Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| grandi amori, per cui si vive e si muore; ha negato che 2 1, II| morrai: alla tua età si vive, anche vincendo un gran 3 1, V| ossequio di anima devota, che vive la sua vita alle ginocchia 4 1, VI| in , fin dove l'anima vive: amarlo senza speranza immediata, 5 1, VI| morte, sino a che l'anima vive, in questo mondo, o nel 6 1, VII| salutandole quasi fossero persone vive, promettendo loro di ritornare 7 2, IV| hai dimenticato che Anna vive solo per te, amor mio, lo Gli amanti: pastelli Par.
8 Dias | pensiero e di sentimento si vive, come se tutte le cose di 9 Maria | quello che fa la gente che vive, bastava il più piccolo 10 Maria | nella stanza dove sempre si vive, dove sempre si pensa, dove 11 Maria | un'anima presa e che non vive che per le feste dell'amore. Le amanti Parte, Cap.
12 Fiamm, I| nome, in lettere nere e vive, talvolta immobili, talvolta 13 Fiamm, II| e molte persone che son vive.~ ~- È triste, è triste - 14 Sole, I| un uccelletto canoro che vive del suo canto e morrebbe, 15 Amant, II| fantasime d'arte erano più vive, innanzi agli occhi della 16 Amant, II| fantasia, più belle, più vive, più desiderate, più amate I capelli di Sansone Cap.
17 III | mondana che di frivolezze vive e di frivolezze non sa morire — 18 III | bruciato, le ametiste gialle e vive. Donne e gioielli, belli Castigo Cap.
19 I | misteriose forze delle cose vive, quel sangue invocasse le 20 I | sul crocefisso, e così, vive, egli le aveva intese aggrapparsi 21 IV | solo da un mese.~ ~— Non vive bizzarramente?~ ~— Sì: ma 22 X | la duchessa di Cleveland vive.~ ~— Non ti ha fatto mai Dal vero Par.
23 1 | ripresi - la casa dove vive quel fanciullo non deve 24 12 | chiese lei infine.~ ~- Si vive nel mondo, signora....~ ~- 25 13 | piena ed ardente che si vive, vi è questo qualcuno..... 26 24 | compaiono su quel fondo, vive e parlanti. Erano due tipi 27 24 | con le sue sensibilità, vive meglio di chi sta sanissimo: 28 26 | esseri piccoli e comuni: egli vive in una sfera elevata, circonfusa Donna Paola Capitolo
29 3 | qualcuno è entrato in me, vive con me. Dentro l'anima mia Ella non rispose Parte
30 1 | sien mai venuti in Roma. Vive con una dama di compagnia, 31 1 | io voglio mandarvi delle vive rose rosse, delle rose rosse 32 2 | fiammeggiava: e musiche più vive o più fioche, giungevano, Fantasia Parte
33 2 | rosse che le apparivano vive sulla pelle.~ ~- O Ninì, 34 3 | con certe macchie rosee vive come se lo avessero scorticato, Fior di passione Novella
35 2 | fantasmi, ma come persone vive, lo guardavano, gli parlavano, 36 2 | più volgare che sia. Ella vive, io moro. Non è ridicolo 37 6 | qualcuno è entrato in me, vive con me. Dentro l'anima mia 38 15 | non può amare più. Lei vive, ma portando quella sconosciuta 39 15 | sacrilegamente quel morto, e vive nel desiderio profondo di L'infedele Parte, Cap.
40 Inf | non vi sono morti, dove vive l'amore. Quattro mesi! Niente: Leggende napoletane Par.
41 1 | sogna nella vita; qui si vive in un sogno che è vita. 42 1 | Parthenope non è morta. Ella vive, splendida, giovane e bella, 43 3 | brulicante colonia di popolani vive su quella riva. Le donne 44 3 | amante ed amato, per cui vive e con cui vive il popolo 45 3 | per cui vive e con cui vive il popolo napoletano.~ ~ 46 3 | sfogliano e rinascono sempre vive e profumate.~ ~Ma il mare 47 9 | ricominciato. La borghesia che vive nelle strade strette e buie 48 12 | non fumano incensi. Non si vive per pregare, si muore nello 49 14 | Lassù, sul colle, vive il bosco verdeggiante dalle 50 15 | pietà; essi sono morti e vive Napoli bella ed immortale, 51 15 | Napoli bella ed immortale, vive la gioventù gioconda, vive 52 15 | vive la gioventù gioconda, vive il glauco mare, vivono i La mano tagliata Par.
53 1 | aveva la bruttezza di chi vive di fame, di chi è sporco, 54 1 | Sì. … spesso.~ ~— Se non vive che per voi!~ ~— Ha un'amante, 55 2 | II.~ ~ ~ ~FRA LE SEPOLTE VIVE.~ ~ ~ ~Il monastero delle 56 2 | monastero delle Sepolte vive, a Napoli, sorgeva a mezza 57 2 | ritornava più. Le Sepolte vive, date a Dio, erano dimenticate 58 2 | io entrare fra le sepolte vive.~ ~— Signore! Così bella, 59 2 | Ma le mura delle sepolte vive sono salde e qui dentro 60 2 | esperimentati delle monache sepolte vive: l'una, suor Serafina, snella, 61 2 | monastero delle sepolte vive deve conservare tutte le 62 2 | vi manderò alle sepolte vive di Napoli. E, sono qui, 63 2 | la novizia delle sepolte vive, lei, suora Grazia, aveva 64 2 | donna esiste, quella donna vive, io l'ho incontrata, l'ho 65 2 | Benincasa, alle sepolte vive, — disse, piano, Rosa che 66 2 | gridò lui — le sepolte vive! Che nome orribile! E perchè 67 2 | Clausura perfetta: sepolte vive.~ ~— Ma ella non ha pronunziato 68 2 | giovine novizia delle sepolte vive; ma costei, temendo che 69 2 | Rachele è fra le sepolte vive.~ ~— Non me ne persuaderò 70 2 | monastero delle sepolte vive. In quella pena intima e 71 2 | monastero delle sepolte vive fu lunghissima, suonarono 72 2 | monastero delle sepolte vive? Se mai una sua lettera 73 2 | monastero delle sepolte vive poco tempo prima della cara 74 2 | può entrare dalle sepolte vive, oltre il parlatorio.~ ~— 75 2 | Ahimè, no! Sono sepolte vive.~ ~— Dio mio! — disse lui, 76 2 | monastero delle sepolte vive vi era il permesso di tumulare 77 2 | anche le monache sepolte vive seguivano la legge comune, 78 2 | trentatrè era di esser sepolte vive colà, di morirvi e di restarvi 79 2 | Ranieri.~ ~— No, signore, vive. — ~ ~E gli consegnò nelle 80 2 | al convento delle sepolte vive: giammai costei aveva potuto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
81 Mog, -| esseri piccoli e comuni: egli vive in una sfera elevata, circonfusa Nel paese di Gesù Parte, Cap.
82 1, I| dall’anima il rimpianto vive; e, talvolta, come una fugace 83 1, II| veglia il Nilo, esso solo vive, esso solo ha un’anima; 84 1, III| agita, tutto si muove, tutto vive: ed è un’agitazione piena 85 2, I| bisogno degli inglesi, ne vive! La ferrovia ci voleva. 86 2, IV| piedi tutta la Siria, e che vive ancora per la pietà degli 87 6, II| venir fuori? Chi non sente vive nella memoria le sensazioni 88 7, VI| vuole dimenticare, ella vive fra la tristezza e la preghiera. 89 7, VI| impresso i suoi solchi. Ella vive sempre in casa dell’apostolo 90 7, IX| sulle rive del lago, adesso vive malissimo, sotto un clima 91 7, X| ore supreme, dove l’anima vive mille vite concentrate e 92 8, I| francescano spagnuolo che vive solo, lassù, con due monaci 93 8, II| Sepolcro. Il credente che vive laggiù, spesso, quasi sempre, Piccole anime Parte
94 8 | La bambina — dieci annivive in questo grande andirivieni, Il paese di cuccagna Par.
95 1 | lavoro, né le voci, né le vive esclamazioni, né il calpestìo 96 2 | diceva? Nulla. Son gente che vive per lunghe ore, concentrata, 97 4 | carbone, gli occhi di chi vive nella penombra e nel silenzio. 98 10 | col sangue, e che nasce, vive e muore senza dubitare mai 99 10 | quasi ne sentisse le fiamme vive sulla carne, e che sognando, 100 15 | vecchio signore. Non si vive impunemente accanto a una 101 15 | fantasmi come di persone vive, che la perseguitava, infine, 102 19 | attaccare, viverne come si vive bevendo il veleno senza Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
103 Pre | lotta per l’esistenza. Ella vive guardinga, move i passi 104 Pre | siete morte, mi sembravate vive. Insieme vivemmo la vita 105 2, IV| salernitana, quella che vive fra Napoli, Sorrento e Castellamare 106 2, IV| Castellamare e quella che vive fra la Scozia, l’Inghilterra Storia di due anime Par.
107 1 | ogni colore, macchie più vive o più smorte, ma ove, sovra 108 4 | fossi vedovo, mentre ella vive, con un altro, per un altro, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
109 | perfidie e tutte le sue viltà, vive nelle opere vostre, ma vi 110 1 | secondo nome di Sepolte Vive, appena appena, di sopra, 111 1 | Trentatre, delle Sepolte Vive: ancora tenevano il viso 112 1 | terribile Ordine delle Sepolte Vive, terribile per la sua claustrazione 113 1 | giardino, andavano, le Sepolte Vive, sostenendo la loro antichissima 114 1 | voti che avevano sepolte vive quelle donne, dentro, 115 1 | credevano di essersi sepolte vive, in onore e gloria della 116 1 | Trentatre, di queste Sepolte Vive che il Governo ha dissotterrate, 117 2 | dicevano che le Sepolte vive avrebbero ottenuto un forte 118 2 | Orsola, ove si erano sepolte vive e donde erano state discacciate, 119 2 | ad andare nelle sepolte vive, per mio papà che vi aveva 120 2 | nell'Ordine delle Sepolte Vive. L'aprì, la lesse. La lesse 121 3 | Eh, alla fine, quella vive con un giovane, come se 122 4 | monastero delle Sepolte Vive, - rispose la vecchia.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
123 1, 1 | vicolo della Campana, dove vive una popolazione magra e 124 1, 1 | per insegnare loro come si vive - essi sanno morire, come 125 1, 5 | appassionata di colori gai, vive nella tetraggine; per la 126 1, 5 | grande sogno di felicità, vive per sei giorni in una speranza 127 1, 6 | refrescasse a nnuie, che simmo vive. Salvatore Misdea ammazza 128 1, 6 | macerazioni crudeli e che vive alle spalle di coloro che 129 2, 2 | intestini ove si agita e vive della gente, vi sono degli 130 2, 2 | abita gente, ha bottega, vive, muore; e così sarà, per 131 2, 2 | consolate, poichè quella gente vive e muore, laggiù, alle spalle 132 2, 3 | fondo in questi bassi ove vive e mal vive il popolo, in 133 2, 3 | questi bassi ove vive e mal vive il popolo, in questi bassi 134 2, 3 | mare. Chi vi abita, chi vi vive, mai? Pittori che scelsero 135 2, 3 | che qui, il popolo nostro, vive di soldi e non vive di lire, 136 2, 3 | nostro, vive di soldi e non vive di lire, che gitta la sua 137 2, 3 | svolgono farse grottesche e si vive colà, male, malissimo, come 138 3, 1 | di fingere la virtù: egli vive di ogni porcheria, ma lo 139 3, 3 | immobile, la profonda arteria vive e spande il suo metro di 140 3, 5 | guardandolo, gli disse: l'uomo non vive solo di pane. Ah che parola 141 3, 5 | la povertà, se l'uomo non vive di solo pane, ma di un contenuto 142 3, 5 | tutte umane: L'uomo non vive di solo pane. Ogni volta 143 3, 7 | ove il popolo napoletano vive, per colpa dei suoi mali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License