IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] taverna 21 taverne 4 tavernelle 1 tavola 149 tavolaccia 1 tavolata 6 tavolate 2 | Frequenza [« »] 149 emma 149 lunghi 149 sospiro 149 tavola 149 udiva 149 vostri 148 gaetano | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze tavola |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, II| preti si sedettero alla tavola sempre preparata, e mentre 2 1, III| frammento sdruscito, una tavola rotta, un albero infranto 3 1, VI| dall'altra parte della tavola, senza far rumore, passandosi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Terno, I| scansie di libri e da una tavola rotonda, coperta di marmo, 5 Terno, II| misero a mangiare, sulla tavola rotonda del così detto salotto. 6 Terno, II| sonno, Tommasina serviva in tavola, facendo presto a sciacquare 7 Terno, II| pulite, avendo messo in tavola due bicchieri pel vino e 8 Terno, II| portarono nel salotto: la tavola restava mezzo sparecchiata; 9 Terno, II| acceso brillò in mezzo alla tavola rotonda.~ ~— Non devi imparare Gli amanti: pastelli Par.
10 Stresa | presso la nostra piccola tavola:~ ~- Non si fa l'elemosina Le amanti Parte, Cap.
11 Amant, II| il cameriere li serviva a tavola. Questo pranzo fatto di La ballerina Cap.
12 III | cercava. con gli occhi, quale tavola dovesse prescegliere. Si 13 III | Roberto le stese la mano sulla tavola e le toccò, con una carezza, 14 III | per due, accanto a una tavola imbandita per otto persone, 15 III | vuota. Era fissata la grande tavola, per una cena, dalla mattina. 16 III | Così vicina, quell’altra tavola! E, infatti, dopo poco tempo, 17 IV | sonnecchiava, presso la tavola, si vedeva non solo l’alberguccio I capelli di Sansone Cap.
18 I | Joanna, parlando di lui a tavola, a teatro, diceva sempre 19 I | seggiolone, innanzi a una grande tavola, con un forbicione in mano, 20 I | Dolfin. Attorno a una larga tavola, sedute sopra certi alti 21 I | fronte a suo padre, a una tavola della elegante trattoria 22 I | le dita sull'orlo della tavola, per scherzare colla forchetta.~ ~— 23 III | in fondo: attorno alla tavola vi era pochissima gente, 24 IV | Proprio lì accanto la tavola allegra rumoreggiava, e 25 VI | lasciò che sull'angolo della tavola, dove il neo-giornalista Castigo Cap.
26 I | curvò, lentamente, sulla tavola, tenendo lo sguardo sul 27 II | Il signore pranzerà a tavola rotonda? — chiese il cameriere 28 II | le mani brutte, lungo la tavola, lo sgomentò. Era un uomo 29 II | era seduto accanto alla tavola, senza fumare, senza parlare, 30 V | piccolo vaso, vedi, su quella tavola: e restava, felice, umilmente 31 VI | monotono e scialbo della tavola rotonda. Essi parlavano 32 VI | domandò se scendevano alla tavola rotonda. Laura interrogò 33 VII | un silenzioso pranzo alla tavola rotonda, in compagnia di 34 VIII | apprestati, alla grande tavola coperta di fiori e di dolci, 35 IX | Rimorso è seduto alla mia tavola e dorme nel mio letto!~ ~— 36 X | qua: bisognava levare una tavola. E i due medici, pazientemente, 37 X | Distesero un materasso sovra una tavola e con infinite precauzioni, Dal vero Par.
38 34 | destinate alla immobilità. A tavola sedette di fronte a suo Ella non rispose Parte
39 1 | un poco, a traverso la tavola che ci divideva, toccò fuggevolmente 40 2 | fa, al Cercle privé, alla tavola del trente et quarante, Fantasia Parte
41 2 | si pranza oggi?~ ~- È in tavola.~ ~La sala da pranzo era 42 2 | Ninì! Che è questo sotto la tavola, Ninì? il tuo piede? Spero 43 2 | pian piano e lo posò sulla tavola. Abbassò il lume in modo 44 2 | Ripose l'album sulla tavola e il porta-lapis d'oro in 45 2 | agli occhi. Attorno alla tavola si rideva, mentre Caterina 46 3 | giurate erano partite.~ ~ ~ ~A tavola, fra l’arrosto e l’insalata, 47 4 | e tagliava sulla grande tavola, seguendo i consigli di 48 4 | un ghigno sarcastico.~ ~A tavola vi fu un silenzio penoso, 49 4 | ripreso il buon umore. A tavola il gomito di Lucia sfiorò 50 4 | l'ottobre. Un giorno, a tavola, di domenica, Lucia annunziò 51 5 | colazione, ma rimanevano a tavola. Andrea scherzava con le 52 5 | pezzetto di carta, il lapis: a tavola sedevano dirimpetto, si 53 5 | E sopra un angolo della tavola, nel gran libro di servizio, 54 5 | Aveva posato il lume sulla tavola di marmo bianco. Sempre Fior di passione Novella
55 5 | serate soffocanti. Sull'ampia tavola, coperta da un tappeto verde, 56 5 | scaffali quasi vuoti. Presso la tavola, un cassone largo ed alto, 57 5 | togliendola dall'armadio, dalla tavola, dalle sedie dove era sparsa. 58 5 | cassa era piena, sgombra la tavola, sgombre le sedie, tutto 59 10 | era quasi vuota sulla mia tavola. La vuotai. Mi distesi sul 60 17 | lume monumentale sopra la tavola, una voce infantile gridò L'infedele Parte, Cap.
61 Att | era quasi vuota sulla mia tavola. La vuotai. Mi distesi sul Leggende napoletane Par.
62 7 | coltelli, sopra una grande tavola di marmo bianco, non so O Giovannino, o la morte Par.
63 2 | da pranzo, intorno a una tavola ovale: nel mezzo vi era 64 2 | il filo sul marmo della tavola, mettendosi una mano innanzi La mano tagliata Par.
65 1 | stessa temperatura eguale. A tavola, solo, domandò un giornale 66 1 | roba. All'altro capo della tavola Rachele, le mani incrociate 67 1 | le mani incrociate sulla tavola, assisteva, muta, pensosa.~ ~ 68 1 | mollemente incrociate sulla tavola, in atto stanco.~ ~Lo sguardo 69 1 | nulla. Rosa sparecchiava la tavola ed egli aveva accesa una 70 1 | lavorava, un po’ lontana dalla tavola, senza neanche guardare 71 1 | pipetta sull'orlo della tavola. Guardò Rosa; costei seguitava 72 1 | vecchio vi era innanzi; sulla tavola da scrivere vi erano dei 73 1 | lampadina ad olio sulla tavola ed era caduta sopra una 74 1 | neppure e si appressò alla tavola: restò in piedi, guardando 75 2 | o in azzurro. La grande tavola da scrivere era coperta 76 2 | rocca era aperto, sulla tavola. Del resto, nessun istrumento 77 2 | crocifisso d'avorio era sulla tavola, presso la quale sedeva 78 2 | Bella Editta si levarono da tavola, dove stavano bevendo della La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
79 CasaN, -| occupate dalle librerie, la tavola di fronte alla finestra, 80 Silv, I| destinate alla immobilità. A tavola sedette di fronte a suo 81 CoSal, -| Ernesto prese un libro dalla tavola, ne lesse il titolo e lo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
82 3, I| banco formante la cucina, la tavola e la vetrina, e di cui vi 83 7, II| vicini, con cui si starà a tavola, forse, una sola volta. 84 7, VII| Giuseppe, quello della Santa Tavola: ora, volevo vedere la città, 85 9, III| attrezzi da cucina e servizi da tavola, in modo che si contrattava 86 9, III| pranzo, dopo avermi servito a tavola.~ ~— Tu non mangi?~ ~— Io Pagina azzurra Parte
87 3 | appoggiati famigliarmente sulla tavola, l'occhio fisso nel trasparente 88 5 | Ernesto prese un libro dalla tavola, ne lesse il titolo e lo Piccole anime Parte
89 2 | bimbi erano a scuola. A tavola il pispiglio era dominato 90 3 | affumicata, con la larga tavola di legno verde-bruno, con 91 3 | angolo la stadera: sulla tavola coltelli, coltellacci, imbuti: 92 8 | partito. Ella sa pranzare a tavola rotonda, rifiutare una pietanza, 93 8 | cortile, che non pranzano a tavola rotonda, che non pigliano Il paese di cuccagna Par.
94 6 | lato e dall’altro della tavola da pranzo: mangiavano in 95 6 | di vino azzurrigno. Sulla tavola, fra loro due, stava un 96 6 | ricominciando a mangiare. Sulla tavola, vi era anche una grossa 97 9 | a suo padre, come a una tavola di salvezza, egli sentiva 98 10 | miracolosamente, sopra una tavola di legno malferma.~ ~Ogni 99 12 | seduta, accanto a una larga tavola di noce, su cui era posata 100 12 | fazzoletto e posandole sulla tavola, accanto alla mano di Chiarastella.~ ~ 101 12 | strusciando il muso roseo sulla tavola. Le due donne uscirono, 102 14 | stanzetta, seduti intorno alla tavola, in pose diverse di raccoglimento, 103 14 | ogni settimana, presso la tavola, mettendosi una mano sugli 104 14 | stava in piedi, presso la tavola, con una mano lievemente 105 14 | anche lui, accanto alla tavola, mettendosi una mano sugli 106 17 | stanzone, seguendola sino a tavola. Ella si sedette a una rozza 107 17 | verso la cucina, pulendo la tavola col suo grembiule. Ci volete 108 17 | macchia di vino era sulla tavola ed ella, col dito, l’allungava, 109 17 | seduti ai quattro lati della tavola, tirando i maccheroni nel 110 19 | e figlia ad una piccola tavola, sopra una tovaglia anche 111 19 | anche troppo corta per la tavola, pranzavano in silenzio, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
112 1, II| mezzo, sopra un angolo di tavola: un piattino di maccheroni Storia di due anime Par.
113 1 | solo lo spazio ad una larga tavola coverta di vasi e vasetti, 114 1 | di stucco, sporcavano la tavola, e pennelli grossi e sottili 115 1 | contro il muro, una piccola tavola, ove giacevano, alla rinfusa, 116 1 | vecchio: su questa medesima tavola, facendo posto, il pittore 117 1 | e spazzava, intorno alla tavola del pranzo, mentre il pittore 118 1 | padrone. Difatti, sulla tavola, sbarazzata alla meglio 119 1 | in un angolo, presso la tavola.~ ~- Ho cenato.~ ~- Prosit!~ ~- 120 2 | Carluccio se la mise accanto, a tavola. I due sposi sedevano in 121 2 | suo suocero si levava di tavola, gli veniva vicino e gli 122 2 | piccola mano fine, sulla tavola. Lo sposo levò gli occhi, 123 3 | serio, egli aveva rivolto, a tavola, qualche dimanda suggestiva. 124 3 | coi gomiti puntati sulla tavola da pranzo, cercava vincere 125 3 | mangiucchiare. Si levò di tavola, andò in salotto, vi restò, 126 3 | biancore delle tende e della tavola da stiro, egli fissò bene 127 4 | ardeva debolmente sovra la tavola, fra gli strumenti dell' Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
128 2 | aver preso parte alla Santa Tavola. Non doveva andare molto 129 2 | poveramente arredata, dove, sulla tavola, erano dei piatti sudici 130 3 | solo: sovra un angolo della tavola da pranzo, egli divorava, 131 3 | qualche cosa di necessario; a tavola, mentre ella gli serviva 132 3 | altra dall'altro lato della tavola, su cui era disteso un vecchio 133 3 | piegata in due, verso la tavola: la salernitana si teneva 134 4 | donna sedeva presso una tavola sgangherata e al chiarore 135 4 | fece anche saltare sulla tavola; poi, li intascò e soggiunse, 136 4 | intenzione era di servire a tavola i poveri. Forse era un voto 137 4 | camerieri che dovevano servire a tavola quei poveri.~ ~Ebbene, in Il ventre di Napoli Parte, Cap.
138 1, 5 | per aggrapparsi a questa tavola così incerta del lotto; 139 1, 9 | fornaio dormì sopra una tavola per dieci giorni, avendo La virtù di Checchina Par.
140 1 | stavano attorno attorno a una tavola rotonda, dal marmo bianco. 141 2 | cortesia.~ ~E il caffè si dà in tavola, non è vero, dopo che si 142 3 | che li gnocchi erano in tavola, egli s’inchinò e offrì 143 4 | cucina Susanna grattava la tavola con un grosso coltello, 144 4 | voce — ora si mangia.~ ~A tavola, mentre Toto tagliava il 145 4 | Checchina era restata a tavola, pensando, rompendo le cortecce 146 5 | di bambagia tesa come una tavola, talvolta non potendo arrivare 147 5 | Checchina, ritta, presso la tavola da pranzo, sfogliava con 148 6 | tra sé e si appoggiò alla tavola.~ ~— Ha freddo? — disse 149 6 | prendere qualche cosa; la tavola da pranzo aveva i cassetti