IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mangiandosi 1 mangiano 18 mangiar 8 mangiare 140 mangiarla 1 mangiarle 1 mangiarlo 2 | Frequenza [« »] 140 disperato 140 eran 140 figliuolo 140 mangiare 140 notti 140 rossi 140 sapendo | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze mangiare |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Ert, III| sul capo e continuava a mangiare, per nulla intimidito dalla 2 Ert, III| Che ti hanno dato da mangiare, Sciurillo?~ ~— Fave nel 3 Ert, V| chiedeva da bere, chiedeva da mangiare con ansietà e gli davano 4 Ert, V| si consolava, vedendolo mangiare con voracità, vedendolo 5 Ert, V| gli andava a portare da mangiare in un piatto coperto.~ ~— 6 Ert, V| ne curava, dimentico del mangiare e del dormire, pur di poter 7 Terno, I| condita di olio: la devi mangiare avanti a me, se no, non 8 Terno, I| Darei da bere e da mangiare a tutto il vicinato fece 9 Terno, II| le due donne si misero a mangiare, sulla tavola rotonda del 10 Terno, II| si fermava, guardandola mangiare, intenerita. Tutta piena 11 Trent, III| denaro, si trova a poter mangiare quello che vuole in un paese 12 Trent, III| tasche, fra tanta roba da mangiare, fra tanta felicità di quelli 13 Trent, III| avevano da comperare il mangiare, che sognavano di già, portandosi 14 Trent, III| di tutta quella roba da mangiare? Che le faceva il Natale? Le amanti Parte, Cap.
15 Fiamm, III| colombi che discendono a mangiare il miglio, buttato dalle La ballerina Cap.
16 I | carissimo, e qualche soldo per mangiare un boccone, la sera.~ ~— 17 I | dintorni, dove potessero mangiare un boccone, aspettando i 18 II | Perchè lui vuol farsi mangiare, — soggiunse Carlotta Musto, 19 II | due sorelle finivano di mangiare il largo piatto di lasagne 20 II | mezzanotte, ella doveva pur mangiare. Passavano delle coriste, 21 II | fisico di dormire molto, di mangiare un po’ meglio, quietamente, 22 III | comporre il suo viso: finse di mangiare, disinvoltamente. Del resto, I capelli di Sansone Cap.
23 I | vedremo, nino mio.~ ~— Mi fai mangiare la ragosta, papà?~ ~— ... 24 I | la aspettavano a casa per mangiare, era vedova da due anni, 25 III | cercando qualcuno che volesse mangiare con lui. Invero, non aveva 26 III | pallidamente.~ ~Non voleva mangiare nè le ostriche, nè il caviale. 27 IV | cercare qualcuno e non per mangiare, lo chiamò. Riccardo gli 28 VI | giornalismo!.~ ~— Sì, dà da mangiare agli altri, ma non a sè 29 VI | un bisogno prepotente di mangiare e di bere, di sdraiarsi, 30 VI | abbandona. Famiglia: ma bisogna mangiare in trattoria, spendendo Castigo Cap.
31 VI | restarvi un’ora, fermo, di mangiare una di quelle immense costolette 32 VII | sono testimone, io posso mangiare, tu permetti, Giulio? Tanto, 33 X | sacco di biada e lo lasciava mangiare, mentre egli, cavato uno Donna Paola Capitolo
34 2 | banchettare, di non poter mangiare i gnocchi che le povere 35 2 | volevano bere, volevano mangiare, non ne potevano più.~ ~- 36 2 | Borbonici, canaglia3! Avevate da mangiare e ce lo negavate! Borbonici Fantasia Parte
37 2 | e solida, lo guardava a mangiare, sorridendo un poco, col 38 2 | non mangi, cara. Tu devi mangiare. Anche Andrea lo dice.~ ~- 39 2 | dovresti bere molto vino, e mangiare le bistecche sanguinanti.~ ~- 40 2 | i suoi e si rimetteva a mangiare. Caterina era sgomenta, 41 4 | uso, non misurando mai il mangiare e il bere, facendoli dormire 42 4 | gusti bizzarri, come il non mangiare frutta al martedì per le Fior di passione Novella
43 4 | banchettare, di non poter mangiare gli gnocchi che le povere 44 4 | volevano bere, volevano mangiare, non ne potevano più.~ ~- 45 4 | Borbonici, canaglia! Avevate da mangiare e ce lo negavate! Borbonici 46 17 | delicati, senza nè dormire, nè mangiare, non toccando neppure il 47 18 | Lucia, noi non dovremmo mangiare.~ ~- O perchè?~ ~- Capite, O Giovannino, o la morte Par.
48 2 | darmi da vivere. Io voglio mangiare solo pane. ma da te, non La mano tagliata Par.
49 1 | Sì.~ ~— Che ti ha dato da mangiare?~ ~— Della carne, rimasta 50 2 | Sembrano.~ ~— Fa dar loro da mangiare, da dormire; li vedrò questa Nel paese di Gesù Parte, Cap.
51 5, II| acqua, gli animali possono mangiare e bere. In quanto ai moukres, 52 6, I| gente che può dormire e mangiare in un Paese a quattrocento 53 6, I| Gerico? Non vi è nulla da mangiare, come sapete!~ ~— Porterò 54 7, I| risalendo, fermandosi per mangiare un biscotto e bere un bicchier 55 9, I| paese di dimora, vogliono mangiare gli stessi cibi, divertirsi 56 9, II| ogni giorno, qualche po’ di mangiare, crudo, dal cambusiere e 57 9, III| scrivere, quando si doveva mangiare, voleva sempre dormire quando 58 9, III| dissi, che dando ancora da mangiare ai cavalli e ai muli, e 59 9, III| movimento, Issa Cobrously, e del mangiare all’aria aperta e del dormire Piccole anime Parte
60 1 | imperiosa, un soldo per mangiare, non avendo mangiato il 61 1 | dal lavoro e l’odore di mangiare che usciva dalle botteghe 62 3 | granone.~ ~— Gnorsì.~ ~Senza mangiare, Teresa mise il pane e il 63 3 | Pasqualina non mi dà da mangiare O Ciccotto, o Ciccotto!~ ~ 64 3 | Ottaviano il parroco e gli fa mangiare tante tante mele, mentre 65 3 | fontana, per portare il mangiare a Crescenzo nei campi o 66 5 | Parascandolo, finitela di mangiare.~ ~— Maestra, è una noce, 67 7 | quando sarò grande, potrò mangiare una granita ogni giorno?~ ~— 68 7 | pupazzetto!~ ~— Oh dammi da mangiare, fammi diventare alto e 69 8 | polpetta in umido, il bianco mangiare fatto con l’amido, i pasticci Il paese di cuccagna Par.
70 1 | venduto tutto e se ne andava a mangiare egli stesso, giù, nel quartiere 71 1 | comperare un po’ di roba da mangiare, per sé e per la sua compagna.~ ~ 72 1 | Dammi qualche cosa da mangiare col pane, - diss’ella, dondolandosi 73 1 | otto o dieci soldi per mangiare, - continuò il lustrino, - 74 1 | sentendo più il bisogno di mangiare, di bere, di fumare, nutrendosi 75 2 | mangia, nessuno vorrebbe più mangiare. La casa Fragalà era solida: 76 2 | ritiravano in un angolo, a mangiare quietamente. I bimbi prendevano 77 2 | lentamente, continuava a mangiare; anzi Cesare Fragalà aveva 78 2 | ospedale. L’uomo seguitava a mangiare e a bere, continuamente, 79 2 | costui seguitava pianamente a mangiare e a bere, ritto in piedi, 80 2 | compiacenza Cesare Fragalà dava da mangiare e da bere; e man mano, l’ 81 2 | vestito, anzi che dargli da mangiare…~ ~- Santa Lucia gli guardi 82 2 | assistito aveva finito di mangiare e di bere, ora si riposava 83 5 | attaccavano qualche altra cosa da mangiare o da bere, una bottiglia 84 6 | bollita, un momento prima di mangiare: le due donne, ogni tanto 85 6 | piatto, ricominciando a mangiare. Sulla tavola, vi era anche 86 6 | mani, aiutandosi con esso a mangiare i maccheroni; una bottiglia 87 6 | lunedì egualmente, davano da mangiare a un bambino abbandonato, 88 6 | occupava, procurandogli da mangiare, mentre le sorelle Esposito 89 6 | fate elemosina.~ ~Roba da mangiare, un bicchiere di vino, qualche 90 6 | E tu perché ti fai mangiare i denari? - domandò donna 91 8 | venti lire con cui dovevano mangiare per quattro giorni, in casa; 92 9 | lire...~ ~- Servono per far mangiare la marchesina...~ ~- Non 93 11 | andare avanti, se abbiamo da mangiare la mattina e da accendere 94 12 | portare a casa, per dar da mangiare, dopo la giornata di lavoro, 95 14 | da dormire per due, e da mangiare per vari giorni. Fra questa 96 16 | bontà, le aveva dato da mangiare, l’aveva accompagnata in 97 17 | poste le tavole rustiche per mangiare e per bere. Al primo piano, 98 17 | suo grembiule. Ci volete mangiare qualche cosa? - soggiunse 99 17 | concentrarsi la sua paura.~ ~- Per mangiare, figliuola mia, per mangiare.~ ~- 100 17 | mangiare, figliuola mia, per mangiare.~ ~- Niente altro?~ ~- Niente: 101 17 | e i suoi continuavano a mangiare tranquillamente, quegli 102 17 | certo punto, rallentando di mangiare la comitiva di Raffaele, 103 18 | spesso le cinque lire per mangiare, e il marchese portava via 104 19 | dieci lire, ogni tanto, per mangiare. Ed egli lo faceva, legato 105 19 | chiesto loro se volevano mangiare, ma quelli, dimentichi, 106 19 | neanche restato nulla per mangiare; - egli pregava, in ginocchio, 107 19 | la moglie si arrestò dal mangiare e la bimba abbassò le palpebre, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
108 1, II| bisogno tutto animale di mangiare un boccone e di sdraiarsi: 109 2, II| Anna Doria si sfogava a mangiare, non trovando nessuno che 110 2, II| Giulio Vargas porgeva da mangiare, come a una bimba, ridendo 111 3, I| da una tendina sollevata, mangiare allegramente un piatto di 112 3, II| lira in tasca, propose di mangiare dei fichi d’India, tre un 113 3, II| rinfreschi al caffè, di mangiare questi fichi d’India, e 114 4, II| banco nascosta senza poterla mangiare; quelle che cucivano, perfino 115 5, I| matrimonio. E non volle mangiare quelli che Rosina le offrì. Storia di due anime Par.
116 1 | sei bocche si aprono per mangiare, don Domenico mio, e hanno 117 1 | della Rotonda, che gli dà da mangiare, un piatto caldo, ma neppure 118 1 | di maiale, alternando il mangiare con qualche lungo sorso 119 1 | da lui, e che se si deve mangiare quel pane, io preferisco 120 3 | chinava il capo, rinunziava a mangiare certi cibi, in certi giorni, 121 3 | come fare certi giorni, per mangiare... ed egli vuol sempre quattrini... Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
122 2 | ne ho più l'abitudine, di mangiare in quel giorno, e ogni boccone 123 2 | non ho avuto la forza di mangiare il pane dei miei nipoti, 124 2 | Bevilacqua, - dovendo dormire, mangiare, vestirsi, calzarsi, vi 125 3 | riconoscono più. Ah, non dovrei mangiare, dovrei digiunare e farmi 126 3 | pensione mensile: ella poteva mangiare un boccone di carne alla 127 3 | figlio! Come gli darò da mangiare, io, per un anno? E se egli 128 4 | biglietti, si contentava di non mangiare lei, purchè le sue creature 129 4 | imbottitura prima, per poi mangiare i maccheroni e infine arrivare 130 4 | trecento poveri seguitavano a mangiare, serviti benignamente dai 131 4 | capo sul petto, invece di mangiare, la vecchia lasciava scorrere Il ventre di Napoli Parte, Cap.
132 1, 2 | aveva altro da dargli da mangiare: questo bimbetto l'aspettava, 133 1, 2 | dodici anni, dandogli solo da mangiare; sono molto contente, quando 134 1, 9 | vendono qualche cosa da mangiare, senza che ella mostri nessun 135 2, 2 | che vende ogni sorta di mangiare in grandi piatti di rame 136 2, 3 | spendere i suoi soldi più nel mangiare, che nell'aver una casa 137 3, 1 | visto che deve vivere, mangiare, bere, vestirsi, infine! La virtù di Checchina Par.
138 2 | non sapeva che dargli da mangiare a questo nobile, avvezzo 139 4 | buona figura, dandogli da mangiare, lui viene, mangia il pranzo 140 4 | servono i fiori, a farmi mangiare la trippa senza cacio. Ma