IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lunghette 5 lunghetto 5 lunghezza 27 lunghi 149 lunghissima 16 lunghissime 4 lunghissimi 7 | Frequenza [« »] 149 ballo 149 chiedeva 149 emma 149 lunghi 149 sospiro 149 tavola 149 udiva | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lunghi |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| movimento in teatro, uno di quei lunghi ondeggiamenti della folla, 2 1, VII| lieto chiacchierìo, con lunghi momenti di tetraggine, in 3 1, VII| a se stessa, malgrado i lunghi e ostinati combattimenti, 4 1, VII| possono essere di pascolo lunghi giorni d'infelicità e anni 5 2, I| chiusi, dovean contenere lunghi e bizzarri segreti, certamente.~ ~ 6 2, III| stato uno di quei brividi lunghi che assalgono le pure coscienze, 7 2, III| braccio per uno di quei lunghi corridoi claustrali freschi 8 2, IV| contrazioni nervose che danno lunghi fremiti e stringimenti di 9 2, IV| persona assente: per terra i lunghi guanti, vuoti, quasi fossero 10 2, IV| alla piazza, muoveva i suoi lunghi rami languenti, dalle foglie 11 2, IV| sonnambula, ella pettinò i suoi lunghi capelli neri che non aveva 12 2, IV| miei occhi, Cesare, e per lunghi minuti, perchè nessun dubbio 13 2, IV| orientali. Questi tappeti, lunghi e stretti, rialzati da grossi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
14 Ert, III| Traetta, interpolata da lunghi silenzii:~ ~— Chi te lo 15 Ert, VII| Immediatamente furono intesi due lunghi gridi, strazianti, e intorno 16 Terno, I| il pettine in quei suoi lunghi capelli biondi, una meravigliosa 17 Trent, IV| quella che si diffonde dopo i lunghi temporali. Un umidore regnava 18 Trent, IV| Finalmente, dopo uno di quei lunghi minuti di accasciamento, Gli amanti: pastelli Par.
19 Felice | ormai, e i tramonti eran lunghi e violenti di colore: il 20 Heliot | piccole: aveva dei piedini lunghi e snelli, mentre le giapponesi 21 Heliot | chiesto ed ottenuto dei lunghi imbarchi, mentre, dopo tre 22 Heliot | sognato solo di lei, nei lunghi anni di viaggio! Egli fu 23 Caricl | cuscini. Poi venivano certi lunghi e paurosi silenzi che lo 24 Caricl | il capo, dette tre gridi lunghi, striduli, strazianti; non Le amanti Parte, Cap.
25 Fiamm, I| pallida pallida, e solo i tre lunghi, striduli fischi del treno 26 Fiamm, II| un moto seducentissimo, i lunghi guanti neri, raddrizzando 27 Fiamm, III| piccola, delicata, con certi lunghi e folti capelli fulvi e 28 Amant, I| giovane donna, dai belli e lunghi capelli castani che si ammassavano 29 Amant, II| della donnina dai morbidi e lunghi capelli castani, dai grandi 30 Amant, II| pozzolana su cui passavano lunghi distesi, sonnecchiando, 31 Amant, II| feroce, o gli assorbimenti lunghi in vaghe contemplazioni 32 Sogno | infilando i morbidi guanti lunghi di camoscio: aveva messo La ballerina Cap.
33 I | ben considerato, con quei lunghi e acuti ragionamenti della 34 II | mentre passava il pettine nei lunghi capelli disciolti.~ ~— Sono 35 III | collocate le tavole, divani lunghi e stretti, molto duri e, 36 III | Pure, talvolta, aveva dei lunghi minuti di silenzio. Forse I capelli di Sansone Cap.
37 II | germoglio dell'intelligenza, i lunghi studi solitari nelle biblioteche, 38 II | nuca, dagli occhi verdi, lunghi, dalle lunghe ciglia. Ella 39 III | mani sottili calzate di lunghi guanti di camoscio, prendeva 40 III | di avorio giapponese, dai lunghi pensosi occhi giapponesi.~ ~— 41 V | che sia tale ancora per lunghi anni: è una speranza e una 42 V | interrogazione. Spesso entrando nei lunghi dove molta gente sta riunita, 43 VI | qualche cosa in certi suoi lunghi fogli di carta. Anzi, Antonio 44 VI | impertinenti, chiacchieroni, lunghi, ripetenti continuamente 45 VI | telegrammi particolari assai lunghi: macchinalmente, fumando, Castigo Cap.
46 I | era bella e sana, e aveva lunghi anni innanzi a sé, e tutte 47 II | delle stoffe orientali. I lunghi divani bassi su cui si ammucchiavano 48 IV | Lentamente, ella si tolse i lunghi guanti di camoscio, e le 49 IX | raccapezzare qualcuno dei lunghi discorsi di amore e di dolore Dal vero Par.
50 15 | accorgersi che essa esista nei lunghi mesi d'inverno, la si dimentica 51 16 | intemperie della stagione, i lunghi viaggi, per mare e per terra: 52 17 | rimpiazzarti. In premio dei tuoi lunghi ed onorati servigi, malgrado 53 18 | pei loro diritti civili. I lunghi guanti proibiscono il baciamano; 54 20 | lettori non vogliono romanzi lunghi, non vogliono piagnistei, 55 23 | di dire in versi troppo lunghi o troppo brevi, che le perle 56 33 | braccialetti in velluto, di lunghi orecchini; erano soffocate 57 34 | storia sacra, ed eseguire lunghi e monotoni lavori a maglia; Donna Paola Capitolo
58 1 | allegri, a volte piena di lunghi singulti: e due o tre signore Ella non rispose Parte
59 1 | vivo più, per questi due lunghi, eterni giorni, in cui siete 60 2 | la nobile lombarda, dai lunghi occhi d'Oriente, dal viso 61 2 | l'ha assorbita tutta, a lunghi sorsi, in Parigi, sei settimane, 62 3 | passando presso me, nei lunghi giri, sempre il volto vostro, 63 3 | collana di brillanti, a fili lunghi e fini, scintillanti, come 64 3 | E si ridestava, dai suoi lunghi silenzi, dai suoi torpori Fantasia Parte
65 1 | delicata, sottile, con lunghi capelli biondo-castani, 66 1 | bianco, le sciogliessero i lunghi capelli sotto un serto di 67 2 | intensamente di violetto nei lunghi tramonti autunnali. Il piccolo 68 2 | stavano troppo larghi, troppo lunghi, e gli facevano molte pieghe 69 2 | permette questi colloqui così lunghi?~ ~- Mio padre.... non gliene 70 3 | sei mesi, cucite a punti lunghi e inesperti, a pieghe mal 71 4 | e rude, senza disegno, a lunghi punti di lana e di seta, Fior di passione Novella
72 1 | allegri, a volte piena di lunghi singulti: e due o tre signore 73 5 | cespo di rose gialle e certi lunghi rami di gelsomini bianchi 74 15 | domenica, quattro giorni lunghi, eterni, febbrili, deliranti, 75 20 | ripetere più volte. Nei lunghi pomeriggi estivi, nelle L'infedele Parte, Cap.
76 Inf | Ogni tanto, nei giorni lunghi e agitati, eppure monotoni 77 Inf | di luce negli occhi! Nei lunghi sogni Paolo Herz cercava 78 Inf | sue onde nere smorte, i lunghi e sottili piedi, calzati Leggende napoletane Par.
79 4 | bianco e provocante, dai lunghi e biondi capelli che il 80 6 | appena sfiorava il suolo, coi lunghi capelli disciolti sugli 81 8 | superba bellezza: bruni e lunghi i capelli nella reticella 82 8 | Era lei che presenziava i lunghi lavori delle sue donne sul La mano tagliata Par.
83 1 | petto. Dei capelli bianchi, lunghi, rigettati indietro, ricadevano 84 1 | Sua figlia, abituata ai lunghi silenzi, non l’interrogava. 85 2 | calma su quel corpo, dei lunghi fremiti convulsi lo contorsero.~ ~— 86 2 | quattro volte cominciò dei lunghi telegrammi, diretti al conte 87 2 | perfettamente tutto il mio piano, e lunghi fremiti agghiacciavano o 88 2 | velata, come infranta dai lunghi singhiozzi, uscì da quelle 89 2 | disdegnoso. La lasciavo sola per lunghi intervalli; non dormivo La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
90 Palco | braccialetti in velluto, di lunghi orecchini; erano soffocate 91 Silv, I| storia sacra, ed eseguire lunghi e monotoni lavori a maglia; 92 CoSal, -| grandi occhi giunonici, dai lunghi capelli biondi, una completa Nel paese di Gesù Parte, Cap.
93 1, III| di bianco e di nero, coi lunghi volti olivastri e i maliziosi 94 1, III| di mercanzie; e carretti lunghi e stretti, che hanno scaricato 95 2, I| occhi castani, non neri, lunghi, dolci, un po’ fieri. Vanno 96 2, I| nei secoli trascorsi, dopo lunghi stenti, dopo inaudite fatiche, 97 3, II| si distinguono ai capelli lunghi e spesso arricciati sulle 98 7, IV| moujick, hanno i capelli lunghi e biondi, le scarpe impolverate 99 7, IX| curiosamente, vasto, del resto: con lunghi corridoi vuoti e sonanti, 100 7, XI| ovale e bruno, con gli occhi lunghi e fieri, con una bocca rossa 101 8, II| la immensa lontananza e i lunghi, difficili, perigliosi mezzi 102 9, III| nella memoria, e i suoi lunghi, pazienti silenzi, nelle 103 9, III| nelle montagne, o per più lunghi, al Giordano, o per lunghi 104 9, III| lunghi, al Giordano, o per lunghi assai, in Galilea, il dragomanno 105 9, III| francese, l’inglese; i viaggi lunghi, in tanti paesi diversi, 106 9, III| desideri, Lasciandomi ai miei lunghi silenzi, raccontandomi le 107 9, III| sempre, ogni giorno, per lunghi viaggi, sino a che le sue 108 9, IV| s’inebetisce così, dopo i lunghi periodi di vivacità, di Pagina azzurra Parte
109 5 | grandi occhi giunonici, dai lunghi capelli biondi, una completa Piccole anime Parte
110 2 | cassetti profondi; divani lunghi, angolosi, foderati di lana 111 7 | al ginocchio, a quelli lunghi: quelli lunghi impacciano, 112 7 | a quelli lunghi: quelli lunghi impacciano, seccano, si 113 7 | Nanna, la cuoca?~ ~— Più lunghi e più schiacciati.~ ~— Andiamo 114 9 | bella ancora; ha i capelli lunghi lunghi e le mani piccole 115 9 | ancora; ha i capelli lunghi lunghi e le mani piccole piccole. Il paese di cuccagna Par.
116 1 | popolo si sovreccitava. Lunghi fremiti correvano per la 117 2 | sembravano arricciate, dai lunghi occhi d’Oriente di un bigio 118 2 | fermandosi, tenendo in mano i lunghi guanti.~ ~- Niente di fatto, 119 3 | poiché i quattro stretti e lunghi divani di broccatello verde, 120 4 | cento altre volte, dei lunghi e bizzarri deliqui: ma erano 121 5 | grossi fagotti, altre di lunghi spettri, ma la gran pazzia 122 5 | un cassettone e due rami lunghi di fiori artificiali sotto 123 5 | balconi, dei fogliolini lunghi e stretti, di carta gialla, 124 6 | della digestione e dei loro lunghi calcoli mentali di donne 125 9 | malaticcio, percorso da lunghi fremiti. Quando la fanciulla 126 10 | ebbe echi così forti e lunghi, che sgomentarono i viandanti 127 12 | cintura, in un fiocco e due lunghi capi, sul fianco. Il bianco 128 12 | mormorando certi versi curiosi, lunghi e corti, in dialetto napoletano, 129 14 | grondavano di pioggia i lunghi e magri cavalli dalla testa 130 14 | quindicina di minuti, minuti lunghi, lenti, gravi sulle anime 131 16 | insieme. Formosa bussò, a due lunghi squilli: il segnale di riconoscimento.~ ~- 132 20 | borbottamenti confusi, in quei lunghi, incomposti balbettii, egli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
133 1, IV| il tasto, facendo i segni lunghi, chiari, lentissimi.~ ~— 134 2, I| dura, cavandosi i guanti lunghi di camoscio, arrotolandoli 135 2, I| bimbo, dando certi punti lunghi, lunghi, spezzando il filo 136 2, I| dando certi punti lunghi, lunghi, spezzando il filo ogni 137 2, I| l’orlo di certe fascie, a lunghi punti, canticchiando, mentre 138 2, II| coloro che hanno fatto dei lunghi viaggi, e che sono destinati 139 5, I| falde sulle tempie, i busti lunghi e piatti, i grembiuli di 140 5, II| servono questi amori così lunghi, Emma?~ ~— Quando si vuol Storia di due anime Par.
141 2 | cascanti, inducevano ai lunghi passi striscianti, cari Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
142 1 | era lunare: passando pei lunghi chiostri, nel movimento 143 1 | come un frutto conservato lunghi anni; altre coi segni della 144 2 | poichè vi aveva avuto dei lunghi momenti di quiete e di raccoglimento: 145 3 | me, - deve partire, per lunghi viaggi. Io piangerò molto 146 4 | dei fischi più vivaci, più lunghi, nella strada, Maddalena Il ventre di Napoli Parte, Cap.
147 1, 7 | forma, che lascia godere di lunghi ozii; ma la sua vera professione 148 1, 8 | a dire, due piazze, due lunghi marciapiedi, sino alle otto 149 2, 2 | labbra mute: ho vissuto dei lunghi minuti in questo vicolo