IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] scrivetelo 1 scrivetemene 1 scrivetemi 4 scriveva 141 scrivevano 14 scrivevate 1 scrivevi 1 | Frequenza [« »] 141 impressione 141 laggiù 141 quante 141 scriveva 141 sorrideva 140 disperato 140 eran | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze scriveva |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, V| dicendogli di ritornare: ora scriveva un semplice bigliettino,
2 1, VII| sono insopportabili. Ella scriveva a Cesare Dias lungamente
3 1, VII| degli agonizzanti: e mentre scriveva, spesso le accadeva di ripetere
4 1, VII| era, non vi era; mentre scriveva, talvolta, oppressa dall'
5 1, VII| volubilmente: e talvolta scriveva con fierezza, non sopportando
6 1, VII| andava subito a dormire; scriveva qualche lettera a sue lontane
7 1, VII| Infatti, egli non veniva e non scriveva. Tutta la prima quindicina
8 2, III| tempo si videro poco.~ ~Anna scriveva a Cesare due volte al giorno,
9 2, III| elezione. Veramente, Cesare le scriveva un paio di volte per settimana
10 2, III| ritornato presto – questo egli scriveva – ed arrivava sino ad aggiungere,
11 2, III| altro.~ ~Però, anche Laura scriveva molto, da qualche tempo.
12 2, III| molto, da qualche tempo. Che scriveva? A chi scriveva? Era nella
13 2, III| tempo. Che scriveva? A chi scriveva? Era nella sua stanzetta
14 2, III| di carta bianca che ella scriveva, col suo carattere chiaro
15 2, III| parlato di ciò che Laura scriveva, lettera o giornale. Nel
16 2, III| immaginava benissimo che Anna scriveva a suo marito ogni giorno
17 2, IV| sì col capo. Mentre egli scriveva il primo verso, Anna gli
18 2, IV| egli ripetette il verso che scriveva:~ ~ ~ ~Valse mélancolique
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
19 Ert, I| spiumata, vestito miseramente, scriveva in un suo grande registro.~ ~—
20 Ert, V| dove il capitano Gigli scriveva. Era pallido, il capitano
21 Ert, V| pallido, il capitano Gigli, e scriveva nervosamente. Rocco Traetta,
22 Ert, V| da parte le lettere che scriveva, senza levare gli occhi.
23 Ert, V| aveva piegato il capo e scriveva nuovamente.~ ~— Eccellenza,
24 Ert, VI| promessa.~ ~Era la moglie che scriveva, senz'altro. E nella mente
25 Terno, I| casa: vi si mangiava, vi si scriveva, vi si lavorava ed era pulita,
26 Trent, I| smaltato come se fosse ferro, scriveva rapidamente la cifra del
27 Trent, I| un altro impiegato che scriveva in un altro piccolo registro.
28 Trent, I| o un tavolinetto su cui scriveva quell'impiegato sotto la
29 Trent, IV| risposta.~ ~Ella aprì. Le scriveva Paolo Collemagno.~ ~La breve
Gli amanti: pastelli
Par.
30 Caracc | Quante lettere al giorno ti scriveva?~ ~- Due, ordinariamente:
31 Felice | gli parlava, soltanto gli scriveva: e ogni dieci o dodici lettere
32 Heliot | di porcellana squisita e scriveva sovra quella carta che sembra
33 Heliot | poteva sussistere. Non le scriveva, perchè ella non aveva voluto;
34 Gerald | Sorrento; sempre sola. Non scriveva mai, perchè non doveva scrivere
Le amanti
Parte, Cap.
35 Fiamm, I| passione che il suo amore le scriveva.~ ~Lettera incoerente e
36 Fiamm, I| nell'anima malata di chi le scriveva. Eppure egli non era nè
37 Fiamm, I| sottili profumate. Quando le scriveva di quei giorni, confusamente,
38 Fiamm, I| soffrire, la mia vita finisce - scriveva Grazia.~ ~- Io non posso
39 Fiamm, I| mio coraggio è esausto - scriveva Ferrante.~ ~In tale ardente
40 Fiamm, III| Due volte sentì che egli scriveva, che scriveva tanto concitatamente
41 Fiamm, III| sentì che egli scriveva, che scriveva tanto concitatamente che
42 Fiamm, III| strideva sulla carta. E a chi scriveva? Ella non osò mai chiamarlo,
43 Sole, IV| mai più Clara. Ella gli scriveva delle lettere lunghe e bizzarre,
44 Sole, IV| diceva d'amare, che non scriveva, che rinunziava ai convegni,
45 Sole, V| Ella, a poco a poco, gli scriveva meno. Egli se ne lagnò:~ ~-
46 Amant, II| alle molte cartelle dove scriveva col suo carattere lungo
47 Sogno, II| merletti bianchi, Massimo scriveva. Era grave, pensoso, e si
La ballerina
Cap.
48 I | denaro a un cliente e mentre scriveva una ordinazione per l’indomani,~ ~—
49 III | che Roberto Gargiulo le scriveva, per deciderla ad amarlo,
I capelli di Sansone
Cap.
50 I | taceva, mentre il gobbettino scriveva con la sua larga e chiara
51 I | destinato a morire di tisi, scriveva come se avesse il diavolo
52 I | lo seguiva. Paolo Joanna scriveva sempre, con un movimento
53 I | neppure il capo. Dolfin scriveva, tenendosi il bimbo accanto.~ ~—
54 I | aveva preso un foglietto e scriveva una lettera. Poche parole:
55 I | macchina pensava e sapeva, scriveva e correggeva, componeva,
56 II | adorata: e quanto vi si scriveva, gli sembrava giusto, onesto
57 II | simpatica da don Chisciotte, scriveva le informazioni dall'altra
58 II | provava nessuna fatica e scriveva prestamente, come trasportato
59 III | studente, da Trieste, gli scriveva una cartolina piena d'entusiasmo
60 III | suo amico di Napoli gli scriveva una cartolina domandandogli
61 III | cronista, un giovane che scriveva delle cronache comiche,
62 III | con cui si parlava e si scriveva, e lo sentiva da due anni;
63 III | prendeva il caffè, Scano scriveva delle cifre con la matita
64 III | alto. Come allucinato, egli scriveva, scriveva, traendo dai suoi
65 III | allucinato, egli scriveva, scriveva, traendo dai suoi nervi
66 IV | di Campobello di Licata scriveva una lettera furiosa: da
67 IV | del giornale, Giulio Frati scriveva in fretta: la sua penna
68 VI | dove il neo-giornalista scriveva, l'ometto piccolo, unto
69 VI | al suo articolo. Mentre scriveva, venne il garzone del pizzicagnolo,
Castigo
Cap.
70 V | una qualunque femmina. Mi scriveva, talvolta, delle paroline
71 V | andava, ritornava più tardi, scriveva un’altra parola, non avea
72 IX | ella sola usava, su cui scriveva con quella sua forma di
73 IX | addio che pensava e che non scriveva, quelle che la facevano
Dal vero
Par.
74 12 | le sue finestre; Emma gli scriveva ogni giorno una lettera
75 12 | stereotipate. Per esempio, Guido scriveva: «Emma sta bene, credo che
76 20 | lotte. Pure in quello che scriveva, si scorgeva una furia,
77 20 | delle note sul taccuino, e scriveva quelle graziose cose che
78 34 | dell'inverno e dell'estate scriveva ad una sarta della capitale,
Fantasia
Parte
79 1 | Caterina Spaccapietra che scriveva rapidamente, nel suo quaderno
80 2 | La signorina Altimare scriveva divinamente - disse il professore
81 2 | quella lettera che Lucia scriveva al cugino e da quella cravatta
82 3 | chiacchierava forte, uno di essi scriveva note sopra un taccuino,
83 4 | senza senso, rapidamente. Scriveva dei nomi, dei verbi, degli
84 4 | Il tavolino ove Andrea scriveva, scricchiolò come se egli
85 4 | come parlava Lucia, che gli scriveva, come vestiva da fanciulla.
86 4 | la testa. Oggi, essa gli scriveva una divagazione sentimentale
87 4 | ufficio postale, dove le scriveva una lettera furibonda. Ritornava
88 4 | disperate, adesso. Lucia scriveva le cose tragiche, con tale
89 4 | sono il tuo carnefice - scriveva Andrea, che oramai aveva
90 5 | il lume acceso, Caterina scriveva a sua cugina Giuditta, al
91 5 | non ci ho creduto. Ella mi scriveva certe lettere così belle!
92 5 | giornale. Ogni giorno vi scriveva tutto quello che le accadeva,
93 5 | commediole delle premiazioni, scriveva gli indirizzi di congratulazione
94 5 | o dieci giorni, ella gli scriveva ogni giorno, ma brevemente,
95 5 | lettere che lei, Caterina, gli scriveva quando egli era assente:
Fior di passione
Novella
96 2 | dell'osservazione. Quando scriveva, pareva che ricordasse scene
97 2 | era poesia in quello che scriveva.~ ~ ~ ~Eppure questo Paolo
98 6 | cosina gentile e delicata. Le scriveva delle lettere piene di punti
99 13 | cinque alla passeggiata, le scriveva un bigliettino dopo pranzo,
100 13 | fingono troppo d'amare. Scriveva ad Adriana certe lettere
101 15 | vita. Lui non parlava, non scriveva, non la seguiva, la schivava,
102 20 | sguardo significante. Egli scriveva sui loro albums bellissimi
L'infedele
Parte, Cap.
103 Inf | manifestazione. Di nuovo, egli scriveva a Luisa Cima, ogni mattina,
104 Inf | seguiva quella mano rapida che scriveva. Con un gesto immediato,
105 ZigZ | di questo amore che ella scriveva, piamente, con una fedeltà
Leggende napoletane
Par.
106 10 | Messer Diomede Carafa le scriveva ancora d’amore, una lettera
107 10 | amorose che messer Diomede le scriveva.~ ~ ~ ~Nel grande salone
O Giovannino, o la morte
Par.
108 2 | passeggiava per la stanza, scriveva, poi lacerava le lettere
La mano tagliata
Par.
109 1 | niente altro. Il vecchio scriveva lentamente in un suo grosso
110 1 | foglio di carta, dove essa scriveva, lo aveva, con un moto rapido
111 2 | liquido. Pareva sangue. Mentre scriveva, fu bussato alla porta dello
112 2 | Ranieri Lambertini, che gli scriveva da Perugia, da un suo castello
113 2 | dovuto fargli. Il detective scriveva così ad Alimena:~ ~ ~ ~«
114 2 | intercettare qualche lettera. Ella scriveva a questo miserabile lettere
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
115 Inter, II| le sue finestre; Emma gli scriveva ogni giorno una lettera
116 Inter, II| stereotipate. Per esempio Guido scriveva: «Emma sta bene, credo che
117 Silv, I| dell'inverno e dell'estate scriveva ad una sarta della capitale
118 CoSal, -| tendenze letterarie, non scriveva mai lettere di amore, era
Pagina azzurra
Parte
119 5 | tendenze letterarie, non scriveva mai lettere di amore, era
Il paese di cuccagna
Par.
120 5 | per non sbagliare e li scriveva lentamente, lentamente:
121 7 | della sua stanzetta dove scriveva, e fermo sulla soglia, fumando
122 8 | necessità di vita. Così egli scriveva, il grande dottore, in quel
123 8 | Checchino, lo scialbo scrivano, scriveva correndo, per finire, per
124 8 | di lire, che il commesso scriveva lentamente, flemmaticamente,
125 8 | un sorriso. Don Crescenzo scriveva, imperturbabile: da sei
126 9 | taccuino pieno di cifre, egli scriveva al dottor Antonio Amati,
127 11 | andava alla testa; Amati non scriveva niente, ma non rifiutava
128 14 | sua antica eleganza, e vi scriveva delle cifre, con un piccolo
129 19 | ciabattino, un cabalista che scriveva i numeri col carboncino,
130 19 | saper dove dare la testa, scriveva ai suoi genitori, licenziandosi
131 20 | Bianca Maria.~ ~Il marchese scriveva: ma era insopportabile lo
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
132 1, I| come Caterina Borrelli, che scriveva continuamente un romanzo
133 1, I| rotonda e tutta svolazzi, scriveva da una parte in colonna,
134 1, I| verso la direttrice, che scriveva sempre, con la sua posa
135 1, II| direttrice; Giulietta Scarano scriveva, rapidamente, sopra un foglio
136 1, II| non si accorgeva di nulla. Scriveva una lettera a una sua compagna
137 1, III| di lettera: Maria Vitale scriveva da casa sua, dal letto,
138 4, I| professore; Checchina Vetromile scriveva in un quaderno, una citazione.~ ~
139 4, II| cucire. Caterina Borrelli scriveva; Carolina Mazza affettava,
140 4, IV| ma in tutto quello che scriveva si notava un principio di
La virtù di Checchina
Par.
141 4 | Era da tanto tempo che non scriveva più una lettera: e il marchese,