Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| nell'anima si compisse un'opera di distruzione, lenta ma 2 1, IV| si dava la più drammatica opera di Meyerbeer: Gli Ugonotti. 3 1, IV| pubblico napoletano, qualunque opera, vecchia o nuova, vi si 4 1, IV| vi si dia: ma quando l'opera è di quelle che appassionano, 5 1, IV| Roberto Stagno: in quell'opera il pubblico li doveva udire 6 1, IV| era un zittìo, come se l'opera fosse incominciata; e ogni 7 1, IV| tutti si rivolsero a lei. L'opera cominciava, diretta da Carlo 8 1, V| Cesare Dias si gloriava dell'opera propria come un novello 9 1, VII| profondamente, più intimamente, l'opera di protezione, che Francesco 10 1, VII| in questa nobile e pura opera che non chiedeva gratitudine, 11 2, I| crocifisso di avorio, vecchia opera d'arte, ingiallito; e tutto 12 2, III| fatto avanzare di un passo l'opera di seduzione di Luigi Caracciolo.~ ~ All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
13 Ert, II| galeotti non aveva neppure l'opera di un galeotto ortolano, Gli amanti: pastelli Par.
14 Caricl | tratto, come se finita l'opera sua, la madre non avesse Le amanti Parte, Cap.
15 Sole, IV| quella devastazione era opera sua. Mentre ella, sfinita, 16 Sogno | e venite con me. Sarà un'opera di misericordia spirituale: 17 Sogno | dovrei dirvi, sarebbe un opera in-folio, in ventiquattro 18 Sogno, II| Sgomento innanzi all'opera che egli aveva fatta, non La ballerina Cap.
19 II | appena cominciava la prima opera in musica sino alle tre 20 II | Finisce il primo atto dell’opera, donna Emilia, — mormorò 21 IV | seguire una grossa e lunga opera come l’Aida, e fatto per 22 IV | sino all’indomani, mentre l’opera del medico e del pretore I capelli di Sansone Cap.
23 II | era indecoroso, nessuna opera umile era da disprezzarsi. 24 II | dedizione era completa. L'opera sua procedeva lenta lenta, 25 II | Tordinona o al Valle vi era un'opera nuova, prosa o musica, faceva 26 II | offre la mano leale e l'opera sua; ma la donna è sempre 27 II | dire, a proposito di un'opera drammatica: e la trovata 28 IV | la demolizione di quell’opera che era costata tante fatiche, 29 V | meraviglia il pubblico.~ ~E l'opera sua così paziente, così 30 V | ammirazione di , della sua opera. Avrebbe voluto averlo colà, 31 V | morte. Così era: la grande opera sua doveva morire. E non Castigo Cap.
32 II | disfatte, sentendo che l’opera sua, lenta e pure ardente, 33 II | irreparabile, e che era opera del suo orgoglio, e che 34 VII | una fornace di mattoni: l’opera dell’uomo vi è così segreta 35 VIII | sentivano la pietà dell’Opera per i bimbi malati e poveretti, Dal vero Par.
36 2 | classe degli intelligenti un'opera di grande maestro.~ ~ ~ ~ 37 12 | rappresentazione: si tratta di un'opera pia.~ ~- Viene da voi - 38 12 | voi mi aiuterete in quest'opera. Che egli ci ritrovi domani 39 14 | dubita, si spasima, ma non si opera: è il grande assorbitore 40 16 | pronto ad uno svago o ad un'opera buona, sempre ben disposto, 41 20 | istesso, nel metter mano all'opera sua, si sente compreso da 42 20 | Mario si occupasse di un'opera seria; noi l'attendiamo 43 20 | cervelli da esaurire? La sua opera non fu più ricercata, i 44 23 | ringraziamento per la loro opera umile ma costante, pel lavoro 45 29 | con cautela, mettere in opera tutte le più trillanti risorse 46 31 | nome, il proprio!~ ~ ~ ~L'opera d'arte è stata creata nel 47 32 | applauso fragoroso coronò l'opera, egli rivolse un'occhiata 48 35 | ragiona, una volontà che opera; ogni particella di questo 49 35 | sfiducia di e della propria opera che assale ogni spirito; Ella non rispose Parte
50 Lett | bastata, per dire che la mia opera non era stata un vano e Fantasia Parte
51 2 | tutto le pareva di fare opera utile e pia, piegando il 52 4 | me lo dedicherà. Sarà un'opera da stordire.~ ~Anche Andrea Fior di passione Novella
53 2 | tanta leggiadria. Era un'opera pensata, ma fresca. Verso 54 2 | scampagnata. Così tutta l'opera d'arte era guastata, rovinata 55 3 | eschiliana.~ ~Era la migliore sua opera. Il pubblico andò in estasi 56 5 | olezzanti. Rimase a guardare l'opera sua, tutta sorridente. Zia 57 5 | Poi si dette di nuovo all'opera sua.~ ~- Cesare, Cecilia, 58 14 | coraggio. Aiutatemi in questa opera. Siate calmo. Non vi desolate 59 17 | feroci egoismi. Finalmente l'opera veniva alla luce, dopo tre 60 17 | gli ponevano accanto; l'opera veniva alla luce bella e Leggende napoletane Par.
61 1 | compiono fervidamente la loro opera. Prima sorge sull’altura, 62 1 | ecco, è creato, è reale, è opera sua. E mentre la fantasia 63 7 | rimasto solo, con niuna opera da compiere, gli venne vaghezza 64 12 | ammirazione per la meravigliosa opera d'arte è così sconfinata, 65 12 | questo Cristo morto. Nell'opera sua vi è tutto il suo spirito. 66 15 | fanciulla. Io voglio far un'opera crudele e disonesta: voglio, 67 15 | ed inerte il braccio che opera; quando accanto all'artista La mano tagliata Par.
68 1 | egli si affaticava a un'opera oscena, violando la proprietà 69 2 | attenzione si portava sulla sua opera, i suoi occhi verdi scrutavano 70 2 | sopportare i suoi mali! … È un'opera di carità.~ ~— Debbo ingannarla, 71 2 | al cielo.~ ~Ma riprese l'opera di fascinazione, furibondo, 72 2 | processi celebri, in cui l'opera degli agenti era stata volta 73 2 | volontà ferma di compire l'opera sua, da che vi si era posto.~ ~ 74 2 | aleggiare su la morte.~ ~L'opera di Marcus Henner, il gobbo 75 2 | atroce che dedicai a questa opera terribile, io ho visto imbiancare 76 2 | disperato.~ ~— Compite quest'opera caritatevole, — disse con La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
77 Inter, I| rappresentazione: si tratta di un'opera pia.~ ~— Viene da voi — 78 Inter, I| voi mi aiuterete in quest'opera. Che egli ci ritrovi domani 79 CoBor | come nei libretti di opera. La condotta di Arturo con 80 Idil, I| applauso fragoroso coronò l'opera, egli rivolse una occhiata Nel paese di Gesù Parte, Cap.
81 2, I| ferrovia.~ ~ ~ ~Or, dunque, per opera della civiltà, una ferrovia 82 4, II| come uomo, dubitò della sua opera, per la prima volta ne dubitò, 83 4, II| la caducità di ogni loro opera. Chi ha misurato quelle 84 4, III| dello Stabat Mater, per opera dei pietosi, Gesù Cristo 85 7, II| prendessi delle note, sulla sua opera. Mi sorrise, di lontano, 86 7, III| più veniva in aiuto dell’opera della Custodia di Terra 87 7, XI| trono di Gerusalemme, e l’opera dei crociati fu distrutta. 88 8, I| vengono fuori per la loro opera di carità, per insegnare 89 8, I| francescani, è dovuto alla loro opera patriottica, generosa, caritatevole. 90 8, I| Ma dove più rifulge l’opera ospitaliera, è nei centri 91 8, II| II.~ ~ ~ ~L’opera.~ ~ ~ ~Il più alto vanto 92 8, II| Francesco, in tutta la sua opera in Umbria, in Toscana, in 93 8, II| di prosecutori della sua opera in Palestina?~ ~ ~ ~I frati Pagina azzurra Parte
94 3 | sentimento ed interni come opera, ci stanchiamo di quella 95 7 | come nei libretti di opera. La condotta di Arturo con Il paese di cuccagna Par.
96 1 | bianco, continuavano la loro opera, come se tutto quel tumulto 97 3 | occhi, come se facessero un’opera di magia e di fascino.~ ~ 98 3 | volto, come se fosse un’opera tremenda di stregoneria; 99 4 | avessero bisogno della sua opera, lo avrebbero chiamato, 100 4 | nella stanza, chiedendo l’opera del medico, sino alle dodici, 101 5 | laboriosa città che intende a un’opera sola, a cui si col cervello 102 5 | muscoli a questa immensa opera unica. E dovunque, dovunque 103 5 | leggeva che cosa era la grande opera: per le feste del prossimo 104 5 | proposta, iniziativa od opera, questa del carnevale, non 105 7 | e il servo compì la sua opera in silenzio, cercando i 106 7 | penna sospesa, esitante. L’opera fu lunga: stava per sbagliare 107 7 | A due mesi!~ ~Infine, l’opera fu finita. La fronte rialzata 108 13 | imponente, avevan fatto un’opera di epurazione, e dalla sua 109 15 | se il medico facesse un’opera provvidenziale, sposandola. 110 16 | quando hanno compiuta la loro opera malvagia e vi hanno buttato Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
111 2, I| a maritarsi, compiono un’opera meravigliosa.~ ~La brutta 112 2, I| abbandonati e si dava a quest’opera con la voluttà infinita Storia di due anime Par.
113 1 | testa ardita e pensosa, opera eguale di pittore e di scultore, 114 1 | mancavan di vesti, o che l'opera di stuccatura non era neppure 115 3 | erano trascorse, senza che l'opera fosse non che finita, inoltrata; 116 3 | sempre fiduciosa della sua opera. Assai eran cresciute le 117 3 | turbato, e si metteva all'opera, subito, per calmare la 118 3 | Abbassato il capo sulla sua opera, con le belle mani abili 119 3 | effigie del suo Divin Figlio, opera di Mimì Maresca, la statuettina 120 4 | grandemente e umilmente, la bella opera.~ ~Poiché nell'autunno trascorso, 121 4 | stoffa, l'oro, gli argenti, l'opera di ricamo, e tutti gli altri 122 4 | breve piattaforma ove l'opera di Domenico Maresca si era 123 4 | E presa dall'impeto dell'opera sua, la ricamatrice salì 124 4 | lagrime, completavano l'opera dell'arte e della pietà.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
125 | tristezza: e il poeta avrà fatto opera di poesia, e l'uomo, opera 126 | opera di poesia, e l'uomo, opera di cuore!~ ~Ma io vado più 127 2 | Bevilacqua ella seguitava la sua opera di domesticità, ma con minore 128 3 | Costanza, contenta della sua opera, voltò le spalle e uscì. 129 3 | caduta nella realtà della sua opera servile, in un ambiente 130 4 | rizzavano dei pali di legno. L'opera di demolizione della vecchissima Il ventre di Napoli Parte, Cap.
131 1, 1 | studi, per questa santa opera di redenzione, saranno compiuti, 132 1, 2 | paese dove meno costa l'opera tipografica; tutti lo sanno: 133 1, 8 | delle strade, fatto per opera dei piccoli bottegai o dei 134 1, 9 | al governatore della pia opera, porta con , trionfante, 135 1, 9 | madre ne va gloriosa come di opera sua, cerca di mandarla a 136 2, 3 | quelli fortunatissimi, di opera eletta, diciamo così: è 137 2, 4 | loro conoscenze. Questa è opera civile questa è opera bella, 138 2, 4 | è opera civile questa è opera bella, anche se confini 139 2, 4 | Egitto: sia, sia, questa opera buona, questa opera santa, 140 2, 4 | questa opera buona, questa opera santa, e in questo paese 141 2, 4 | hanno fatto fiasco nell'opera del Risanamento, e nessuno, 142 3, 3 | di Parigi, la piazza dell'Opera, si trovò modo di farli 143 3, 4 | ingegno, possa manifestarsi in opera utile, efficace: ma queste 144 3, 7 | solleva e ha prestato l'opera che redime, che ha consolato La virtù di Checchina Par.
145 3 | in fine di pranzo, sono opera di questa Checca mia, che 146 4 | fiori, dolci, gioielli, sono opera del diavolo e inducono in 147 4 | far presto, si mise all’opera, scucendo, ricucendo, piegando,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License