IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] assistimi 3 assistita 6 assistiti 4 assistito 154 assistono 4 asso 6 associazione 8 | Frequenza [« »] 155 portare 155 stanchezza 155 visione 154 assistito 154 gesto 154 giulio 154 massimo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze assistito |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAddio, Amore!
Parte, Cap.
1 2, IV| lunga infermità, ti abbiamo assistito: e non ti rimproverammo
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
2 Terno, I| monaco? Un cabalista? Un assistito dagli spiriti buoni? Niente
Le amanti
Parte, Cap.
3 Amant, II| un tempo, quando aveva assistito sua madre gravemente inferma:
La ballerina
Cap.
4 I | ne era coperta. Un prete, assistito da due altri, in ricchi
5 III | provincia, che dovevano aver assistito a uno spettacolo teatrale;
6 IV | il sangue del suicidio, assistito dal pianto, dai singulti,
I capelli di Sansone
Cap.
7 I | distribuzione cominciava. Capozzi, assistito da un suo aiutante, Salvatore
Castigo
Cap.
8 V | della passione, Anna aveva assistito alla scena d’amore. Sconvolta,
9 X | senz’affrettarsi. Luigi era assistito dal principe Francesco Tocco
Ella non rispose
Parte
10 3 | sempre di bianco, che mi ha assistito così amorevolmente, che,
Fantasia
Parte
11 2 | cade ammalato, è solo, mal assistito, si dispera: è una pietà,
12 5 | sputato rosso. Ella aveva assistito a questa scena: quando vide
Piccole anime
Parte
13 8 | burlare i creditori; ha assistito a un sequestro, mentre sua
Il paese di cuccagna
Par.
14 2 | la mistica parola:~ ~- L’assistito, l’assistito~ ~L’istessa
15 2 | parola:~ ~- L’assistito, l’assistito~ ~L’istessa Luisella Fragalà,
16 2 | ventaglio, tremarono. L’assistito aveva finito di mangiare
17 2 | miserabile, ignobile come era, l’assistito aveva concentrato su sé
18 2 | stesse:~ ~- Dio mio, ecco l’assistito.~ ~E come per una attrazione
19 2 | naturale, man mano, intorno all’assistito un cerchio di persone si
20 2 | intorno alla persona dell’assistito. Il cerchio si era talmente
21 2 | Feo, un bravo amico.~ ~L’assistito sorrise vagamente e tese
22 2 | che era la più vicina all’assistito e che non lo perdeva d’occhio
23 2 | non osando accostarsi all’assistito, mentre ognuna di esse fremeva
24 2 | attendevano la parola dell’assistito, come un verbo sovrumano.
25 2 | desiderio; ma la figura dell’assistito, quel pezzente così potente,
26 2 | circondava Pasqualino De Feo, l’assistito, e vibrava quelle sue occhiate
27 2 | quella di Luisella.~ ~Pure, l’assistito taceva: tanto che don Gennaro
28 2 | intendere le parole dell’assistito! E ognuno, concentrando
29 4 | don Pasqualino de Feo, l’assistito, mi ha promesso i numeri
30 4 | casa di don Pasqualino l’assistito, dove si riuniscono ogni
31 4 | era Pasqualino De Feo, l’assistito. Il marchese lo aveva lasciato
32 4 | pure il dottore covrì l’assistito di una occhiata scrutatrice
33 4 | fuggendo. Il marchese e l’assistito che non aveva detto verbo,
34 4 | che mi assiste…- soffiò l’assistito.~ ~- Eh? - esclamò l’altro,
35 4 | non inganna, - sentenziò l’assistito.~ ~È vero, è vero, - mormorò
36 8 | don Pasqualino De Feo, l’assistito. Egli non si mutava dal
37 8 | nuova spesa annunciata dall’assistito, trovandola ragionevole.~ ~-…
38 8 | enfasi, ma a bassa voce, l’assistito.~ ~- Io fido in voi, - mormorò
39 8 | dieci ne aveva date all’assistito don Pasqualino, sebbene
40 8 | inebetita, simili a chi ha assistito a un troppo lungo spettacolo
41 8 | lire. Avevano incontrato l’assistito che aveva domandato loro,
42 8 | Giuseppe. Tutto ciò che dice l’assistito, il venerdì sera e il sabato
43 8 | particolare, i numeri dati dall’assistito, cioè per simbolo, e che
44 9 | mancare. Don Pasqualino, l’assistito, dopo un digiuno volontario
45 10 | tranquilli. Cesarino Fragalà e l’assistito Pasqualino De Feo si erano
46 10 | seguire il misterioso e scarno assistito, aveva una faccia dove,
47 10 | le linee, ogni tanto. L’assistito, che ogni settimana pompava
48 10 | malaugurati dello scirro. L’assistito si portava dietro, ormai,
49 10 | fortuna di essere visitato e assistito dagli spiriti. Ora, don
50 10 | frate Illuminato, malgrado l’assistito, malgrado gli spiriti buoni
51 10 | e più si aggrappava all’assistito, avendo giuocato molto anche
52 10 | qualche santo compariva, l’assistito volgeva gli occhi al cielo
53 10 | attenzione, alle parole che l’assistito pronunciava, quando un santo
54 10 | voi, - soggiunse subito l’assistito, voltandosi a Cesarino Fragalà.~ ~-
55 10 | figura di don Pasqualino l’assistito era tutta una preghiera:
56 10 | erano ancora attorno all’assistito e lo guardavano ardentemente
57 11 | quando il dottore aveva assistito Bianca Maria Cavalcanti
58 11 | don Pasqualino De Feo, l’assistito, con la sua ciera morbosa
59 11 | fantastico di costui. Mentre l’assistito discorreva sottovoce col
60 11 | mandar via di casa, quell’assistito.~ ~- Vi è antipatico, è
61 11 | colloquio di suo padre con l’assistito; ma costoro trovandosi impediti
62 11 | disponevano a uscire. L’assistito passava, con gli occhi bassi,
63 11 | suo riso di scettico.~ ~L’assistito tacque. E Cavalcanti, il
64 11 | Non so nulla di ciò.~ ~L’assistito sogguardava obliquamente
65 11 | impostura, - disse.~ ~L’assistito levò gli occhi al cielo,
66 11 | severamente il marchese.~ ~L’assistito fece un atto di desolazione,
67 11 | cappello, prese il braccio dell’assistito, come per dargli una prova
68 11 | miserabili simili a quell’assistito, il cui solo nome mi fa
69 11 | bieco suggerimento di quell’assistito, viene a tormentarmi. Vuole
70 12 | don Pasqualino de Feo, l’assistito. Le due femmine non lo videro:
71 13 | Pasqualino De Feo, quell’assistito, che gironzava continuamente
72 13 | osato nominarlo più quell’assistito. Anzi aveva dovuto avvertirlo
73 13 | falsamente disinvolta. E più l’assistito ronzava intorno, sempre
74 14 | 14 - IL SEQUESTRO DELL’ASSISTITO~ ~ ~ ~Con fragor triste
75 14 | unisse a don Pasqualino, l’assistito, egli taceva sul misterioso
76 14 | fuori la porta vi fosse l’assistito. La stessa ombra di feroce
77 14 | l’assemblea, di là, che l’assistito era venuto, lo salutò subito,
78 14 | vi era più pericolo che l’assistito loro sfuggisse. E colui
79 14 | fidanzata col dottor Amati! L’assistito non ne poteva avere più
80 14 | marchese cercava dovunque l’assistito, e nella giornata gli aveva
81 14 | per questo convegno: e l’assistito l’aveva attribuito all’ardore
82 14 | pallide, mute, ardenti, l’assistito ebbe un primo, vaghissimo
83 14 | così chiaramente, che l’assistito si trasse indietro, come
84 14 | tagliatore di guanti.~ ~L’assistito gli vibrò una occhiata collerica.~ ~-
85 14 | questo stupido, - mormorò l’assistito, con un cenno di disprezzo.~ ~-
86 14 | mosso dalle spalle dell’assistito, senza parlare, gli mise
87 14 | costrinse a sedersi di nuovo. L’assistito piegò un minuto il capo
88 14 | altri tumultuavano contro l’assistito, che ripeteva loro l’eterna
89 14 | disse risolutamente l’assistito, levandosi. - Io me ne vado,
90 14 | di quei pazzi feroci.~ ~L’assistito aveva compreso. Un mortale
91 14 | negli occhi di tutti, l’assistito lesse la medesima, implacabile
92 14 | sulla Madonna! - balbettò l’assistito, volgendo gli occhi al cielo,
93 14 | aveva acceso le fiamme, l’assistito voleva combattere ancora.~ ~-
94 14 | tremando sempre più, l’assistito.~ ~Nessuno si mosse.~ ~-
95 14 | Oh Dio!… - disse l’assistito, pian piano, come un soffio.~ ~-
96 14 | Non posso - disse l’assistito, aprendo le braccia.~ ~-
97 14 | posso, - disse ancora l’assistito, guardando le finestre e
98 14 | della finestra: presso l’assistito, restò soltanto Trifari,
99 14 | farmi morire, - disse l’assistito, con un’angelica rassegnazione.~ ~-
100 14 | cabalisti passarono davanti all’assistito, augurandogli sardonicamente
101 14 | sardonicamente la buona notte.~ ~L’assistito stava in piedi, presso la
102 14 | colpa. Passavano innanzi all’assistito, salutandolo, dicendogli
103 14 | troppo a Dio, - rispose l’assistito, con una grande malinconia
104 14 | rispose enigmaticamente l’assistito, abbassando le palpebre,
105 14 | e mantenetevi forte…~ ~L’assistito non gli rispose neppure,
106 14 | accompagni, - mormorò l’assistito, piamente, aumentando l’
107 14 | Non so niente, - disse l’assistito, dardeggiando uno sguardo
108 14 | esecuzione dei loro misfatti. L’assistito sino allora, salvo qualche
109 14 | tornando indietro, circuirono l’assistito, domandandogli ancora i
110 14 | messo in comunicazione, l’assistito, vigliaccamente, provò una
111 14 | cambio del soprabito. L’assistito seguiva con l’occhio tutte
112 14 | aveva risposto, cupo, l’assistito~ ~- Non sedete? - aveva
113 14 | sedete? - aveva chiesto all’assistito, sottovoce.~ ~- Grazie, -
114 16 | gli mancasse il respiro, l’assistito giaceva disteso, le membra
115 16 | del giorno, - mormorò l’assistito, con un filo di voce.~ ~-
116 16 | sue sigarette, mentre l’assistito stremato di forze, aveva
117 16 | di levarvi? - chiese all’assistito. - Vi voglio portar via.~ ~
118 16 | che, scoperta la cosa, l’assistito se ne andasse: ma l’idea
119 16 | a domandare i numeri all’assistito, con la insistenza monotona
120 16 | proprio come cifra dall’assistito durante la sua cattività,
121 16 | di aver condotto colà l’assistito, vedeva già il suo nome
122 16 | l’aspetto del miserabile assistito apparve simile a quello
123 16 | tremarono, vedendo che l’assistito tentava di alzarsi, lentamente,
124 16 | spezzato, totalmente. Adesso l’assistito sfuggiva loro, per sempre:
125 16 | grave della libertà dell’assistito, che per vendicarsi non
126 16 | niente più avrebbe indotto l’assistito a fornir loro i numeri certi,
127 16 | mazzetta, vedendo che l’assistito strisciava con le scarne
128 16 | questi signori, - chiese l’assistito.~ ~Vi fu un mormorio, tutti
129 16 | uno alla volta, - disse l’assistito. - È una specie di testamento
130 16 | le braccia, - sussurrò l’assistito.~ ~- Grazie, - rispose l’
131 16 | meraviglia e diffidenza l’assistito: si allontanò, chinando
132 16 | aveva troppo maltrattato l’assistito, in quei giorni di carcere.
133 16 | stupido il governo! - disse l’assistito, dardeggiando uno sguardo
134 16 | ripreso le forze.~ ~Mentre l’assistito si cercava nelle tasche
135 16 | e con un lieve sorriso l’assistito, andandosene. Fu appena
136 16 | ribadirsi il chiodo che l’assistito vi aveva messo.~ ~I due
137 16 | piano la scaletta, poiché l’assistito minacciava sempre di cadere.
138 16 | vi era giunto, poiché l’assistito era troppo, troppo sporco.
139 16 | Sissignore, sissignore, - disse l’assistito umilmente, - ma essi perché
140 16 | fu salire le scale: all’assistito gli mancava il fiato a ogni
141 16 | abbandonate, - sospirava l’assistito.~ ~Alla fine giunsero al
142 16 | guardando negli occhi l’assistito.~ ~- Volevo conoscere, -
143 16 | che disgrazia! - esclamò l’assistito, sorridendo ironicamente. -
144 16 | disse, con un lieve riso, l’assistito.~ ~- Non gli credete, ispettore,
145 16 | volete burlare, - mormorò l’assistito.~ ~Si licenziarono, mentre
146 16 | certa la morte, - disse l’assistito, lugubremente.~ ~Salutò
147 19 | Crescenzo vi era stato, ma aveva assistito a tali scene nauseanti che
148 19 | le visite frequenti dell’assistito e le fatali connivenze con
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
149 3 | incerta: non aveva mai assistito malati, non avrebbe resistito
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
150 1, 4 | giuocatori delusi bastonano l'assistito, poi gli chiedono perdono.
151 1, 6 | è un piccolo affare.~ ~L'assistito (dagli spiriti) è un cancro
152 1, 6 | lavandaia, la reputazione dell'assistito arriva nel popolo; e l'assistito
153 1, 6 | assistito arriva nel popolo; e l'assistito vi estende la sua azione
154 1, 6 | cabalistico, quello strappato all'assistito o al monaco.~ ~Questi quattro