Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| tua bella via fiorita e larga. Sono io quello che non 2 1, IV| dolcezza, fremendo a ogni frase larga e amorosa della musica; 3 1, VI| indicava un'affermazione larga, di cosa fatale.~ ~– Sarei 4 2, IV| d'inverno, passato nella larga cintura di amoerro che le All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, I| verde dei Bagnoli; sulla larga via bianca, a sinistra, 6 Ert, I| collina che è anche un capo, larga via che è la delizia di 7 Ert, I| asciugate. Portava sul capo una larga paglia bagnata e sfondata, 8 Ert, I| marinara rideva con la sua larga bocca, dai grossi denti 9 Ert, I| isola cominciò, sopra la larga via saliente fra gli alberi, 10 Ert, II| cacciarne le mosche, una larga foglia di vite. Come la 11 Ert, II| aveva agitato la foglia larga innanzi al volto del bambino, 12 Ert, III| masso di neve, adoperano una larga e tagliente ascia, con cui 13 Ert, IV| erano tutti portati sulla larga piazza, innanzi alla casa 14 Trent, IV| ancora e scoppiò in una larga risata.~ ~— Non ridere, Gli amanti: pastelli Par.
15 Vincen | severità della sua bocca larga ed espressiva, la fierezza 16 Marqui | Va , che vi sarà una larga parte per te: mi rammento 17 Heliot | cintura si serrava con una larga fascia che girava due volte 18 Gerald | speciale, bassa di montatoio, larga di cuscini, dove lei si 19 Gerald | vista questa morta. Sulla larga faccia, simile a quella 20 Gerald | gialli col tempo, sulla larga faccia bonaria stava il Le amanti Parte, Cap.
21 Fiamm, III| smorte, quasi appassite nella larga foglia verde che le accartocciava, 22 Fiamm, III| il rostro lucido; era più larga, più piatta; si dondolava 23 Sogno | più profonda, sgorgava più larga, per circondare, avvolgere, La ballerina Cap.
24 I | corona di fiori freschi, una larga corona di bellissimi fiori, 25 I | di salirvi su, con la sua larga corona che sarebbe stata 26 I | lire. La sua corona grande, larga, un po’ pesante, le impediva 27 I | corona! Intorno alla fascia larga dei crisantemi bianchi correva 28 IV | e serviva da fondo una larga folla che non andava alla I capelli di Sansone Cap.
29 I | gobbettino scriveva con la sua larga e chiara calligrafia, staccava 30 I | e Dolfin. Attorno a una larga tavola, sedute sopra certi 31 IV | gran giornale, sopra una larga base parlamentare, sopra 32 V | legna, seduto dietro la larga, profonda scrivania che Castigo Cap.
33 I | batista, poi, era tutta una larga macchia di sangue che agli 34 I | macchie di sangue, come quella larga macchia di sangue ancora 35 I | dell’arma micidiale e la larga macchia di sangue che copriva 36 I | innanzi allo specchio dalla larga cornice d’argento, fra tutte 37 II | acqua, giaceva sopra una larga poltrona, abbandonato dopo 38 IV | umano. Poi si sedette sulla larga sedia a sdraio; senza distendervisi: 39 VI | quattro o cinque vie. La più larga, ombrosa, è quella a sinistra 40 VII | altra, dove stretta, dove larga, dove saliente, dove scendente, 41 VIII | sogguardavano verso la via larga che conduce a Capodimonte: 42 IX | potesse nascondersi, su quella larga terrazza bianca, tutta chiara 43 X | napoletana: poi si fa più larga, assumendo il nome di San 44 X | la via fatta sempre più larga, ombreggiata da qualche Dal vero Par.
45 16 | amarla. Perchè era nella larga ed esuberante natura del 46 30 | terrena proiettano sulla larga ed oscura via quattro rettangoli 47 34 | fiammante, una toilette larga, maestosa, dal marmo nero Ella non rispose Parte
48 1 | appena sogguardato nella larga via Boncompagni, ove s'indugiavano, 49 1 | E vada sulla sua via larga e luminosa, la bellissima 50 3 | perchè finiva, in me, una larga ragione di essere, perchè Fantasia Parte
51 1 | malinconica.~ ~Quell'aria larga, quel vasto orizzonte che 52 2 | Un cappello nero, dalla larga falda di velluto, le ombreggiava 53 2 | Lucia gli pareva come una larga falda nevosa; e che era 54 3 | e si avviava per la via larga e polverosa, senza riparo, 55 3 | spalancando ferocemente la sua larga bocca, dalle labbra pallide.~ ~- 56 3 | Girò pel boschetto a larga fascia ovale, folto di cerri, 57 3 | colore verdiccio. Poi una larga fascia di vainiglia che 58 3 | testolina elegante in una larga giardiniera a graticcia 59 3 | rivelazione della vita animale, larga, clamorosa, soleggiata, 60 3 | giù una corrente limpida, larga, poco profonda, che se ne 61 4 | cinghia dei calzoni più larga. Questa villeggiatura è 62 5 | gli occhi pesti, con una larga ombra di livido. Si era 63 5 | non riscalda, in questa larga camera, dove ho paura di Fior di passione Novella
64 19 | rapidamente dalla bontà più larga ad una indifferenza completa.~ ~ 65 19 | troppo corto o per la sua larga indifferenza? Pei capelli L'infedele Parte, Cap.
66 Inf | fanciullo, è appunto questa larga fiumana sentimentale che Leggende napoletane Par.
67 3 | d’aspetto. Dalla strada larga e deserta si vede il mare 68 7 | scrittori antichi buona e larga provvista di filosofia , 69 11 | Cristo Redentore, un'isola larga e fiorita che veniva chiamata 70 12 | disgusto: la disperazione larga e vasta e lenta come una O Giovannino, o la morte Par.
71 1 | anni, grossa, grassa, più larga che lunga, con un viso roseo 72 1 | bianco, da una toilette larga coperta di marmo bigio, La mano tagliata Par.
73 1 | suo collo per mezzo di una larga correggia di cuoio. Subito, 74 2 | dottor Marcus Henner ha una larga clientela, specialmente 75 2 | e lo yacht descrisse una larga curva sul Tamigi, discendendone La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
76 Silv, I| nuovo fiammante, toilette larga, maestosa, dal marmo nero 77 CoSal, -| inutili e sciocchi, già così larga in mezzo alle sue conoscenze. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
78 1, I| inchiostro, una piroetta larga nelle ombre, per immergersi, 79 1, I| adesso, ci tiene questa larga coppa di azzurro, chiusa 80 1, II| un senso di serenità larga, di pace amorosa. Il Nilo 81 1, IV| in senso inverso, sulla larga via, al soffio del vento 82 2, I| stretta, appena un palmo più larga del suo binario, e, per 83 2, III| per l’arco ogivale della larga porta, e i brevi e fini 84 2, V| vibrante, più misteriosa e più larga: Tu ti preoccupi di molte 85 4, I| dove si discende per una larga e profonda scala, vi è la 86 4, III| Martire. La via, qui, è larga, è percorsa da pedoni, da 87 4, IV| metallo, si vede la fenditura larga e profonda del macigno che 88 4, VI| nato il Battista, un’altra larga linea triste di questa valle 89 4, VII| tremai per lei. Una scala larga, a gradini sconnessi e lucidi, 90 6, I| volevano una mancia più larga?~ ~— Forse.~ ~— Gerico?( 91 7, V| immensa, in questa leggiadra, larga e fiorente Galilea! Chi 92 7, VII| veramente, fra la tristezza larga che mi aveva invasa, trovai 93 7, VII| tre polle e cade in una larga conca di pietra; ma la conca Pagina azzurra Parte
94 5 | inutili e sciocchi, già così larga in mezzo alle sue conoscenze. Piccole anime Parte
95 1 | aveva mai visto, la strada larga, i magazzini puliti, i palazzi 96 3 | tutta affumicata, con la larga tavola di legno verde-bruno, 97 4 | lascia libera una fronte larga, bianca e spirituale: fronte 98 4 | intenso, vellutato, dall’iride larga e carezzevole, dalla cornea 99 5 | pomelli sporgenti, una bocca larga e avvizzita di donna, due 100 6 | coperto di pelle nera, con una larga correggia passata al braccio. 101 8 | gli annoda alla vita una larga sciarpa femminile, gli mette 102 9 | Cesare per lei fluiva più larga, ella si faceva tutta buona, Il paese di cuccagna Par.
103 2 | la sfogliatella riccia, larga, piatta, sottile, come fatta 104 2 | azzurro, guarnito di una larga fascia di raso giallo e 105 2 | sul petto, per spillo, una larga miniatura dove era ritratta 106 6 | piccolo, tagliandosi una larga fetta di formaggio.~ ~- 107 7 | Parascandolo giocherellava con una larga stecca d’avorio scolpito, 108 10 | ancora e su cui si vede una larga chiazza e tre rivoli di 109 10 | corporazioni religiose, e un’altra larga parte della folla, eccitata 110 11 | preso la lealtà ostinata e larga, la fierezza senza superbia, 111 12 | anzi, hanno una clientela larga, assai più di quella che 112 12 | Stava seduta, accanto a una larga tavola di noce, su cui era 113 14 | Nardones, una via abbastanza larga posta nel miglior centro 114 17 | qualcuno scendesse dalla larga strada del Moiariello: ma 115 19 | vitalità, nella bruna e larga via Marina. Non reggendosi, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
116 2, II| l’ammiraglio, con la sua larga faccia, rasa sulla bocca 117 3, IV| Si entrava per una larga corte di un palazzone bigio 118 3, IV| tutta Napoli si fornisce; la larga bocca era turata da un pezzo 119 3, IV| col fiocchetto bianco, una larga tabacchiera di cartone, 120 4, II| loro lezioni, era di manica larga, le lasciava scrivere e 121 5, II| esangui, si allungavano sulla larga trina antica, che formava 122 5, III| Tarcagnota, sopra la verdura larga e fitta dei fichi dell’orto Storia di due anime Par.
123 1 | lasciando solo lo spazio ad una larga tavola coverta di vasi e 124 1 | persona, appoggiato sovra una larga base; aveva un vero vestito 125 1 | tovaglia grezza, ma pulita, una larga terrina era stata collocata, 126 2 | oro, da uomo, una fascia larga che formava scudo, sopra: 127 2 | nastro avorio che ne formava larga cintura. Senza dire nulla, 128 3 | una clientela sempre più larga e sempre fiduciosa della 129 3 | esistenza calma, ricca e larga. Ah, la giovine donna odiava 130 3 | orti, Alle sue spalle, una larga, ma breve traversa, frequentatissima, 131 3 | in via Mergellina e nella larga traversa, il Caffè Stinco 132 4 | nera, una sottana molto larga, a folte pieghe sui fianchi, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
133 2 | indietro, e cavò una lettera, larga, dalla tasca.~ ~- Mi sono 134 2 | alla stanza. con quella larga lettera fra le mani. Un 135 2 | Gelso, neppure verso la più larga Via Speranzella, sempre 136 4 | arrivavano dei piatti, in cui una larga e grossa fetta di timballo 137 4 | poveri. Si trattava di una larga porzione di carne, cucinata Il ventre di Napoli Parte, Cap.
138 1, 1 | avete percorsa tutta?~ ~Sarà larga quattro metri, tanto che 139 1, 3 | la pizza rientra nella larga categoria dei commestibili 140 1, 8 | quest'ultima, che ha una larga scala e certi poggiuoli 141 2, 1 | viaggiatori formavano una larga e invincibile propaganda.~ ~ 142 2, 4 | del forestiero la forma larga, felice, fortunata, che 143 3, 1 | napoletani, la prosperità larga della metropoli mirabile 144 3, 3 | lasciarono quella impronta larga e nobile di magnificenza La virtù di Checchina Par.
145 6 | la grande firma, chiara e larga, come sonante e squillante.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License