IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] diciottomila 4 dick 172 dickson 2 dico 143 dicono 101 didattica 7 didattico 2 | Frequenza [« »] 144 voglia 143 cameriere 143 chérie 143 dico 143 orrore 143 specialmente 143 vive | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dico |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| male.~ ~– Pure...~ ~– Ti dico di no. Laura non sa, non 2 1, V| Come sarebbe a dire?~ ~– Dico: credete facile che un altro 3 1, VI| anima e vi do ragione, e dico che voi solo avete ragione; 4 1, VI| forte e assai più bella. Vi dico questo, malinconicamente, 5 1, VI| rammento.~ ~– Ebbene, oggi vi dico questo e non ve lo scordate 6 1, VII| sacrificio, dicendovi quel che vi dico, è certo che voi ne farete 7 2, II| non mi ascoltate... io vi dico delle cose gravi, in tono 8 2, II| volgarità inevitabili. Vi dico male di vostro marito.~ ~– 9 2, III| Vi giuro, Anna, che vi dico questa cosa, come se la 10 2, IV| fastidio, e quel che ti dico, potrebbe forse far salire 11 2, IV| adopero parole grosse, io: dico la verità, voi siete una 12 2, IV| colpo di scudiscio.~ ~– Dico che dimenticate presto. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
13 Terno, I| nessuno. Mi ubbriaco forse? Dico male del prossimo? Tiro 14 Trent, IV| gridò lui in collera.~ ~— Ti dico che è denaro rubato, e che Gli amanti: pastelli Par.
15 Dias | molte amanti. E se ve lo dico io, che l'ho amato, che 16 Vincen | se lo scordi.~ ~- Glielo dico, glielo dico.~ ~Anche Carmela 17 Vincen | Glielo dico, glielo dico.~ ~Anche Carmela sparì, 18 Sorel | di crudeltà....~ ~- Non dico nulla.... - balbettò la 19 Angel | innocente: ma veramente, ve lo dico, voi avete armato la rivoltella 20 Angel | faccio, in tutto quel che dico, vi è l'orgoglio sterile Le amanti Parte, Cap.
21 Sole, III| e ora muoio, se non vi dico tutto....~ ~- Io non posso 22 Sole, IV| tormentarti, te ne prego. Non ti dico nulla, non ti domando nulla: 23 Amant, III| no!~ ~- Bruttissima, ti dico.~ ~- A me è piaciuta - soggiunse 24 Sogno | Saranno due ore che non vi dico una parola.~ ~- .. Forse La ballerina Cap.
25 I | non verrà più nessuno, dico a un compagno di supplirmi 26 II | Ma non le vuol bene, vi dico. Vuol bene a una signora, 27 III | il farmacista. — Ma ve lo dico da vero amico, quale vi 28 III | notarlo e proseguì:~ ~— Ve lo dico schietto: un giorno o l’ 29 IV | quell’albergaccio!~ ~— Se vi dico che è al Royal!~ ~— Al Suisse, I capelli di Sansone Cap.
30 II | fra noi, e quando te lo dico io, basta, — ribattè severamente 31 III | Proprio niente?~ ~— Come ti dico.~ ~E restarono fermi sul 32 III | Mio marito, glielo dico subito; quel caro e buon 33 IV | mi eri antipatico: te lo dico francamente. Ma ora conta 34 IV | gravemente, e subito rise: — dico per ischerzo, perchè son 35 V | Ma che?~ ~— Casca, vi dico: fareste bene ad abbandonarlo.~ ~— 36 VI | Le assicuro che glielo dico per suo bene.~ ~— Ma non 37 VI | cinquecento lire.~ ~— Se vi dico che non ne ho, Margari.~ ~— 38 VI | scherzate.~ ~— Uno sciocco, vi dico. Ahimè, nessuno meglio di 39 VI | Sono quindici anni che io dico alla Camera, agli elettori, 40 VI | mendicità.~ ~— Che dite?~ ~— Dico questo giovanotto. Dico 41 VI | Dico questo giovanotto. Dico che se oggi voi non foste Castigo Cap.
42 I | Non ha perdonato, ti dico, Laura...~ ~— Lasciami andare... — 43 IV | innanzi al cervello.~ ~— Dico — ella riprese — che da 44 IV | conosciamo, che è la morte; dico che ho finito per amare 45 IV | amore e finendo all’amore; dico che questa luminosa verità 46 V | sospetto del tradimento: ma che dico sospetto, è una certezza, 47 V | visto, io mi ricordo, io ti dico che tu sei stata la più 48 VII | ti difendi, ti giuro che dico a tutti che sei malato nel 49 X | Che dici? Che dici?~ ~— Dico che voglio morire, dove 50 X | voglio morire, dove ella è, dico che mi do nelle tue mani, Dal vero Par.
51 6 | guadagnato: figurati! Gli dico che voglio pagare subito 52 7 | del Grande Maestro, io dico che il pittore è un sommo 53 12 | tre anni di seguito. Non dico che mancassero fra loro 54 12 | Guido?~ ~- È quello che le dico sempre - rispose Guido sorridendo.~ ~- 55 12 | Bah!~ ~- Come ti dico. Rosalia se ne fuggì da 56 12 | benissimo.~ ~- Malissimo, dico io. Una moglie non abbandona 57 13 | bianco: quando si ha davanti, dico, questa meraviglia della 58 30 | tanto nervose e simpatiche. Dico, pare; perchè tutto questo Donna Paola Capitolo
59 1 | dirvi tante cose. Ma le dico presto, non dubitate. Ora 60 2 | battaglia?~ ~- No, signora, vi dico che sono scappato.~ ~- E Fantasia Parte
61 2 | Me ne vergogno, ma dico di sì. Dunque tu vuoi andare 62 2 | Fammi prima il caffè. Se no, dico che tu vuoi più bene a Lucia 63 2 | Una donna eccezionale. Dico bene, professore?~ ~Egli 64 2 | qualche sciocchezza? Ora vi dico quello che vuole Caterina 65 3 | Scherzate?~ ~- Che! dico sul serio. Non mi narrate 66 4 | intende quello che io le dico: ma risponde come trasognata. 67 4 | buono a indovinare, te lo dico io. Era inginocchiata sul 68 4 | andranno, e....~ ~- Non dico questo. Mi dirai il resto 69 4 | pronto a tutto?~ ~- Sì: te lo dico ancora.~ ~- Bene. Prepara 70 5 | Al signore che gli dico?~ ~- Vi è.... sì, vi è un 71 5 | chiamo assassini, perchè dico che mi hanno ucciso? Ne 72 5 | Non lo farebbe.~ ~- Io dico che il signore non torna Fior di passione Novella
73 1 | dirvi, tante cose. Ma le dico presto, non dubitate. Ora 74 4 | battaglia?~ ~- No, signora, vi dico che sono scappato.~ ~- E 75 16 | Almeno, ogni tanto, me lo dico. Almeno, ogni tanto, mi 76 16 | spazzatura. Quando io gli dico di amarlo, fa un sorriso L'infedele Parte, Cap.
77 Inf | diritto, quando si accorse, dico, che egli apparteneva, spirito 78 Inf | bene, non so tante cose. Ti dico, solo: andiamo via. Vedrai... Leggende napoletane Par.
79 1 | Capodimonte. Ebbene, io vi dico che non è vero. Parthenope 80 8 | saperlo…~ ~– Il suo nome, vi dico. Debbi io pregarvi?~ ~– 81 13 | molto strano. Io non vi dico l’epoca precisa in cui egli 82 13 | valgono – lo so e non velo dico. A voi sicuramente interessa O Giovannino, o la morte Par.
83 1 | Andrea Avellino ».~ ~«Ora la dico».~ ~«Elisa, i sessanta gloria, 84 2 | meravigliato.~ ~«Roba impegnata, ti dico» ribatté lei sgomenta.~ ~« 85 2 | lei, esausta.~ ~«Non lo dico. Ma quello di badare ai La mano tagliata Par.
86 1 | dolce.~ ~— Che dici?~ ~— Dico che Ranieri Lambertini non 87 1 | soffio.~ ~— Che dici?~ ~— Dico che qualcuno viene in casa, 88 1 | forse mortale, e che io dico a voi, all'uomo che tutto 89 1 | del polso: un nulla, ti dico, ma un nulla che è la verità. 90 1 | era fatto oscuro.~ ~— Vi dico che ho cercato e non mi 91 1 | Come, anche io?~ ~— Dico che qualche altro, nella 92 1 | profondamente.~ ~— Che dite?~ ~— Dico che i cristiani valgono 93 2 | anche se lo aveste, vi dico di camminare! — replicò 94 2 | amarezza e d'ironia.~ ~«— Io dico sempre la verità! — esclamai.~ ~«— 95 2 | L'ho intravvista, vi dico: ho visto degli occhi malinconici.~ ~— 96 2 | quasi morta? Che ne sai?~ ~— Dico che è quasi morta, perchè 97 2 | sai? Non sai?~ ~— Se vi dico che non mi ha più ricevuto!~ ~— 98 2 | poteva esser triste; vi dico, non volle uscire da quella La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
99 Trion, I| guadagnato: figurati! Gli dico che voglio pagare subito 100 Inter, II| tre anni di seguito. Non dico che mancassero fra loro 101 Inter, III| Guido?~ ~— È quello che le dico sempre, — rispose Guido 102 Inter, III| Bah!~ ~— Come ti dico, Rosalia se ne fuggì da 103 Inter, III| benissimo.~ ~— Malissimo, dico io. Una moglie non abbandona 104 CoSal, -| principiato a dirle. Non dico nulla dei proverbi: erano Nel paese di Gesù Parte, Cap.
105 1, IV| semplici di questi beduini. Non dico di quelli che fra i monti 106 4, III| salvarlo, — chi percorre dico, questa via, di cui ogni 107 7, III| durante la giornata. Anzi, che dico, ardore! Entusiasmo debbo 108 9, III| cose, Issa?~ ~— Certo, io dico: quanto siete asini, voi Pagina azzurra Parte
109 5 | principiato per dirle. Non dico nulla dei proverbii: erano 110 6 | edizioni eleganti — il poetino, dico, è sempre profondamente Piccole anime Parte
111 2 | zuccheriera.~ ~— Ora lo dico a mammà — esclamava Ferdinando, 112 7 | mi compri un giocattolo, dico che voglio bene lo stesso 113 9 | Va in collera quando gli dico che ha il parrucchino: è Il paese di cuccagna Par.
114 1 | così debbo vedere chi dico io!~ ~- …stringi, stringi!~ ~ 115 2 | Giovannino Astuti, lo conosco. Dico quell’altro, quell’altro…~ ~- 116 6 | donna Concettina, ora ve lo dico io - riprese la biondina 117 6 | trentasette e mezzo e io pure dico così.~ ~- Hai portato l’ 118 8 | Dite, dite, dite.~ ~- Ve lo dico per amore di fratello, perché 119 10 | scintillante. Lentissimamente, dico, poiché la folla era così 120 15 | non è una risposta.~ ~- Vi dico che mentite e che nulla 121 16 | tremore nervoso.~ ~- Vi dico che quassù è accaduta o 122 16 | chiese costui, sgomento.~ ~- Dico: quanto è stupido il governo!~ ~- 123 16 | a voi, che servono! Non dico di noi, poveri impiegati…~ ~- 124 18 | vanno?~ ~- Chi lo sa! Ma io dico che la marchesina non lo 125 19 | Veramente?~ ~- Veramente, vi dico.~ ~- Ecco la lettera, tenete: 126 20 | sue impressioni.~ ~- Ti dico che muoio per lui. Non ho Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
127 2, I| grosso pezzo di tela; oggi lo dico a papà, che ti mandi queste 128 5, II| figlie da maritare. Non dico per Olimpia e per Teresa: Storia di due anime Par.
129 1 | Clementina?~ ~- Eh già, dico questo, che, senza peccato, 130 1 | rientrare nella bottega.~ ~- La dico, la dico. Buona sera; dopo 131 1 | bottega.~ ~- La dico, la dico. Buona sera; dopo la Congregazione, 132 1 | fatto tardi?~ ~- No: sa che dico due parole con te, dopo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
133 1 | fusi.~ ~. ~ ~Ciò che io dico di me, di sè intende.~ ~ 134 2 | silenzio pensoso.~ ~- Io dico che suor Teresa di Gesù 135 2 | covrendo di rossore.~ ~- Io dico quello che penso, zi monaca. 136 2 | Come? Che dici?~ ~- Dico che non ho nulla, - ripetette, 137 3 | come me!~ ~- Ma che gli dico, al parroco? Io non gli 138 3 | inferma.~ ~- Che dite?~ ~- Dico che morrò, - replicò quella, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
139 2, 2 | curiosità e discendete, laggiù. Dico bene: discendete tutto il La virtù di Checchina Par.
140 1 | ladra, insolente e… non ti dico altro, se ne va per ore 141 5 | Domani, domani ci vado e le dico tutto. Le pareva di avere 142 5 | pare.~ ~— Se lo vedo, gli dico di ritornare, qui, a trovarci, 143 6 | beata te, se vedo Toto, gli dico che siamo state due ore