140 2, III| Perchè ti è tanto antipatico, Massimo? — chiese Eva ad Anna.~ ~—
141 2, III| ognuno si meravigliava che Massimo e Olga non arrivassero,
142 2, III| fu un grande movimento, Massimo e Olga erano entrati, tenendosi
143 2, III| ella era pallidissima: Massimo aveva la sua solita aria
144 2, III| una speranza da scambiare: Massimo discorreva straccamente
145 2, III| benedirla.~ ~Ma sulla porta Massimo Daun, al colmo dei malumore,
146 2, III| tettoia, il gas fluttuava, Massimo Daun innanzi a un compartimento
147 2, III| voce secca e fischiante di Massimo.~ ~— Eccomi, — rispose lei,
148 4, I| sopracciglia bionde, era il massimo della collera in lui: la
149 4, III| Isabella Diaz, avendo avuto il massimo dei punti era riuscita la
Storia di due anime
Par.
150 4 | un istante, apprendono il massimo male, che li abbatte e li
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
151 4 | della massima sudiceria, del massimo sbrandellamento. Non solo
152 4 | anch'esse a lavorare per il massimo buon ordine di quel banchetto
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
153 3, 3 | fortuna che, ora, è giunta al massimo del suo splendore. Abitare
154 3, 6 | miracolosamente questo scopo del massimo diploma, l'obbligo del tirocinio