IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] affannoso 35 affar 4 affare 77 affari 142 affari-pretesto 1 affaristi 4 affascina 2 | Frequenza [« »] 143 orrore 143 specialmente 143 vive 142 affari 142 biglietto 142 cameriera 142 discorso | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze affari |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VI| uscì di casa e badò ai suoi affari e ai suoi piaceri: ritornando 2 2, IV| nessuna ingerenza nei miei affari di cuore; e voi accettaste, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, I| Peruta:~ ~— Ruffo-Scilla fa affari con Rothschild: sono denari 4 Trent, II| Eleonora — Vado a Salerno, per affari della banca Costa: vi è 5 Trent, II| complicandosi in quei terribili affari che le davano tanto spavento, 6 Trent, IV| È attorno pei suoi affari — rispondeva vagamente Eleonora.~ ~ 7 Trent, IV| ho dato mie notizie. Gli affari non mi hanno dato un minuto 8 Trent, IV| cominciando a impazientirsi, — Ho affari urgenti.~ ~— La cosa che 9 Trent, IV| glaciale.~ ~— Eleonora, questi affari non ti riguardano, — fece 10 Trent, IV| non debbono entrare negli affari.~ ~— Tu dunque non mi credi? — 11 Trent, V| entrare dovunque, anche negli affari di commercio. Quelli che Le amanti Parte, Cap.
12 Fiamm, I| alla sua politica, ai suoi affari? Esiste dunque una fatalità 13 Fiamm, I| cercato di risolvere alcuni affari stringenti, assorbito, distratto, 14 Fiamm, I| che se ne andavano ai loro affari, al loro lavoro, alle loro La ballerina Cap.
15 I | fioraio, ripreso dai suoi affari, vedendo di aver a contrattare 16 III | Scognamiglio presiedeva ai suoi affari, in farmacia, per dieci I capelli di Sansone Cap.
17 II | alle Commissioni, agli affari, persone che facevano il 18 III | marito che attraverso i suoi affari di banca ha il tempo di 19 III | signore, così lontano dagli affari, in quel momento! Ora egli 20 III | scrittori! Noi poveri uomini d'affari...~ ~— Buona notte.~ ~Il 21 IV | caro Joanna, a un uomo d'affari a cui vuol proporre un affare. 22 IV | divagazioni degli uomini d'affari coi giornalisti che ne propongono, 23 V | precisione dell'uomo di affari che non perde un minuto 24 V | non guasteremo i vostri affari.~ ~— Siete in collera meco? — 25 V | Mah! sono segreti di affari, — disse lui ridendo, allontanandosi.~ ~ 26 VI | amicizie degli uomini di affari? Durano quanto il loro affare. 27 VI | andare a cercare un uomo di affari: l'uomo di affari parte, 28 VI | uomo di affari: l'uomo di affari parte, la occasione sfugge. 29 VI | lagnarsi, e si fanno i propri affari magnificamente. Sapete a Castigo Cap.
30 VI | testamento al suo uomo di affari, Cesare consumò la sua mattinata. 31 VI | seccherò.~ ~— Io ho i miei affari, Laura, a Roma.~ ~— Io te 32 VI | li lascio fare.~ ~— Molti affari.~ ~— Va bene. Quando sarai 33 VI | libero, starai con me.~ ~— Affari gravi.~ ~— Spero di non 34 VI | domandasse conto di questi gravi affari, perché egli, almeno, avesse 35 VI | questi due giorni, i tuoi affari?~ ~— Forse si prolungheranno... 36 VI | appresso la moglie in questi affari?~ ~— Io? Io? È qui, perché 37 VI | Non importa, avevi i tuoi affari.~ ~— Ti sarai annoiata mortalmente... 38 VII | Nessun affare: che affari posso avere?~ ~— E nessun 39 VII | quattro lunghe lettere di affari, a Napoli e nella provincia Dal vero Par.
40 6 | Anche Sofia ha degli affari tenebrosi col notaio?~ ~- 41 6 | fidanzata. Poi ci erano gli affari spiccioli da sbrigare, qualche 42 12 | Aggiustati quindi i suoi affari pubblici ed intimi, Guido 43 12 | distrarsi, come ho detto, negli affari, nella politica, negli amoretti; 44 12 | davamo.~ ~- Capisco; ora gli affari, la politica v'impediscono 45 28 | gente, le taverne fanno affari stupendi. Sentite e fremete, 46 31 | conoscenza pratica degli affari l'abbandono della via vecchia 47 32 | bontà, se andassero bene gli affari: ed egli ad ingarbugliarsi, 48 34 | voce sommessa, di cifre, di affari, di nuove economie; riceverne 49 34 | donne cui affidare i suoi affari domestici, nè convenendogli Ella non rispose Parte
50 2 | troppo e tutti discorrere di affari e di contrattazioni, nel Fantasia Parte
51 2 | scrivere, Lucia. Sai che i miei affari li cura tuo padre. Già lo 52 3 | anche: lui a Caserta per affari. Marito e moglie la salutarono, 53 4 | aveva trascurati molti suoi affari, pel comodo degli altri. 54 4 | dirai che sono uscito per affari. Nel salotto non si respira. 55 5 | discorreva col suo uomo d'affari. Giusto, quella mattina 56 5 | lettera. Erano tutte carte di affari, contratti, donazioni, affitti, 57 5 | carte che concernevano gli affari, e vi scrisse, con la sua 58 5 | io vado a Centurano per affari.~ ~- Ma a Centurano non Fior di passione Novella
59 20 | interessava vivamente agli affari di Spiridione Stavro, il Leggende napoletane Par.
60 2 | buon augurio per i suoi affari che sempre riuscivano a 61 3 | dovere, dei viaggiatori d’affari che partono senza un rimpianto. 62 15 | sorridono ancora e vanno ai loro affari sotto quella strana pioggia. O Giovannino, o la morte Par.
63 2 | egli parlava spesso di affari con la matrigna di Chiarina: 64 2 | della Vergine, facevo tanti affari che valeva lo stesso!...» ~« La mano tagliata Par.
65 1 | un libro di cassa: ma gli affari erano stati così scarsi, 66 2 | al suo notaio ed uomo d'affari a Milano, e una terza al 67 2 | di polizia destinato agli affari privati, cioè alle grandi 68 2 | molto pericolosa pei nostri affari, perchè temevo sempre che 69 2 | Intanto, visto che gli affari di Mosè Cabib andavano male, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
70 Trion, I| meco.~ ~— Anche Sofia ha affari tenebrosi col notaio?~ ~— 71 Trion, II| fidanzata.~ ~Poi vi erano gli affari spiccioli da sbrigare, qualche 72 Inter, I| Aggiustati quindi i suoi affari pubblici ed intimi Guido 73 Inter, II| distrarsi, come ho detto, negli affari, nella politica, negli amoretti; 74 Inter, III| davamo.~ ~— Capisco, ora gli affari, la politica v'impediscono 75 CoBor | segno che al magazzino gli affari vanno male. Giorno per giorno 76 Silv, I| voce sommessa, di cifre, di affari, di nuove economie; riceverne 77 Silv, I| donne cui affidare i suoi affari domestici, nè convenendogli 78 Idil, III| bontà, se andassero bene gli affari: ed egli ad ingarbugliarsi, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
79 1, III| lavoro europeo, ai loro affari fra orientali ed europei; 80 1, V| di touristes e di gente d’affari, di devoti e di indifferenti: 81 2, I| servono alla fretta, agli affari, ai calcoli, è volgare: 82 2, I| Sionne, come una città di affari e di piaceri, dove non si 83 2, I| non si sente che per gli affari e per i piaceri? E il pascolo 84 3, II| secchi, o non guasti i suoi affari. Esso ha conquistato Sionne, 85 7, III| interveniva in tutti gli affari, in tutte le contese, risolvendole 86 7, III| quei tre mesi, l’uomo di affari, il duro mercante di granaglie, 87 7, III| vostro, che paese!~ ~— Avete affari, colà? — gli domandai io, 88 7, III| mercante di grano.~ ~— Che affari, che affari! Io vado in 89 7, III| grano.~ ~— Che affari, che affari! Io vado in Italia per San Pagina azzurra Parte
90 7 | segno che al magazzino gli affari vanno male. Giorno per giorno Piccole anime Parte
91 9 | troppo da fare, ha molti affari, molti affari.~ ~Un breve 92 9 | ha molti affari, molti affari.~ ~Un breve silenzio.~ ~— 93 9 | esserci papà, ma egli ha molti affari, molti affari.~ ~— Chi te 94 9 | egli ha molti affari, molti affari.~ ~— Chi te lo ha detto, 95 9 | te lo ha detto, di questi affari?~ ~— Mamma.~ ~— Ah!~ ~— Il paese di cuccagna Par.
96 2 | donne, contro tutti gli affari che esse non conoscono.~ ~- 97 2 | pacate, serie, sui loro affari, sulla minuta politica quotidiana, 98 3 | gioventù, né in vecchiaia. Gli affari? Siam gente, il cui unico 99 6 | calcoli mentali di donne d’affari. La fanticella, Peppina, 100 6 | sapendo spezzare quel giro di affari usurarii, non volendo rinunziare 101 6 | in quella rete di sordidi affari.~ ~E sempre, quando erano 102 7 | 7 - GLI AFFARI DI DON GENNARO PARASCANDOLO~ ~ ~ ~ 103 7 | sviluppava e finiva tutti i suoi affari, con una discrezione, un 104 7 | Tutto il grande giro degli affari di don Gennaro era regolato 105 7 | chiunque vorrebbe trattare di affari con me! - gridò don Cesarino, 106 7 | perché?~ ~- Cambiale di affari, commerciale: l’azione legale 107 7 | Compro per te?~ ~- Non faccio affari, io, mi sono ritirato,- 108 7 | sorrisetto canzonatorio. - Gli affari sono gli affari, - soggiunse, 109 7 | canzonatorio. - Gli affari sono gli affari, - soggiunse, poi, con quel 110 8 | con cui egli faceva degli affari per gli esami, affari veramente 111 8 | degli affari per gli esami, affari veramente pericolosissimi, 112 10 | malamente complicato in equivoci affari; Colaneri e Trifari, il 113 13 | dalla trattazione degli affari grandi, la compra dello 114 13 | mi volevano bene, i miei affari andavano magnificamente, 115 13 | lasciare in mia mano tutti gli affari del nostro commercio, debiti 116 14 | o commerciante di loschi affari, vi restava più di un mese. 117 14 | vecchi, uscieri e mezzani d’affari, una sfilata di persone 118 14 | suoi interessi, dai suoi affari, dalla sua decente miseria, 119 16 | sospetto.~ ~- Sempre in affari, - mormorò il marchese Cavalcanti, 120 16 | don Gennaro.~ ~- Io non ho affari, - replicò Formosa, sempre 121 18 | più vasta, o che i suoi affari avevano cambiato di centro, 122 19 | sigaro e lo accese.~ ~- Buoni affari? - domandò l’usciere al 123 19 | subito a parlare dei propri affari, lasciando in asso don Crescenzo. 124 19 | anche quello, visto i suoi affari professionali, se non aveva 125 19 | Non può dar retta.~ ~- Ha affari?~ ~- È malato.~ ~- Malato?? 126 19 | giro di anni tutti i suoi affari professionali eran finiti, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
127 1, I| protestando che di codesti affari non si voleva più mischiare, 128 1, II| conversazione sulla linea, salvo affari urgenti di ufficio, era 129 3, II| sorelle combinassero i loro affari di cuore, sapendo bene che 130 3, IV| figliuoli e sapevano fare i loro affari: non erano avari, e il desiderio 131 3, IV| vecchio ricordo dei suoi affari usurarii, fece un giro per 132 3, V| tutte le persone, uomini d’affari, impiegati, lavoranti, oziosi, Storia di due anime Par.
133 1 | ad onta di tutto, i suoi affari prosperavano. Specialmente 134 1 | quando cominciarono i cattivi affari. Essa capiva tutto. Fu un 135 2 | Maresca, un giro costante di affari, l'affinità della singolare Il ventre di Napoli Parte, Cap.
136 1, 7 | preferendo di far piccoli e molti affari, dove non vi sono rischi, 137 1, 7 | vi sono rischi, a grossi affari che offrono sempre dei pericoli.~ ~ 138 2, 1 | quale mirabolante giro di affari e la gabbia aerea dei telefoni, 139 2, 2 | anche se non vi si facciano affari, dentro; noi amiamo vedere 140 3, 3 | recarsi al palazzo degli Affari Esteri, senza toccare il La virtù di Checchina Par.
141 4 | marchese! Debbono essere affari, debbono essere clienti, 142 6 | affare...~ ~— Ci ha degli affari, lei, sora Checca? Lo dirò