IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] raffreddò 3 raffreddore 10 raffronti 1 ragazza 147 ragazze 193 ragazzette 1 ragazzetti 1 | Frequenza [« »] 147 leslie 147 onore 147 opera 147 ragazza 146 compagnia 146 solamente 146 volendo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ragazza |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| bene, bene. Io sono una ragazza folle, che ha fatto una
2 1, III| tutto di discutere, con una ragazza che non ragionava più. Quando
3 1, III| misura. Vi sono cose che una ragazza deve cominciare dal non
4 1, III| accusa di aver sedotto una ragazza pei quattrini, per non farvi
5 1, IV| aveva socchiuso la porta. La ragazza si appoggiò allo stipite,
6 1, V| giovane era povero. E la ragazza lo aveva molto amato? Mah...
7 1, V| come si compromette una ragazza che si deve maritare con
8 1, V| questo è molto, per una ragazza – e aggrottò un poco le
9 2, III| alquanto arrischiato, per una ragazza, ma Laura aveva passato
10 2, III| necessariamente maritare quella ragazza, posto che ne era il cognato.
11 2, IV| ferita.~ ~– Io sono una ragazza istruita – disse tranquillamente
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
12 Ert, II| Infine, era una povera ragazza, senza parenti e senza dote,
13 Terno, I| contraddisse la serva. E la povera ragazza del Cilento, magra e bruna
14 Terno, I| vice-pretore a Frosolone? E la ragazza, Amalia, che non aveva un
15 Terno, II| prendere il caffè — disse a ragazza macchinalmente.~ ~— Ah volevo
16 Terno, II| mormorò ingenuamente la ragazza.~ ~— La quale, certo, non
17 Terno, II| In piedi, immobile, la ragazza pensava alla casa senza
18 Trent, II| colazione: era tardi, la ragazza parea ella stessa di avere
Gli amanti: pastelli
Par.
19 Vincen | facendo il bagno, con quella ragazza.~ ~- Quale ragazza, tata?~ ~-
20 Vincen | quella ragazza.~ ~- Quale ragazza, tata?~ ~- Non lo sai? Mi
21 Vincen | Ciccillo ci ha accompagnato una ragazza, una bella ragazza, con
22 Vincen | accompagnato una ragazza, una bella ragazza, con lo scialletto e la
23 Vincen | Ciccillo suo, accanto a una ragazza con lo scialletto nero e
24 Vincen | passeggieri.~ ~Un giovanotto e una ragazza discesero; si tenevano per
Le amanti
Parte, Cap.
25 Fiamm, I| osò chiedere ancora la ragazza.~ ~Donna Grazia chinò il
26 Fiamm, III| di quegli estranei. Una ragazza snella, dallo sciallino
27 Sogno | borghese con una semplice ragazza, da un balcone all'altro,
28 Sogno | domanda.~ ~- Nossignora, ragazza curiosa. Naturalmente, nessuna
La ballerina
Cap.
29 I | poichè trovava che quella ragazza gli faceva perdere troppo
30 III | Lo so che sei una buona ragazza. Se no, non ti vorrei bene —.
31 III | torpido: tanto più che la ragazza, piena di buon senso, incapace
32 III | il primo amante di quella ragazza; avrebbe voluto, però, insegnarle
33 III | tutti quelli che hanno una ragazza da condurre a cena, tutti
34 III | venticinquenne, con una ragazza vestita vistosamente, la
35 III | e perchè siete una brava ragazza...~ ~Ella gli rivolse uno
36 III | lasciata sola questa bella ragazza, io, da fedel cavaliere
37 III | di te, come di una buona ragazza: disgraziatamente, il mondo
38 III | disperate troppo, mia bella ragazza. Le lagrime guastano la
39 III | per voi. Siete una cara ragazza, io vi voglio molto bene,
40 III | è un uomo paziente. Cara ragazza, non perdete tutta questa
41 III | per cominciare, che la ragazza avesse accettato di venire
42 III | dedita solo alla gioia. La ragazza gli piaceva, da più tempo,
I capelli di Sansone
Cap.
43 II | imbecille e velenoso, una ragazza pura, un giovanotto virtuoso
44 II | contava di riescire, e la ragazza che voleva sposare fra un
45 II | al Corso mancava la sua ragazza: erano arrivati a Via Condotti,
46 II | scioglimento semplice.~ ~La ragazza andava innanzi, essi venivano
Castigo
Cap.
47 X | aveva trovato la brutta ragazza vestita a bruno, seduta
Fantasia
Parte
48 1 | ci erano nel còmpito? Una ragazza non deve saperle.~ ~- Altimare
49 2 | lentamente. - Se quella ragazza non mi piace, è anche un'
Fior di passione
Novella
50 6 | Quest'Alfonsina era una ragazza provinciale, di Salerno.
51 6 | figlia di un impiegato, ragazza povera e senza dote. Era
52 6 | con cui lavorava.~ ~Questa ragazza, come tutte quelle di provincia,
53 6 | volergli far sposare quella ragazza pezzente. S'era sperato
54 6 | tranquillamente respinto dalla ragazza e fu bastonato dal giovanotto:
O Giovannino, o la morte
Par.
55 1 | parlare, adesso?» strillò la ragazza, sempre dalla sua stanza.~ ~«
56 1 | la sgridavano.~ ~«Questa ragazza mi farà crepare» disse donna
57 1 | diresti tu stessa ».~ ~La ragazza di bruna si era fatta terrea
58 1 | Zitta, zitta!».~ ~Ma la ragazza assalita da una nervosità
59 1 | compiangevano la povera ragazza serrata in casa, piangente
60 1 | come timoroso, mentre la ragazza bruna lo guardava e gli
61 1 | fuggire insieme» disse la ragazza.~ ~«Per far che?» domandò
62 2 | Sta sola?» chiese la ragazza.~ ~«Nossignora: sta in compagnia»
63 2 | tre o quattro ore; se la ragazza usciva, egli ne era avvertito
64 2 | ingiusta verso questa donna, la ragazza voleva ricredersi, sì; chiedere
65 2 | con grande conforto della ragazza innamorata, e senza che
66 2 | che ci basterà» mormorò la ragazza, confusa. Poi, con uno sforzo
67 2 | ringraziato» mormorò la ragazza, senza levar gli occhi dal
68 2 | di una principessa. Ma la ragazza, disillusa, scorata, non
69 2 | disse, quasi tremando, la ragazza.~ ~«E non vi basta il mio?
70 2 | libero».~ ~«Ah!» fece la ragazza, senz'altro.~ ~Sparito il
71 2 | momento dalla sua poltrona. La ragazza lavorava vivacemente, un
72 2 | domandò affannosamente la ragazza, tutta smarrita.~ ~«Tutto
73 2 | fare l'impegnatore».~ ~La ragazza si alzò, improvvisamente,
74 2 | attrarre spesso in chiesa la ragazza; e costei che non aveva
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
75 CoBor | magazzino....~ ~— Una povera ragazza, oltre al portargli la dote,
Pagina azzurra
Parte
76 7 | magazzino...~ ~— Una povera ragazza, oltre al portargli la dote,
Piccole anime
Parte
77 4 | quella era proprio una buona ragazza — e continua, allargando
Il paese di cuccagna
Par.
78 4 | due: un giovanotto e una ragazza, due popolani. Egli riconobbe
79 4 | Egli riconobbe subito la ragazza dal volto consumato, come
80 5 | fra loro che la madre e la ragazza non avevano il domino e
81 5 | alla punta delle dita, la ragazza co’ suoi grossi occhi sempre
82 5 | Ahimè, egli non la vide, la ragazza che lo aspettava da tante
83 6 | fate questo favore?~ ~- Ragazza mia, io non ti conosco…~ ~-
84 6 | metri te ne servono?~ ~La ragazza contava fra sé, agitando
85 6 | E le scarpe? - chiese la ragazza, esitando.~ ~- Io non conosco
86 6 | Due lire?! - esclamò la ragazza, sgomentata da tutto quel
87 6 | esclamava, terrorizzata, la ragazza.~ ~- Più presto paghi, meglio
88 6 | No, no, - strillò la ragazza, - tutto quello che volete
89 6 | disse disperatamente la ragazza, chinando la testa. - La
90 6 | volete fare? - esclamò la ragazza, aprendo le braccia - quello
91 8 | ambi e un situato: quella ragazza popolana a cui fo la corte, -
92 9 | Sì, sì, - mormorò la ragazza, con accento bizzarro, -
93 12 | le foglie ammassate. La ragazza dormiva accanto alla madre,
94 12 | dalla sarta, dove la sua ragazza era a settimana e la chiamava
95 12 | licenziata la serva. La ragazza, Teresina, aveva veduto
96 12 | punto, si accorgeva che la ragazza non aveva più denaro e che
97 12 | della maga; altrove una ragazza insensibile che induceva,
98 12 | la porta si schiuse e una ragazza del popolo, una sartina,
99 13 | io dirti? Ero una povera ragazza senza dote e tu un ricco
100 15 | stirò la fisonomia della ragazza.~ ~- Guardatemi un poco,
101 16 | amore con una povera e buona ragazza, un fiore di delicatezza
102 16 | dei doni più ricchi alla ragazza, che li riceveva un po’
103 16 | male abitato, - disse la ragazza. - Di giorno e di sera,
104 17 | figura nera di donna. Era una ragazza, che di poco aveva oltrepassato
105 17 | sogguardando sempre la ragazza.~ ~- Non ho fame, ho sete, -
106 17 | fame, ho sete, - disse la ragazza, abbassando gli occhi. -
107 17 | quieti, qua sopra, - disse la ragazza, volendo attaccare discorso. -
108 17 | sembravano all’appassionata ragazza, avere la pesantezza del
109 19 | dolorosamente, mentre la ragazza li guardava or l’uno, or
110 20 | in questa negazione, la ragazza muore.~ ~- Oh Dio sacrato!… -
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
111 2, I| meravigliosa.~ ~La brutta ragazza, già di trent’anni, magra,
112 2, II| stretti l’uno all’altro, la ragazza dominante quasi il giovanotto,
113 2, III| mezzo milione, poichè la ragazza se ne moriva. Era tornato
114 2, IV| colpo di rivoltella: una ragazza che si faceva monaca, doveva
115 3, I| invidiavano qualche povera ragazza senza un soldo, che si maritava
116 3, II| sogguardava di soppiatto la bella ragazza povera, camminava accanto
117 3, III| verdastro con una ciera da ragazza annoiata della parte che
118 3, III| colonnella? — chiese la ragazza.~ ~— Voleva le quattro sedie
119 3, III| hanno denari, — mormorò la ragazza, incipriandosi la gola scoperta.~ ~
120 3, III| di Denza, parlando di una ragazza morta. La Malagrida, figliuola,
121 3, III| col suo sorriso di bella ragazza che non ha altro. E nessuno
122 3, III| quadriglia con la più bella ragazza della, festa.~ ~Dopo due
123 4, I| pareva che contemplasse una ragazza, appoggiata allo stipite
124 4, I| difetto d’ignoranza. Questa ragazza intelligente e insolente,
125 4, II| tanto quella brutta, orrenda ragazza, gli pareva l’incarnazione
126 5, I| Ciccarelli, la più brutta ragazza del paese, inebetita dalla
127 5, I| gentile, un po’ anemica, la ragazza sentimentale dagli occhioni
Storia di due anime
Par.
128 1 | stupidaggine! Io ero stata sempre ragazza di chiesa, mi chiamavano
129 1 | quel matrimonio! Io era ragazza, allora, e abitavo dirimpetto
130 1 | credere, Gelsomina, che una ragazza buona e religiosa, come
131 1 | semplice e profondo, la ragazza concluse:~ ~- Tu lo sai,
132 1 | accento di vera pietà.~ ~La ragazza chinò la fronte e tacque.
133 3 | e mezzo. A quella povera ragazza, diventata una creatura
134 4 | io che era una buona ragazza... e che sono una disgraziata...~ ~-
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
135 2 | rendite scarse, con una ragazza da maritare, con un figliuolo
136 2 | zia monaca? - domandò la ragazza, stiracchiandosi.~ ~- Spolvera
137 2 | vuole sposare.... cerca una ragazza.... ogni volta che mi chiede
138 2 | maledetta la bugia! Sono ragazza e non debbo nascondere che
139 2 | Gesù, Gesù, che scorno, una ragazza, parlare così! - esclamò
140 2 | confusione e il suo dolore. La ragazza aveva taciuto, era partita:
141 2 | Perciò porto in giro la ragazza, perciò faccio dei sacrifizii
142 3 | scrupolo di andare da quella ragazza?~ ~- .. per le due cose, -
143 3 | Ma il denaro di quella ragazza....~ ~- Forse, non avete
144 3 | geloso, - replicò subito la ragazza, felice di confidarsi. È
145 3 | disse filosoficamente la ragazza.~ ~- E perchè non vi fate
146 3 | benone. Si marita, con una ragazza onesta, a Roma. Ha abbandonato
147 3 | avuto bene, per lui? Questa ragazza, di sopra, Concettina Guadagno,