IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] legavano 6 legazione 2 legga 9 legge 150 leggea 2 leggenda 55 leggende 20 | Frequenza [« »] 150 dicendo 150 elegante 150 fragalà 150 legge 150 soli 150 stretta 150 udito | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze legge |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| egli diceva che la sola legge umana da rispettare, è il
2 1, IV| amore sentivano la fatal legge della passione, nascente
3 1, IV| cuori colpiti dalla fatal legge. Non sola, Anna; forse,
4 1, IV| innocente e ingenua nella legge comune, di fare, infine,
5 1, IV| spirituale, fuori della legge comune, anzi, superiore
6 1, IV| comune, anzi, superiore alla legge comune. Laura non guardava
7 1, VII| non accettando la fatal legge che si compiva contro lei.~ ~
8 2, II| cui sola fede, la cui sola legge, la cui sola speranza era
9 2, II| altro mondo, dove la sola legge è il piacere, dove il solo
10 2, III| abbandono non imposto dalla legge, ma per propria elezione.
11 2, III| coi volti pensosi dove si legge la misteriosa traccia di
12 2, IV| Laura era fuori di ogni legge umana e morale, amando un
13 2, IV| secondo il cuore e secondo la legge. Nella prostrazione delle
14 2, IV| era così contrario alla legge dell'amore e della vita,
15 2, IV| Ebbene, secondo la legge dell'amore, io non vi ho
16 2, IV| forse mi parlerete della legge coniugale. Sissignora, il
17 2, IV| Anna, che nè secondo la legge dell'amore, nè secondo quella
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
18 Ert, I| uomini, condannato dalla legge.~ ~La catena, la catena!
19 Ert, III| mai lavorato.~ ~— Però la legge vi ha condannato ai lavori
20 Ert, III| ai lavori forzati.~ ~— La legge può farmi stare qua dentro,
21 Ert, III| deve star sempre questa legge, ci deve star sempre questo
22 Ert, III| uomini, sprezzatori della legge e della condanna: e fra
23 Ert, IV| escludervi dalla comune legge di felicità! Voi siete dei
24 Ert, IV| del bruto. Saggiamente la legge d'Italia, nel nome del suo
25 Ert, IV| il pentimento. Ma dove la legge di Stato finisce, comincia
26 Ert, IV| Stato finisce, comincia la legge umana e cristiana: una legge
27 Ert, IV| legge umana e cristiana: una legge di indulgenza e di misericordia.
28 Ert, IV| passato, lo dimentica la legge, lo dimentica la dura condanna.
29 Ert, IV| dimenticate che siete fuori della legge, fuori della società; dimenticate
30 Trent, I| momento, per una bizzarra legge di ravvicinamento, una impressione
31 Trent, II| indissolubilmente uniti innanzi alla legge e alla società, Non aveva
Gli amanti: pastelli
Par.
32 Morell | alla fede e innanzi alla legge, era morta, ma che, in compenso,
33 Morell | tutto l'essere che subiva la legge comune dell'amore, ma aveva
34 Dias | vile peccato con la suprema legge del premio. Ebbene, fu allora
35 Angel | mia, destinato a me dalla legge arcana della passione e
Le amanti
Parte, Cap.
36 Amant, I| complete, obbedendo alla legge dell'amore con una immensa
37 Sogno | amante che le riceve, le legge forse dinanzi a estranei,
38 Sogno | si scrive e quello che si legge, fra chi scrive e chi legge,
39 Sogno | legge, fra chi scrive e chi legge, perchè una lettera serva
I capelli di Sansone
Cap.
40 II | disse Brandi.~ ~— Se legge il Baiardo, stasera, sarà
41 IV | le quote stabilite dalla legge? Voi avete il codice di
42 IV | Zerbi, e un vecchio che legge i giornali, non so chi sia.~ ~—
43 VI | vede carta bollata, non legge mai.~ ~— Ma la carta bollata
44 VI | figli~ ~— Cinque.~ ~— Non legge Malthus, lei?~ ~— No, direttore.~ ~—
Castigo
Cap.
45 I | obbedendo a una oscura legge ineluttabile, andandosene,
46 I | tribunali, da quello della legge a quello di Dio. Anna, dinanzi
47 II | forse ragione questa oscura legge di Dio e degli uomini che
48 VI | importava il forse, anche la legge gli avrebbe dato ragione,
Dal vero
Par.
49 3 | pseudonimo, come passaporto, come legge, come istituzione, è una
50 5 | quando si discuterà la legge sulle elezioni comunali
51 6 | quando invece di ridere si legge, ed invece di vivere si
52 10 | ingenuità di creare; per te si legge e per te si scrive; per
53 10 | poca fede!~ ~ ~ ~Non si legge, non si legge - ecco il
54 10 | Non si legge, non si legge - ecco il secreto tormento
55 10 | è sparito dal mondo - oh legge sulla istruzione obbligatoria!
56 10 | nè vuoi essere data la legge. Non t'importa che la cronaca
57 10 | osservato tutto, risulta: che si legge poco, perchè si scrive troppo.
58 10 | perde la fiducia e non legge più; apre i libri quando
59 14 | sconfinato è un sistema, è una legge l'uragano senza freno, la
60 21 | cammino sino a colui che legge; egli si distrae, presta
61 21 | chiamata. Allora colui che legge è preso dalla nostalgìa
62 24 | ultima linea. E per quella legge costante che vuole inseparate
63 26 | visitatori, ma egli non legge mai. Io credeva che studiasse
64 31 | alta, pura, sublime della legge - e contro la legge, fuori
65 31 | della legge - e contro la legge, fuori di essa, contro lo
Ella non rispose
Parte
66 1 | Signore, perchè tale è la Sua legge, perchè io vi amo, perchè
67 3 | e la promessa fatta alla legge, uccidere il pudore della
68 3 | viaggio, salvo l'uomo di legge, che è vincolato dal suo
Fantasia
Parte
69 1 | ma questa è la dura legge che impera sugli umani.
70 2 | bugia, piccola Ninì. Si legge scritta sul naso. Eccola
71 3 | gente, un reato innanzi alla legge.~ ~- A me non importa nulla
72 3 | Dio, della gente, della legge. Io ti amo....~ ~- Noi siamo
73 5 | collera.~ ~- Sì: è la dura legge del dovere che lo impone.~ ~-
Fior di passione
Novella
74 2 | scrivono odi libere d'ogni legge grammaticale, novelle senza
75 5 | frettoloso. Ma gli articoli della legge fanno pensare, Cecilia.~ ~-
76 18 | per conto mio e di chi mi legge dichiarerò insopportabili,
L'infedele
Parte, Cap.
77 Inf | più, ne sbaglia l'autore: legge, ogni tanto, qualche libro,
Leggende napoletane
Par.
78 1 | appella la città; da lei la legge, da lei il costume, da lei
79 8 | Le sue parole erano una legge indiscutibile, cui non si
O Giovannino, o la morte
Par.
80 1 | tutore? E il marito, uomo di legge, magistrato, come egli si
La mano tagliata
Par.
81 1 | uomini è un libro dove egli legge a pagina aperta; egli può
82 1 | Sono tuo padre; la legge ebraica è chiara; mi devi
83 1 | Io non riconosco più la legge ebraica.~ ~— Te la imporrò;
84 1 | sotto la protezione della legge italiana.~ ~— Scellerata,
85 1 | di esser maggiore: o la legge mi darà una scappatoia.
86 2 | Così è. È aspra la legge, ma bisogna subirla. In
87 2 | spesso, di notte.~ ~— Scrive, legge?~ ~— Riceve gente, anche, —
88 2 | crocifisso. Ma, con la nuova legge di polizia mortuaria, questo
89 2 | sepolte vive seguivano la legge comune, ed erano trasportate
90 2 | interesse. Ancora una volta la legge veniva a combattere un mistico
91 2 | sarebbe stato per me una legge! Io adoravo quella cara
92 2 | portato le Tavole della Legge, di Mosè profeta.~ ~«Io
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
93 Mog, -| visitatori, ma egli non legge mai. Io credeva che studiasse
94 Trion, I| quando invece di ridere si legge, ed invece di viver si sogna;
95 10Mus | cammino sino a colui che legge: egli si distrae, presta
96 10Mus | chiamata. Allora colui che legge, è preso dalla nostalgia
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
97 3, I| rammentate, era la città della Legge; Mosè vi aveva deposto il
98 3, III| vasto e alto criterio della legge di Mosè, il popolo di Gerusalemme
99 3, III| perfetta interpretazione della legge mosaica. Era, Gerusalemme,
100 3, III| nelle sue eresie, dalla vera legge, l’anima di Gerusalemme,
101 4, I| dell’umanità trovasse la legge della salvazione e della
102 4, II| disgusto, poichè in esso la Legge era diventata la sorgente
103 4, II| Salomone, Gesù disse la nova legge di carità, di eguaglianza,
104 4, II| di eguaglianza, la nova legge che liberava per sempre
105 4, V| Salomone, del tempio sede della Legge mosaica, del Tempio, infine,
106 4, V| visto le pompe solenni della legge mosaica, adesso, asservito,
107 4, V| fu la culla ideale della Legge, è ora insozzata dalle insegne
108 4, V| sotterrato il Libro della Legge e temono di calpestarlo,
109 5, III| sino alla servilità, alla Legge di Mosè, ma Giovanni non
110 7, II| conversazione, si sale in camera: si legge qualche libro proprio, un
111 7, XI| posto dell’incontro; e a chi legge superficialmente può parere
112 7, XI| due o tre donne. Ma se si legge bene, si vede che l’essenza
113 7, XI| andando alla città della Legge, che era la gloriosa Sionne,
114 9, II| sorga, in qualcuno che mi legge, di fare il viaggio di Soria:
Pagina azzurra
Parte
115 4 | quando si discuterà la legge sulle elezioni comunali
116 6 | scrive, preferire un uomo che legge.~ ~——~ ~In sè il bozzetto
117 9 | cammino sino a colui che legge; egli si distrae, presta
118 9 | chiamata. Allora colui che legge, è preso dalla nostalgia
Piccole anime
Parte
119 Ded | allegra. Il bimbo moderno legge troppi libri illustrati
120 8 | tre insieme, ma la signora legge un libro e il signore legge
121 8 | legge un libro e il signore legge un giornale: il bimbo sta
Il paese di cuccagna
Par.
122 6 | diceva lei, che conosceva la legge e gl’intrighi della legge.~ ~-
123 6 | legge e gl’intrighi della legge.~ ~- Se vai in carcere,
124 10 | testa e ha il libro della Legge aperto fra le mani; dopo
125 11 | intendevano, per l’arcana legge dell’amore che questo vuole,
126 18 | più entrare con la nuova legge: neanche monaca, si può
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
127 1, I| scudo di metallo, dove si legge: Telegrafi dello Stato,
128 1, II| pensava al suo studente di legge di secondo anno, che ne
129 2, II| Perchè no?...~ ~— La legge non vuole.~ ~— La legge?~ ~—
130 2, II| legge non vuole.~ ~— La legge?~ ~— Balla dunque, Eva,
131 3, I| pensava a uno studente di legge di Cassino, che le aveva
132 3, II| pensando allo studente di legge che l’aveva tradita: ma
133 4, II| improvvisamente, se intendesse bene la legge dell’armonia: e la poveretta
134 4, II| dire tutta la teoria della legge, ma che non poteva fare
135 4, II| saperne ancora nulla, della legge sulla caduta dei gravi!
136 4, III| pedagogia lo stesso. Qual’è la legge fondamentale dell’istruzione?
137 4, III| Vi sono varie leggi, la legge psicologica le riassume
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
138 | troppo audace, con chi legge? Vado, forse, incontro alla
139 1 | ha potuto intervenire. La legge novella è chiara, - disse
140 1 | innanzi alle monache.~ ~- Che legge! Che legge! - esclamò vivamente
141 1 | monache.~ ~- Che legge! Che legge! - esclamò vivamente una
142 1 | della Croce. - La nostra legge ci dice di vivere e di morire,
143 1 | seppellite colà, quando la legge lo permetteva: ella era
144 2 | comunicava che, secondo la legge sulle corporazioni religiose,
145 2 | corporazioni religiose, legge citata in due tre articoli,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
146 1, 6 | sette soldati: biglietto. La legge ammazza Misdea: biglietto.
147 2, 4 | perchè non si obbligano, con legge, con regolamento, ad avere
148 2, 4 | perchè non la si obbliga, per legge o per regolamento, se vuole
149 2, 4 | non l'applicazione della legge umana e sociale, trattar
150 3, 5 | vita umile, da cui nessuna legge, nessuno Stato e nessun