IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vagabonde 3 vagabondi 6 vagabondo 7 vagamente 150 vagando 4 vagante 16 vaganti 12 | Frequenza [« »] 150 soli 150 stretta 150 udito 150 vagamente 149 ballo 149 chiedeva 149 emma | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vagamente |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| Perdonatemi, perdonatemi...~ ~Vagamente, nella confusione della 2 1, III| e di entusiasmo, gli era vagamente piaciuto, così, come colui 3 1, IV| ammaliati, dove le giungessero vagamente all'orecchio le voci di 4 1, IV| straziata; e tutto questo vagamente, confusamente, sentendo 5 1, V| aveva inteso dire, così, vagamente, che ella aveva avuto una 6 1, V| Stella Martini che sorrideva, vagamente, senza dire nè sì nè no, 7 1, VII| stato latente tormentano vagamente, mentre, allo stato determinato, 8 2, I| tutto – ripetette ancora vagamente, non vedendo e non udendo 9 2, II| e si scuoteva sorridendo vagamente, come a una musica che si 10 2, II| Forse – ella disse, vagamente.~ ~– Avete avuto una felice 11 2, III| spiegazioni chiare, ma dicendo vagamente, distrattamente, che un All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, I| ed egli parve rispondere vagamente, come pensando ad altro. 13 Ert, II| in casa, e anche temeva vagamente di lasciar sola la casa. 14 Ert, II| quasi ridendo, e mormorava, vagamente:~ ~— Là, là...~ ~La madre 15 Ert, III| lasciano — mormorò lui, un po' vagamente.~ ~— Credo che la vostra 16 Ert, III| vedrò — rispose il Colonna vagamente.~ ~ ~ ~Sulla terrazzina 17 Ert, III| mani lente, con gli occhi vagamente fissi di chi non vede. Poi, 18 Ert, V| vuole il riposo, — disse vagamente Gigli, di fronte alla ostinazione 19 Trent, I| carte-valori e di monete d'argento; vagamente, distrattamente contandole, 20 Trent, II| d'infelici — fece ella, vagamente, guardando l'orizzonte.~ ~— 21 Trent, II| Il dovere... — disse lei, vagamente come per sua scusa.~ ~— 22 Trent, II| gran conforto — soggiunse vagamente, pensando che era meglio 23 Trent, III| guardava quell'affollamento vagamente sorridendo, ancora un po' 24 Trent, III| una carità comperare, ma vagamente s'infastidiva di caricarsi 25 Trent, IV| suoi affari — rispondeva vagamente Eleonora.~ ~Ma come le domande 26 Trent, V| sola lira; credevano così, vagamente fantasticamente, a una grande Gli amanti: pastelli Par.
27 Morell | separandosi da me, e poichè egli, vagamente, profondamente mi amava, 28 Morell | delusione. Sentivo, così, vagamente, di decadere nel suo spirito, 29 Caricl | un minuto secondo; tastò vagamente il lenzuolo con le dita; Le amanti Parte, Cap.
30 Fiamm, I| adorato, si veniva a delineare vagamente un fiero profilo maschile, 31 Fiamm, I| Lungo, lungo.... - mormorò vagamente, donna Grazia.~ ~- E io 32 Fiamm, II| dormi? - chiedeva ella, vagamente, come se parlasse in sogno.~ ~- 33 Fiamm, II| balcone a ogiva, guardando vagamente il paesaggio. Ella portava 34 Sole, I| estraneo - ella soggiunse, vagamente - mentre io ho pensato a 35 Sole, I| Ella lo chiedeva, così, vagamente, tristemente.~ ~- Trentaquattro, 36 Sole, II| abbandonata. Spesso, diffidente vagamente, egli tentava di togliere 37 Sole, IV| dopo un lungo silenzio, vagamente, distrattamente, come per 38 Sole, IV| dalle sue riflessioni e vagamente, distrattamente, diceva:~ ~- 39 Amant, III| inorridiva alla mistificazione. Vagamente, ma ostinatamente, ella 40 Sogno | un ti ricordi, sorridendo vagamente alle care memorie che si 41 Sogno | dirsi tutto? Massimo rispose vagamente che doveva scrivere alcune 42 Sogno | altri tempi, altre cose, vagamente, dandogli un infinito e 43 Sogno, I| Luisa.... - ripetè lui, vagamente.~ ~Ella lo guardava pronunziare 44 Sogno, II| è vero - ella rispose, vagamente. - Vi è molta gente che La ballerina Cap.
45 I | burlarsi di lei, subito dopo. Vagamente, nella sua coscienza di 46 III | teatro... ella rispose, vagamente.~ ~— Qui non siamo in teatro — 47 III | fattale altre volte, ma sempre vagamente, senza mai fissarne i termini. I capelli di Sansone Cap.
48 I | delle ombre si agitavano vagamente, senza far rumore. Riccardo 49 III | bianchissima fronte, cercando vagamente con gli occhi una persona 50 III | Joanna si guardava attorno vagamente, con una curiosità disperata, 51 III | al pianoforte, accennava vagamente a quel poema di lamento 52 VI | di Seltz. Si guardavano vagamente, sorridendosi, senza parlare, Castigo Cap.
53 I | vacillò, un minuto. Ripetette, vagamente:~ ~— Vengo... vengo...~ ~ 54 I | inaspettato; forse sentiva, vagamente, agitarsi un sentimento 55 I | Ho visto — ella rispose, vagamente, con gli occhi sognanti.~ ~— 56 II | ricominciava a soffrire, vagamente.~ ~— Ho l’incubo — pensò 57 III | bocca quasi femminile che vagamente sorrideva sotto i mustacchi 58 III | bello, con un non so che di vagamente sognante negli occhi, nella 59 IV | come il suo cuore di donna, vagamente malinconico per segrete 60 IV | lugubre — disse Hermione vagamente.~ ~— Ve ne prego, non insistete...~ ~— 61 IV | Ed Hermione indicò vagamente, con la mano, coll’indice 62 IV | Non lo so — ella sussurrò, vagamente, passandosi la sottile mano 63 V | volentieri una monaca io — disse vagamente Marco, guardando le finestre 64 V | forse — soggiunse Cesare vagamente, cercando adesso i fiammiferi.~ ~— 65 VI | vaghe parole egli rispose vagamente, dicendo subito che ripartiva, 66 VI | volta, qualche anno prima, vagamente se ne ricordava: e un più 67 VII | minuto in piedi, sorridendo vagamente: poi roteò e cadde. Montechiaro, 68 VII | assai, assai... — diss’ella, vagamente, come non raccapezzandosi.~ ~— 69 VIII | di ricordarmi... così... vagamente, di aver amato...~ ~— Vi 70 VIII | egli disse, a bassa voce, vagamente, tetramente — ma non ne 71 VIII | certa — egli le chiese, vagamente, tetramente — di essere 72 IX | Lei, la morta... — disse vagamente Hermione, con quella sua 73 IX | tanto freddo... — disse vagamente Hermione, parlando come 74 X | ecco tutto. Nell’anima, vagamente, gli ronzavano le tristi Dal vero Par.
75 34 | le mani inerti, le labbra vagamente sorridenti e gli occhi pieni Ella non rispose Parte
76 1 | posso amarla, io l'amo.... Vagamente, lentamente, mentre mi levavo, 77 1 | no — ha detto Lisa, vagamente, volgendosi a guardare la 78 2 | cortesemente. Io gli ho chiesto, vagamente, notizie della sposa: egli 79 2 | bella.... — ho soggiunto io, vagamente.~ ~«— Conosce? Conosce Perugia? — 80 3 | da lei.... — soggiunse, vagamente, Chérie.~ ~ ~«Non posso 81 3 | Diana, io ho udito prima vagamente le note musicali in cui Fantasia Parte
82 1 | male.... - mormorò l'altra vagamente.~ ~- Perchè?~ ~- Questo 83 2 | d'un tratto, sorridendo vagamente. Caterina respirò tutta 84 3 | Comitato.~ ~Ella sorrise vagamente, salutandolo. Lucia si alzò 85 3 | sensibile - mormorò Lucia, vagamente. - Voi altri uomini avete 86 4 | Durante la colazione parlava vagamente dei suoi progetti pel pomeriggio.~ ~- 87 4 | Domani.... - disse egli vagamente, temendo di vederla ricadere 88 5 | non la guardava, fissava vagamente la tendina bianca del letto.~ ~- Fior di passione Novella
89 2 | impallidire.~ ~- Non so, - rispose vagamente, - non so.~ ~- Ascolta, - L'infedele Parte, Cap.
90 Inf | passo per raggiungerla. Vagamente, nella sua testa si formava 91 Inf | Paolo Herz soggiunse, vagamente.~ ~- E vi siete consolato, 92 Inf | orrore di se stesso. Così, vagamente, ella intese che era meglio 93 Inf | Chérie che egli intravvedeva vagamente, quasi senza intendere da Leggende napoletane Par.
94 5 | si bagnavano nell’acqua, vagamente illuminate da lampioncini 95 14 | posati a terra, coi capelli vagamente adorni di rose bianche, O Giovannino, o la morte Par.
96 2 | pratiche. Egli le rispondeva, vagamente, di un posto nelle ferrovie, 97 2 | e l'assessore del ramo. Vagamente, ella s'appagava per poco, La mano tagliata Par.
98 1 | Roma, desiderando, così, vagamente di assistere al ballo del 99 1 | di tè? — ella gli disse, vagamente, senza insistenza, comprendendo 100 1 | piccolo cimitero di Germania? Vagamente, ella ricordava quella figura 101 1 | aperto nella sua assenza. Vagamente, così, gli pareva di possedere 102 1 | Niuno apparve. Pure, vagamente, Roberto Alimena sentiva 103 1 | io ho sentito parlare, vagamente, di un’invenzione mirabile, 104 1 | esseri simili, — soggiunse, vagamente, Roberto Alimena, per non 105 2 | occhi, girandoli intorno, vagamente, come se non riconoscesse 106 2 | Rachele Cabib. Egli aveva vagamente saputo che la fanciulla 107 2 | era uno straniero, tendeva vagamente l'orecchio a que’ suoni 108 2 | nell'ombra biancheggiava vagamente la chiglia dell'yacht il 109 2 | ipnotizzata a distanza. … — disse vagamente Leslie.~ ~— Non è possibile!~ ~— La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
110 Silv, II| le mani inerti, le labbra vagamente sorridenti e gli occhi pieni Nel paese di Gesù Parte, Cap.
111 1, V| lungi, rammenterà infine, vagamente e vanamente, un indecifrabile 112 6, III| del cielo, l’occhio misura vagamente sterminate vastità; e, nella 113 7, XI| là, ora precisamente, ora vagamente, la figura di una peccatrice 114 9, IV| pellegrini, solo da loro. Vagamente, tristemente, promisi loro, Pagina azzurra Parte
115 3 | viaggio?~ ~— Molto — e sorrise vagamente.~ ~— Sai che non sembra? Piccole anime Parte
116 1 | tutto il suo mondo. Sentiva vagamente che di sopra santa Barbara, 117 9 | faceva fioca, ella mormorava, vagamente:~ ~— La mamma… la mamma…~ ~ Il paese di cuccagna Par.
118 2 | Margherita, guardandosi vagamente intorno, come se non osasse 119 2 | amico.~ ~L’assistito sorrise vagamente e tese la mano: don Gennaro 120 2 | occhi intorno, in alto, vagamente, senza fissar mai nessuno, 121 4 | balcone, di vederla guardare vagamente in giù, nell’oscuro e umido 122 4 | ringhiera di ferro, sorridendo vagamente alla sua bambina, ella s’ 123 5 | nero, che gli sorrideva vagamente, tendendogli la mano. Una 124 7 | alzò subito, per andarsene. Vagamente, l’avvocato Marzano balbettò 125 9 | io, alle quattro, - disse vagamente il marchese.~ ~- La signorina 126 11 | Bianca Maria, lo vedeva così vagamente, ma ostinatamente, senza 127 11 | il suo grido di dolore e, vagamente, facendo un gesto largo, 128 11 | ha rimedio, - disse lui, vagamente, cercando di attenuare quell’ 129 13 | dei coloniali, parlandole vagamente di certe perdite, in certe 130 14 | Cristo, ma tutti sentivano, vagamente, così, nel fondo della loro 131 15 | mano di sua figlia. Sentiva vagamente che quella parola sarebbe 132 15 | sì..., - rispose l’altro, vagamente.~ ~- Io non so dire molte 133 16 | dentro? Se ne ricordava vagamente la fisonomia, appena intravvista. 134 16 | esagerazione, - mormorò l’altro, vagamente.~ ~- Don Pasqualino è abituato 135 17 | mano destra di Carmela, vagamente, cercò ancora qualche cosa 136 18 | domandava la interlocutrice, vagamente impietosita. - Dove vanno?~ ~- 137 18 | le loro vaghe promesse, vagamente profferite, ella capiva 138 18 | occhiata rapida, mormoravano vagamente qualche parola di scusa 139 19 | Toledo, vedendo passarsi vagamente innanzi la gran folla solita 140 19 | ancora una volta, insistette, vagamente, quasi per disimpegno verso 141 19 | acconto, allora… - disse vagamente l’ex-prete.~ ~- Troppo tardi: 142 19 | mentre l’altro si lamentava vagamente.~ ~- Che deve avere? - disse Storia di due anime Par.
143 1 | donna Clementina - mormorò vagamente Domenico, a cui quei lagni 144 2 | letto, ove si trattenne. Vagamente, Domenico, udiva un andar 145 3 | Girò lo sguardo intorno, vagamente, come a raccogliere le sue 146 4 | non lo aveva udito, così vagamente, due o tre volte, negli 147 4 | dirgli, comprendendo, così, vagamente, che nulla potevano dirgli Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
148 1 | turbarono: certo, tentarono vagamente di distorla: certo, non 149 3 | figliuola mia, - disse vagamente la monaca, pentita di aver 150 4 | anni, - disse la vecchia, vagamente, dolentemente.~ ~- Quanti