Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| leggerissimi fiori: e quel ciarlìo elegante e freddo, quelle avventure 2 1, IV| tutto intorno all'arcata elegante del portico, vicino alle 3 1, IV| portiera della piccola ed elegante carrozza si schiudeva con 4 1, IV| vestito nero, moderno ed elegante uniforme dell'uomo di società, 5 2, I| mobilio scuro, austero e pure elegante, quel profumo di sigaretta 6 2, I| mondano a mondano.~ ~– Assai elegantesoggiunse Laura, che diceva 7 2, I| estate, in un giardino: non è elegante.~ ~E scherzando, si mise 8 2, II| complimenti a sua moglie, per una elegante vestaglia, che ella metteva 9 2, II| che adorava la femminilità elegante, ma che in fondo disprezzava 10 2, IV| quasi fosse una donnina elegante e assestata, che tenesse 11 2, IV| Quasi fosse una bella ed elegante signora decisa a farsi ammirare, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, I| qualche signora bella ed elegante restata a Napoli per combinazione, 13 Terno, I| un corpo robusto, niente elegante, cresceva ad esuberanza 14 Terno, I| Mariangela, la cameriera elegante, col cappello.~ ~— Già. 15 Trent, I| vestita, o pomposamente elegante, ma pallida, preoccupata, 16 Trent, III| guardare questa signora elegante, i cui galloni di argento 17 Trent, III| una guida, un giovanotto elegante con la spilla di perla alla 18 Trent, III| diventava più lenta, più elegante, più aristocratica. Ancora 19 Trent, III| a quel mestiere pulito, elegante, tranquillo. Cartocci enormi 20 Trent, IV| rumoreggiando con le sue scarpe di elegante, nuove e scricchiolanti. Gli amanti: pastelli Par.
21 Morell | io era giovane, bella, elegante, molto corteggiata, poichè 22 Marqui | dalla figura snella ed elegante, dai capelli che erano passati 23 Caricl | passeggiare, Pietro bello ed elegante, cogli abitini che ella Le amanti Parte, Cap.
24 Fiamm, II| confusione fra comoda ed elegante del lusso moderno. Ma le 25 Fiamm, III| barca da passeggiata, con l'elegante rostro lucido a prora, i 26 Sole, I| bianchi di donna grassottella, elegante, fredda e felice.~ ~- Rifioriti, 27 Sogno | quella casa di giovanotto elegante e squisito, visioni che 28 Sogno | all'aria aperta! Certo l'elegante addetto non avrebbe fatto La ballerina Cap.
29 I | senza esitare, schiuse la elegante porta a cristalli del fioraio 30 I | fioraio, il primo, il più elegante di Napoli, che aveva voluto 31 II | creatura carina, fine, sottile, elegante, dalle labbra bianche di 32 II | chiamata Tina, diminutivo elegante di Concettina, e non Concetta; 33 III | Era nella via, in una via elegante e popolata che, in quell’ 34 III | sulla soglia della ricca ed elegante farmacia del Caprio, il 35 III | San Carlo, poichè la gente elegante napoletana lascia Napoli 36 III | bella, aggraziata, elegante: era giovine, era nuova, 37 IV | vestita, con quel morto così elegante e così bello.~ ~— No, io I capelli di Sansone Cap.
38 I | stanchezza, e il corpicciuolo elegante, sottile, di fanciullo a 39 I | padre, a una tavola della elegante trattoria Caffè di Europa, 40 II | delicate in una porcellana elegante: e si rammentava di averle 41 III | contemplazione di una bella, elegante, slanciata gru di bronzo, 42 III | pranzare in una trattoria elegante, e poi farsi trascinare 43 III | uomo di società, pallido ma elegante, quell'appressamento graduale 44 IV | maccheroni; uno scrittore elegante di vestiti e di stile, caro 45 V | di rimessa, ma abbastanza elegante, aspettava tutto il giorno 46 VI | Quella è bettola più elegante, — riprese Joanna, — ma Castigo Cap.
47 I | di rivoltella, col nero elegante vestito tutto bagnato di 48 II | II~ ~ ~ ~L’elegante coupé, entrando con un rumor 49 III | gittati indietro, con la elegante noncuranza dell’uomo giovane 50 III | turbamento indicibile, e la elegante volgarità di una molto elegante 51 III | elegante volgarità di una molto elegante stanza di albergo non giungeva 52 V | angoli della bocca, così elegante nella sua linea, quella 53 V | francese, con una legatura elegante e odorosa di cuoio di Russia. 54 VI | Nazionale, il Doney aveva la sua elegante e squisita osteria. La nota 55 VI | elegantissima, bizzarramente elegante, che tutti guardavano, che 56 VIII | tutta quell’armoniosa ed elegante danza, ondeggiante col ritmo 57 X | tombale degli Althan, alta, elegante, con le porte di bronzo Dal vero Par.
58 12 | diventata più bella, più elegante. Non è vero, Guido?~ ~- 59 19 | sollevava verso il bello ed elegante cavaliere: quando vedeva 60 21 | gentile, di più fine, di più elegante; le carezze della vista, 61 26 | giovinetta era ricca, bella, elegante; sapeva a memoria i libri 62 26 | un suggello d'originalità elegante; la sorridente modestia 63 28 | gentile, di una signorina elegante, di un letterato, un pittore, 64 28 | voce languida la signorina elegante - vengono fuori certe carrozze 65 32 | appuntate, con semplice ed elegante ornamento, da certe stelle Fantasia Parte
66 1 | una purezza, una nitidezza elegante, che la faceva rassomigliare 67 2 | persona si vedeva nel taglio elegante dei capelli, nel lucido 68 2 | sulla fronte: corretto, elegante e meschino nella marsina.~ ~- 69 2 | era un giovinotto bello, elegante, con una capigliatura bionda 70 2 | deputato di Santamaria, coll'elegante e aristocratico deputato 71 3 | costruzione solidissima, l'arco elegante della vôlta, la fortezza 72 3 | uomo politico. Il deputato, elegante nell'alta persona, guardava 73 3 | ha qualche cosa di troppo elegante, d'incipriato. I rami degli 74 3 | amore per la biancheria elegante, fresca e profumata, sentiva 75 3 | giacinti chinavano la testolina elegante in una larga giardiniera 76 4 | era Lucia, ritta, bella, elegante, che li salutava, che li 77 5 | preferiva, e la moglie sempre elegante, sempre serena, sempre sorridente. 78 5 | sul carrozzino alto ed elegante, dalle ruote coi raggi sottili, Fior di passione Novella
79 3 | moglie, gliela faceva trovare elegante, profumata dai fiori, ben 80 3 | passare dalle braccia di un elegante sciocco a quelle di un brutto 81 8 | lasciato?~ ~- Bellissimo ed elegante; vi è tutto il vostro Circolo. 82 9 | Sarebbe rimasta piccola, elegante e vivacissima, come si leggeva 83 9 | foglietti: il primo era di elegante carta inglese, dal cui angolo 84 11 | bella, forse? Sono io meno elegante, meno graziosa, meno amabile? 85 12 | imbarazzato, profumato ed elegante. Uno l'aveva chiamata, offrendole 86 13 | compiere una missione. L'ozio elegante della sua vita era finito, 87 19 | di gemme, di forma poco elegante, difficile ad adattarsi 88 20 | fanciulla a venti anni, alta, elegante di figura, con uno strano 89 20 | Maura, cavaliere bello ed elegante, egli salutava ogni fanciulla L'infedele Parte, Cap.
90 Inf | trentasei anni; è alto, forte, elegante, sebbene per gli anni e Leggende napoletane Par.
91 3 | loro brocche. Uno yacht elegante, dall’attrezzeria sottile La mano tagliata Par.
92 1 | così bella donna e così elegante? — disse Roberto con molta 93 1 | no, perchè quella cara, elegante donnina era troppo furba, 94 1 | ma la donna era bella, elegante, non stupida. … e il duello 95 2 | bello, giovane, robusto, elegante?~ ~— Sì.~ ~— Vuoi solo me, 96 2 | bella e fin troppo bella; è elegante e fin troppo elegante; civetta, 97 2 | è elegante e fin troppo elegante; civetta, civettissima e 98 2 | viaggio: della roba fine ed elegante, che egli scelse con cura 99 2 | allineava la scrittura fine ed elegante di Alimena, la busta conteneva 100 2 | guardava in quel piccolo ed elegante porto, che è il ritrovo 101 2 | intanto così snella e così elegante; non ho mai visto, in una 102 2 | La vita dispendiosa ed elegante, che oramai ella faceva La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
103 Mog, -| giovanetta era ricca, bella, elegante, sapeva a memoria i libri 104 Mog, -| un suggello d'originalità elegante: la sorridente modestia 105 Inter, III| divenuta più bella, più elegante. Non è vero Guido?~ ~— È 106 10Mus | gentile, di più fine, di più elegante; le carezze della vista, 107 Idil, I| appuntate, con semplice ed elegante ornamento, da certe stelle 108 Duali, II| sollevava verso il bello ed elegante cavaliere; quando vedeva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
109 3, I| coi suoi villini, persino elegante! Che è ciò, mai, di fronte 110 7, IV| fronte a questo convento così elegante, di fronte a questo giardino 111 9, III| alla mia sinistra, nell’elegante victoria di piazza, del Pagina azzurra Parte
112 1 | costume da bagno è troppo elegante. Di tela azzurra oscura, 113 6 | lavorìo di forma, un intarsio elegante, la materia vinta dall'arte: 114 9 | è di più gentile, di più elegante; le carezze della vista, Piccole anime Parte
115 4 | di sogno, o una finezza elegante di sguardo. Il profilo è 116 4 | piede piccolo, una gamba elegante, la scarpetta con la fibbia 117 5 | rossa: aveva un panierino elegante per la colazione. Passava 118 7 | col bimbo, se ella è più elegante del suo bimbo, bisogna diffidare Il paese di cuccagna Par.
119 3 | riprenderai il tuo posto, la elegante vettura chiusa, per la sera, 120 3 | disse forte Ninetto Costa, l’elegante e ricco agente di cambio, - 121 4 | corpo ancora robusto ed elegante, mentre il dottore, smorto, 122 5 | raso, al sacchetto ricco ed elegante, foderato d’un altro sacchetto 123 5 | secondo loro, un aspetto elegante alla balconata. Alcune avevano 124 5 | principeschi. Ninetto Costa, l’elegante e fortunato agente di cambio, 125 7 | atto che era ritenuto assai elegante.~ ~- Beh! e come paghi?~ ~-… 126 10 | la vasta chiesa, ricca ed elegante. Sull’altar maggiore, sopra 127 14 | come un provinciale quasi elegante, grasso, grosso, con un 128 19 | piazza Carolina, dove l’elegante agente di cambio aveva un Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
129 1, I| riparata in un vestito caldo ed elegante di panno verde cupo. Una 130 2, I| giovanotto bello, ricco, elegante, scettico e indolente: ed 131 3, I| erano indispettite che quell’elegante giovanotto, il marchesino 132 3, I| bruna fanciulla zoppa, tutta elegante, tutta profumata, piena 133 3, III| rattristata, vedendola così elegante: in fondo, ella gli voleva 134 5, III| conservavano una finezza elegante e la carnagione sulle tempie, Storia di due anime Par.
135 2 | toglieva i guanti, con atto elegante, assicurava i suoi anelli 136 3 | Dentale non si vestisse in elegante abito e non andasse a trovare 137 3 | loro facciate, ove il più elegante club di Napoli, il Nazionale, 138 3 | frequentatissima, conduceva all'elegante e aristocratico Viale Elena, 139 4 | biancheria così ricco e così elegante, per cui egli aveva speso Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
140 | giovane, non è ricca, non è elegante, suor Giovanna della Croce: 141 1 | fratello Gaetano, bel giovane, elegante, sprezzatore della borghesia 142 1 | anche egli assolutamente elegante: un giovine consigliere 143 2 | giovanotto bellino, molto elegante, con cui sua nipote, Clementina 144 2 | presentasse, tutto bello, tutto elegante, con la sua aria lieta di 145 4 | elegantissima, qualcuna meno elegante, ma tutte vestite con una 146 4 | apostoli. Una di esse, la più elegante fra tutte, alta, sottile, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
147 1, 2 | E notate che la gioventù elegante di Napoli, è la meglio vestita 148 1, 3 | essi reso lindo e quasi elegante con l'oste che sembra un 149 3, 3 | ogni forma alta o bassa, elegante o triviale, ricca o povera, La virtù di Checchina Par.
150 4 | si porta sempre, è sempre elegante e dura un secolo. Da due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License