IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricciuta 9 ricciuti 19 ricciuto 5 ricco 152 riccone 3 ricconi 1 ricerca 47 | Frequenza [« »] 152 glielo 152 lotto 152 perfettamente 152 ricco 152 tasca 151 alba 151 alberi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ricco |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| dire che il sangue troppo ricco, troppo ardente, troppo 2 1, V| avere specialmente un uomo ricco, disoccupato e forte, come 3 1, V| un bravo giovane, bello, ricco, che vi vuol bene, e che 4 1, VII| azzurrino delle tendine di ricco merletto ingiallito, a fare, 5 2, I| inoperoso, poichè egli era ricco, lo applicava alla soddisfazione 6 2, I| non ha mai astio contro il ricco e adora lo spettacolo del 7 2, III| adesso. Rifiutare un bello e ricco giovane, intelligente e 8 2, IV| un uomo giovane bello e ricco, come hai potuto gittare 9 2, IV| abito di lana nera, tutto ricco di perline nere scintillanti, 10 2, IV| suo vestito nero, col suo ricco e grosso spillo, un trifoglio All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
11 Ert, IV| è un italiano, povero o ricco, vi sarà una gioia, oggi: 12 Trent, III| finissimo da cui pendeva un ricco merletto antico: vi erano Gli amanti: pastelli Par.
13 Felice | sul cielo azzurro il ramo ricco di fiori di un oleandro, 14 Marqui | broccati lilla, corto, ma molto ricco, era servito, l'anno prima, 15 Sorel | implacabile, lo avean saputo ricco e gli avean fatto credito, Le amanti Parte, Cap.
16 Sogno | ricchissimo, ma abbastanza ricco, e adesso inchiodato da La ballerina Cap.
17 I | ballerina era più ampio, più ricco, più bello delle due chiese 18 I | Gabriele Scognamiglio, il ricco farmacista, consuetudinario 19 I | Gabriele Scognamiglio, il ricco farmacista, celibe impenitente, 20 II | perchè mantenuta da un ricco negoziante di cuoi, al ponte 21 III | Gargiulo, con un fare da ricco viveur.~ ~— No, no — diss’ 22 III | Scognamiglio, il galante, ricco e popolare farmacista di 23 III | interromperlo, poichè quel vecchio ricco, generoso, bene educato, 24 III | una ballerina, vecchio, ricco, donnaiuolo, generoso, occupato 25 IV | donne messo fuori il più ricco vestito scollacciato che I capelli di Sansone Cap.
26 I | se fosse lui a esser così ricco.~ ~— Chi glieli ha dati?~ ~— 27 I | principe, di fanciulletto ricco e vizioso che Riccardo rifiutava 28 II | intonato con l'ambiente ricco e caldo, pieno di banchieri, 29 III | un dono di un ammiratore ricco, un amico che glielo confidasse 30 III | un mondo più felice, più ricco, gli ridavano la coscienza 31 III | sentendosi ancora troppo ricco in quell'ora di eccitamento.~ ~— 32 V | prima e questo fiero Tempo, ricco e diffuso, organizzato come 33 V | semplicemente un galantuomo ricco, che passava l'inverno a 34 VI | anno.~ ~— Il Tempo è così ricco.~ ~— È ricco ma ha un bilancio 35 VI | Tempo è così ricco.~ ~— È ricco ma ha un bilancio assai 36 VI | così autorevole e così ricco. E si alzò a malincuore.~ ~— Castigo Cap.
37 II | ed era bello e giovane e ricco: maritata, Anna aveva sempre 38 V | cotta bianca a merletto ricco sopra la tonaca nera e teneva 39 IX | sul bianco origliere tutto ricco di merletti, sulla coltre 40 X | tutto ciò che è bello, che è ricco, che vuole divertirsi, che Dal vero Par.
41 12 | venti anni Guido era tanto ricco di cuore da adorarne anche 42 12 | graziosa, vestita di un ricco abito di seta nera, carico 43 13 | delle frutta è egualmente ricco, splendido, variopinto, 44 19 | dolore, anzi godeva di quel ricco e dolcissimo incendio in 45 19 | era Leone. Bello, nobile, ricco, gentiluomo, innamorato, 46 30 | abbandona a pensare sul ricco libro di immagini che non 47 33 | ammaliatori, per l'abito di raso, ricco di merletti, pel fuoco liquido 48 34 | del cuore, ecco il sangue ricco e tiepido che irrompe nelle Ella non rispose Parte
49 1 | nobile o non nobile ma ricco, ricchissimo, avesse mai 50 1 | diplomatico, enormemente ricco, vecchio, egli che aveva 51 1 | suo lusso è quello di un ricco straniero in viaggio: in 52 2 | quell'istante, Diana, ma ricco, ma ricco più di Pluto, 53 2 | istante, Diana, ma ricco, ma ricco più di Pluto, poichè quel 54 2 | abbastanza povero nè abbastanza ricco, per esser un giuocatore; 55 2 | una bocca florida del suo ricco sangue giovanile e una persona 56 3 | sua persona fluttuava un ricco domino mauve, dalle ampie Fantasia Parte
57 1 | anche lui bello, vigoroso e ricco di spensieratezza, per amare, 58 2 | merletto quasi gialla, a fiocco ricco, ove il mento si seppelliva, 59 2 | spostato: meriterebbe di essere ricco, bello.... e non è. Io avrei 60 2 | povero Alberto. È molto ricco, ma è solo, affidato a cure 61 2 | conosci. Alberto è molto più ricco di me, ma che ne ho da fare 62 3 | coscienza tranquilla del ricco ed esperto proprietario 63 3 | il gelsomino fatto più ricco, più bello. La gardenia 64 5 | fargli correre furioso e ricco il sangue per le vene, restituirgli Fior di passione Novella
65 6 | bruno - era maleducato, ricco e cretino. Sorvegliava i 66 14 | goccia a goccia perdo il più ricco sangue della mia vita. Non 67 20 | usa laggiù. Galantuomo, ricco, grossolano, parlando un 68 20 | Era viaggiatore, poeta e ricco - tre egoismi armoniosi. 69 20 | fanciullo bello, orgoglioso e ricco, pieno di languidezze femminili, L'infedele Parte, Cap.
70 Inf | pericolo.~ ~Paolo Herz è ricco. Egli ha avuto da suo padre 71 Inf | trentaquattro anni rimane ancora ricco: mentre ha già percorso 72 Inf | amante fosse egualmente ricco, giovane e bello, ella gli Leggende napoletane Par.
73 4 | altre. Vi si narra di un ricco signore chiamato Sebeto, 74 7 | Cicho era stato a suo tempo ricco e gagliardo e bel giovanotto: 75 9 | stabilito si disfà, se uno zio ricco muore lasciando tutto alla La mano tagliata Par.
76 1 | famiglia lombarda, perchè era ricco. Pareva che non volesse, 77 1 | sposalizio borghese, ma ricco: la sposa, malgrado il suo 78 1 | male avvezzo, perchè era ricco, molto ricco, immensamente 79 1 | perchè era ricco, molto ricco, immensamente ricco e nobile: 80 1 | molto ricco, immensamente ricco e nobile: era freddo di 81 1 | aperta; egli può esser più ricco di un re, più grande di 82 1 | conte Lambertini! Bello, ricco, giovane, buono; vi ama 83 1 | malinconicamente.~ ~— Cerca, cerca! Sei ricco, sei giovane, sei bello, 84 1 | patria, ed egli è nobile, ricco, ha una patria, ha una casa. …~ ~— 85 2 | in Broadway, il quartiere ricco e aristocratico, il volto 86 2 | fosse cristiano, nobile e ricco. …~ ~— Troppa lontananza, 87 2 | gentiluomo, lo sportsman, l'uomo ricco e felice, che sono accusato 88 2 | Solo?~ ~«— Solissimo.~ ~«— Ricco?~ ~«— Ho quel che mi serve.~ ~«— 89 2 | influenza del suo padrone.~ ~— Ricco? Glorioso? Felice?~ ~— Ricco, 90 2 | Ricco? Glorioso? Felice?~ ~— Ricco, credo: glorioso, fra la 91 2 | per arrivare al suo scopo. Ricco, nobile com'era, appassionato 92 2 | Henner apparisse sempre molto ricco, spendendo e spandendo doviziosamente, 93 2 | duplice ideale. Volevo essere ricco e grande; dopo, io pensava, 94 2 | parola decisiva. Se oggi, ricco, forte, potente, senza legami, 95 2 | che, il Mosè fosse molto ricco e nascondesse i suoi denari, 96 2 | avrei saputo essere così ricco e glorioso, da sedurre qualunque 97 2 | Io sono stato sempre più ricco e sempre più potente, legioni La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
98 Inter, I| venti anni Guido era tanto ricco di cuore da adorarne anche 99 Inter, I| graziosa, vestita di un ricco abito di stoffa nera, carico 100 Palco | ammaliatori, per l'abito di raso, ricco di merletti, pel fuoco liquido 101 Silv, I| del cuore, ecco il sangue ricco e tiepido che irrompe nelle 102 Duali, I| dolore; anzi godeva di quel ricco e dolcissimo incendio in 103 Duali, II| era Leone. Bello, nobile, ricco, gentiluomo innamorato, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
104 Int | giovane, vecchio, povero, ricco: un viaggiatore sentimentale 105 7, V| un prelato, una donna, un ricco inglese, guidava da sè la 106 8, I| e che la cameretta di un ricco divoto, di un dignitario 107 8, I| Donna o uomo, povero o ricco, cattolico romano, luterano 108 8, II| sempre, è povero: quando è ricco, la stessa vicinanza di 109 9, III| turco col turbante bianco e ricco di pieghe, intorno al fez, Piccole anime Parte
110 1 | dall’abito nero, succinto e ricco, dal volto bianco e sorridente, 111 7 | abituccio gramo, simile a quello ricco della madre, vale a dire 112 8 | figliuola di un albergatore ricco: non ha la mamma. Il padre, Il paese di cuccagna Par.
113 1 | avrebbe voluto veder felice e ricco come un signore e a cui 114 2 | fascia di raso giallo e così ricco di pieghe sui fianchi che 115 2 | e don Gennaro era così ricco, e non sapeva proprio che 116 2 | dono di un compare così ricco. Nel cuor loro le Naddeo, 117 2 | scegliersi un compare molto ricco; e calcolavano, alla prossima 118 3 | Ninetto Costa, l’elegante e ricco agente di cambio, - io ho 119 5 | brandello di raso, al sacchetto ricco ed elegante, foderato d’ 120 13 | ragazza senza dote e tu un ricco negoziante; ti sei degnato 121 18 | Antonio Amati che era già ricco e che guadagnava quello 122 19 | improvvisamente diventar ricco, ricchissimo, in modo da Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
123 2, I| Serracapriola, un giovanotto bello, ricco, elegante, scettico e indolente: 124 2, II| fidanzato, Giulio Vargas, ricco quasi quanto lei, innamoratissimo, 125 2, III| povera che cerca un marito ricco: Eugenia d’Aragona con sua 126 2, IV| boema, un po’ di zingarismo ricco. Non erano tutti andati 127 2, IV| alle orecchie delicate, un ricco fermaglio al collo, una 128 3, II| di un abito bianco tutto ricco di merletti che la rendeva 129 3, II| stringendosi nelle spalle — è ricco, tanto basta!~ ~Carluccio 130 3, III| un vecchione schifoso e ricco, e i più benevolenti la 131 3, III| il suo vestito di madame Ricco, tutte quante felici di 132 3, V| Napoli.~ ~In casa di uno zio ricco, sopra un balcone del vicolo 133 4, IV| di lei il figliuolo di un ricco fabbricante di paste ha 134 5, I| balcone del municipio il più ricco come doti passate, presenti 135 5, I| papà Astianese era molto ricco, ma aveva sette figliuole, 136 5, I| anni. Sticco era il più ricco del paese, aveva la più Storia di due anime Par.
137 1 | conosco lui, che era giovane e ricco, oh tanto ricco, così mi 138 1 | giovane e ricco, oh tanto ricco, così mi fa risparmiare 139 1 | tanta tristezza? Era molto ricco?~ ~- Avevano carrozza e 140 1 | crema, che formava un fiocco ricco, ove, volentieri, ella abbassava 141 2 | colorite dal bel sangue ricco di gioventù. L'orgoglio 142 2 | altri tempi, che era stato ricco, generoso, anzi prodigo, 143 2 | affannava, dignitosamente, il ricco e possente compare di Domenico 144 3 | voleva tale statua essendo ricco e munificente, era stabilito 145 4 | infine, ritornato innanzi al ricco e nobile simulacro della 146 4 | corredo di biancheria così ricco e così elegante, per cui Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
147 1 | giovane, non del suo ceto, più ricco, più fortunato, un giovane 148 2 | Clementina con un giovane ricco, se non procuro una sposa 149 2 | Francesco: qualche buon partito, ricco, molto ricco, deve capitare, 150 2 | buon partito, ricco, molto ricco, deve capitare, all'una, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
151 1, 5 | spagnuole, per cui questo ricco sangue napoletano si arroventa 152 2, 4 | via Caracciolo, bello e ricco come quello di Nizza: e