IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] fatata 2 fatate 1 fatato 2 fate 145 fateci 3 fateglielo 1 fatela 3 | Frequenza [« »] 146 solamente 146 volendo 145 andate 145 fate 145 larga 145 parlando 144 andarsene | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze fate |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, III| seguitò – ogni volta che vi fate prendere da queste fisime
2 1, III| rettorica, vi assicuro che mi fate dispiacere. Ma che, credete
3 1, V| volendogli dire: ma perchè fate questo? Egli aveva l'aria
4 1, V| Per carità, non mi fate più quell'affronto, ve ne
5 1, VI| contegno me lo dicono – fate bene, poichè io non capisco
6 1, VI| salvate. Ditemi pure tutto: fate di me quel che volete, ingiuriatemi,
7 1, VI| respingete: dite tutto, fate tutto, ma non mi scacciate
8 1, VI| vedere che voi veramente mi fate una grazia lasciandovi amare
9 1, VII| Ma che avete? Perchè fate questo?~ ~– Che volete che
10 2, I| mio, amor mio, perchè mi fate questo? Ah io non so che
11 2, IV| Vi prego, signora Dias, fate la cortesia a vostro marito
12 2, IV| Ma neanche questo è vero. Fate uno sforzo di memoria, Anna,
13 2, IV| Lasciatemi, voi mi fate orrore – ella gridò, avendo
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
14 Ert, III| direttore, perchè non mi fate fare la carità di un pezzo
15 Ert, V| gli diceva una storia di fate. Il piccolino infermo ascoltava
16 Ert, V| combinazioni di reucci e di vecchie fate, di reginelle e di fate,
17 Ert, V| fate, di reginelle e di fate, che gli facevano spalancare
18 Terno, I| Oh zì Domenico, non fate il cattivo — esclamò Gelsomina.~ ~—
19 Terno, II| un cencio di bucato.~ ~— Fate vedere che non lo sapete! —
20 Trent, II| piegando la testa.~ ~— Mi fate dispiacere mormorò la bionda
21 Trent, II| vero in questo imbroglio; fate una inchiesta: cercate di
22 Trent, II| Allora, perchè non mi fate parlate con vostro marito?~ ~—
Le amanti
Parte, Cap.
23 Sole, I| strana, impensata:~ ~- Che fate ora, sopra?~ ~- Io? Nulla.~ ~-
24 Sole, I| franchezza.~ ~- E voi, che fate? - chiese ella con eguale
25 Sole, II| Che volete?~ ~- Mi fate un piacere?~ ~- Sì, subito.~ ~-
26 Sole, II| misteriosa ragione. Non vi fate di me una figura romantica.
27 Sole, III| No, amico mio, non mi fate tacere, non vi ho mai detto
28 Sogno | cappello e una mantellina, fate una collezione di risate,
29 Sogno | Quando state sola, che fate?~ ~- Penso....~ ~- E non
30 Sogno, II| merito il vostro bene, cara; fate male a volermene.~ ~- Non
31 Sogno, II| mani.~ ~- Luisa, Luisa, che fate? - gridò lui, vivamente,
32 Sogno, II| ve ne scongiuro, voi mi fate disperare.... - E la sollevò
La ballerina
Cap.
33 I | Non importa... me la fate più piccola... per quindici
34 I | quella voce.~ ~— Rimetteteci: fate una carità, del resto. Io
35 II | volessi... ma non voglio.~ ~— Fate bene, — ribatté subito Gaetanella,
36 III | intimo pensiero.~ ~— E che fate, allora? Chi vi trovate?
I capelli di Sansone
Cap.
37 I | di Marianna sua, non mi fate disperare, siate buono,
38 I | altri giornalisti, quanto vi fate pregare! Debbo diventare
39 I | una nuova invenzione,voi fate cadere il ministero, — e
40 III | chiese alla signorina.~ ~— Mi fate vedere qualche arme?~ ~La
41 IV | millecinquecento lire. Fate il conto.~ ~— E i proventi? —
42 IV | non potete pagarlo?~ ~— Fate un po' quel che vi piace, —
43 IV | per l'Alta Italia: voi fate uno sforzo disperato per
44 IV | andrà a finire.~ ~— Che fate adesso? — concluse Bertarelli. —
45 IV | spartano, uccidetelo, non vi fate uccidere da lui.~ ~— Vi
46 V | nella salsa piccante.~ ~— Fate il vostro prezzo.~ ~— No,
47 V | vezzi, tutta moine:~ ~— Già, fate sempre le viste di non vedermi,
48 VI | freccia nella ferita che gli fate. E voi passate un'ora deliziosa,
49 VI | non valgono un male che fate; ma la più grossa misura
Castigo
Cap.
50 IV | mi portate, questa sera? Fate come se li portaste a una
51 IV | protezione.~ ~— No, non fate questo — egli disse, sempre
52 IV | amare, il mio paese. Che fate qui? Queste pure e gelide
53 VII | Non cercate nulla. Fate un verbale arido e secco.
Dal vero
Par.
54 12 | quale la lasciaste.~ ~- Fate del sentimento?~ ~- V'ingannate,
55 12 | Sicchè, figliuoli, me lo fate vedere questo appartamento,
56 15 | passato, la serietà ritorna. Fate il medesimo ragionamento
57 16 | delirio egli esclamava: «Non fate venire Gemma, non la fate
58 16 | fate venire Gemma, non la fate venire!» E poi aggiungeva
Donna Paola
Capitolo
59 1 | Parlate d'ingiustizia voi? Che fate qua? Perchè mi degno di
Ella non rispose
Parte
60 1 | questo dono intiero che voi fate, di voi, sposando un vecchio,
61 2 | sposa, sposa novella, che fate voi, quando la notte è giunta
62 2 | è tempo di riposare. Che fate, voi, allora, o lady Diana,
63 2 | domenica. Dove siete? Che fate? Vivete? Vivete? Io non
64 2 | Lisa mia? E voi, Diana, che fate voi, a Montagu Castle, il
65 2 | aria, intorno a voi? E che fate? Che fate per voi, per chi
66 2 | intorno a voi? E che fate? Che fate per voi, per chi è con voi,
67 2 | giornata? Pensate, leggete, fate musica, cantate? Cantate,
Fantasia
Parte
68 2 | faremo niente. Piuttosto fate una cosa, professore, ballateci
69 2 | vi è caminetto.~ ~- Come fate a studiare?~ ~- Ma.... studiando,
70 2 | amore nel matrimonio.~ ~- Fate male.~ ~- Siete irritato,
71 2 | bianco.~ ~- O sarete voi. Voi fate miracoli strani. Sembrate
72 3 | invescate, mi prendete, mi fate soffrire. Ricordatevi che
73 3 | la sua persona.~ ~- Che fate? - disse lui, prendendole
74 5 | Va bene. Andate pure: fate tener caldo il pranzo.~ ~
75 5 | andare. Suonò il timbro:~ ~- Fate attaccare, Giulietta.~ ~
76 5 | neri, chiamò Giulietta.~ ~- Fate attaccare - disse. Aspettò
77 5 | Madonna vi accompagni e fate buon viaggio e presto ritorno.~ ~-
78 5 | che voi, signorina, che fate tante elemosine, non vi
Fior di passione
Novella
79 1 | Parlate d'ingiustizia voi? Che fate qua? Perchè mi degno di
L'infedele
Parte, Cap.
80 Inf | Allora, è inteso che mi fate la corte? - disse Chérie,
81 Inf | semplicemente.~ ~- E che fate?~ ~- Mi riposo.~ ~- Perchè
La mano tagliata
Par.
82 1 | respinge. Le faccio paura.~ ~— Fate paura a tutti.~ ~— Ella
83 1 | come due filosofi! Che fate dunque?~ ~— Filosofiamo,
84 2 | lavoro, da due mesi.~ ~— Che fate?~ ~— Il tipografo.~ ~— Siete
85 2 | Maria, Maria, perchè mi fate questo? — le chiese, avanzandosi
86 2 | Vi faccio paura?~ ~— Mi fate ribrezzo.~ ~— Come l'altra, —
87 2 | Prendo nota di ciò.~ ~«— Fate pure.~ ~«— Supponete chi
88 2 | cavarne gli anelli.~ ~— Che fate? — gridò Roberto fremendo
89 2 | chi siete, dove siete, che fate, che pensate? Quale è la
90 2 | infrangerla.~ ~— Non mi fate male. Io non ne ho colpa, —
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
91 Inter, I| quale la lasciaste.~ ~— Fate del sentimento?~ ~— V'ingannate,
92 Inter, III| Sicchè, figliuoli, me lo fate vedere questo appartamento,
93 CoBor | buon impiego del denaro, fate voi. Se siete innamorata
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
94 1, I| non vi appartenete più, fate parte della nave, del suo
95 8, I| lasciate cadere dal cavallo, vi fate quasi trasportare nell’ospizio,
Pagina azzurra
Parte
96 3 | trovarti in un paese delle fate, dove vanno le anime a riposarsi
97 7 | buon impiego del denaro, fate voi. Se siete innamorata
Piccole anime
Parte
98 5 | Buon giorno, signorina. Fate sedere le piccole: vi prego
99 5 | Dite prima, che ce lo fate.~ ~— Se non so che cosa
100 5 | di sottecchi.~ ~— Se vi fate dare un bacio, mi sto quieta —
Il paese di cuccagna
Par.
101 3 | perdonatemi, perdonatemi, non mi fate scontare i miei peccati.
102 5 | Bisogna…~ ~- Voi non fate peccati… - mormorò il miscredente,
103 6 | Trinità, oggi è domenica, fate elemosina.~ ~Roba da mangiare,
104 6 | che siete tanto buona e fate tanti favori alla povera
105 6 | Antonietta. - Sicché me lo fate questo favore?~ ~- Ragazza
106 6 | interruppe subito Antonietta - fate voi…~ ~- Di che colore deve
107 6 | centesimo a nessuno. Non mi fate buttare sulla strada, donna
108 6 | pegno: è un piacere che mi fate. Se dovessi impegnare, mi
109 6 | tanta salute, quello che fate a me.~ ~- Va bene, va bene. -
110 6 | andava largo.~ ~- E se non fate parlare la gente, non ci
111 6 | certi soldi: e poiché voi fate di questi piaceri alla gente,
112 14 | nervosamente.~ ~- Dottore, che ora fate? - domandò il vecchio avvocato
113 14 | farci burlare.~ ~- Marchese, fate tacere questo stupido, -
114 14 | spirito: tre anni che ci fate giuocare l’osso del collo,
115 14 | spirito vi obbedisce, che voi fate di lui quello che vi pare,
116 14 | una scampagnata. Su, su, fate quel che dovete fare.~ ~-
117 14 | squittì il professore. - Fate come credete, buona notte.~ ~-
118 15 | morto, il morto, amore caro, fate portare via il morto...~ ~-
119 15 | e grottesco.~ ~- Voi mi fate spavento, - gridò lei, indietreggiando
120 16 | disgraziato impostore.~ ~- Ma che fate, dottor Trifari, non vi
121 16 | provavano.~ ~- Se non vi fate coraggio, don Pasqualino,
122 19 | quattro giorni..~ ~- E che fate? - chiese angosciosamente
123 19 | e dal dolore.~ ~- E che fate, adesso? - egli domandò,
124 19 | levare il capo.~ ~- E che fate, là? - soggiunse lui, volendo
125 20 | vedremo. Intanto, vi prego, fate chiamare il dottor Amati.~ ~
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
126 2, I| contemplando i Quattro Novissimi? Fate la penitenza dei peccati,
127 3, III| Via, via, siate buona, fate un giro con me — soggiunse
Storia di due anime
Par.
128 1 | la miseria.~ ~- E che ne fate, di tutti questi figli?~ ~-
129 1 | medicina per Gaetanuccio. Se mi fate questo favore, io vado da
130 4 | È il mio desiderio! Che fate, ora, quando me ne sarò
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
131 1 | Sant'Antonio, che fate tredici grazie ogni giorno....~ ~-
132 2 | monacale.~ ~- Zia monaca, mi fate un favore?~ ~- Che vuoi?~ ~-
133 2 | Consiglio.~ ~- Adesso, che fate? - domandò suor Giovanna,
134 3 | restar digiuna? Allora, fate una economia completa, andatevene
135 3 | del vostro bisogno? O vi fate scrupolo di andare da quella
136 3 | Andateci, andateci. Se no, come fate? Quante lire avete, per
137 3 | suor Giovanna della Croce, fate la volontà di Dio.~ ~- Andrò, -
138 3 | ragazza.~ ~- E perchè non vi fate sposare? - disse candidamente
139 3 | Poveretta voi, poveretta voi, se fate entrare qualcuno!~ ~- Mi
140 4 | dal terrore.~ ~- Ma perchè fate questo? - esclamò donna
141 4 | occupato.~ ~- Oh! E voi che fate qui? - domandò, monotonamente,
142 4 | quella regione.~ ~- E che fate? Che fate? - replicò la
143 4 | regione.~ ~- E che fate? Che fate? - replicò la giovane leggiadrissima,
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
144 1, 4 | miracolo di san Gennaro, fate le alte meraviglie? Quelle
La virtù di Checchina
Par.
145 6 | tra sé:~ ~— Madonna mia, fate che non l’abbia letta! Madonna