Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| prese quella mano: e nella stretta vi fu un tacito giuramento; 2 1, II| rugiada sciroccale: e Anna, stretta nel suo paltoncino, con 3 1, II| lei camminavano per la via stretta fra i campi, senza parlare, 4 1, II| Andavano, andavano, ella stretta a lui, così immensamente 5 1, III| occuparsene più oltre, con la sua stretta di spalle, moto familiare, 6 1, IV| discreto, nei palchi, una stretta di mano, una parolina sussurrata, 7 1, VII| tortura, ma se la teneva stretta al cuore lasciandosi rodere, 8 2, I| sentì una così orribile stretta al cuore, che le parve di 9 2, II| Allora Cesare fece una stretta di spalle, da uomo seccatissimo, 10 2, III| freme di tutto, di una mano stretta, di un braccio sfiorato, 11 2, IV| lo ami! Ma fremi alla sua stretta di mano, ma lo baci! Ma 12 2, IV| con le nuove costruzioni, stretta, affogata, malinconica. 13 2, IV| aveva anche la sua porta stretta e lunga, di bronzo scolpito, 14 2, IV| ad un tratto, la possente stretta di quelle amorose braccia 15 2, IV| di sciogliersi da quella stretta; ma troppo egli l'amava, 16 2, IV| la tenea fra le braccia, stretta al suo petto, dicendole All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
17 Ert, I| tenevano ferma, tenendola stretta a un forte piuolo dell'approdo. 18 Ert, I| alternativamente.~ ~— Non è stretta? — chiese uno di loro, a 19 Ert, II| isolata, che si sarebbe stretta a quell'uomo buono e generoso, 20 Ert, III| scivolava per la casa, tenendo stretta la catena alla gamba per 21 Trent, II| prestamente, tutta raccolta o stretta nel caldo mantello invernale, 22 Trent, II| di lana marrone che era stretta alla cintura da un cingolo, 23 Trent, III| lentissimamente, spinta, urtata, stretta da tutte le parti.~ ~— A Gli amanti: pastelli Par.
24 Stresa | la mano, egli misurava la stretta di mano data a un altr'uomo; 25 Marqui | cappelli, formando una così stretta parte, non solo con la sua Le amanti Parte, Cap.
26 Fiamm, I| guardando talvolta nell'alta e stretta specchiera la sua figura 27 Fiamm, I| vestaglia di lana bianca stretta alla cintura da un mistico 28 Fiamm, I| cocchiere avea prescelto la stretta, difficoltosa e ingombra 29 Fiamm, II| mano di lei era fra le sue, stretta mollemente: a un certo momento 30 Fiamm, II| traditrice gorgogliante; la stretta di mano di Ferrante che 31 Fiamm, II| forte terrore, ella si era stretta a lui, infantilmente, poggiandogli 32 Fiamm, II| danzavano. sui divani: tenendola stretta a , bimba spaurita, Ferrante 33 Fiamm, II| oltrepassato Mestre, erano sulla stretta lingua di terra che attraversa 34 Sole, I| sorriso da Serra, con una stretta di mano da Anna, attraversò 35 Sogno | mano rispondeva alla sua stretta, fiaccamente, ma dicendo 36 Sogno | Massimo e Luisa scesero per la stretta scaletta, uno presso l'altro, 37 Sogno, II| l'ho nell'anima, quella stretta di mani.... e laggiù, laggiù, La ballerina Cap.
38 II | venne a sporgersi in quella stretta, oscura, umida tromba del 39 II | scatola di cartone lunga e stretta le sue gonnellucce di velo 40 III | giorno, veniva da lei a bocca stretta, con parole caute e sottolineate, 41 IV | di legno, con la persona stretta a quel legno ed a quella 42 IV | tutto a occhi bassi, a bocca stretta, con una espressione feroce I capelli di Sansone Cap.
43 III | risvegliò, gli dette una stretta al cuore, lo fece trasalire 44 III | carrozza presa a ora. Nella stretta via di Tordinona, la sua 45 VI | quella via di San Dalmazio stretta e sinuosa, a quel terzo Castigo Cap.
46 II | bizzarra porta, lunga e stretta, di bronzo, della strana 47 II | poltrona, vestita di nero, stretta nella pelliccia odorosissima 48 II | via Calabritto, passò la stretta via della Cavallerizza, 49 V | un pensiero crudele mi ha stretta l’anima, con un’angoscia 50 V | abbracciata. Essa ti ha stretta convulsamente al suo petto, 51 VI | ringraziò, con una forte stretta di mano.~ ~— Sicché, ci 52 VI | fissò anche lui la lunga e stretta valle, profonda, dalle casupole 53 VI | e dalla collana di perle stretta alla gola, dai pallidi crisantemi 54 VI | Essi rimasero soli, nella stretta via delle Vergini, sotto 55 VII | una porta all’altra, dove stretta, dove larga, dove saliente, 56 VII | le mura sovrastanti e la stretta via che corre lungo esse, 57 VII | svolgeva, lungo le mura la stretta via che abbraccia Roma. 58 VIII | trionfale. Ora l’abbracciava, stretta a sé, sentendo che doveva 59 VIII | ebbe di nuovo, al cuore, la stretta feroce della realtà.~ ~— … 60 VIII | aveva abbracciata, la teneva stretta. Ella restava immobile, 61 IX | Evangelio, sul leggìo. Un’atroce stretta al cuore gli impedì il respiro, 62 X | due volte lunga quanto era stretta, che prendeva tutta la facciata Dal vero Par.
63 15 | gusto. Vi è l'etichetta stretta, formale: fissate le ore 64 19 | Euclide, chi di annodare stretta relazione con Tissot ed 65 25 | Qui Augusto provò una stretta al cuore; era provveduto 66 28 | riposo, guardando dalla stretta finestra il cielo che si 67 32 | atmosfera della sala lunga e stretta si diffondeva una leggiera 68 32 | sotto il berrettone, una stretta calotta di lana nera, più 69 32 | fierezza trapelava dalla fronte stretta e bianca, dalla linea decisa 70 34 | balcone: aveva rialzata la stretta tendina ingiallita, appuntandola 71 34 | sbarra di nuvole, lunga, stretta somigliava ad un nastro 72 35 | parola fine, di sentire una stretta dolorosa al cuore; se alla Donna Paola Capitolo
73 2 | abbracciava la bimba, con una stretta frenetica. Don Ottaviano Ella non rispose Parte
74 1 | Girai, ancora, e nella stretta via adiacente, trovai una 75 1 | di prendervi, di tenervi stretta al mio petto, stretta al 76 1 | tenervi stretta al mio petto, stretta al mio cuore forte e fedele; 77 1 | serrarvi e tenervi a , stretta sul cuore, per sempre. Diana, 78 1 | prezioso merletto bianco e stretta alla persona da un gallone Fantasia Parte
79 1 | precipizio. Caterina la teneva stretta, affannando ma non lasciandola: 80 1 | tenevano per mano, ma con una stretta molle, come per lasciarsi. 81 2 | se l'anima morisse nella stretta di desiderii sconosciuti. 82 3 | quelli nervosi. Lucia si era stretta al braccio di Andrea, la 83 3 | schiuse pian piano, e dalla stretta apertura una forma bianca 84 3 | sentiva la gola aspra e stretta, il petto oppresso.~ ~- 85 3 | camminando in una viottola stretta, le cui siepi erano molto 86 3 | trovarono più piccola, più stretta, più lenta, quasi lasciandosi 87 4 | era cara, accanto a lui, stretta nell'abito come in una corazza, Fior di passione Novella
88 4 | abbracciava la bimba, con una stretta frenetica. Don Ottaviano Leggende napoletane Par.
89 8 | reticella di fil d'argento, stretta e chiusa la fronte, gravemente O Giovannino, o la morte Par.
90 2 | gli altri suoi sentimenti: stretta sulla sedia, col capo abbassato 91 2 | coi cappelli più pomposi: stretta nel busto in modo da soffocare, La mano tagliata Par.
92 1 | hanno travagliato; troppo stretta da altre mani, con un aspetto 93 1 | peccati.~ ~La scala era stretta, umida, tutta sbocconcellata: 94 1 | panneggiamento di una statua, stretta alla persona da una cintura 95 2 | che affogasse; la tenne stretta così, mentre quella muoveva 96 2 | convulsionò; ella si teneva stretta a suora Grazia; gemeva forte, 97 2 | sciogliere il suo polso da quella stretta.~ ~— È monaca? — urlò lui. — 98 2 | ed io, levatomi dalla sua stretta mortale, riposi l'arme terribile La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
99 Silv, I| balcone: aveva rialzata la stretta tendina ingiallita, appuntandola 100 Silv, I| sbarra di nuvole, lunga, stretta somigliava ad un nastro 101 Idil, I| atmosfera della sala lunga e stretta si diffondeva una leggera 102 Idil, I| sotto il berrettone, una stretta calotta di lana nera, più 103 Idil, I| fierezza trapelava dalla fronte stretta e bianca, dalla linea decisa 104 Duali, I| Euclide, chi di annodare stretta relazione con Tiesot ed Nel paese di Gesù Parte, Cap.
105 1, III| petto e sui fianchi, tenuta stretta da una cintura che gira 106 2, I| salita costeggia la collina, stretta, appena un palmo più larga 107 2, II| del Santo Sepolcro: via stretta e che attraversa, in gran 108 2, II| gomito che forma la via stretta, al suo sessantesimo scaglione, 109 2, III| di una apertura bassa e stretta, donde si può passare, piegati 110 2, IV| tonacella gialla e rossa, stretta alla cintura da un nastro: 111 3, I| prendono luce solo dalla stretta porta, ma perfino le forme 112 4, I| quelle che seguono la più stretta regola dell’ardente Teresa 113 4, VII| cuffia bianca, piccola e stretta, con un sottogola bianco, 114 4, VII| scintillavano. Una rapida, stretta, marmorea scala vi conduce, 115 5, I| attraversate, è vero, una via molto stretta, ma, dalle porte aperte 116 5, I| indossa una tunica lunga e stretta di cotone azzurro cupo, 117 5, III| e dalle preci, risalì la stretta via che conduce al villaggio: 118 7, VI| gonna di un rosso cupo, stretta da una cintura alla persona: 119 9, IV| venissero a darmi l’ultima stretta di mano e il buon viaggio, Piccole anime Parte
120 1 | rasentando il muro, per la via stretta e tortuosa dei Mercanti. 121 1 | quello di una donna; la bocca stretta, chiusa, le labbra pallide, 122 2 | si dibatteva, tenendola stretta:~ ~— Chi è? Chi è?~ ~— È Il paese di cuccagna Par.
123 1 | modestamente ravviata e stretta sulla nuca, si vedeva l’ 124 1 | tabella di legno, lunga e stretta, a cinque caselle vuote, 125 2 | bontà, una persona la cui stretta di mano aveva qualche cosa 126 2 | volto di chi ha la gola stretta. Ed era restato in piedi, 127 3 | essendo in sostanza una stretta camera interna, scarsamente 128 4 | attraverso quella sala lunga e stretta, piena di letti allineati 129 8 | al primo piano, con una stretta di mano e un’occhiata di 130 9 | al suo braccio, con una stretta disperata.~ ~- E perché?~ ~- 131 10 | rifazioni, vi era gente, stretta, pigiata, soffocando all’ 132 15 | fievoli. Egli ebbe una stretta al cuore, come se la mancanza 133 17 | verdi trovandosi in una stretta via di campagna, seguendola 134 19 | nulla, egli salì quella stretta ed erta scala, sui cui pianerottoli, 135 19 | napoletano che si agita nella stretta e popolosa via dei Guantai 136 19 | borsetta di tela, avevano una stretta al cuore: spesso, quando 137 19 | dei banchi della lunga e stretta Villa del Popolo, il giardino Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
138 1, II| rumore del tasto, aveva stretta moltissimo la vite del tasto, 139 3, I| la faccia; ma Eugenia era stretta come in una morsa in un 140 3, V| felici. Eugenia tenendo stretta la mano del suo fidanzato, Storia di due anime Par.
141 2 | Monteoliveto, sino alla stretta imboccatura dei Guantai 142 2 | lasciò stringere, non rese la stretta. In verità, solo a quel 143 2 | rudemente, con una rude stretta di spalle.~ ~-...dove abiti? - 144 3 | lo ebbero portato, dalla stretta e tetra e deserta via di 145 3 | voce.~ ~Ella ebbe una lieve stretta di spalle, innanzi a quella Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
146 2 | il viso, con la pelliccia stretta sulla persona. Adesso, ella Il ventre di Napoli Parte, Cap.
147 1, 5 | al lotto.~ ~Nella stanza stretta, dove otto o dieci ragazze 148 1, 5 | recano all'Impresa, in una stretta strada fra la via Pignatelli La virtù di Checchina Par.
149 2 | il dottore, ma nella casa stretta rimase la sua traccia, quell’ 150 5 | più? Lentamente si avviò, stretta nel mantello: entrò in cucina.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License