IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vinti 23 vintiquatto 1 vintiroie 1 vinto 142 vioialtri 1 viola 20 violacea 6 | Frequenza [« »] 142 perduta 142 presenza 142 stare 142 vinto 141 ascoltava 141 banco 141 impressione | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze vinto |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| smorto in viso: si sentiva vinto e perduto. Vinto e perduto,
2 1, II| sentiva vinto e perduto. Vinto e perduto, lui: vinta e
3 1, II| forza di passione avesse vinto, perchè egli l'amava, infine,
4 1, III| umilmente la mano, dopo aver vinto le esitazioni della sua
5 1, III| sociali, e pensò di aver vinto, quando vide andar via,
6 1, III| ammirazione. Egli aveva vinto le burrasche, era in porto;
7 1, III| sfruttarli, colui che aveva vinto, infine, le pareva degno
8 1, VI| mai errato, voi che avete vinto voi stesso e il mondo! Datemi
9 1, VII| ha persuaso?... chi vi ha vinto?...~ ~– Perchè voi mi avete
10 2, I| scommesse.~ ~– Cesare avrà vinto, forse; parlava sempre di
11 2, III| pregare, per la forma, ma come vinto, come se trionfasse della
12 2, IV| ho uccisa: ed ella mi ha vinto – pensava ogni tanto, in
13 2, IV| l'ho uccisa ed ella mi ha vinto – pensava disperatamente.~ ~
14 2, IV| detto nulla, egli stesso vinto dalla commozione, temendo
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
15 Ert, I| gente e senza sfidarla, vinto dalla dolcezza del gran
16 Ert, I| Rocco Traetta era stato vinto da una grande timidità:
17 Ert, I| da quella catena, preso, vinto, tutto, sempre, sino alla
18 Ert, I| mai. E a metà della notte, vinto, prostrato, udendo di nuovo,
19 Ert, IV| quindici, e porteranno, vinto dalla dura penitenza, vinto
20 Ert, IV| vinto dalla dura penitenza, vinto dalla abitudine del quotidiano
21 Ert, VI| Hai ragione — disse lui, vinto, convinto.~ ~— Tutto da
22 Terno, I| cinquant'anni.~ ~— E quanto hai vinto?~ ~— Due volte, soltanto:
23 Terno, II| se è lecito, quanto avete vinto e se la somma è forte, vuol
24 Terno, II| giuocato il biglietto e non ho vinto niente — disse la signora,
25 Terno, II| diavola, che abbia giuocato e vinto qualche cosa di grosso —
26 Terno, II| Donna Luisa, ora che ha vinto il terno, vorrà disporre
27 Terno, II| appartamento...~ ~— Quanto ha vinto? chiese con uno sforzo la
28 Terno, II| vagone-letto.~ ~— Anche voi, avete vinto? — domandò la signora, dal
29 Terno, II| può proprio dire che ho vinto io e non la marchesa. Portavo
30 Terno, II| veniva su.~ ~— Ebbene, avete vinto? — gli chiese il giudice
31 Terno, II| vita sua. — Quanto avete vinto?~ ~— Niente Eccellenza,
32 Terno, II| vacillando.~ ~— Quanta gente avrà vinto! — mormorò la signora macchinalmente.~ ~—
33 Terno, II| macchinalmente.~ ~— Hanno vinto tutti, tutti — rispose la
34 Terno, II| notizia del terno che aveva vinto, per la strada, dopo aver
35 Terno, II| farà lunedì.~ ~— Quanto ha vinto? — chiese premurosamente
36 Trent, II| Torniamo, — fece lui, vinto. — Ma mi direte che cosa
Gli amanti: pastelli
Par.
37 Stresa | vedendolo così preso, così vinto, così soggiogato, io mi
38 Stresa | te, - soggiungeva, come vinto da una fatalità!~ ~Come
39 Dias | muoversi alle mie scosse, vinto da una inerzia e da un accasciamento,
40 Dias | Disuguale: talvolta così vinto da una crisi di amor passionato
41 Caracc | e che egli ha sempre vinto.~ ~- Sempre vinto?~ ~- Sì,
42 Caracc | sempre vinto.~ ~- Sempre vinto?~ ~- Sì, egli era forte,
43 Felice | proprio da loro! Avevan vinto il tempo e le cose e gli
44 Felice | come un morente, egli aveva vinto. Ella si levò, senza guardare
45 Felice | cuore di colui che aveva vinto: e le lagrime della suprema
46 Sorel | costoro, in quello sguardo! Vinto da una immensa debolezza,
47 Maria | singolari eccitamenti avevan vinto la sua fredda ragione: e
48 Maria | aveva avvertito, ed egli, vinto il terrore di ritornare
49 Maria | aveva visitate, preso e vinto dall'attesa. Ora, non levava
Le amanti
Parte, Cap.
50 Fiamm, I| sue battaglie, talvolta vinto, spesso vincitore, mai domato:
51 Sole, I| mio cuore, se posso aver vinto ogni desiderio e ogni speranza,
52 Amant, II| lucido intervallo, era vinto dalla compassione:~ ~- Va
La ballerina
Cap.
53 I | storia d’amore vincitore e vinto, fra le due sorelle, conduceva
I capelli di Sansone
Cap.
54 II | più alla vita di ufficio, vinto dell'abitudine, interessandosi
55 III | botte verso San Pietro, vinto da una grande impazienza,
56 V | transazioni che avevano domato e vinto il suo spirito, non voleva
57 V | Bolognetti tacque, quasi vinto, per un momento.~ ~— E se
58 VI | infelice, così caduto, così vinto!~ ~Ebbene i miei nemici
Castigo
Cap.
59 II | fatto istesso, Cesare aveva vinto quell’abbandono suo così
60 V | passione: non forse ella avea vinto, in quella notte, all’albergo,
61 V | mondo. Dopo che avrai così vinto il tuo spavento, o dopo
62 V | avrai potuto fingere di aver vinto il tuo falso spavento, sorridente,
63 VI | soluzione tragica, avevano vinto la loro naturale tendenza
64 VI | egli confessò, domato, vinto.~ ~Vinti dal castigo, i
65 VII | Laura, ma che non aveano vinto la sua paura: la porta di
66 VII | diventato calmissimo di nuovo, vinto quel tremolìo di impazienza
67 VII | una emozione nervosa aveva vinto tutti. Pian piano i due
68 VIII | staccato da lady Hermione, vinto dal fascino istesso di quella
69 IX | terribile, una paura che ha vinto il più indomato coraggio
70 IX | solitudine, dell’abbandono aveva vinto la donna lasciatasi andare
71 IX | servo: si sentì umiliato e vinto. Hermione aveva tenuto la
Dal vero
Par.
72 1 | il mondo e ne cadrai poi vinto! Sei un fanciullo, e sarai
73 7 | pacata, ira perchè si vede vinto: e indica la sentenza. Ma
74 32 | spettatore, fino a che lo avesse vinto e domato, sino a che lo
Donna Paola
Capitolo
75 2 | levando le spalle.~ ~- Chi ha vinto, dunque?~ ~- Non lo so.
76 2 | Non lo so. Avranno vinto gli Italiani.~ ~- E siete
Ella non rispose
Parte
77 1 | infine, m'immergo, sono vinto da uno sfinimento mortale.
78 1 | giovane che, a un tratto, fu vinto da una follìa bizzarra:
79 1 | innanzi al mio sguardo vinto e avvinto. Io non potea
80 1 | solo per compassione, avete vinto la morte. Io sono salvo:
81 2 | match finale di golf aveva vinto il primo premio il forte
82 3 | guardavo, tutto tremante, vinto da una emozione grande:
Fantasia
Parte
83 2 | Lui che ogni tanto era vinto da una molle sensazione
84 2 | tre giorni che ella aveva vinto col silenzio, con la placidezza,
85 3 | accasciava di nuovo, come vinto. Alberto si raddrizzava
86 3 | forte.~ ~Nel letargo ond'era vinto, Andrea vide comparire sotto
87 4 | poi, ricadeva, spossato, vinto dall'esaurimento, senza
Fior di passione
Novella
88 4 | levando le spalle.~ ~- Chi ha vinto, dunque?~ ~- Non lo so.
89 4 | Non lo so. Avranno vinto gli Italiani, forse.~ ~-
L'infedele
Parte, Cap.
90 Inf | cui per un puntiglio non vinto, per un capriccio non soddisfatto,
91 Inf | dell'origliere; restava, vinto egualmente dal ribrezzo
92 1 | silenzio.~ ~- E come avete vinto questa paura? - egli chiese,
93 1 | silenzio.~ ~- Come voi avete vinto il vostro dubbio.~ ~- Cioè?~ ~-
Leggende napoletane
Par.
94 3 | nuotatore bello e gagliardo, vinto dalle onde, invano ha chiamato
95 4 | felice che è combattuto e vinto dalla morte: una storiella
96 10 | atterra Lucifero. Lucifero vinto e bello e ancor folgorante,
O Giovannino, o la morte
Par.
97 2 | un fascino uguale avesse vinto la durezza del cuore dell'
La mano tagliata
Par.
98 1 | volontà di Rachele? Io ho vinto le più aspre battaglie;
99 1 | Adesso un abbattimento aveva vinto i nervi di Roberto Alimena:
100 2 | abbandonato al sonno ipnotico, vinto da una fascinazione terribile,
101 2 | grande esitazione mi aveva vinto; Ranieri ed io, andando
102 2 | un sognatore malinconico, vinto da un velenoso pessimismo.
103 2 | sbaragliato i miei nemici, vinto i miei detrattori, strappato
104 2 | quotidiano e continuo, io aveva vinto l'animo di Mosè Cabib. In
105 2 | vita normale quel corpo vinto da un sonno di piombo, e
106 2 | mia volontà e soprattutto vinto dalla paura, aveva preso
107 2 | chimere mi tiene. Sono un vinto, sono un misero, sono la
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
108 Idil, I| spettatore, fino a che lo avesse vinto e domato, sino a che lo
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
109 2, I| prigioniero cieco, ma non vinto, a Gaza: che dopo, più in
110 4, II| dei tempi che lo aveva vinto! Ah, è in questa notte di
111 4, II| Giuda, in verità, egli aveva vinto, ma era già morto.~ ~ ~ ~
112 6, IV| risale la sponda, incantato, vinto: e nuovi paesaggi gli si
113 7, V| Kaipha. La viaggiatrice aveva vinto il sonno e il fastidio.
114 7, VIII| una muraglia. Il Thabor è vinto!~ ~ ~ ~Biancheggia, sulla
115 7, X| preso dalle sue cure, più vinto da una mortale stanchezza.
116 9, I| la Terra Santa già vi ha vinto e chi aveva designato di
Il paese di cuccagna
Par.
117 1 | così cattivi, che non aveva vinto nessuno dei suoi giuocatori,
118 2 | la famiglia Mayer aveva vinto la propria misantropia:
119 2 | agita, combatte, vince o è vinto intorno all’anima e intorno
120 3 | della galanteria, aveva vinto il più galante dei ministri
121 5 | pazzia carnevalesca aveva vinto le donne del mondo borghese:
122 7 | morale, già debole, già vinto. Tutto il grande giro degli
123 8 | estrazione in cui avrebbe vinto e ritirato la cambiale data
124 11 | indietro, sedersi di nuovo, vinto dalla sua naturale bontà,
125 12 | potente fattura avrebbe mai vinto la passione di suo marito.
126 13 | immensa somma, poiché hai vinto la piccola, e ci rimetti
127 13 | consolazione. Ah qual fascino mi ha vinto, che maledetta idea mi è
128 14 | eccitamento del passato, vinto da una serie di delusioni,
129 14 | malgrado che si sentisse vinto e preso, in balia alla irragionevole
130 20 | giovane, era forte, avrebbe vinto il male. Così egli si ostinava
131 20 | chinò il capo sul petto, vinto dall’inflessibile castigo
132 20 | disse il dottore, il vinto, aprendo le braccia, confessando
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
133 2, IV| Maria di Miradois aveva vinto, la spagnuola era ripartita
134 2, IV| vecchia passione. Tecla aveva vinto, penosamente, dolorosamente:
Storia di due anime
Par.
135 1 | capo di un grosso dragone, vinto dal guerriero di Dio e che
136 1 | stivaletti, pestavano il dragone vinto, che si torceva di dolore
137 1 | momento non lavorava più, vinto, forse dalla stanchezza,
138 2 | parola, né uno sguardo, vinto da un accesso di commozione
139 2 | poiché il vino già aveva vinto, in parte, le superbie Dentalesche,
140 3 | serpe, il serpe di Eva, vinto e calpestato dal picciolo
141 4 | esterrefatto.~ ~E si arrestò, vinto da un tremito nervoso così
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
142 3 | nome di Vittorio, perchè ha vinto la morte per lui e per me, -