IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nottambulo 4 nottata 9 notte 1189 notti 140 notturna 40 notturnamente 1 notturne 23 | Frequenza [« »] 140 eran 140 figliuolo 140 mangiare 140 notti 140 rossi 140 sapendo 139 arrivava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze notti |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VI| fatto passare due orribili notti di veglie e di visioni paurose, 2 1, VII| tristi cogitazioni delle sue notti senza sonno, fra la preghiera 3 1, VII| mille voci delle magnifiche notti di estate, create per la 4 2, II| sua fede, per passare le notti accanto a un essere dalla 5 2, II| dormendo, Cesare passava le sue notti accanto alla sconosciuta 6 2, II| aveva le spiegazzature delle notti di veglia. Egli la guardò All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
7 Ert, II| sentinelle che vegliavano. Quante notti senza dormire, udendo quel 8 Ert, II| questo è un carcere.~ ~Che notti! Mentre il capitano Gigli 9 Ert, V| corpicciuolo ardente.~ ~Ma le notti erano così cattive e così 10 Ert, V| pietà femminile. Ma quali notti! La febbre cresceva; e ogni 11 Ert, V| Quanto erano lunghe quelle notti! Ella desiderava l'alba 12 Ert, V| lasciassero star fuori. Due notti scappò fin anche dal dormitorio, Gli amanti: pastelli Par.
13 Maria | che avea baciato, tutte le notti, tornando a casa, e tutte Le amanti Parte, Cap.
14 Fiamm, I| giorni aridi e annoiati, di notti vegliate, in una rivoluzione 15 Sole, II| singhiozzava nelle sue notti senza sonno su quella grande 16 Sole, IV| suoi giorni e delle sue notti, che dava all'amore un tesoro 17 Amant, II| per restare i giorni e le notti nella sua stanza di studio 18 Amant, III| chetamente talvolta. Vi erano notti in cui egli rientrava eccitatissimo. 19 Sogno | di conversazione: ma le notti estive sono così belle a 20 Sogno | o a Copenaghen, dove le notti sono gelide, e i balconi 21 Sogno | immemore concerto delle notti estive napoletane: degli 22 Sogno, I| umilmente. - Ma le belle notti estive, le belle notti lunari, 23 Sogno, I| belle notti estive, le belle notti lunari, si levano anche La ballerina Cap.
24 III | giornate di lavoro e delle sue notti napoletane, era un parlatore Castigo Cap.
25 I | nell’accasciamento e le notti nell’insonnia, sì; essere 26 I | Ritornando a casa, in quelle notti, stanco, pallido, con gli 27 I | stare al balcone, nelle notti d’inverno, per aspettare 28 I | nella sua stanza, in quelle notti, egli aveva udito un passo 29 I | balcone, nell’attesa delle notti d’inverno, egli li vedeva 30 II | come mi hai guardata, nelle notti di Sorrento, quando tornavamo 31 II | tuoi giorni e delle tue notti...~ ~— Povera Anna...~ ~— 32 III | segnale dell’Angelus; sono le notti, le inarrivabili notti brune 33 III | le notti, le inarrivabili notti brune e stellate sovra la 34 III | tenui sui colli, in quelle notti mirabili, non so quale sottilissimo 35 III | sottilmente; e freschissimo nelle notti serene dove l’insonnia diventava 36 III | squisitissime intensità delle notti cittadine, quando già i 37 III | rassomigliava. Nelle giornate, nelle notti in cui la sua fantasia ammorbidita, 38 III | Ancora, lui, nelle già tepide notti di maggio, perseguitato 39 III | con Luigi, nelle morbide notti fiorentine, in tanta poetica 40 IV | resta, e gli riappare, nelle notti senza sonno. Questo dicevano, 41 IV | vostro sangue! Tutte queste notti piene di sogno vi allontanano 42 VI | aveva veduto, in quelle notti fatali, contorcersi nello 43 VI | mantello di velluto nero: le notti di ottobre sono gelide a 44 VII | orribili, come le nostre notti... Ci siamo dette le supreme 45 IX | Hermione la gran pace di queste notti pienilunari, fra la campagna 46 IX | giorni e delle angosciose notti, senza fiamma, senza calore Dal vero Par.
47 2 | profumo del mare, nelle notti limpide e serene. Non ci 48 7 | azzurre tortore, alle limpide notti, al cielo stellato e profondo 49 11 | La fanciulla delle sue notti era una splendida immagine 50 16 | impressione facevano le notti vegliate, le intemperie 51 16 | deliquii: egli sognò per tre notti questo caso orribile. Insomma 52 16 | tornò ad ammalarsi; nelle notti della febbre chiamò Andrea 53 19 | sofferto, ha trascorso le notti insonni e le giornate malinconiche, 54 20 | frugale; spesso, nelle gelide notti d'inverno, le mani e la 55 25 | mare scintillante al sole e notti chiarissime.....~ ~Portò 56 34 | figliuola lo vegliò per dieci notti, gli prestò le cure più Ella non rispose Parte
57 Lett | stessa aveva pianto, nelle notti solinghe di lavoro, evocando 58 1 | visto, stamane, dopo tre notti d'insonnia, smorto, stanco, 59 1 | e senz'aria, per me, tre notti senza sonno e senza riposo, 60 1 | mai visto, in tre lunghe notti di attesa, di ricerca, di 61 1 | chiuse e oscure, per tre notti, quello io ho scorto, nell' 62 1 | forza di palpitare, dopo tre notti di spasimo solitario, ha 63 1 | grida e i suoi gemiti da tre notti, che agonizzava, nella terza 64 2 | suppongo, lo so.~ ~«Da tre notti, lady Diana, il vostro novello 65 2 | tre sere fa, cioè, tre notti fa. Ero entrato, là, condotto 66 2 | aveva guadagnato. Sono tre notti che, da mezzanotte in poi, 67 2 | grosso giuoco: e son tre notti che io mi aggiro per i saloni 68 2 | voi dormite sola, tutte le notti, voi dormite sola, e vi 69 2 | mezzodì; ed egli, tutte le notti, va a giuocare, come prima, 70 3 | i miei occhi, in queste notti trascorse, si eran levati Fantasia Parte
71 1 | vini spumanti, nelle sue notti stellate e provocanti. La 72 3 | quella densità profonda delle notti meridionali. Uno scintillìo Fior di passione Novella
73 7 | bambino, e Sofia da dodici notti non dorme...~ ~- Dicono 74 11 | contemplato molti tramonti e molte notti stellate; ho ballato ancora...~ ~- 75 13 | due giorni, vegliò per tre notti, si vestì di velluto nero 76 16 | i cieli sbiancati delle notti autunnali, le acque d'acciaio 77 17 | quattro giorni, tre o quattro notti passate nel laboratorio, 78 20 | indifferenza, nell'atonia. Le sue notti erano senza sogni. Nella 79 20 | Egli passava volentieri le notti di estate all'aria aperta, L'infedele Parte, Cap.
80 Inf | non voleva sapere quante notti egli passasse sotto le sue 81 Inf | rifugio e senza conforto.~ ~Oh notti atroci! Egli espiava, in 82 Inf | Egli espiava, in quelle notti, la notte del suo peccato: 83 Inf | ribrezzo!~ ~Nelle atroci notti, oramai, una fatale convinzione 84 Inf | Egli si levava da questi notti con gli occhi cavi e brucianti, 85 1 | Che orribile cosa, che notti ho trascorse, con questo 86 ZigZ | o in una di quelle dolci notti solitarie e insonni, fervide 87 ZigZ | innamorato passava le sue notti covrendo di baci roventi Leggende napoletane Par.
88 1 | hanno amato. Nelle stellate notti di estate, Parthenope si 89 1 | brillare le stelle nelle notti serene; è lei che rende 90 2 | Fu Virgilio che in poche notti fece eseguire da esseri 91 2 | tremolanti di raggi nelle notti estive; è lui che ascolta 92 3 | stupende; ride nelle morbide notti di estate, quando il raggio 93 4 | ancora, nelle fosforescenti notti d’estate, vi ricompaia la 94 6 | cupa e profonda, dopo venti notti che l'insonnia tormentosa 95 6 | O indimenticabili notti create per l'amore! O eternamente 96 6 | per l'amore creato! Nelle notti di primavera, quando il 97 6 | immenso aere. Nelle torbide notti estive che seguono le giornate 98 6 | Nelle meste e bianche notti autunnali, quando la luna 99 6 | scomparire nel mare. Nelle notti tempestose d'inverno, quando 100 6 | colui che godette queste notti carezzando i capelli morbidi 101 7 | capo, consumando le sue notti, il suo denaro ed il carbone 102 9 | piange nelle tranquille notti di autunno, è il munaciello 103 9 | suo marito e, nelle fredde notti invernali, veglia con gli 104 11 | la olezzante dea. Nelle notti estive dall'isola partivano 105 15 | profumi violenti, delle notti innamorate, visse nel lusso La mano tagliata Par.
106 1 | anche venire tre o quattro notti di seguito. …~ ~— Veramente?~ ~— 107 2 | dopo pranzo, poichè le notti erano belle, de’ suonatori 108 2 | ambulanti, malgrado che fossero notti d'inverno, e altri cantavano 109 2 | verità, vi ho passato tre notti, fremendo d’impazienza, 110 2 | saputo che ha passato due notti in barca, sotto le finestre.~ ~— 111 2 | Per tre giorni e tre notti, io tentai invano di restituire 112 2 | come un assassino. Per due notti, rimasi in barca, sulle 113 2 | e di Roberto, e per due notti tentai la suggestione a 114 2 | mio spirito, in quelle due notti; non sapevo se la mia volontà, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
115 Inter, II| Napoli, aveva passate le notti sotto le sue finestre; Emma 116 CoBor | ambedue ci perdettero le notti a lavorare di nascosto, 117 Silv, I| figliuola lo vegliò per dieci notti, gli prestò le cure più 118 Duali, III| sofferto, ha trascorso le notti insonni e le giornate malinconi-che, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
119 4, II| come il loro Dio, di queste notti indescrivibili, immersi 120 4, II| spasimarono, in una di queste notti senza luce e senza soccorso, 121 4, III| profonde; le ultime due notti erano state terribili; egli 122 6, II| lontanissimi. E si passano due notti, così, avendo aperte tutte 123 9, III| libera, del sole, delle notti stellate, delle tortore Pagina azzurra Parte
124 7 | ambedue ci perdettero le notti, a lavorare di nascosto, Il paese di cuccagna Par.
125 9 | inflitto la disciplina per due notti, sulle spalle e sul petto 126 11 | sulle guancie, e le mie notti, oramai, non sono che una 127 11 | fra le visioni delle sue notti, e le ardenti delusioni 128 15 | soverchiasse, una di quelle notti, nella via, in qualche oscura 129 19 | suoi genitori, passava le notti senza rientrare nell’albergo, 130 20 | Cavalcanti passò tre giorni e tre notti in quella stanza, solo, 131 20 | portavano: i tre giorni e le tre notti che durò l’agonia di sua Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
132 1 | fermezza, avendo nelle due notti e nel giorno di preparazione, 133 2 | giovane come lui perdere le notti.... così.... a giuocare.... 134 2 | petto, mi ricordo. Certe notti, per questo peccato di superbia, 135 3 | subito, già avvezza, da due notti, a quel dormiveglia, in 136 4 | sporcati di notte, forse, nelle notti ove quella gente dorme all' Il ventre di Napoli Parte, Cap.
137 2, 3 | a sette persone e nelle notti estive, due, tre di essi, 138 3, 7 | e per tre giorni e tre notti, questo furore di popolo, 139 3, 7 | ferito, in una di quelle notti: e camminando a passo lento, La virtù di Checchina Par.
140 5 | Ma nel silenzio delle notti vegliate accanto a Toto