Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, VII| giardini italiani, folti di alberi ombrosi, dove le bianche 2 2, IV| melanconica: attraversò gli alberi, ella guardava il cielo, 3 2, IV| tutta chiusa da grandi alberi. Non vi era un'anima, non 4 2, IV| di uccelletti sui grandi alberi. La rotonda era come segregata 5 2, IV| più fioca, attraverso gli alberi. Il terreno era umido, giallastro, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, I| persone, delle case e degli alberi.~ ~Ma l'ora pomeridiana 7 Ert, I| larga via saliente fra gli alberi, un gran viale ombroso, 8 Ert, I| tanto, fra i boschetti d'alberi e le siepi delle rose, qualche 9 Ert, I| lieve movimento fra gli alberi: l'orecchio acuto del prigioniero 10 Ert, II| ombreggiati qua e da alberi di acacie che in ottobre 11 Ert, II| Nisida, fra le case e gli alberi, si aveva la lunga visione 12 Trent, IV| Ella guardava i grandi alberi sfrondati della via, mentre 13 Trent, IV| lontana, lontana, sotto gli alberi. Andava lentamente, lentamente 14 Trent, IV| prati in discesa, già gli alberi nudi si coprivano di una Gli amanti: pastelli Par.
15 Felice | alberetti bassi, a cespugli, ad alberi grandi, dalla verdura bizzarra 16 Marqui | piccola donna sotto gli alberi frementi al ponente che 17 Sorel | sottile fascia di verdi alberi che lo circondavano. Adesso, 18 Sorel | costeggia, sotto i grandi alberi, il vasto fiume giallo pieno 19 Sorel | fangosa, sotto i grandi alberi neri e nudi, innanzi a vasto Le amanti Parte, Cap.
20 Fiamm, I| nere di un lago che gli alberi coprono: egli aveva fissato 21 Sole, V| a lui: poi guardando gli alberi di villa Borghese, dalla 22 Amant, I| Spagna e le prime vette degli alberi del Pincio: altre volte 23 Sogno | piena di parchi dai grandi alberi immersi nel chiarore, piena 24 Sogno, I| via è così deserta.... gli alberi sembrano fantasmi....~ ~- La ballerina Cap.
25 I | lapidi, e i boschetti di alberi, dove da mattina a sera 26 I | cinguettano gli uccellini, gli alberi alti che ombreggiano le 27 I | in un quadrivio pieno di alberi, alti e folti, pieno di 28 IV | della tramontana, e gli alberi bruni e brulli della Villa Castigo Cap.
29 I | sconvolgeva la terra, piegando gli alberi neri della Villa, nera nella 30 VI | Angelica, sotto i grandi alberi, lungo la bassa proda erbosa 31 VI | cipressi: ma a traverso gli alberi folti e radi che costeggiano 32 VI | di campagna... sotto gli alberi... lungo il fiume...~ ~— 33 VII | paesaggio dai cipressi, alberi della morte. I padrini avevano 34 VIII | aria aperta, sotto i grandi alberi di quel magnifico parco, 35 VIII | neri e stecchiti degli alberi. Si ebbe, allora, la poetica 36 VIII | sotto l’arco dei grandi alberi e dando loro quel tepore 37 VIII | sopra un folto cespuglio d’alberi, di un verde cupo, mentre 38 VIII | fra il circolo dei grandi alberi che chiudevano, lontano, 39 VIII | grande parco, pieno di alti alberi... — e la sua voce, ancora 40 VIII | metallico, mentre il verde degli alberi si era fatto scuriccio, 41 VIII | sotto l’arco verde degli alberi, nelle lontananze del bosco. 42 VIII | lontano, pareva che gli alberi si chinassero tanto da chiudere 43 VIII | fitti rami dei nobilissimi alberi. Giunse, fiocamente, un 44 VIII | traccia, ombra nascosta dagli alberi, ma tenace e dagli acuti 45 VIII | dalla fitta tenda degli alberi: ma un passo tanto cauto, 46 VIII | intorno, salivano alberelli e alberi, vedendosi appena appena, 47 IX | bene quella strada, fra gli alberi, tutta fresca nella notte, 48 X | ombreggiate di alti e nobili alberi: ambedue queste vie hanno 49 X | ricchezza altera dei loro alberi, per il misterioso invito 50 X | da nolo, sotto i grandi alberi tutti rifioriti nel maggio, 51 X | scendenti, nascosti fra gli alberi, perdentesi fra i cespugli, 52 X | azzurra che si perdeva fra gli alberi; talvolta si incontrava 53 X | circondato da un gruppo di alberi, tenendo innanzi due aiuole 54 X | funebre tutto rose a piè degli alberi, tutto gorgheggi nelle foglie 55 X | gorgheggi nelle foglie degli alberi novellamente giovani; forse, 56 X | e sugli alti rami degli alberi gli uccellini, col capo 57 X | pianticelle di pomodori, di alberi di fichi e di pergolati Dal vero Par.
58 9 | regolari intervalli, gruppi di alberi tagliati a capanne, a scaglioni, 59 9 | mestizia viene forse dagli alberi, che hanno un'aria saggia 60 9 | profumi energici di quegli alberi vigorosi, è lo scoppio della 61 15 | Si vuole la villa, gli alberi e si va a cercarli con premura, 62 15 | piccolo tentativo di parco. Di alberi..... qualcuno; aria..... 63 15 | occhio tra i filari degli alberi, che ha le sue viottole 64 28 | altare; , sotto quegli alberi sacri e poetici, le famiglie 65 32 | bellissimi viali, certi alberi vecchi vecchi e che avevano Ella non rispose Parte
66 1 | ampio giardino dove, tra gli alberi ombrosi e le larghe aiuole, 67 2 | che è nascosta fra gli alberi ed è venuto a parlarmi, 68 2 | qui, nella via, sotto gli alberi folti, sotto gli alberi 69 2 | alberi folti, sotto gli alberi che ombreggiano così fragrantemente 70 2 | tennis, a flirtare sotto gli alberi, sui sedili che chiudono 71 2 | vi chiudono; ma fra gli alberi folti di un parco profondo, 72 2 | folti di un parco profondo, alberi oscuri, alberi tetri, dei 73 2 | profondo, alberi oscuri, alberi tetri, dei paesi nordici: 74 2 | Montagu Castle, fra gli alberi del suo parco.... Temerario, 75 2 | dietro una siepe, fra gli alberi e vedervi passare, al ritorno? 76 2 | nell'oscurità, sotto gli alberi di Montagu Castle, aggirandomi 77 2 | aperta, con i suoi filari di alberi e le sue siepi facili a 78 2 | E quando, da dietro agli alberi folti ove io mi ero celato, 79 3 | di già m'han parlato gli alberi annosi e le onde tranquille, 80 3 | desiderii. Mia signora, gli alberi della bruna foresta e i 81 3 | torto, mia signora! Qua gli alberi e le onde e gli uccellini 82 3 | venticello lene fra gli alberi e le foglie si agitano, 83 3 | ho incontrata, sotto gli alberi di via Veneto ed eravamo 84 3 | lontano, sotto i vecchi alberi che s'incurvano e hanno 85 3 | di Villa Medici, fra gli alberi così vecchi e così pesanti, Fantasia Parte
86 3 | incipriato. I rami degli alberi paiono tagliati con le forbici. 87 3 | no.~ ~- È bello: i grandi alberi lo coprono con le loro ombre: 88 3 | sul terreno fresco. Gli alberi formavano un arco di verdura 89 3 | gran viale interminabile di alberi esotici: poi un quadrivio 90 3 | andare mollemente, sotto gli alberi. Essi erano sulla riva, 91 3 | della via, si cacciò fra gli alberi. Poi ritornò a Lucia, già 92 3 | piccole colline folte di alberi che lo nascondevano alla 93 3 | celeste, altissima, fra gli alberi.~ ~Ella era rimasta stupefatta, 94 3 | sotto la custodia degli alberi, lontana dal mondo vivo, 95 3 | Era qualche cosa che gli alberi celavano. Girarono intorno, 96 3 | tranquillità dei grandi alberi, una voce risuonò, calma, 97 3 | o nuvole che passate, o alberi che stormite, specchiandovi 98 4 | vedevano il doppio filare di alberi che fuggiva, le carrozze 99 5 | campi seminati e fra gli alberi nudi.~ ~Le ville di Centurano Fior di passione Novella
100 3 | nei burroni, salendo sugli alberi, scavalcando muri, nell' 101 18 | della signora era largo, gli alberi erano pieni di foglie ed 102 20 | cui tutto era divino, gli alberi, i fiori, i fiumi, in cui Leggende napoletane Par.
103 11 | cespugli verdi, nei suoi alberi, nei suoi prati, nei suoi 104 14 | d'occhio sotto i grandi alberi; sulla terra scricchiolano 105 14 | e brune; ai piedi degli alberi cresce l'erba morbida e 106 14 | Sotto gli archi dei grandi. alberi: penetra temperata la luce; 107 14 | noti, penetrava tra gli alberi, appariva e scompariva, La mano tagliata Par.
108 1 | caseggiato separato, tra i folti alberi del giardino. Le finestre 109 1 | sulle muraglie e sugli alberi del Pincio, sull'acqua della 110 2 | spariva tra le nubi; i rari alberi disseccati mettevano delle La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
111 Idil, III| bellissimi viali, certi alberi vecchi vecchi e che aveva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
112 1, II| aria agita le cime degli alberi: nessun passo d’uomo cauto 113 2, IV| hanno toccato tanto gli alberi, da essere nodose come un 114 4, II| dalla sua radice, e questi alberi hanno veduto Gesù sedersi 115 4, II| si rinnova intorno agli alberi carichi di anni, e sempre 116 4, II| che abbraccia gli augusti alberi, è un sorriso di primavera 117 4, VI| valle di Giosafat non ha alberi; non ha fiori; non ha erbe; 118 5, I| seminati, fra vigneti, fra gli alberi di frutta dove eccelle quello 119 5, II| una gran campagna piena di alberi, di prati, di viottole fra 120 5, III| prende una viottola, fra gli alberi, e si ascende a questa piccola 121 6, II| le stelle a traverso gli alberi, interrogando tutti gli 122 6, IV| delle sponde, fra i grandi alberi che si piegano a ombreggiarla, 123 6, IV| i nodosi tronchi degli alberi dai rami potenti, dove le 124 7, I| sotto un gruppo di folti alberi, ha un mite e dolce sapore 125 7, IV| si eleva, tutta verde di alberi e di erbe, nel purissimo 126 7, V| un’ora, qui, sotto questi alberi, nel carrozzone, dove il 127 7, VII| frusciare i tre o quattro grandi alberi, che l’adornano, idilliacamente. 128 7, VII| che recano odori di altri alberi, di altri fiori, così benedetta 129 7, VIII| appare tutto boscoso di alberi grandi e piccoli. E, a mano 130 8, I| solingo, adombrato dagli alberi, fresco, nella mia cameretta Piccole anime Parte
131 3 | primaticce cadute dagli alberi, poichè Ciccotto era diventato Il paese di cuccagna Par.
132 15 | così verde e profondo di alberi secolari, di prati smaglianti 133 17 | appiccavano ai rami nudi degli alberi. Per loro i maccheroni furono 134 17 | dietro una cortina verde di alberi. Affannata, di nuovo, era 135 17 | dietro la stessa collina di alberi verdi trovandosi in una Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
136 3, II| quattro i viali, fra gli alberi, fra le bianche statue di 137 3, II| notte, dell’estate, degli alberi, della giovinezza, della 138 3, II| fissava un punto rosso fra gli alberi, che ora si faceva pallido, 139 3, II| vagavano in quella penombra di alberi tutti coloro che desideravano 140 3, II| fatto fra i fiori, gli alberi, innanzi al mare, sotto 141 3, V| fiammeggiare un minuto solo gli alberi, come un cerino che si accende, 142 5, III| d’Oliver, tutto verde di alberi di fichi; accanto vi era Storia di due anime Par.
143 3 | sotto le ombre dei grandi alberi del giardino pubblico, Di Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
144 1 | clausura, si vedono gli alberi di un orto. Di fronte, il Il ventre di Napoli Parte, Cap.
145 2, 1 | bello. Mancano, è vero gli alberi, che formano la poesia di 146 2, 1 | escludendo Parigi ove gli alberi sono la delizia e l'ammirazione 147 2, 1 | dei cittadini: mancano gli alberi e vi sono, in cambio, a 148 2, 1 | viandante, che rammenta gli alberi, non di Parigi, per l'amor 149 2, 1 | verde e l'ombra dei begli alberi, riposo degli occhi, sogno 150 3, 2 | l'anno, per ripiantare di alberi i giardini pubblici e la 151 3, 2 | più larghette, con file di alberi lungo le vie, simili a quelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License