IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] perdurare 1 perdurasse 1 perdurava 2 perduta 142 perdutamente 4 perdute 12 perduti 34 | Frequenza [« »] 142 cameriera 142 discorso 142 onde 142 perduta 142 presenza 142 stare 142 vinto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze perduta |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| scoprissero, qui... saresti perduta.~ ~– Non importa: conducimi
2 1, I| tremando come una foglia, perduta, folle di scorno e di pentimento,
3 1, II| e perduto, lui: vinta e perduta, Anna.~ ~. ~ ~In quell'ora
4 1, II| non andare; se vai, sei perduta.~ ~E questo presentimento,
5 1, II| che io sia una creatura perduta?~ ~– No, cara, no.~ ~– Forse...
6 1, II| amore o per miseria... son perduta, così, senza essere una
7 1, III| tempesta si piegava, già perduta, che dava il corpo e l'anima
8 1, IV| viso, chiusi gli occhi, perduta nel sogno.~ ~ ~ ~
9 1, V| finito... io sono una donna perduta...~ ~– Non esagerate...~ ~–
10 1, VII| angelo, e si era data per perduta: adesso non vi era in lei
11 1, VII| l'amarezza della sua vita perduta invaderle le vene, e il
12 2, I| cadere, non intese più nulla, perduta nel suo gran malore fisico
13 2, I| sorriso; essa si sentiva sola, perduta, avendo smarrito per sempre
14 2, II| gentildonna, anche folle, anche perduta d'amore, non fa questo,
15 2, III| ripeteva lei, pianissimo, perduta nelle sue dolorose contemplazioni –
16 2, III| volendo sposare Anna: e l'aver perduta la prima partita, lo aveva
17 2, III| stagione estiva, perfettamente perduta per il suo amore. Egli sentiva
18 2, IV| una pace, che Anna aveva perduta per sempre; poichè ella
19 2, IV| perdevano la forza e avrebbero perduta la vita: se non tutte quelle
20 2, IV| amore, per quella serata perduta. Anche Anna ebbe un vivacissimo
21 2, IV| tristissima per la sua serata perduta, mentre sarebbe stata sola
22 2, IV| riaccompagnarla a casa; era una serata perduta, non voleva più andare in
23 2, IV| spenti, pure sentendosi perduta, morente, in fondo a un
24 2, IV| abbandonare da lui, sola, perduta, semiviva, in una stanza
25 2, IV| pensato, bastò quella perla perduta e la sua triste riflessione
26 2, IV| glacialmente.~ ~Ella lo guardò, perduta.~ ~– Ma tu vuoi farmi morire,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
27 Trent, II| ella si sentiva sommersa, perduta.~ ~ ~ ~
28 Trent, IV| mattinata di febbraio ma ella perduta nelle sue tristi visioni,
29 Trent, IV| dove abitasse.~ ~Allora, perduta ogni speranza, nella sera
Gli amanti: pastelli
Par.
30 Morell | ricordo di essermi sentita perduta, perduta.~ ~ ~- Voi, forse,
31 Morell | essermi sentita perduta, perduta.~ ~ ~- Voi, forse, avrete
32 Felice | fondo a quell'anima vinta e perduta per l'amore, esisteva una
Le amanti
Parte, Cap.
33 Fiamm, I| ma vista la padrona tutta perduta in un pensiero, usciva discretamente
34 Sole, III| questo non mi riesce, io sono perduta, Giovanni - ella soggiunse,
35 Sole, III| cupamente,~ ~- Ma perchè, perduta?~ ~- Perduta, perduta! Questo
36 Sole, III| Ma perchè, perduta?~ ~- Perduta, perduta! Questo è l'ultimo
37 Sole, III| perchè, perduta?~ ~- Perduta, perduta! Questo è l'ultimo anello
38 Sole, III| amare così, se no, sono perduta e niuno, niuno può desiderare
39 Sole, IV| infelice, così accasciata, così perduta in un abisso di delusioni,
40 Sole, IV| Egli le parlava ed ella, perduta in un oceano di amarezza,
41 Sole, V| stancavano e la impaurivano, perduta di energia, precipitata
42 Amant, III| come una povera creatura perduta e senza guida; ella ostinatamente
43 Sogno | solo. Ma la sua serata era perduta, postochè aveva voluto risalire
44 Sogno, II| da quella notte che l'ho perduta - ella rispose con aria
45 Sogno, II| vi salvi....~ ~- Io sono perduta - ella disse, brevemente, -
46 Sogno, II| la verità. E si sentiva, perduta.~ ~Egli taceva. Era tornato
47 Sogno, II| non so più nulla, io ho perduta la testa. Da quella notte.... -
48 Sogno, II| innanzi a quella esistenza perduta, egli aveva finito per chiedersi
La ballerina
Cap.
49 III | sentiva così miserabile, così perduta, così disperata, che si
50 III | forse, in Purgatorio, si era perduta nell’opinione della gente
51 III | ballerina di terza fila, perduta fra le sorelle Musto e Marietta
I capelli di Sansone
Cap.
52 VI | orribile stato, in cui si è perduta la misura del possibile
Castigo
Cap.
53 I | vedendola vacillare, smarrita, perduta, sino all’abisso, credendo
54 I | Camposanto. Chiusa, smarrita, perduta, scomparsa per sempre, l’
55 I | sussurrò ella, trasognata, perduta nelle sue visioni.~ ~— E
56 II | dici, quando io mi sono perduta?~ ~— Non ti sei perduta.~ ~—
57 II | perduta?~ ~— Non ti sei perduta.~ ~— Tutta Napoli sa che
58 II | petto di quella creatura perduta, là, per terra, uscì solo
59 V | che uomo! E io mi sono perduta per lui!~ ~— Perduta? Non
60 V | sono perduta per lui!~ ~— Perduta? Non tanto, mi pare!~ ~—
61 V | Non tanto, mi pare!~ ~— Perduta, morta, per quest’uomo!~ ~—
62 VII | vinta, così domata, così perduta d’ogni volontà e di ogni
63 VIII | gli occhi neri che avevan perduta la loro duplice espressione
64 IX | forse in un suo pensiero, perduta, forse, in un suo sogno,
65 IX | piccola, così diminuita, così perduta di tutto, colei che se ne
66 IX | un’amante e quando egli, perduta la testa nell’ardore del
67 IX | così seducente; ora l’aveva perduta, per sempre. Si accostò
Dal vero
Par.
68 6 | gliene era rimasto: così perduta in quel gran salone, sotto
69 6 | represso: la povera Sofia aveva perduta la quiete.~ ~- Dormi, Sofia,
70 10 | risponde: ecco una caccia perduta.~ ~ ~ ~
71 16 | una statua greca o romana perduta per la nostra razza mingherlina
72 29 | lontana curva di Posilipo perduta in una nebbia che era luce,
73 34 | aveva detto che Silvia era perduta e con lei il bambino, il
Donna Paola
Capitolo
74 2 | quella causa che sentivano perduta: ma i soldati non tolleravano
75 2 | notte. Nessuna notizia. Era perduta o salvata la patria?~ ~Ma
76 2 | lui, - trovandosi, sareste perduta.~ ~- È vero - disse lei. -
77 3 | scossa da subitanee paure, o perduta in esaurimenti mortali.~ ~-
Ella non rispose
Parte
78 1 | Sforza, di Perugia, che era perduta, ritorna al suo antico splendore:
79 1 | saprebbero amarvi, vi ho perduta, sotto i miei occhi, vi
80 1 | sotto i miei occhi, vi ho perduta, dai miei occhi, questa
Fantasia
Parte
81 4 | questa miserabile giornata, perduta per l'amore. Sì, tutto sarebbe
82 4 | forte amore, che ella aveva perduta la pace, che era felice
83 4 | stesso: si sentiva avvilita, perduta, precipitata in un abisso
84 4 | infelice, così veramente perduta, che egli s'incolpò di aver
85 5 | una vittima, lo so. T'ho perduta, lo so. Ti chieggo un sacrificio
Fior di passione
Novella
86 2 | valentìa dell'artista era perduta, perdeva il libro. Fu detto
87 4 | quella causa che sentivano perduta: ma i soldati non tolleravano
88 4 | notte. Nessuna notizia. Era perduta o salvata la patria?~ ~Ma
89 4 | lui: - trovandosi, sareste perduta.~ ~- È vero - disse lei. -
90 6 | scossa da subitanee paure, o perduta in esaurimenti mortali.~ ~-
91 13 | disfatto, con la testa perduta, ogni giorno volendo fuggire,
92 19 | Ora la principessa è perduta. Non si sa perchè. S'è perduta
93 19 | perduta. Non si sa perchè. S'è perduta per il suo sguardo grigio
L'infedele
Parte, Cap.
94 1 | anima, vedendovi avvilita, perduta, disonorata, non solo agli
95 ZigZ | seguitò a tagliare, cieca, perduta, gittando le sue trecce
Leggende napoletane
Par.
96 8 | il suo soave sorriso, è perduta la sua bionda bellezza.
La mano tagliata
Par.
97 1 | si sentiva debole, vinta, perduta.~ ~— Va bene; ma siete giovane,
98 1 | Questa è una partita perduta, — replicò Ranieri.~ ~Pure,
99 1 | avete uccisa? Non l'avete perduta? Io non so niente! Difendetevi!~ ~—
100 2 | ipnotico, ma che non aveva perduta perfettamente la coscienza.
101 2 | dovevo fuggire. … ero perduta. …~ ~— Oh, povera figliuola!~ ~—
102 2 | dirvi, il mio stato. Mi vidi perduta. Non avevo che quella misera
103 2 | e che lo adorava; e l'ha perduta miseramente e per sempre!~ ~«
104 2 | mi portavate via, e vi ho perduta, e tutto mi parve perduto
105 2 | dove era Rachele? Fuggita, perduta, morta? Dove? Dove? Ranieri
106 2 | Quella fanciulla che pareva perduta, per sempre, per l'amico
107 2 | in pericolo di vita, aver perduta la cara persona e averne
108 2 | monaca? — urlò lui. — Io l'ho perduta per sempre! — e fece come
109 2 | per la bella giovinezza perduta, che giammai, se ancora
110 2 | lui.~ ~— La mia Rachele ha perduta sua madre! — esclamò levandosi
111 2 | mondo, poichè si vedeva perduta in una lotta impari con
112 2 | poichè Rachele è anche perduta per me? Non debbo io morire,
113 2 | saremmo periti per quella mano perduta.~ ~«Ma fra me e la donna
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
114 Trion, III| uso le era rimasto: così perduta in quel gran salone, sotto
115 Silv, II| aveva detto che Silvia era perduta e con lei il bambino, il
116 CoSal, -| giorni; il marchese aveva perduta l'inveterata abitudine di
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
117 4, IV| Golgotha è perfettamente perduta? L’ardore della fede di
118 4, VII| cadeva sulle ginocchia, perduta nelle onde nere della sua
Pagina azzurra
Parte
119 5 | giorni: il marchese aveva perduta l'inveterata abitudine di
Il paese di cuccagna
Par.
120 2 | lunghe ore, concentrata, perduta forse in un gran combattimento
121 2 | combattimento interiore, perduta dietro le voci dall’alto
122 6 | bianchi.~ ~- Beh! avete perduta la lingua? Di che si tratta? -
123 11 | la terra, sparisce, pare perduta, e più tardi, più lontano,
124 11 | più. Ma ella si sentiva perduta, in preda agli attacchi
125 12 | giovanotti. Una stagione perduta! All’albergo dei Fiori,
126 12 | altrove una sarta che aveva perduta tutta la clientela e che
127 12 | legata, la lite, per lui, era perduta, la fattura aveva raggiunto
128 13 | disperata, sarebbe stata perduta, fra poco tempo. Ben decisa,
129 14 | osando più giuocare, avendo perduta tutta la sua audacia; e
130 19 | castigo, ora tremava, avendo perduta ogni franchezza, tremava
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
131 1, I| quella bella ora di sonno perduta. Dove andare? Il venticello
Storia di due anime
Par.
132 2 | Irreparabile, l'innocenza perduta, la via smarrita, il cammino
133 3 | diventata una creatura perduta, a quel povero essere dalle
134 4 | Gelsomina.~ ~- Anch'io mi sono perduta, Domenico! - dichiarò la
135 4 | e io, abbandonata, già perduta, ho rotolato sempre più
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
136 3 | fa le scene.... ero una perduta....~ ~- Vi grida spesso?~ ~-
137 4 | continuare, piccola figura perduta, in quel deserto, in quelle
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
138 3, 2 | edificio: e completamente perduta, dietro, la via di salita
139 3, 7 | Cristo: così la Maslova, perduta e criminale, adorò Tolstoi.
La virtù di Checchina
Par.
140 4 | piccola, povera, che aveva perduta l’arricciatura e pendeva,
141 5 | mano sul capo.~ ~Checchina, perduta, si sedette nella stanza
142 6 | sapendo più che cosa dire, perduta per quest’altro incontro.~ ~—