IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] apatìa 2 apatica 1 aperse 8 aperta 147 apertamente 17 aperte 76 aperti 52 | Frequenza [« »] 148 restò 148 volle 147 anch' 147 aperta 147 attraverso 147 benissimo 147 davanti | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze aperta |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, VII| questo momento vi fosse aperta la gran ferita. Non mi dite
2 2, I| luminoso e dolce, all'aria aperta, fra il lusso degli equipaggi
3 2, I| giornata di sole all'aria aperta, fra le mille lusingatrici
4 2, II| nervosa. Cesare, adesso, aveva aperta la scatola di argento russo,
5 2, IV| sgorgasse da una gran ferita, aperta da lei nel collo bianco
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
6 Ert, I| l'unica sua porta, si era aperta, ne era sceso un carabiniere,
7 Ert, I| piegò verso la porticina aperta sempre, come per discorrere
8 Ert, I| condotto in un'isola fresca, aperta, ridente. Che gli importava
9 Ert, IV| galera e la vita all'aria aperta arrivava a castigare. I
10 Ert, IV| eccitati dai lumi, dall'aria aperta, dalla musica, dai canti,
11 Terno, I| mamma, innanzi alla porta aperta~ ~— Mi fai trovare oggi
12 Terno, I| stillante sangue e la piaga aperta nel costato: nessuno, nessuno
13 Terno, II| di spugna alla carrozza aperta della marchesa di Casamarte.
14 Trent, III| per cento: la banca era aperta dalle dieci alle cinque
15 Trent, IV| deposito avevano tenuta aperta la banca un'ora più tardi.
16 Trent, IV| marsina, con la pelliccia aperta, che lasciava vedere il
Gli amanti: pastelli
Par.
17 Heliot | forma giapponese, perfetta: aperta innanzi, s'indossava come
18 Sorel | pian piano, lambì la mano aperta di Julian Sorel: quella
19 Maria | gli parve che avessero aperta e richiusa la porta di casa.
20 Maria | quella porta non si sarebbe aperta mai. Ma si schiuse: egli
21 Caricl | stanza accanto, con la porta aperta, parlandosi. Ella lo aveva
Le amanti
Parte, Cap.
22 Sole, I| definitivo, con la mano aperta che pendeva lungo la gonna
23 Sole, III| appartamento, se una porta restava aperta, con un vano oscuro, io
24 Amant, II| marsina, con la pelliccia aperta, col fiore all'occhiello,
25 Sogno | la chiacchiera all'aria aperta! Certo l'elegante addetto
26 Sogno | allo stipite della porta aperta, col cappello in mano, rigirando
27 Sogno, II| scrivania e la mano sottile aperta sul panno scuro. E pareva
La ballerina
Cap.
28 I | teatro di legno, all’aria aperta, sudando in quelle sere
29 II | due soldi di pane. Ora, aperta la carta unta delle alici,
30 II | preziosamente distesi sulla mano aperta, i cioccolattini che Ferdinando
31 III | sua popolarità l’essere aperta sino ad ora avanzata della
32 III | stringendo nelle mani, la lettera aperta. Verso Chiaia, anzi, mentre
33 IV | cenno a un vettura da nolo, aperta, che si accostava: e si
I capelli di Sansone
Cap.
34 I | Rotto San Carlo, che restava aperta sino alla mattina: erano
35 II | dopo una cena all'aria aperta, allo Scoglio di Frisio,
36 II | con la sacca di pelle nera aperta, donde estraeva i plichi.
37 II | lavorare, sempre con la porta aperta, dovendo dar retta a tutti,
38 III | attraeva tutto: bellezza aperta, sfacciatamente luminosa,
39 III | dichiarazione chiara ed aperta, nel medesimo tempo un appuntamento
40 IV | il fracasso della porta aperta empì le stanze silenziose.
41 VI | andò, lasciando la porla aperta: e la sora Rosina, la lavandaia,
Castigo
Cap.
42 I | mortuaria. Quella porta aperta, nera, sul resto dell’appartamento
43 I | quella porta, quella porta aperta sulla casa, aperta sulla
44 I | porta aperta sulla casa, aperta sulla città, aperta sul
45 I | casa, aperta sulla città, aperta sul mondo come lo faceva
46 II | di Luigi. Uscito all’aria aperta dette in un sospiro di sollievo,
47 IV | questa tunica era lievemente aperta in quadrato, al collo, una
48 VII | sogguardando dalla porta aperta, vide che si era messa a
49 VIII | immagine di un ballo all’aria aperta, sotto i grandi alberi di
50 IX | tinta. Innanzi a lei era aperta una cartella di cuoio bruno,
51 X | Voi non l’avete mai vista aperta? Non ci siete mai entrato?~ ~—
52 X | Fuorigrotta: dalla porta aperta s’intravvedeva un largo
53 X | cilindro: anche essi avevano aperta la vettura, non resistendo
54 X | Caracciolo; mentre la faccia aperta e colorita di Francesco
Dal vero
Par.
55 13 | dalla boccuccia rossa ed aperta, dai fianchi leggermente
56 15 | visita, trovate la porta aperta ed i visi allegri, vi offrono
57 16 | dovuto vivere sempre all'aria aperta, in mezzo alla luce: eppure
58 17 | LETTERA APERTA.~ ~Al signor Vesuvio, di
59 27 | silenziosi.~ ~* ~ ~Nell'aperta pianura, Laura aveva lanciato
60 27 | arcano. Era una pompa libera, aperta, quasi oltraggiosa; un lusso
Ella non rispose
Parte
61 2 | piccoli salotti, all' aria aperta, dove sono collocate sedie
62 2 | la sua serata, all'aria aperta, sotto il lume velato di
63 2 | penetrante. La cappella era aperta, per i vespri domenicali:
64 2 | confina con la campagna aperta, con i suoi filari di alberi
65 3 | dalle tre alle cinque. È aperta al pubblico, oggi, Villa
Fantasia
Parte
66 1 | col desiderio dell'aria aperta, infinita, con l'ansietà
67 2 | frustino, ridendo a gola aperta, bagnato dal capo ai piedi,
68 2 | dissidio, quell'antipatia così aperta fra due persone che ella
69 3 | fossero la contraddizione più aperta e più ferma di quello che
70 3 | stalla grandiosa, all'aria aperta, di quella galleria di animali
71 5 | disordinati, la camicia aperta al collo, poiché respirava
72 5 | macchinale. Trovò la porta aperta, spalancata: nell'anticamera
73 5 | scrivere con la cartella aperta, i cassetti vuotati, le
74 5 | sua intelligenza si era aperta alla lezione violenta e
75 5 | Andrea l'aveva lasciata aperta e con la chiave vicino.
Fior di passione
Novella
76 5 | aria entrava dalla finestra aperta, il luglio portava queste
77 9 | della signora. La busta aperta metodicamente, vale a dire
78 13 | assidua, più completa, più aperta. Col pretesto di educarla
79 18 | insopportabile, dalla finestra aperta, con le gelosie socchiuse,
80 20 | notti di estate all'aria aperta, passeggiando sotto le terrazze
Leggende napoletane
Par.
81 1 | fantasia: qui una natura reale, aperta, senza nebbie, ardente,
82 10 | anima nobile ed eletta era aperta a tutte le squisite sensibilità
La mano tagliata
Par.
83 1 | la porta della sua camera aperta, giacchè non aveva paura
84 1 | dove egli legge a pagina aperta; egli può esser più ricco
85 1 | innanzi a quella scatola aperta, contemplando lo strano
86 1 | dichiarato di non averla aperta, lasciando cadere il discorso:
87 1 | carrozza a due cavalli, aperta, padronale, sbucò dalla
88 1 | Borghese, a quell'ora, o dall'aperta campagna, dalla via Flaminia.
89 2 | La persona che aveva aperta, così a malincuore e pure
90 2 | robusto, con una fisonomia aperta e bonaria, con un paio d'
91 2 | corpo e la vita all'aria aperta: ma adesso, dopo nove mesi
92 2 | casa di Mosè, avendomi lui aperta la porta, e, tremando di
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
93 2, I| porta a vetri, quasi sempre aperta: la comunanza è assicurata
94 2, III| del Signore non è stata aperta che due volte. Il reverendissimo
95 2, III| pomeridiane e, da quest’ora, resta aperta sino al cader del sole.
96 4, IV| così bene, laggiù, all’aria aperta, sotto gli antichissimi
97 4, V| pieno d’immondizie, all’aria aperta, al freddo, come tanti cani
98 4, VII| occhi, con la bocca un po’ aperta, di chi respira difficilmente —
99 7, XI| puerile e gioconda, all’aria aperta, al cospetto del cielo,
100 8, I| simpatico, accoglie con aperta cordialità chiunque si diriga
101 9, III| e del mangiare all’aria aperta e del dormire sotto la tenda,
Pagina azzurra
Parte
102 6 | che si vede innanzi la via aperta e la celebrità prossima,
Piccole anime
Parte
103 1 | mangiò e dormì all’aria aperta, sullo scalino della chiesa
104 1 | un’occhiata alla taverna aperta sotto un porticato dove
Il paese di cuccagna
Par.
105 1 | come un pericolo di botola aperta, di sotterraneo, dalla negra
106 1 | piccola bocca di metallo aperta. E a ogni numero che si
107 1 | immerse la manina nell’urna aperta e cercò un momento, un momento
108 3 | aveva lasciata la porta aperta. Ora le voci scoppiavano,
109 5 | forse avrebbe voluto tener aperta la bottega, anche in quel
110 5 | idea di dormire all’aria aperta è naturale ai meridionali,
111 8 | dritta, precisa: l’aveva aperta subito, senza incertezza
112 8 | accanto a sua figlia che aveva aperta una finestra per prendere
113 9 | essa stridette, la porta fu aperta. Ma un grido acuto rispose,
114 10 | pigiata, soffocando all’aria aperta, gente attaccata a un fusto
115 12 | i suoi tavolini all’aria aperta sulla banchina di Santa
116 13 | li aspettava con la porta aperta, e stese le braccia a prendere
117 14 | dove una delle finestre era aperta, mentre il vento sciroccale
118 15 | sotto il sole, nell’aria aperta che le circolava liberamente
119 15 | osava penetrare nella casa aperta del marchese Cavalcanti
120 15 | gran ferita che le aveva aperta nell’anima la inconscia
121 16 | gabinetto, dalla porta lasciata aperta, Colaneri, il vipereo professore,
122 16 | venisse tratto all’aria aperta, in libertà, potendo andare
123 16 | nell’anticameretta e aveva aperta la porta di uscita, per
124 19 | portone e uscì all’aria aperta, ebbe un altro abbagliamento,
125 19 | veleno sopra una ferita aperta, uccide, - quando aveva
126 20 | casa, trovando la porta aperta, quasi che avessero udito
127 20 | altro. Trovarono la porta aperta, il povero vecchio Giovanni
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
128 4, I| un’occhiata, per la porta aperta, dentro la terza classe.
129 4, II| sentimentali ascoltavano a bocca aperta, un po’ pallide, un po’
130 5, I| Arnone guardavano a bocca aperta; ardevano i cuori delle
Storia di due anime
Par.
131 1 | la bocca sempre un po' aperta, quasi a bere l'aria, come
132 3 | lavorava in una bottega aperta, alla vista di tutti, mal
133 3 | i suoi tavolini all'aria aperta, tutti occupati da gente.
134 4 | dipinte finemente, l'una aperta sul petto e raggricchiata,
135 4 | bottega dei santi era ancora aperta: attraverso i vetri sudici
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
136 3 | giudice, innanzi alla porta aperta di quel sécrétaire, col
137 4 | sparve dentro una porta aperta, sul primo pianerottolo.
138 4 | Anch'ella entrò nella porta aperta, al primo piano, e si trovò
139 4 | mostranti dalla redingote aperta il panciotto bianco, e alcuni,
140 4 | quella gente dorme all'aria aperta, accoccolata sui gradini
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
141 1, 3 | che installano all'aria aperta le loro caldaie, dove i
142 1, 4 | balcone aperto e la porta aperta, e dopo gli Ave e i Pater
143 1, 5 | per l'esistenza all'aria aperta, eredità orientale, non
144 1, 8 | quella strada, all'aria aperta, tutto si fa: il bucato
145 2, 2 | traversa che non si è mai aperta. È un vicolo strettissimo,
146 2, 3 | di notte, non può stare aperta; e appena la primavera viene,
147 2, 3 | lastrico, dormendo all'aria aperta. Non essendovi cessi ognuna