IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] disperatamente 62 disperate 21 disperati 34 disperato 140 disperava 5 disperavano 3 disperavo 1 | Frequenza [« »] 141 quante 141 scriveva 141 sorrideva 140 disperato 140 eran 140 figliuolo 140 mangiare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze disperato |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| struggeva in tutto il suo disperato coraggio.~ ~– Cesare Dias
2 1, I| per andarsene. Giustino, disperato, la trattenne: ella si abbandonò
3 1, II| madre, intendimi. Io sono disperato per te, per il passo che
4 1, II| Oh Dio! – disse lui, disperato.~ ~Di nuovo tacquero. Ella,
5 1, II| di parole, a quell'impeto disperato e socchiudeva gli occhi,
6 1, II| sentendosi mancare tutto il suo disperato coraggio.~ ~– Giustino,
7 1, VI| cupamente Anna.~ ~– Ma è proprio disperato, il caso? Non avete un barlume
8 2, II| l'aspetto concentrato e disperato, di chi si trova innanzi
9 2, III| suo desiderio, eppure non disperato, poichè è sempre bene che
10 2, IV| volta, che nel resto del suo disperato viaggio, attraverso i desolati
11 2, IV| ogni tanto, in preda a un disperato pensiero.~ ~Disperato pensiero,
12 2, IV| un disperato pensiero.~ ~Disperato pensiero, poichè infine,
13 2, IV| contro l'altra in un moto disperato.~ ~– Questa notte, Laura
14 2, IV| la testa, ti amo, e sono disperato, ho bisogno di sapere, tu
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
15 Ert, VII| cinquantotto: il carceriere, disperato, rifece l'appello tre volte,
16 Trent, I| vide sparire: e se ne andò, disperato per quel denaro scomparso,
17 Trent, IV| ricoverarvi! — disse lui, disperato.~ ~— Nessuno, nessuno.~ ~—
18 Trent, V| mettevano il loro strillo disperato anche i ragazzi tenuti nelle
Gli amanti: pastelli
Par.
19 Caracc | disse Beatrice, con un atto disperato delle braccia.~ ~- Più tardi....
20 Caracc | Egli avrà dovuto esser disperato di morire?~ ~- No: sulle
21 Caricl | invisibile, egli la chiamava, disperato, con la voce turbata con
22 Caricl | in pace. Se lui, cieco, disperato, mosso da un istinto egoistico
Le amanti
Parte, Cap.
23 Fiamm, III| si udiva un singhiozzo disperato e si vedeva una mano convulsa
24 Sole, II| altri, ella ebbe il cenno disperato di coloro che sono ebbri
25 Sole, V| tremante, come un fanciullo disperato.~ ~- A che servirebbe? A
26 Sogno, II| giovane cuore sì amoroso e disperato. Giammai, giammai, egli
La ballerina
Cap.
27 II | quel diniego costante e disperato di chi si ostina ciecamente:
I capelli di Sansone
Cap.
28 I | buttava a scrivere come un disperato, con una calligrafia grande
29 II | riescirò mai, — diceva fra sè disperato.~ ~Ne ammalò. Ebbe una febbre
30 II | mormorava Riccardo, internamente disperato.~ ~A casa, nauseato di sè,
31 III | disse Mosca, con un gesto disperato.~ ~Riccardo fece sentire
32 III | crollata di spalle da uomo disperato: a capo basso salì le scale
33 IV | domandò Bertarelli.~ ~— È un disperato — disse Frati.~ ~ ~ ~Com'
34 IV | senatore lasciava sfogare il disperato che era stato preso da una
35 IV | Italia: voi fate uno sforzo disperato per trovare dei denari e
36 IV | Joanna ha fatto un tentativo disperato col senatore ***. Aveva
37 VI | faccia fra le mani, in un disperato accasciamento. Il giornalista
38 VI | chiedere il creditore, esausto, disperato.~ ~E la risposta, fiduciosa,
39 VI | lottato, lotto ancora come un disperato, ma sono vecchio.~ ~— Perchè
Castigo
Cap.
40 I | Ricordava. Era il medesimo volto disperato che gli era apparso, al
41 II | rivolgesse uno sguardo di disperato rimprovero, di disperato
42 II | disperato rimprovero, di disperato addio, mentre Luigi ne andava
43 II | felice che ebbe questo disperato coraggio, felice perché
44 II | ella rispose, con un cenno disperato.~ ~— Non è ora d’amore,
45 V | in questo tuo postumo e disperato amore che è il mio incubo
46 VI | innocente! — egli gridò, disperato, rivelando tutta la sua
47 VI | profondo e freddo, doloroso e disperato, che non offriva e non dimandava
48 VI | lugubremente, Cesare Dias.~ ~Disperato e lugubre silenzio, intorno:
49 VI | stato inutile, che il suo disperato sforzo non era valso che
50 VIII | egli gridò, levandosi, disperato.~ ~— Debbo andare, addio —
51 IX | volte, ebbe un proposito disperato: cioè quello di prendere
52 IX | Non è vero! — gridò il disperato.~ ~— Così è, Eccellenza.~ ~—
53 IX | non capisco — disse il disperato.~ ~— La Chimera è ancora
54 IX | saliva alle labbra in onda di disperato affetto; ma la voce di quello
55 IX | Che profondo, insanabile, disperato rimpianto, lo teneva, pensando
56 X | chi la tiene? — esclamò, disperato.~ ~— Il cavaliere.~ ~— Quale
Dal vero
Par.
57 6 | bene, ma non è un amore disperato. In coscienza, neppure io
58 6 | anche lui con un gesto da disperato. Lulù lo seguì con lo sguardo
59 14 | ha nel cuore un freddo e disperato silenzio. Il cielo è una
60 32 | abbrutiva.~ ~Con uno sforzo disperato aveva cercato liberarsene,
61 32 | Allora Gaetano ebbe un disperato coraggio, il coraggio delle
62 32 | sovrano.~ ~Allora con un gesto disperato strappò la sua maschera
63 34 | un fischio rauco, quasi disperato, l'affannoso soffio ricominciava,
Donna Paola
Capitolo
64 1 | dire a Paola, come un bimbo disperato cerca invano di raccapezzarsi
Ella non rispose
Parte
65 1 | amarmi. Ho acquistato il disperato diritto di saperlo, da voi
66 1 | Boncompagni~ ~«Roma»~ ~ ~ ~«Un disperato vi chiede perdono.~ ~«Paolo
67 1 | ingiusta mia offesa. Ma sono un disperato: vi perdo e non posso vivere,
68 1 | amore, la lettera di un disperato che non sa uccidersi, di
69 2 | voi siete pura e io son disperato per amor vostro, e io muoio
70 2 | e, allora, sempre muto e disperato, sono andato a bussare dall'
71 2 | novembre…~ ~«Diana, sono qui, disperato di esser partito, disperato
72 2 | disperato di esser partito, disperato di essermi allontanato da
73 3 | non voglio che mi vediate, disperato. Mi nascondo. Sono qui,
74 3 | vivere altrove: sono qui, disperato. È giorno di confettis,
75 3 | partiste? Arrischio questo disperato biglietto e, forse, al vostro
76 3 | vi porti un mio saluto disperato, poichè, di nuovo, io son
Fantasia
Parte
77 1 | scudiero che, piangente, disperato, sale con lei al supplizio,
78 2 | acceso da quel discorso, disperato di non aver sotto mano quella
79 4 | capace. Infine, per rimedio disperato, arrivò a parlare di Lucia
80 5 | agonizzo qui, solo, come un disperato, come un cane....~ ~Ella
Fior di passione
Novella
81 1 | dire a Paola, come un bimbo disperato cerca invano di raccapezzarsi
82 5 | E se vi fosse un amante disperato dietro una colonna, Cecilia?
83 10 | credendomi tradito da te. Qui ho disperato, credendo che non saresti
84 10 | Vorrei dirgli quanto son disperato, poichè lei non verrà. Gli
L'infedele
Parte, Cap.
85 Inf | avanzava, solo, desolato, disperato, Paolo Herz andò alla casa
86 Inf | giù, con qualche cosa di disperato, nello sguardo. Nell'albergo,
87 Inf | capriccio; poteva egli essersi disperato di questo abbandono, nelle
88 Att | credendomi tradito da te. Qui ho disperato, credendo che non saresti
89 Att | Vorrei dirgli quanto son disperato, poichè ella non verrà.
90 ZigZ | gridi di un amor desolato, disperato: ella fu volta a volta,
Leggende napoletane
Par.
91 7 | ripeté la storiella. Allora, disperato d’ogni cosa, tornatosene
92 9 | aspettare; è per questo che il disperato giuocatore di lotto gli
93 10 | era tormentato, oppresso, disperato. ma si estasiava di ciò
94 15 | Piove la morte. Nel clamore disperato dei morenti, nel fragore
O Giovannino, o la morte
Par.
95 2 | un chiamar supplichevole, disperato, di due voci: la porta del
La mano tagliata
Par.
96 1 | sera le rivolse uno sguardo disperato. Il suo viso si era sconvolto,
97 2 | avvinghiato, col gesto disperato dei morenti, che non vogliono
98 2 | novizia, con accento freddo e disperato.~ ~— Non so, signorina. …
99 2 | vederla, Rosa; non posso morir disperato, bestemmiando. Ritrovarla,
100 2 | raccolte e serrate.~ ~Pure, disperato, e sentendo che quei quindici
101 2 | com'era, appassionato e disperato anche, non pareva che grandissimi
102 2 | monastero.~ ~Egli partì dunque disperato, e deciso a tentativi estremi.
103 2 | questo motto, e io sono un disperato.~ ~«Fin dalla prima visita
104 2 | pianto così silenzioso e disperato, che io non vi resistetti,
105 2 | freddo e quasi esanime. Disperato, ora, non pensando più al
106 2 | pensate di scrivere a un disperato. Se mai, una nave dovesse
107 2 | assassinare Jean Straube.~ ~«Disperato di avere innanzi a me un
108 2 | dimora insieme, un mezzo disperato. Ancora una volta, malgrado
109 2 | mi sfuggiva lasciandomi disperato, piangente ed esausto.~ ~«
110 2 | a quella tomba, l'amante disperato.~ ~— Compite quest'opera
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
111 Trion, II| vuol bene, ma non è amore disperato. In coscienza, neppure io
112 Trion, IV| via anche lui con un gesto disperato. Lulù lo seguì con lo sguardo
113 Silv, I| un fischio rauco, quasi disperato, l'affannoso soffio ricominciava,
114 Idil, III| abbruttiva.~ ~Con uno sforzo disperato aveva cercato liberarsene,
115 Idil, III| Allora Gaetano ebbe un disperato coraggio, il coraggio delle
116 Idil, III| sovrano. Allora con un gesto disperato strappò la sua maschera
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
117 2, V| di sgomento, in un moto disperato, penetra, vacillando, nella
Pagina azzurra
Parte
118 6 | giovanetto ventenne, che si sente disperato, perchè la gloria manca
Il paese di cuccagna
Par.
119 2 | da qualche suo debitore disperato, in qualche vendita forzata.
120 8 | su certi altri, e infine disperato di non poter giuocare tutti
121 10 | sgorgava come un impulso disperato: ma soprattutto le voci
122 11 | denti! Ma mio padre, oramai, disperato, perché i numeri di quella
123 12 | affrontare il cattivo tempo: o, disperato, si raccoglieva in un angolo
124 13 | cocciutaggine dell’uomo disperato, che sente solo l’impulso
125 15 | evocare.~ ~Quando il dottore, disperato, furioso, insisteva, il
126 15 | aveva salvato, una volta, un disperato colpito dall’implacabile
127 16 | apparve un volto emaciato e disperato, che gli dardeggiò un’occhiata
128 17 | faceva slanciare il suo cuore disperato verso la Madonna, perché
129 19 | compagnia di un uomo più disperato di lui. Voleva andarsene.
130 20 | cameriera. In certi momenti, disperato di quell’ostinato ostracismo,
131 20 | di non sentire il dolore disperato di quella invocazione; invano
132 20 | si allontanava, furioso e disperato, tremando di collera e tremando
133 20 | Formosa, facendo un atto disperato.~ ~- Di che?~ ~- Di meningite.~ ~
134 20 | Neppure lui?~ ~- Cerca: ma è disperato.~ ~Il marchese Carlo Cavalcanti
Storia di due anime
Par.
135 2 | ardente, con tanto rimpianto disperato, vi tenne gli occhi così
136 3 | mi ha lasciato solo... disperato...~ ~– Non sai dove è?~ ~–
137 3 | fatto, mai! - gridò lui, disperato. – Era meglio morire che
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
138 3 | riparare! Il mio ragazzo è disperato; stamane, quando è entrato
139 4 | patito, dall'aver troppo disperato della vita, degli uomini
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
140 2, 1 | curiosità, con un coraggio disperato e, con l'angoscia più opprimente,