IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] uditi 6 udito 150 uditorio 5 udiva 149 udivan 1 udivano 25 udivo 8 | Frequenza [« »] 149 lunghi 149 sospiro 149 tavola 149 udiva 149 vostri 148 gaetano 148 gelosia | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze udiva |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| del loro salottino, che si udiva anche nella loro stanza: 2 1, II| esitava a dare spiegazioni: udiva le esortazioni alla quiete, 3 1, II| della grande luce, dentro sè udiva le implacabili parole della 4 1, II| sottile linea di luce. Non udiva, non vedeva più nulla intorno 5 1, II| traboccava. Ella lo guardava, lo udiva, stupefatta, arrestandosi 6 1, III| bianco, era entrata: vedeva e udiva.~ ~ ~ ~ 7 1, IV| po' esagerata.~ ~Anna non udiva, aveva gli occhi socchiusi. 8 1, VI| immaginazione era così vivace, che udiva il rumore fischiante della 9 1, VI| dell'inginocchiatoio, e si udiva, talvolta, un profondo sospiro 10 1, VII| giungevano fino ad Anna. Ella non udiva e non vedeva. Neppure, in 11 1, VII| paesaggio, intorno, ella non udiva altro che un motto solo.~ ~– 12 2, I| voleva vedere più niente: ma udiva, confusamente, che laggiù 13 2, I| Niente, niente, ella non udiva: o udendo, non capiva. Le 14 2, III| talvolta, sulle labbra! La udiva, talvolta, ridere nell'ombra 15 2, IV| a una voce ch'ella sola udiva, si levò dal letto.~ ~– 16 2, IV| attraverso le fessure: non si udiva rumore, là dentro.~ ~Si 17 2, IV| avendo orrore di quello che udiva e della faccia di Cesare, 18 2, IV| vi era un'anima, non si udiva nè una voce, nè un passo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
19 Ert, I| dava la benedizione, si udiva unirsi solo il mormorio 20 Ert, I| chiamavano e si rispondevano, si udiva il rumore delle catene, 21 Ert, II| e il figliuolino non la udiva.~ ~— Vostra eccellenza, 22 Ert, IV| gran chiacchierio vivace si udiva dappertutto. Poi lentamente, 23 Ert, IV| pesava e strideva; niuno udiva il ferreo scricchiolìo. 24 Ert, VII| sentinella vegliante si udiva un colpo di fucile — e il 25 Terno, I| mento di capra, come quando udiva una cosa interessantissima.~ ~— 26 Terno, II| si era udito, come non si udiva mai, nessun rumore.~ ~Le 27 Terno, II| le stizziva la tosse. Si udiva, è vero, nel palazzo Jaquinangelo 28 Terno, II| aprivano e si chiudevano: si udiva, nella piazza, un gran vocio, 29 Terno, II| sera.~ ~Ma nelle scale si udiva un parlottare: e Caterina Gli amanti: pastelli Par.
30 Stresa | candore.~ ~Ah, quando io lo udiva negare così la parte sentimentale 31 Heliot | lo amava, un pochino, lo udiva volentieri, ma purchè le 32 Sorel | veleno di morte, Julian Sorel udiva la chiara e ferale voce 33 Sorel | passo: e Julian Sorel lo udiva, dietro a sè, camminare 34 Maria | altro, vivacemente. Egli ne udiva la voce, un po' infantile, 35 Maria | persona e pure fremente, egli udiva ancora le sillabe precise Le amanti Parte, Cap.
36 Fiamm, I| fremente di amore che ella udiva, sì, udiva, una voce sommessa 37 Fiamm, I| amore che ella udiva, sì, udiva, una voce sommessa pronunziare 38 Fiamm, II| le parti, che, come ella udiva la loro, avrebbero udita 39 Fiamm, III| finestra, al primo piano, si udiva un singhiozzo disperato 40 Sole, II| veleno!~ ~Quando ella lo udiva, aveva un moto così pessimista 41 Sole, IV| tutta la sua desolazione, udiva ora le parole di una ben 42 Amant, II| meraviglia. Appena ella udiva il campanello, diventava 43 Amant, II| vergognata di origliare, ella udiva elevarsi il tono della conversazione, 44 Amant, II| passo così lieve che non si udiva, non urtava un oggetto, 45 Amant, II| questa parola che ella udiva ripetere continuamente, 46 Sogno | seguitava a fumare, nel salotto, udiva il suo servitore che riordinava 47 Sogno | continuo rumore di carrozze si udiva: tutti uscivano dalle loro 48 Sogno | fanciulla, sempre piano.~ ~Egli udiva benissimo. A un tratto, 49 Sogno | al sorgere della luna; si udiva suonare il pianoforte nel 50 Sogno | incanto si dileguava; ella udiva un'altra volta, mentre Massimo 51 Sogno | come un po' dappertutto, si udiva l'odore del gelsomino notturno. La ballerina Cap.
52 I | crollando le spalle quando udiva la voce rauca di Emilia 53 II | Già, nelle quinte, si udiva il clangore delle trombe I capelli di Sansone Cap.
54 II | lavoro. Di là, Riccardo udiva spesso un grande andirivieni, 55 II | tappeti molli, dove non si udiva il passo del servitori, 56 VI | in questo domani che egli udiva da tre anni, fingendo di 57 VI | fattosi triste. Di là si udiva un grande scricchiolìo di Castigo Cap.
58 I | cessato di palpitare, non udiva, non vedeva: nessuna figura 59 I | li vedeva ancora: ancora udiva il lieve respiro di quell’ 60 I | inutile, inutile. Ella non udiva, non vedeva, non sentiva, 61 II | mentre Caracciolo vedeva, udiva la catastrofe? Lo spillone 62 II | scalpitava, nel suo box; egli udiva lo scalpitìo, distintamente 63 II | marmo, in una cappella; udiva quei colpi, nella testa, 64 V | tendendo l’orecchio. Si udiva un rumore di carrozza, da 65 V | che vinceva chiunque la udiva.~ ~— Perdonami, Cesare — 66 V | trasognato e lontano, da quel che udiva, da quel che diceva.~ ~— 67 VII | Laura era serrata. Pure si udiva un mormorìo, là dentro. 68 VII | nella sua stanza, ma egli la udiva andare e venire, quietamente, 69 IX | sulla via di Posillipo, si udiva veramente l’approssimarsi 70 IX | servo, muto, guardava e udiva, senza che nei suoi occhi 71 X | nel silenzio del salone si udiva distintamente il rantolo Dal vero Par.
72 6 | della sorella ed origliò. Si udiva ogni tanto un sospiro represso: Ella non rispose Parte
73 3 | respiro! Talvolta, Annie Ford udiva un rumore consueto: il girare 74 3 | di mano di Diana Montagu: udiva il fruscìo delle carte che 75 3 | lilla del suo mezzo lutto. Udiva la lettura, lady Montagu: Fantasia Parte
76 1 | compagna che stava dinanzi. Si udiva un ticchettìo di rosari 77 1 | tutto il collegio. Lei non udiva. Oramai non la raggiungevano 78 2 | piccolo mormorio di pioggia si udiva. La luce batteva sui due 79 3 | pedagogici - Caterina non udiva nulla di questo. Avrebbe 80 3 | pomeriggio crescente. Si udiva lo scalpitìo delle bestie, Fior di passione Novella
81 8 | Ogni tanto, di lontano, s'udiva il rumore di una carrozza 82 12 | arrivo: anzi, appena ne udiva il passo per le scale, le Leggende napoletane Par.
83 1 | uccello spaventato; non udiva il sordo rumore delle onde 84 13 | Provvidenza, buona speranza! Lo si udiva nelle cantine profonde, O Giovannino, o la morte Par.
85 2 | proseguivano, il fischio si udiva un'altra volta da piazza 86 2 | aggiungeva Giovannino.~ ~Quando udiva questi dolci progetti Chiarina, 87 2 | mente le si confondeva e non udiva più, sentendo il rumor vago La mano tagliata Par.
88 1 | silenzio si fece, in cui non si udiva che lo scricchiolìo dei 89 1 | tendendo l'orecchio, non si udiva nessun rumore, di là: vero 90 1 | avesse messo le ali. Si udiva, ma poco si distingueva 91 1 | faceva la calza e non si udiva che il ticchettìo dei ferri. 92 2 | ricaduto in un torpore, ove si udiva il suo rantolo di ferito 93 2 | di tutti i colori; e si udiva sacramentare, ogni tanto, 94 2 | mi rispondeva? perchè non udiva più nè la mia voce, nè i 95 2 | una stanza, insieme, e io udiva degli strani canti uscire La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
96 Trion, V| della sorella ed origliò. Si udiva ogni tanto un sospiro represso: Nel paese di Gesù Parte, Cap.
97 1, I| più forte di un razzo si udiva, e nel cielo si apriva un 98 7, V| ponte sopra. Il turco non udiva o fingeva di non udire. 99 7, XI| distanza e quasi io non udiva il suo passo. La via era Piccole anime Parte
100 3 | recitava il rosario. Non si udiva che il pissi pissi delle 101 3 | che ritrovare Ciccotto. Udiva solo le parole di Pasqualina, Il paese di cuccagna Par.
102 2 | in stanza da pranzo, dove udiva una grande baraonda; ma 103 3 | tanto, involontariamente udiva qualche frase del gergo 104 3 | diventata vivace così, che si udiva tutto; le voci, ora si allontanavano, 105 4 | lungo respiro affannoso, si udiva da un capo all’altro della 106 4 | della padrona: e il dottore udiva che ella mormorava:~ ~- 107 4 | voce.~ ~- Sì: vedeva ed udiva tutto. È una sensibilità 108 5 | di coriandoli, ed ella ne udiva la pioggia continua sul 109 5 | che impallidiva quando lo udiva bestemmiare, aveva venduto 110 9 | suo padre sui cuscini e si udiva il sibilo del suo respiro, 111 13 | ella, fingendo di dormire, udiva benissimo che lui vegliava, 112 13 | seggiolone la povera donna udiva quell’angosciosa confessione, 113 14 | Scomparse nella scaletta, non si udiva più nulla, nulla appariva 114 14 | ogni tanto un sospiro si udiva: e guardando tutte quelle 115 17 | smorfia. Carmela, che non udiva le voci, capiva che portavano 116 17 | della conversazione, ma non udiva le parole; e le sembrava 117 17 | colpi di rivoltella, si udiva adesso arrivar gente dal 118 17 | della sedia.~ ~Ma quella non udiva più. Le rigava la bocca 119 19 | contorni precisi, niente altro: udiva come un gran clamore, senza 120 19 | oramai freddo di severità: e udiva precisamente nelle orecchie 121 19 | chino, sussultando quando udiva nominare quell’ente misterioso, 122 20 | abituale dei tifoidi: eppure, udiva quell’alito. Non rispondeva, 123 20 | malgrado le porte chiuse, egli udiva distintamente, precisamente, 124 20 | porta della stanzetta, e udiva la voce piana di Margherita 125 20 | assistente, del dottore, egli non udiva altro che il grido straziante, 126 20 | fiori…~ ~Il vecchio non lo udiva. Guardava sua figlia morta, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
127 1, I| penosamente inchinato: dormendo, udiva lo scaccino andare e venire, 128 1, I| calligrafa; appena ella udiva una voce troppo forte, o 129 1, IV| giovanile. Ogni tanto si udiva qualche sospiro profondo:~ ~— 130 3, II| poichè, dietro di loro si udiva il ticchettìo della sciabola 131 4, I| loro classe. Dalle porte si udiva un gran cicaleccio, poichè 132 5, III| discendesse bene sino al tallone. Udiva tutto il discorso dei due 133 5, III| discorso dei due giovanetti, lo udiva quel giorno, come da due Storia di due anime Par.
134 1 | incomposte parole, di cui non si udiva il suono; le palpebre battevano 135 2 | Imperturbabile, la sposa. Anche ella udiva tutto. eppure non si vedevano 136 2 | trattenne. Vagamente, Domenico, udiva un andar e venire, un fruscio 137 3 | lasciandolo solo: egli udiva la voce breve, comandare 138 4 | orecchio, un respiro penoso si udiva, infatti, interrotto, talvolta, 139 4 | Domenico, Domenico!~ ~Egli non udiva, forse, o giaceva in torpore 140 4 | anche peggio...~ ~Egli la udiva, smarrito, atterrato da Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
141 1 | altra, un sospiro dolente si udiva uscire, di sotto qualche 142 1 | appartavano, in un angolo: e si udiva qualche frase: così....~ .. 143 1 | entrassero in un caffè. E udiva, alle sue spalle, ai suoi 144 3 | innanzi un viso sconvolto e udiva una interrogazione precipitosa.~ ~- 145 4 | Fra un urto e l'altro, si udiva un sospiro fischiante di 146 4 | per avere più caldo; ma si udiva, sempre, dal suo letto, La virtù di Checchina Par.
147 3 | acutamente: appena appena se udiva la voce armoniosa del marchese 148 4 | come sempre, quando lo udiva gridare. Poi Susanna si 149 5 | senza saper che cosa fare. Udiva Susanna che si moveva nello