IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gelosamente 9 gelose 2 gelosi 5 gelosia 148 gelosie 22 gelosissima 1 gelosissimo 1 | Frequenza [« »] 149 udiva 149 vostri 148 gaetano 148 gelosia 148 molle 148 possibile 148 restò | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze gelosia |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, V| pena, dal sospetto, dalla gelosia. Sì, dalla gelosia! Non 2 1, V| dalla gelosia. Sì, dalla gelosia! Non aveva mai pensato che 3 1, V| brucianti affanni della gelosia, che guastano per sempre 4 1, V| aveva mai il senso della gelosia, amaro come il fiele, di 5 1, V| ingenua disperazione, della gelosia torturatrice che avvilisce 6 1, VII| spesso vaneggiava nella gelosia, non sapendo bene su qual 7 1, VII| non mi tormenterete con la gelosia? – domandò egli, ancora, 8 1, VII| gelosa: non vedrete la mia gelosia, mai. Volete ch'io vegga 9 2, II| donna. E l'acuto morso della gelosia le fece sanguinare il cuore, 10 2, II| vivente muliebre alla sua gelosia; poichè ella vagabondava 11 2, II| passione, del sentimento, della gelosia. E quando Anna ebbe quest' 12 2, III| che ella si torturava di gelosia, in segreto, e che significava 13 2, III| Neanche le apparenze della gelosia, apparenze che lusingano 14 2, III| pentiva amaramente della gelosia, in ogni momento; ma niuna 15 2, III| distruggere nell'anima la gelosia. Essa sorgeva dall'essenza 16 2, III| della sua passione, cieca gelosia, ma imperiosa, gelosia distinta, 17 2, III| cieca gelosia, ma imperiosa, gelosia distinta, ma sottile e tagliente 18 2, III| sulla carne e sui muscoli: gelosia che non osa mettere un nome, 19 2, III| prepotente, che non valea nessuna gelosia di marito, di fratello, 20 2, IV| vaghe, parlando contro la gelosia che deturpa l'amore e avvilisce 21 2, IV| fibre del suo organismo. La gelosia imprime violenti spasimi 22 2, IV| domandarsi, se veramente quella gelosia non fosse una fissazione 23 2, IV| sua passione e della sua gelosia, esaltandosi e languendo 24 2, IV| sempre rinascente della gelosia, ogni volontà e ogni forza. 25 2, IV| allucinazione furiosa della gelosia: reprimeva a stento un moto 26 2, IV| puoi sapere che cosa è la gelosia, non puoi immaginare quale 27 2, IV| insopportabile tortura sia la gelosia! Chiama in aiuto la tua 28 2, IV| tu non sai che cosa è la gelosia! Non fare atto d'impazienza, 29 2, IV| tale un morboso furore di gelosia, che aveva visto una gran 30 2, IV| dieci volte di collera, di gelosia, di amore, di disperazione, 31 2, IV| dalle lagrime all'ira, dalla gelosia alla pietà fraterna; rivedeva 32 2, IV| finirà questa scena di stolta gelosia.~ ~– E che gelosia? Chi 33 2, IV| stolta gelosia.~ ~– E che gelosia? Chi ti ha parlato di gelosia? – 34 2, IV| gelosia? Chi ti ha parlato di gelosia? – ella chiese, fieramente.~ ~– 35 2, IV| sbraitante la sua morbosa gelosia; tutto va nel fango; l'amore All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
36 Ert, III| capo a sua moglie.~ ~— Per gelosia?~ ~— Sì, di un caporale. Gli amanti: pastelli Par.
37 Stresa | Furiosamente geloso: di una gelosia così folle che, varie volte, 38 Stresa | Credetti all'amore, io, per la gelosia! Ma era una gelosia così 39 Stresa | per la gelosia! Ma era una gelosia così cieca e così bassa, 40 Stresa | esagerava l'ardore di questa gelosia, per ottenerne dei compensi 41 Angel | fremere di angoscia, di gelosia, di odio, mi mostrano sempre Le amanti Parte, Cap.
42 Fiamm, III| che si disperava dietro la gelosia si era fatto più forte, 43 Sole, II| sue torture ineffabili di gelosia, di allora, ella faceva 44 Amant, III| ignorante, era anche fatta di gelosia. Con quanta carezzosa voluttà 45 Amant, III| e gli scoramenti di una gelosia invincibile. Con curiosità 46 Amant, III| arrivava a precisare la propria gelosia. Non diceva nulla: ma fiotti 47 Sogno, II| lotte quotidiane, con la sua gelosia feroce, con la sua insaziabilità Castigo Cap.
48 I | sensibilità acuta della sua gelosia, come gli dava un tormento 49 I | delusioni, i furori della sua gelosia! Poiché ella era una attrice, 50 I | riarsa dall’amore e dalla gelosia, contando le ore, le mezz’ 51 II | vacillare il suo cervello di gelosia impotente e straziante. 52 II | anima, rovente di postuma gelosia, egli non sentiva che un 53 II | sconfinate e torve amarezze della gelosia, coi nervi vibranti di collera, 54 II | nella esaltazione della sua gelosia inutile. impotente. Anna 55 II | nell’ardente desiderio della gelosia che domanda al destino che 56 II | grande dell’inutile e pazza gelosia, Luigi inginocchiato innanzi 57 II | liberato infine da quella folle gelosia, per non vedere, nitidamente, 58 II | di dolore, di sdegno, di gelosia, non poteva emettere suono, 59 II | ucciso tutti i tormenti della gelosia, tutto il postumo desiderio, 60 II | tormenti dell’amore, della gelosia, ma ella è in pace, Cesare, 61 II | intendete.~ ~— È il furore della gelosia, tu vuoi bene ad Anna...~ ~— 62 II | stretti nell’ombra, nella gelosia atroce che avevo di mia 63 IV | simpatia, tenerezza, amore, gelosia, vaghe inclinazioni del 64 V | mortale sarcasmo della sua gelosia.~ ~— Sei infame... — egli 65 V | Tento di combattere questa gelosia, ma nella lotta essa diventa 66 V | questa tremenda tortura della gelosia; ma ora, vedi, la mia sensibilità 67 V | Cesare, non parlare di gelosia: quello che io ho sofferto, 68 V | senza morire di onta e di gelosia.~ ~— Ma non andai da lei. 69 VI | tortura interiore della sua gelosia, rinnovellata, infiammata, 70 VI | gelose, una tal fiamma di gelosia partì dal suo cuore avvelenato 71 VI | si dilatò tal fiamma di gelosia per tutte le vene che egli 72 VI | collera mortale e da una gelosia mortale. Laggiù, nel triste, 73 VI | inutilmente per l’onta e per la gelosia, poiché quella duchessa, 74 VI | fremevano di passione e di gelosia, per Anna. Ah, egli l’aveva 75 VI | innanzi alla postuma, violenta gelosia di Cesare per la morta, 76 VI | morta, innanzi a questa gelosia che supponeva un postumo 77 VI | velenoso della più implacabile gelosia.~ ~— Eccomi — mormorò, con 78 VIII | era colà, fermo nella sua gelosia funebre, non lasciandoli 79 VIII | curiosità della gente, e la gelosia di Cesare Dias: tutto era 80 IX | viva e se impazzisce di gelosia... Io ho ragione se tremo 81 X | affogante di amore e di gelosia che gli stringeva la gola 82 X | nuovamente aspro.~ ~— Per gelosia di Hermione?~ ~— Per gelosia.~ ~— 83 X | gelosia di Hermione?~ ~— Per gelosia.~ ~— Geloso della morte... Dal vero Par.
84 2 | quando vi s'inframmette la gelosia, diventa passione; amore 85 2 | affannoso tormento della gelosia, le pene del disinganno 86 6 | rispetto forse?~ ~- Per gelosia, credo. Vi sono casi in 87 19 | scoppietti, con un'ombra di gelosia per rinforzarlo, ma niente 88 19 | animato dalla più fiera gelosia. Quando Flavia era al ballo, 89 20 | paura, l'odio, il dolore, la gelosia, l'ironia, i romani, i veneziani, 90 24 | mandarono tale un lampo di gelosia da far tremare i due colpevoli.~ ~ ~- 91 24 | tortura quei due con una gelosia nascosta ed esigentissima. Donna Paola Capitolo
92 3 | io, che in uno scoppio di gelosia furiosa, gridai:~ ~- Tu Ella non rispose Parte
93 1 | era un impotente grido di gelosia, un rauco grido di sdegno, 94 1 | contro il destino, per una gelosia ferocissima contro questo 95 2 | il mio amore e la pazza gelosia che mi tortura le viscere, 96 2 | tortura le viscere, la pazza gelosia che, d'un tratto, ha scatenato 97 2 | amor vostro, e io muoio di gelosia per questo vecchio, per 98 2 | quattro giorni, di amore, di gelosia, io vi vedrei, io mi disseterei 99 2 | dedizione allo scoppio della gelosia furente di questo disgraziato, 100 2 | tristezza, di desiderio e di gelosia, qui, solo, solo, in una 101 2 | Mi struggo di amore e di gelosia, Diana....~ ~«Paolo».~ ~ ~« 102 3 | dolore, ardeva in me la gelosia, la fiera gelosia, la tetra 103 3 | me la gelosia, la fiera gelosia, la tetra gelosia di questi 104 3 | fiera gelosia, la tetra gelosia di questi uomini che vi 105 3 | rodendomi di amore e di gelosia e d'ira e di un'ira folle, 106 3 | ha fatto tacere la mia gelosia e sul mio viso, sulle mie 107 3 | che il mio cuore e la mia gelosia sono giunti alla esasperazione, 108 3 | soddisfatto, con la mia gelosia rude venuta dai sensi risvegliati 109 3 | i folli singhiozzi della gelosia che mi rompessero il petto Fantasia Parte
110 2 | pericoloso - disse: - la gelosia del vecchio potrebbe svegliarsi.~ ~- 111 4 | provava la tortura della gelosia. Alberto Sanna si entusiasmava Fior di passione Novella
112 6 | innamorata. La tormentava con una gelosia feroce, le rinfacciava la 113 6 | io, che in uno scoppio di gelosia furiosa, gridai:~ ~- Tu 114 11 | rotta di collo, scene di gelosia feroci, pianti, singhiozzi, 115 11 | collera, per amore, per gelosia. Poi ella si rizzò in tutta 116 16 | pene dei dannati per la gelosia che ci rode, ambedue rotoliamo, L'infedele Parte, Cap.
117 1 | sempre, in queste ore, che gelosia continua, profonda, sanguinante, 118 1 | sentivo tutta la vostra gelosia.~ ~- Atroce! V'intendevo, Leggende napoletane Par.
119 5 | Donna Mercede fremente di gelosia, l'occhio nero covante fuoco, 120 5 | altere parole. Ma se la gelosia scoppiava irresistibile, 121 5 | il feroce serpente della gelosia, esse morivano ogni giorno 122 10 | vibrazione profonda della gelosia, l’ondulazione indefinita 123 10 | inesauribile speranza, la cupa gelosia o l’estrema fiducia, la 124 10 | napoletani e lui, morendo di gelosia, amava Isabella per la gelosia 125 10 | gelosia, amava Isabella per la gelosia che aveva di lei. Egli gettava La mano tagliata Par.
126 2 | uccidere.~ ~«Furente di gelosia contro quello sciocco studente 127 2 | divorare la mia rabbia e la mia gelosia.~ ~«L'orrore che io le faceva, 128 2 | agonizzava di collera e di gelosia? Morrò, ora.~ ~«Dissi in 129 2 | tutta la mia ira e la mia gelosia repressa scoppiarono. Ripresi 130 2 | torture più atroci della gelosia, giacchè aveva compreso La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
131 Trion, III| rispetto forse?~ ~— Per gelosia, credo. Vi sono casi in 132 CoBor | faceva arrovellare dalla gelosia. Arturo si atteggiava a 133 Duali, I| ripreso con un'ombra di gelosia per rinforzarlo, ma niente 134 Duali, II| animato dalla più fiera gelosia. Quando Flavia era al ballo, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
135 5, I| merita questo amore, questa gelosia, questo rispetto. Anzi tutto, Pagina azzurra Parte
136 7 | faceva arrovellare dalla gelosia. Arturo si atteggiava a Il paese di cuccagna Par.
137 11 | paterno, per quella esagerata gelosia dei genitori che cominciano 138 13 | donna, e le fiamme della gelosia le avevano arso il sangue: Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
139 3, I| avrebbe fatto una scena di gelosia, al ritorno. Margherita 140 3, I| ella non poteva misurare la gelosia malvagia di quel vecchione 141 3, II| vecchio fu assalito da una gelosia nera, si chiuse in un silenzio 142 3, II| corteggiatori fremevano, presi dalla gelosia che è nel sangue napoletano: 143 3, III| farle; tutti conoscevano la gelosia del vecchione. E mentre Storia di due anime Par.
144 4 | tumultuosi sentimenti d'ira, di gelosia, di amara e beffarda curiosità, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
145 1 | golfo, se un'alta e fitta gelosia di legno non ne avesse impedito 146 1 | sua monacazione, quella gelosia attirava costantemente la 147 1 | occhi erano attratti dalla gelosia: ella aveva dimenticato 148 3 | innocente. Ma mi batte per gelosia. Io accetto tutto. Che debbo