IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] camere 21 cameretta 34 camerette 7 cameriera 142 cameriere 143 camerieri 38 camerinetto 1 | Frequenza [« »] 143 vive 142 affari 142 biglietto 142 cameriera 142 discorso 142 onde 142 perduta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cameriera |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, VII| tutti dormivano: e la sola cameriera che attendeva il ritorno
2 2, I| aveva fatto rispondere dalla cameriera, che, certo, la partenza
3 2, I| vitale azione. Mentre la cameriera l'aiutava a indossare il
4 2, II| il campanello, e la sua cameriera comparve. Ambedue lasciarono
5 2, II| illuminava la stanza.~ ~La cameriera l'aiutò a spogliarsi, credendo
6 2, II| per un uomo solo.~ ~La cameriera chiese se poteva andare
7 2, II| erano spenti. Pian piano la cameriera si ritirò, chiudendo la
8 2, III| chiamata; Anna rimandò la sua cameriera. La signorina veniva subito:
9 2, IV| a colazione – diceva la cameriera di Anna a Laura.~ ~– Va
10 2, IV| quando apparve innanzi alla cameriera stupefatta, e attraversò
11 2, IV| cieco di distruzione. La cameriera venne a bussare alla porta,
12 2, IV| suonò il campanello. La cameriera giunse, mezzo addormentata.~ ~–
13 2, IV| È l'una – rispose la cameriera, dopo avervi gittato uno
14 2, IV| Eccellenza – disse la povera cameriera, guardando quelle palpebre
15 2, IV| dal paralume roseo; ma la cameriera aveva preparata e accesa
16 2, IV| affidati alla mano di una cameriera, e li raccolse in una grossa
17 2, IV| voltarsi indietro più. La cameriera, i servi, la salutarono
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
18 Ert, I| dalla governante e dalla cameriera, cariche di sacchi, di provvigioni,
19 Terno, I| Gelsomina. Mariangela era la cameriera della marchesa Casamarte,
20 Terno, I| Tommasina, Mariangela, la cameriera elegante, col cappello.~ ~—
21 Terno, II| viavai di Mariangela, la cameriera della marchesa di Casamarte,
22 Trent, II| Appena entrò in casa la cameriera lo consegnò un biglietto
23 Trent, II| rispondere alla domanda della cameriera che le chiedeva se volesse
24 Trent, II| sola.~ ~E quando entrò la cameriera a dirle che donna Concettina,
25 Trent, II| profondamente stordita. Di nuovo, la cameriera le venne a chiedere se volea
26 Trent, II| servita in fretta dalla cameriera.~ ~— La signora mi dà libertà,
27 Trent, II| tre ore, certo — disse la cameriera versando il caffè. — Ho
28 Trent, II| Eccellenza è così buona — fece la cameriera, commossa. — Ma ci vuole
29 Trent, III| a fare spese? chiese la cameriera Raffaella, che le girava
30 Trent, III| signora mia — disse la cameriera, andando a prenderle un
31 Trent, IV| IV.~ ~ ~ ~La cameriera entrò verso le otto nella
32 Trent, IV| è tornato — mormorava la cameriera, voltando il capo in là,
33 Trent, IV| domande della premurosa cameriera si facevano più fitte, un
34 Trent, IV| soggiunse quella mattina a cameriera, aiutando la signora a vestirsi.~ ~—
35 Trent, IV| una lettera, — disse la cameriera rientrando nella stanza
36 Trent, IV| consegnando tutto alla cameriera Raffaella che la guardava
37 Trent, IV| la sua mazzettina.~ ~E la cameriera, malgrado la sua ignoranza
Gli amanti: pastelli
Par.
38 Marqui | suprema, cioè chiamò la cameriera. Questa Cristina, la cameriera,
39 Marqui | cameriera. Questa Cristina, la cameriera, assai stranamente occupava
40 Marqui | rimpianto, ma Cristina, la cameriera, restava all'orizzonte da
41 Marqui | sarà servita - disse la cameriera, senz'apparire lusingata
42 Marqui | Grazie, - rispose la cameriera senza troppa espansione.~ ~-
43 Marqui | cuoio, un ventaglio.~ ~La cameriera ringraziava, con un principio
Le amanti
Parte, Cap.
44 Fiamm, I| mattinata scorreva, entrava la cameriera, trovando le candele che
45 Fiamm, I| un piatto di argento, la cameriera porgeva una lettera. Ma
46 Fiamm, I| lettera, aspettava che la cameriera avesse spento i lumi, riacceso
47 Fiamm, I| sente male? - diceva la cameriera, guardando il volto bruno
48 Fiamm, I| valigie della casa e la cameriera, che le voleva bene, ignorava
49 Fiamm, I| alba bigia, la sua devota cameriera, vedendola andar via, avvolta
50 Sole, III| sue raccomandazioni, alla cameriera, con insistenza: quando
La ballerina
Cap.
51 I | Minino e prendendola per una cameriera.~ ~Ella restò interdetta,
52 I | Emilia disputarsi con la cameriera, col custode del palcoscenico,
53 IV | salire?~ ~— Sono la sua cameriera, — ella soggiunse, facendo
I capelli di Sansone
Cap.
54 I | spalliera di una sedia: la cameriera, con un paio di occhi imbambolati
55 I | parlava sottovoce con la cameriera, un po' discorreva, ridendo,
56 V | Joanna viveva solo, con una cameriera e un servitore; gente che
Castigo
Cap.
57 I | stanco e smarrito sulla cameriera, che lo aveva due volte
58 I | singulto spezzò il petto della cameriera. Cesare Dias la guardò,
59 I | annunciò, rientrando, la cameriera.~ ~Egli trasalì e si levò
60 I | approvazione la lusingava. La cameriera aveva fatto il suo compito,
61 I | irreparabile destino di Anna, la cameriera era entrata pian piano.
62 I | il sussurro cessò: e la cameriera, levatasi, era venuta presso
63 V | nuovo servitore: anche la cameriera che si presentò alla porta
64 V | campanello che chiamava la cameriera di Anna, perché ella si
65 V | era nella sua stanza, la cameriera l’aveva raggiunta, per aiutarla
Dal vero
Par.
66 12 | mie cose, perchè la mia cameriera non saprà mai farlo. Andrò
Ella non rispose
Parte
67 2 | voi chiamate la vostra cameriera e le dite di acconciarvi,
68 2 | aspetta altri ordini, la cameriera, da voi che siete sola.
69 2 | servi, il domestico e la cameriera, sono partiti per l' Inghilterra,
70 3 | miss Ford e Celestina, la cameriera dell'albergo: una o due
71 3 | due donne rientravano, una cameriera veniva a portar via scialli,
Fantasia
Parte
72 2 | domandò Checchina la cameriera, entrando.~ ~- Che ora è?~ ~-
73 2 | Altimare, licenziata la cameriera, toglieva la polvere nel
74 2 | Ho lavorato con la cameriera per ritoccare il mio abito
75 2 | collegio, a Giulietta la cameriera, a Matteo, il custode di
76 2 | prese a parte, essendovi la cameriera - e le fece questo discorsetto:~ ~-
77 5 | Che voleva?~ ~- La cameriera m'ha detto che ti chiedeva
78 5 | spalancata: nell'anticamera la cameriera parlottava vivamente col
79 5 | fosse venuta a fare, la cameriera le disse sottovoce:~ ~-
80 5 | parlava? Caterina guardava la cameriera, fisamente, senza batter
81 5 | occhi pieni di dolore la cameriera.~ ~- E che ci volete fare,
82 5 | Pareva un pazzo - spiegò la cameriera.~ ~Lasciarono a destra il
83 5 | sparute, caddero sul collo: la cameriera cavò il fazzoletto dal taschino
84 5 | un soffio fievole.~ ~La cameriera lo prese da una scodella
85 5 | con un saluto breve. La cameriera disse al cuoco e al cocchiere
86 5 | quel bagno.~ ~- È venuta la cameriera del signor Sanna. Il povero
87 5 | volta il sangue. Dice la cameriera che è uno spettacolo da
Fior di passione
Novella
88 8 | panche dell'anticamera, una cameriera agucchiava presso una finestra,
89 10 | della sua vita. Anche la cameriera dell'albergo ed il servitore
90 15 | moglie, ma era l'amante della cameriera, della sarta, della modista,
L'infedele
Parte, Cap.
91 Att | della sua vita. Anche la cameriera dell'albergo ed il servitore
O Giovannino, o la morte
Par.
92 1 | In questo, Carminella, la cameriera, comparve nella stanza.
93 2 | che aveva comperato dalla cameriera della duchessa di Episcopio,
La mano tagliata
Par.
94 1 | ordine le stanze?~ ~— La cameriera.~ ~— Volete mandarmela?~ ~—
95 1 | dell'Hôtel d’Europe. La cameriera e il cameriere avevano parlato
96 2 | notte, insieme alla sua cameriera.~ ~«— Resterò anche io,
97 2 | di farsi pettinare dalla cameriera. E, tutta la giornata, Maria
98 2 | suonare il campanello e alla cameriera che era accorsa, dar l'ordine
99 2 | pareva la morte!~ ~«Entrò la cameriera — un'ora era passata — per
100 2 | Dorme, — disse la cameriera, dopo averla guardata.~ ~«
101 2 | della villa; seguìto dalla cameriera, dal servo, dal medico che,
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
102 Inter, IV| mie cose, perchè la mia cameriera non saprà mai farlo. Andrò
Piccole anime
Parte
103 2 | birbona di Concetta, la cameriera?~ ~— Ho capito — diceva
104 8 | adora, l’ha affidata alla cameriera maggiore che se la porta,
105 8 | quartierino, e la bimba con la cameriera passano, di stanza in stanza,
106 8 | nervosità, gridando alla cameriera di portarlo via, se piange.
Il paese di cuccagna
Par.
107 3 | esclamazioni di Margherita, la cameriera moglie di Giovanni, le domande
108 3 | chiamare a sé Margherita, la cameriera, a lavorare insieme al rammendo
109 3 | Lì dentro Margherita, la cameriera, che aveva udito il suo
110 3 | notte tarda, - mormorò la cameriera, - Vostra Eccellenza si
111 3 | Ubbidiente, la vecchia cameriera sparve.~ ~Bianca Maria prese
112 3 | il libro e chiamò la sua cameriera, non sentendosi di sopportare
113 3 | cantuccio s’inginocchiò la cameriera: la fanciulla invocava,
114 3 | dedicarono i suoi devoti, e la cameriera rispondeva l’ora pro nobis.
115 4 | incontrò Bianca Maria con la cameriera Margherita, che scendevano
116 5 | prendendoli dalle mani della cameriera che glieli porgeva. Un urlìo
117 5 | incontrò per le scale la cameriera Margherita che rientrava
118 7 | pulitamente di nero, una cameriera, era giunta, portando un
119 7 | tre parole alla vecchia cameriera, facendole atto di tacere,
120 7 | una busta che offrì alla cameriera. Costei voleva ringraziare,
121 8 | Concetta, le lire che la sua cameriera Margherita s’era fatte prestare
122 13 | casa, con la cuoca e la cameriera, che si bisticciavano sempre.
123 15 | urlo dicendo: no! che la cameriera si era turata le orecchie,
124 15 | stamane, - spiegò la vecchia cameriera. - Stamane non ho forza.~ ~-
125 15 | mormorò in fretta, la cameriera.~ ~- Dimmi, che è? - insistè
126 15 | fare, mentre Margherita la cameriera, alle sue spalle, la veniva
127 15 | le due donne, padrona e cameriera, erano fuggite nel salone
128 18 | lucerna; Margherita, la cameriera, quando gliene parlavano,
129 18 | portinaia e da Margherita, la cameriera, arrivavano davanti a una
130 18 | davanti a una porta chiusa. La cameriera esitava un momento: ma a
131 20 | la faccia della vecchia cameriera. In certi momenti, disperato
132 20 | fremente.~ ~E poiché la cameriera Margherita assentiva, sì,
133 20 | qualche cosa? - chiese la cameriera, per udire un’altra volta
134 20 | hai capito? - strillò alla cameriera il vecchio marchese, così
135 20 | non entrava, chiamando la cameriera sulla porta.~ ~- Come sta?~ ~-
136 20 | il Morelli, che la povera cameriera aveva chiamato.~ ~Ma Bianca
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
137 2, I| lo darò a Concetta, la cameriera.~ ~— E tua zia ti disereda; —
138 3, I| propria, a due cavalli, con la cameriera e la maestra di nuoto, il
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
139 3 | Concetta Guadagno. Una cameriera, vestita di nero, col grembiule
140 3 | Aspettate, - disse la cameriera, lasciandola fuori la porta.~ ~
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
141 1, 5 | piani, giuocano, tanto la cameriera del primo che ha le trenta
142 1, 6 | borghese, per mezzo della cameriera, del servo, della lavandaia,