IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ascoltatori 3 ascoltatrice 2 ascoltatrici 1 ascoltava 141 ascoltavano 26 ascoltavate 5 ascoltavo 1 | Frequenza [« »] 142 presenza 142 stare 142 vinto 141 ascoltava 141 banco 141 impressione 141 laggiù | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze ascoltava |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| Anna.~ ~Anna, immobile, ascoltava: non proferì verbo. Egli,
2 1, III| rispettosa ammirazione.~ ~Ella ascoltava volentieri quei discorsi,
3 1, IV| macchinalmente il nero mustacchio, ascoltava la musica, senza punto volersi
4 1, IV| velluto rosso del bordo, ascoltava la musica di Meyerbeer,
5 1, IV| che la contessa d'Alemagna ascoltava con la sua aria intellettuale,
6 2, III| belli e velati: ed ella ascoltava Luigi Caracciolo, con un'
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
7 Ert, I| lungamente, mentre egli ascoltava, crollando il capo, sorridendo
8 Ert, II| quando, tendendo l'orecchio, ascoltava il rumore del mare, ella
9 Ert, III| berretto rosso. Il bimbo ascoltava, socchiudendo gli occhi.~ ~ ~ ~
10 Ert, V| fate. Il piccolino infermo ascoltava con gli occhioni spalancati
11 Ert, V| racconto. Anche il padre ascoltava quella meravigliosa storia
12 Ert, VI| riposo di qualcuno. Il padre ascoltava, un po' distratto, un po'
13 Trent, I| grammatichette dello Scavia, ascoltava le parole di un giovanotto
Gli amanti: pastelli
Par.
14 Morell | con infinita tenerezza: mi ascoltava parlare, come se udisse
15 Felice | impulso involontario: egli le ascoltava, a capo basso, seduto su
16 Maria | un soffio, che egli solo ascoltava: o salutandolo, mentre egli
17 Caricl | brutto nella vita. Il figlio ascoltava, senza rispondere; poi con
Le amanti
Parte, Cap.
18 Sole, II| fredda tenerezza. Molto ella ascoltava: ma quando diceva qualche
19 Sole, II| sgorgava infrenabile. Ella ascoltava, stupefatta; ma non interrompeva
20 Sole, II| attenzione con la quale Clara lo ascoltava, la squisita furberia sentimentale
21 Sole, III| col fazzoletto. Giovanni l'ascoltava, la guardava, stupefatto,
22 Sole, V| voleva dirle qualche cosa, lo ascoltava, ma con gli occhi velati,
23 Amant, I| farli addormentare; ella ascoltava, già subito confortata,
24 Amant, II| a nessun altro. Ella lo ascoltava, incantata dal suono di
25 Amant, II| certi intercalari; ella ascoltava, fingendo l'attenzione,
26 Sogno | propria vita, colui che ascoltava, apprezzava, giudicava,
La ballerina
Cap.
27 I | alacremente e attentamente ascoltava chi era dentro la vettura.
28 IV | bottoni negli occhielli. Ella ascoltava tutto a occhi bassi, a bocca
I capelli di Sansone
Cap.
29 I | nella zuppiera. La serva lo ascoltava, esclamando ogni tanto:~ ~—
30 I | parlare. Il piccolo Riccardo ascoltava senza batter palpebra, senza
31 I | note del taccuino: Dolfin ascoltava con aria stracca, e Riccardo,
32 I | altro. Il signor cavaliere ascoltava i vivi discorsi dell'agente
33 II | concioni a gente mediocre, che ascoltava, estatica, ma dall'urto
34 II | nella sua poltrona, Riccardo ascoltava attentamente la produzione;
35 II | appoggiato alle labbra, ascoltava con una compunzione profonda
36 II | rimproverato la sua musoneria, lo ascoltava, tutto beato, deliziandosi
37 III | Stabat di Pergolesi. Riccardo ascoltava, trasalendo dolorosamente,
38 IV | stellante e gonfio in avanti, ascoltava lisciandosi i mustacchi
39 IV | gengive spoglie di denti, e ascoltava con tranquilla attenzione
40 IV | conosciuto suo padre. Joanna ascoltava, sorridendo sempre, non
41 VI | con Agapito, il quale lo ascoltava e crollava il capo: poi
42 VI | tanto quello che vedeva e ascoltava lo empiva di meraviglia.
43 VI | dovere.~ ~Riccardo Joanna li ascoltava, col capo arrovesciato sulla
44 VI | giornale.~ ~Antonio Amati ascoltava, fattosi triste. Di là si
45 VI | parlò sottovoce. Gigino ascoltava, con aria di furberia, non
46 VI | impotenza!~ ~Antonio Amati ascoltava, vibrante di emozione, trasalendo,
Castigo
Cap.
47 III | movimento della modernità: ascoltava le canzonette dove il verso
48 III | nervi e il cuore di chi l’ascoltava, s’indovinava che egli,
49 IV | Caracciolo, a testa bassa, ascoltava assorto, preso da quella
50 IV | sulla breve fronte, ella ascoltava quel che le diceva Luigi.~ ~—
51 IV | domanda inaudita che ella ascoltava, sorpresa e silenziosa:
52 V | Il prete, fattosi serio, ascoltava, e pareva che aspettasse
53 V | espressioni, mentre Cesare li ascoltava in silenzio e Laura rispondeva
54 VI | il ventaglio di piume; e ascoltava la principessa di Corese,
55 VII | carrozza. Egli, il ferito, ascoltava tutto questo, vedeva tutto
56 VIII | almeno drammatico. Quella lo ascoltava, col sorriso fermo sui bianchi,
57 IX | ancora a Napoli. Quello ascoltava, imperturbabile, nel suo
58 IX | soggiunse, al servo che l’ascoltava nel più perfetto silenzio,
Dal vero
Par.
59 1 | attorno.~ ~ ~ ~Il fanciullo ascoltava religiosamente la recita:
60 6 | qualità. Figurati, che lui mi ascoltava con molto interesse; infine
61 29 | varie impressioni. Dapprima ascoltava, era sorridente, godeva
62 32 | misterioso, solo in un palco, che ascoltava la rappresentazione voltando
63 32 | che con la mente; ella lo ascoltava, socchiudendo un poco i
64 34 | anni di fila; non vi si ascoltava alcuna voce, alcun canto,
65 34 | tender bene l'orecchio si ascoltava la cascata dell'acqua nella
Donna Paola
Capitolo
66 1 | Dinorah. La gente, in piedi, ascoltava; ma la breve voce simpatica
67 1 | un coro napoletano. Ella ascoltava le parole di Fulvio.~ ~-
Ella non rispose
Parte
68 3 | si era volta a me, che mi ascoltava, col capo un po' inclinato....
69 3 | perchè voi sapevate che io vi ascoltava, la terza volta, Diana,
70 3 | conversava con lui, lo ascoltava pazientemente, in quello
71 3 | nell'anima di Colei che l'ascoltava, distesa fra i suoi cuscini
Fantasia
Parte
72 1 | persona. Caterina che l'ascoltava, presa dalla seduzione di
73 1 | soffrirò sempre.~ ~Caterina ascoltava con una espressione di pena.~ ~-
74 2 | della verginità.~ ~Ella ascoltava il suo cavaliere, sorridendo
75 2 | socchiudeva gli occhi e ascoltava. Era una delle migliori
76 2 | Proverbi - capo 17).~ ~Egli ascoltava stupito. Lo prendevano certi
77 2 | Andrea le parlava, Lucia lo ascoltava con gli occhi intenti, che
78 2 | Va, cara, va.~ ~Andrea ascoltava senza parlare.~ ~- Se vuoi,
79 3 | parlava alto. Il ministro ascoltava approvando col capo, come
80 3 | camminando in mezzo a questi due, ascoltava tacendo. Si fermavano a
81 4 | pagamento delle imposte. Egli ascoltava, inzuppando il biscotto
82 4 | guardando l'oscurità: Andrea ascoltava avidamente, bevendo le parole.
83 4 | interiezione, per dimostrare che ascoltava e che si interessava. Alberto
84 4 | egli fingeva di leggere, ma ascoltava tutto.~ ~- Lucia, vogliamo
85 5 | volto della donna che lo ascoltava: ma egli non ci pensava.~ ~- ..
Fior di passione
Novella
86 1 | Dinorah. La gente, in piedi, ascoltava: ma la breve voce simpatica
87 1 | un coro napoletano. Ella ascoltava le parole di Fulvio,~ ~-
88 3 | progetto di un quadro, lei ascoltava, nascondendo uno sbadiglio
89 11 | stessa. Invece la fanciulla l'ascoltava attentamente, guardandola
90 20 | malvagio Adriatico. Lei ascoltava e talvolta un'aura di sorriso
91 20 | romanzo d'amore. Calliope ascoltava. D'un tratto egli si arrestò
92 20 | gesto largo. La fanciulla ascoltava. Egli finì per dire che
93 20 | amore. Poi tacque. Calliope ascoltava ancora.~ ~ ~ ~In casa Stavro
94 20 | sempre quietamente. Lei ascoltava con gli occhi bassi, con
Leggende napoletane
Par.
95 7 | diventare Gran Turco.~ ~Cicho ascoltava e tirava via sorridendo.
96 14 | colloqui i d'amore. Ella ascoltava immobile, bianca, pronta
O Giovannino, o la morte
Par.
97 2 | Mistero. Donna Gabriella ascoltava, attentamente, movendo un
98 2 | con Chiarina: costei lo ascoltava, beata, come se la più soave
99 2 | delle agenzie. Chiarina ascoltava, sorpresa: talvolta guardava
100 2 | stordirla nel suo dolore. Ella ascoltava, ancora fremente, chetandosi
La mano tagliata
Par.
101 1 | scale, Marcus Henner.~ ~Ella ascoltava il rumore del portone che
102 2 | Dick Leslie, mentre Roberto ascoltava, con la massima ansietà.~ ~—
103 2 | napoletano.~ ~Ranieri Lambertini ascoltava assai distrattamente quei
104 2 | Accanto a me, Maria ascoltava, a occhi bassi, le raccomandazioni
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
105 Trion, III| qualità. Figurati che lui mi ascoltava con molto interesse; infine
106 Silv, I| anni in fila, non vi si ascoltava alcuna voce, alcun canto,
107 Silv, I| tender bene l'orecchio si ascoltava la cascata dell'acqua della
108 Idil, I| misterioso, solo in palco, che ascoltava la rappresentazione voltando
109 Idil, III| che colla mente; ella lo ascoltava socchiudendo un poco i bruni
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
110 4, II| limpido, fra gente che lo ascoltava con umiltà di cuore e con
111 4, VII| pianissimo. La misera l’ascoltava, a occhi socchiusi, senza
112 5, III| sua predicazione. Chi lo ascoltava? Nessuno. Pure, la fama
113 7, VI| sorella di Lazzaro, che lo ascoltava incantata, nei giorni in
114 9, III| un amico? — e Hassan mi ascoltava, in silenzio, composto,
Il paese di cuccagna
Par.
115 3 | agli occhi. La figlia lo ascoltava, rifattasi calma, pensosa:
116 7 | detto: chi lo diceva e chi ascoltava, provavano egualmente un
117 8 | allucinati. Cesarino Fragalà ascoltava, cercando di prendere la
118 8 | dare un appagamento, egli ascoltava con malinconia; e a un certo
119 9 | infuocato dall’attesa, non ascoltava più sua figlia e mentre
120 11 | sorpresa, al forte uomo che l’ascoltava. Egli taceva, cercando di
121 12 | porte e sui balconi: egli l’ascoltava, pallido, mordendo il mozzicone
122 12 | nuove ingiurie, che ella ascoltava a capo basso, perseguitata
123 19 | sopracciglia. Don Crescenzo ascoltava col capo chino, sussultando
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
124 1, II| intensità che trapelavano: ella ascoltava tutta intenta, con gli occhi
125 3, I| un sorriso di dolcezza, l’ascoltava, cercando di consolarla,
126 3, I| bellezza. Questo gruppo ascoltava la musica, con le sopracciglia
127 3, II| gentile....~ ~ ~Annina Casale ascoltava, sospirando, pensando allo
128 3, II| settimana entrante. La Galanti ascoltava, rideva, rispondeva che
129 3, III| molta enfasi, ed ella l’ascoltava, molto preoccupata. Enrichetta
130 4, II| aritmetica, il professore ascoltava quasi sorridente, nella
131 5, II| dal cuore aperto.~ ~Rosina ascoltava, già rosea, approvando col
132 5, II| fanciulla in quella stanza, ascoltava. Tutta quella maternità
133 5, III| sedici anni, la donna che ascoltava, senza più lavorare, dietro
Storia di due anime
Par.
134 2 | fiori di arancio freschi: e ascoltava, senza batter palpebra,
135 2 | parlava all'orecchio: Domenico ascoltava, a occhi bassi, e rispondeva,
136 3 | uomo giovine, smorto, che l'ascoltava attentamente.~ ~- Ascolta,
137 3 | infelicissimo.~ ~Ella non l'ascoltava più, vinta, adesso, dalla
138 3 | all'angolo della bocca, l'ascoltava, con le sovracciglia aggrottate,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
139 2 | pinzocchera, qualche mendicante, ascoltava, nella penombra della non
140 4 | altro. La ignota guardava, ascoltava, senza dir nulla.~ ~- Mammà,
La virtù di Checchina
Par.
141 6 | Checchina, che guardava e ascoltava ancora spettinata, tanto