IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] uditemi 4 uditene 1 uditi 6 udito 150 uditorio 5 udiva 149 udivan 1 | Frequenza [« »] 150 legge 150 soli 150 stretta 150 udito 150 vagamente 149 ballo 149 chiedeva | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze udito |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| Pompei. Niente ella aveva udito: nè le offerte di qualche
2 1, III| aver visto, di non aver udito. Voleva andare sino in fondo,
3 1, IV| domandò Anna, che non aveva udito.~ ~– Luigi Caracciolo: quello
4 1, IV| limpidi occhi, e non aveva udito nulla del piccolo dialogo,
5 1, IV| Caracciolo.~ ~– Ah, io ho udito i grandi... – sospirò Cesare
6 1, V| dovuto tacere, quando aveva udito nella sua voce fremere lo
7 1, VI| rispose, quasi non avesse udito. Poi, ad un tratto, levando
8 1, VII| poichè quei fiori avevano udito il loro colloquio. Prima
9 2, II| Era partito. Laura aveva udito questo dialogo, con occhi
10 2, II| detto Cesare, se vi avesse udito, da mezz'ora a questa parte?~ ~–
11 2, II| notte, senza essere visto e udito, soddisfatto di quella assoluta
12 2, III| come volevano. Anna aveva udito queste raccomandazioni,
13 2, III| cortesemente, mostrando di aver udito solo l'ultima parola.~ ~–
14 2, IV| gruppo, mentre il senso dell'udito le si faceva più acuto,
15 2, IV| ricompose la mente. Ella aveva udito. Quegli spettri avevano
16 2, IV| insopportabile fatto, visto e udito: era quel tremore che l'
17 2, IV| le tue orecchie non hanno udito? Forse che una donna come
18 2, IV| ebbe l'aria neppure di aver udito quella chiusura di porta.
19 2, IV| tutto, le mie orecchie hanno udito le tremende parole, e il
20 2, IV| ti voleva bene, io l'ho udito.~ ~– Naturalmente: le ragazze
21 2, IV| di volerle bene e io l'ho udito!~ ~– Si vuol bene sempre,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
22 Ert, III| sentinella che il grido udito, mentre uno di essi andava
23 Ert, IV| sonno, ella aveva sempre udito che il marito era agitato.
24 Ert, IV| rullo di tamburo si era udito per tutta l'isola, e dal
25 Terno, II| nessun affare, non si era udito, come non si udiva mai,
26 Trent, I| strada, nelle visite, avevano udito dire. Invano egli pregava
27 Trent, III| artiglieria. Da anni non si era udito nulla di simile, a Natale;
28 Trent, IV| Raffaella.~ ~Questa, che aveva udito e visto tutto, arrivò subito,
Gli amanti: pastelli
Par.
29 Dias | di disdegno. Anzi, io ho udito, qualche volta, Massimo
30 Marqui | dell'amore ed ella aveva udito queste parole ondeggiarle
31 Sorel | trasognato: quasi non avesse udito, o non avesse inteso.~ ~-
32 Sorel | ella, come se non lo avesse udito. - Un milione e ottocentomila
33 Maria | egli aveva visto Maria e udito le parole, dalla sua voce:~ ~-
34 Maria | ed era un inganno del suo udito, quel suono lusinghiero.
Le amanti
Parte, Cap.
35 Sole, II| tutta una serata ella aveva udito il mormorio dell'amore,
36 Amant, III| Non so come, ella aveva udito a parlare del vocabolario:
37 Amant, III| Veramente, egli aveva udito qualche cosa di cambiato
38 Sogno, I| trasognata, come se non avesse udito che l'armonia della sua
39 Sogno, II| orecchio umano non lo avrebbe udito, morto con lui, il segreto.
La ballerina
Cap.
40 II | Carmela Minino aveva udito perfettamente che Emilia
41 IV | chiave. Il cameriere aveva udito il conte che andava e veniva,
42 IV | cortine, ella aveva tutto udito, mentre moriva di impazienza:
I capelli di Sansone
Cap.
43 VI | non avete visto? Non avete udito?~ ~— Ho visto e udito.~ ~—
44 VI | avete udito?~ ~— Ho visto e udito.~ ~— Ebbene, questo è un
Castigo
Cap.
45 I | quattro ore prima, e aveva udito appena il nome di Anna uscirgli
46 I | quelle notti, egli aveva udito un passo lieve attraversare
47 I | attraversare il corridoio, aveva udito il respiro di Anna che origliava
48 I | Cesare e Laura, aveva visto e udito gli amorosi, appassionati
49 I | che essi si davano, aveva udito il tenero saluto degli amanti:
50 II | lucidità di ricordi, egli aveva udito tante volte, sottovoce,
51 II | origliava, forse, aveva tutto udito.~ ~— Non importa — ella
52 II | ho vista sotterrare e ho udito cadere la lapide di marmo
53 V | parve che non avesse neppure udito la rituale domanda:~ ~—
54 V | Non rispose: non aveva udito. Laura lo guardò fisso e
55 V | esclamò, quasi non avesse udito quello che essa aveva detto —
56 V | anima virile sgorgava: aveva udito, senza poter pronunziare
57 V | cervello in fiamme, io ho udito tutti i rumori della casa:
58 V | ad andartene, senza aver udito.~ ~E i due sguardi s’incrociarono,
59 V | camera: avea, da lontano, udito lo stridio della maniglia.
60 VI | bella infedele, e aveva udito cadere su lei la pietra
61 IX | Roma, a Napoli: lo aveva udito parlarle d’amore, senza
62 X | Come, lo sai?~ ~— L’ho udito.~ ~— Dove, dove?~ ~— Nel
63 X | seguiti: vi ho spiati: ho udito...~ ~— Tutto, hai udito?~ ~—
64 X | udito...~ ~— Tutto, hai udito?~ ~— Tutto.~ ~— Tu, dunque,
65 X | vergogna? Hai visto? Hai udito? Non hai inteso che io proclamava
Ella non rispose
Parte
66 1 | il loro ultimo sole, ha udito la mia prima parola, bisogna
67 1 | apparitemi, domani, dopo aver udito questo grido di ambascia!
68 1 | ho smarrito la vista e l'udito delle cose reali e il mio
69 2 | vostra porta.... Non avete udito i vostri cani? Qualcuno
70 2 | morta…? Ah non avessi mai udito voi cantare, Diana, che
71 3 | felicissimo pellegrino ha udito, per la terza volta, elevarsi
72 3 | cangiato tutta la sua vita, ha udito quel canto mirabile di Diana
73 3 | voce vostra, o Diana, io ho udito prima vagamente le note
74 3 | Diana, tutto me stesso ha udito sgorgare, tutta voi stessa,
75 3 | Coppa di Tristezza, io ho udito cantare, da voi, le parole
76 3 | sera già fuggita, in cui ho udito il pianto del suo cuore
77 3 | Non altro. Lisa non ha udito, da voi, nè una protesta,
78 3 | più forte di quanto avesse udito e compreso, mai, nel mondo,
Fantasia
Parte
79 2 | pareva ridicola.~ ~- Avete udito, signor Lieti?- soggiunse
80 2 | se lo provocasse.~ ~- Ho udito: è una bellissima cosa.
81 3 | convulsa.~ ~- Non avete mai udito ciò?~ ~- Che ! Credevo di
82 3 | fiori delle acque, voi avete udito le mie parole. O Venere
L'infedele
Parte, Cap.
83 Inf | adorassi.~ ~- Non avevo udito - disse Paolo, con voce
84 Inf | sconvolta: ella avrebbe udito ancora gli urli della sua
85 Inf | riprese lei, quasi non avesse udito.~ ~- Vuoi tu viaggiare con
86 1 | nell'aria, ognuno le aveva udito palpitare nel proprio cervello.
Leggende napoletane
Par.
87 11 | orgoglio, Servilia.~ ~Il che è udito dalle attente ninfe oceanine
La mano tagliata
Par.
88 1 | Roberto non aveva neanche udito la sua voce, in quella penombra
89 1 | smosse, come se non avesse udito.~ ~— Rachele? — chiamò il
90 1 | ella, scuotendosi.~ ~— Hai udito?~ ~— No, padre.~ ~— Mi spiace
91 1 | Anche io, talvolta, ho udito rumore. … — soggiunse Rachele,
92 1 | ecco tutto. L'ho spesso udito uscire nella saletta, salire
93 1 | ma a bassa voce.~ ~— Hai udito ciò?~ ~— Sì.~ ~— Non ti
94 1 | Ero bene sveglia. Ho udito colle mie orecchie, benissimo.~ ~—
95 1 | volta, solo. …~ ~— E hai udito? hai udito?~ ~— Sì.~ ~—
96 1 | E hai udito? hai udito?~ ~— Sì.~ ~— Che dicevano?~ ~—
97 1 | ne va a letto.~ ~— E hai udito, spesso, entrare quest'uomo?~ ~—
98 1 | oggetti, con vostro padre. Ho udito lo stridere di una serratura.
99 1 | cauto, ma fermo, si era udito; non troppo presso a lui,
100 1 | Non ti dissi che avevo udito parlare di una scoperta
101 1 | specialmente, a cui parve aver udito, un'altra volta, quella
102 1 | Héliane Love, che aveva udito.~ ~E prese due o tre mazzolini
103 1 | Héliane Love non aveva udito che poche parole di questo
104 2 | mossa, come se non avesse udito:~ ~— Mia sorella, Serafina,
105 2 | incomprensibile. Alcuni dicono di aver udito spesso delle grida orribili
106 2 | ladri, come quello che avevo udito una sera in una taverna
107 2 | cara salma. Ah, egli ha udito il mio orribile scoppio
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
108 Int | ha visto Iddio, e ne ha udito la voce. E diffusa nei bianchi
109 2, III| sorprendente scena e ha udito le parole. Nel centro, collocato
110 4, II| risparmiato: e questo giardino ha udito, ha udito la parola più
111 4, II| questo giardino ha udito, ha udito la parola più disperata
112 7, VII| a distanza, egli avrebbe udito che qualche cosa gli giungeva,
113 7, IX| sussulto: avevo distintamente udito camminare nella mia stanza.~ ~
114 7, IX| A un certo punto, l’ho udito singultare. Che aveva? Perche
115 9, III| racconti di casi strani, ho io udito, ingannando la noia della
Piccole anime
Parte
116 8 | suo padre è scettico e ha udito una quantità di discorsi
Il paese di cuccagna
Par.
117 1 | le gambe contorte, aveva udito l’estrazione senza levarsi,
118 3 | la cameriera, che aveva udito il suo passo, la venne a
119 3 | cadere: quello che aveva udito era troppo crudelmente doloroso,
120 4 | Io era in chiesa, non ho udito quello che dicevano; mi
121 4 | sopracciglia. Non aveva udito che cosa avesse chiesto
122 9 | petto nudo scarno, aveva udito dallo spirito che lo assisteva,
123 9 | cosa che tu sola puoi aver udito?~ ~- Mio padre, voi volete
124 12 | di Chiarastella: costei, udito il fatto, se lo giudicava
125 12 | fine di agosto, dopo aver udito la messa nella chiesa dei
126 14 | parlatore con gli spiriti, aveva udito queste lamentazioni massime
127 15 | suoi nervi concentrata nell’udito. Il rumore quasi di tremuoto,
128 15 | che tutto quello che aveva udito, non fosse stato che una
129 15 | identico a quello che aveva udito nella notte. Un piccolo
130 15 | adorato, che non avrebbe più udito, mai più: udì anche la porta
131 17 | a un tratto, dopo aver udito qualche cosa all’orecchio,
132 17 | trovò l’oste, che aveva udito tutto quel rumore e che
133 19 | quasi ferivano il senso dell’udito. L’Intendente era stato
134 20 | aperta, quasi che avessero udito da lungi il suo passo. Margherita
135 20 | non gli dicevano nulla: l’udito gli si era affinato e non
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
136 1, II| parole del corrispondente, a udito, col semplicissimo rumore
137 1, II| via, come se non avesse udito, non ammettendo, per principio,
138 3, II| vecchio malvagio quando aveva udito che Margherita Falco e il
Storia di due anime
Par.
139 1 | scherno. Mimì parve non avesse udito ed ella, partendo, ora,
140 2 | scale, come se non avesse udito. Lo sposo, Domenico Maresca,
141 4 | gli altri nulla avevano udito di questo dialogo, avvenuto
142 4 | farvi fortuna, non lo aveva udito, così vagamente, due o tre
143 4 | cosa, dal non aver neanche udito, forse, le loro discrete
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
144 1 | anni, la celletta aveva udito quei gemiti, quei sospiri,
145 1 | non possiamo.~ ~- Avete udito, signore? - disse la badessa,
146 3 | dormiva profondamente e non ha udito nulla. È ancora lì, non
147 4 | donna tacque. Non aveva udito, forse?~ ~- Vorrei sapere
148 4 | giornata di festa e avendo udito a parlare, con una certa
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
149 1, 4 | di aver visto e di aver udito qualche cosa, alla nona
150 1, 5 | constano, per aver visto, udito, compreso e intuìto.~ ~Le