IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] udendomi 1 udendone 3 udendosi 2 udì 139 udibili 1 udienza 2 udii 9 | Frequenza [« »] 139 fuggire 139 pallore 139 raso 139 udì 138 abbandono 138 colazione 138 ordine | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze udì |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| lontananza e dalle porte chiuse, udì suonare l'orologio. Era 2 1, I| carezza materna; ed egli la udì pronunziare, sottovoce, 3 1, I| tendendo l'orecchio ella udì un fruscio di foglio voltato; 4 1, II| gli occhi: naufragata. Non udì il trotto di una carrozza 5 1, II| innanzi all'albergo; non udì schiudere la porta del salottino 6 1, II| occhi la fanciulla. Essa udì e vide: con una volontà 7 1, II| confusione della febbre, ella udì la voce di costui mormorare, 8 1, V| dormire nella stanza di lei, udì che ella sospirava, la notte, 9 1, V| medesimo tempo, quando lo udì intavolare una breve conversazione 10 1, VI| giorni, morto, nel sepolcro, udì la vivificante voce del 11 1, VI| squillato. E Stella Martini udì sgorgare dal petto di Anna, 12 2, II| disponesse a una lunga lettura, udì che la donna andava chiudendo 13 2, IV| darle l'ultima prova.~ ~Ella udì, infatti, un profondo sospiro. 14 2, IV| tradimento, ai traditori, ella udì parlare, di nuovo. Era Laura 15 2, IV| malgrado la distanza, Anna udì chiaramente le loro voci:~ ~– 16 2, IV| di broccato azzurro, ella udì bussare, di nuovo.~ ~– Anna, 17 2, IV| era già allontanato e non udì.~ ~. ~ ~Era tardi quando 18 2, IV| senz'esitare: ma quando udì lo stridore della chiave, 19 2, IV| era già allontanato, ella udì chiudere la porta di casa. 20 2, IV| delle fibre esaltate: ma udì, a un tratto, la voce di All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
21 Ert, I| fardelli di biancheria, si udì il trotto sordo di un cavallo 22 Ert, I| senza curarsi della scorta, udì un lieve movimento fra gli 23 Ert, I| lontano lontano, una voce si udì, fievole, ma precisa:~ ~— 24 Ert, II| occhi, fra il gran silenzio udì solamente un fruscio. Il 25 Ert, III| Mamma, mamma!~ ~Si udì come un grande schiocco 26 Ert, IV| nel profondo silenzio si udì un ansare, di cento petti, 27 Ert, IV| ansare, di cento petti, si udì il singhiozzare di alcuni 28 Ert, VI| rumore. Ella non vide e non udì nulla. Rocco Traetta e Grazietta, 29 Ert, VII| correvano alla ricerca, si udì il secco scattare dei fucili 30 Terno, I| stanze che lo componevano, si udì un colpo di tosse, seguito Gli amanti: pastelli Par.
31 Maria | bene limpidamente, egli udì la voce di Maria al suo 32 Maria | egli aspettava. Nulla. Udì, una volta, un passo: ma Le amanti Parte, Cap.
33 Fiamm, II| il campanello elettrico, udì parlare sommessamente, nella 34 Fiamm, II| piazza. Così assorta, non udì che la seconda volta, quando 35 Fiamm, III| passando vicino, Grazia udì uscirgli dal petto un gemito 36 Sole, III| nove. Il suo orecchio fine udì il suono timido e debole 37 Sole, III| e debole del campanello, udì la voce bassa con cui egli 38 Sogno | lei, piano.~ ~Eppure egli udì.~ ~- È una bellissima luna, 39 Sogno, II| dolente. Egli la vide sparire: udì aprire e chiudere due porte. La ballerina Cap.
40 II | un rotolìo di carrozza si udì fuori la porta, e due gentiluomini I capelli di Sansone Cap.
41 II | palpebre: Riccardo Joanna udì tremare il braccio di Vincenzo 42 VI | cameretta. Antonio Amati udì che una voce si alzava, Castigo Cap.
43 I | piano che appena Laura l’udì.~ ~— Un sol colpo?~ ~— Un 44 I | Poi, un rumor sordo si udì fuori. Cesare andò al balcone; 45 I | per la prima volta, Cesare udì un mormorio nella stanza 46 III | un rumore di carrozza si udì. L’equipaggio di lady Hermione 47 VI | ascoltalo.~ ~— Ma niun marito udì mai... un simile discorso...~ ~— 48 VI | una preghiera, ma non si udì suono di voce. Con uno sforzo 49 VI | fra quella luce rossastra. Udì, come in sogno, dei passi 50 VII | ancora.~ ~Questa volta Cesare udì. Fra la veglia e il sonno 51 IX | forse, in un suo sogno, udì un rumore di carrozza che Dal vero Par.
52 8 | socchiusa, scese per le scale, udì un mormorio e colse la sorella Donna Paola Capitolo
53 1 | t'arrête...~ ~Ma egli non udì, concentrato nei suoi pensieri.~ ~- .. 54 2 | profondo del villaggio, si udì un galoppo di cavallo; veniva 55 2 | nell'ombra dello stanzone; udì lo scricchiolìo della scala 56 2 | sotto quel corpo pesante; udì i due passi quasi allontanarsi. Ella non rispose Parte
57 2 | ad amarla, sol perchè l'udì cantare, in una sera di Fantasia Parte
58 1 | momento di silenzio, e si udì la voce affogata di Lucia 59 1 | D'un tratto un zittìo si udì. Entrava la vice-direttrice: 60 2 | tratto un debole latrato si udì di lontano, in capo alla 61 2 | tempo nella stanza non si udì che il respiro regolare 62 3 | se stesso, che ella non udì.~ ~E un terrore istantaneo Fior di passione Novella
63 1 | arrête....~ ~Ma egli non udì, concentrato nei suoi pensieri.~ ~- .. 64 4 | profondo del villaggio, si udì un galoppo di cavallo: veniva 65 4 | nell'ombra dello stanzone: udì lo scricchiolio della scala 66 4 | sotto quel corpo pesante: udì i due passi quasi allontanarsi. O Giovannino, o la morte Par.
67 2 | pace. Quando, alle tre, udì il campanello, ebbe un moto La mano tagliata Par.
68 1 | fischio dolce e lungo si udì dalla cantonata, verso ponte 69 1 | un passo strascicato si udì per le scale e un tirare 70 1 | sparve e nessun rumore s'udì più.~ ~— Fermate, Luigi, — 71 1 | cinque minuti, il fischio si udì novellamente. Poi, più nulla.~ ~ 72 1 | Un passo strascinato si udì, e una voce sonnacchiosa 73 1 | fortuna altrove. — ~ ~E si udì il passo che si allontanava, 74 1 | tre colpi. Di nuovo, si udì il passo trascinato del 75 1 | scorrente nei cerchi si udì.~ ~La piccola porta del 76 2 | repressa.~ ~Un passo si udì; qualcuno si avvicinò alla 77 2 | resistenza. — ~ ~Un gemito si udì, dall'altra parte. Chi avesse 78 2 | un tratto, di fuori, si udì un fischio stridulo e breve. 79 2 | lontano, questa volta, si udì il fischio stridente e breve. 80 2 | sempre più in lontananza, si udì quel riso atroce: così urla 81 2 | quel nono giorno, che egli udì bussare alla sua porta.~ ~ La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
82 Prov | socchiusa, scese per le scale, udì un mormorio e colse la sorella Nel paese di Gesù Parte, Cap.
83 4, V| ebreo: la sacra muraglia che udì le profezie e le preghiere 84 7, X| navigare sulle acque, che udì gli echi delle colline ripetere 85 9, IV| nessuno mi guardò e mi udì. Forse chi mi guardò o mi 86 9, IV| Forse chi mi guardò o mi udì, conosceva questo scoppio Pagina azzurra Parte
87 2 | socchiusa, scese per le scale, udì un mormorio e colse la sorella Piccole anime Parte
88 3 | campo di Antonio Jannotta, udì come un piccolo grugnito, 89 3 | e Crescenzo lo tenevano. Udì i grugniti disperati di 90 3 | e pesarle sulla stadera; udì le esclamazioni di gioia Il paese di cuccagna Par.
91 1 | cadenzato di tacchi di legno si udì per l’androne ed ella comparve. 92 2 | Per dieci minuti non si udì che un tintinnare di piattini, 93 3 | Solo, nel suo affanno, udì passare dietro la tenda 94 4 | Bene, - e un sospiro si udì, fievole e lungo.~ ~Intanto 95 4 | appartamento. Un passo vibrato si udì e il marchese di Formosa 96 5 | Alle due in punto si udì, lontano, lontano, il rimbombo 97 6 | tintinnìo del campanello si udì: le due sorelle scambiarono 98 6 | figliuola.~ ~Di nuovo, si udì tinnire il campanello.~ ~- 99 6 | Un passo strascicato si udì, col rumore come di una 100 6 | voce, qualche tempo. Si udì il solito rumore di chiavi 101 8 | denari da giuocare. E quando udì la cifra totale, milleseicentocinquanta 102 9 | fronte e le mani.~ ~Egli udì che il respiro della fanciulla 103 10 | cero, in fondo brillava, si udì un salmodiare grave grave, 104 10 | collera, qualche grido si udì, di chiamata, di invocazione, 105 14 | finestra fu chiusa e non si udì più nulla. Poi, più tardi 106 14 | singultare, tese l’orecchio: udì richiudere la porta, lugubremente, 107 15 | alla porta della cappella udì partirne delle voci interrotte, 108 15 | notte sopra sabato, ella udì, nel dormiveglia, suo padre 109 15 | pesante e traballante, ella udì un respiro affannoso, di 110 15 | tese l’orecchio, ma non udì più nulla, per molto tempo, 111 15 | voce strana, dove Amati udì nuovamente l’ostilità.~ ~- 112 15 | avrebbe più udito, mai più: udì anche la porta di entrata 113 16 | un tremore senile.~ ~Si udì un passo che andava e che 114 17 | schioccare di frusta si udì, dalla via di Capodimonte, 115 17 | un colpo di rivoltella si udì, seguito da altri. Ella 116 19 | nessun rumore interno si udì. Bussò più forte, la terza 117 19 | e un lievissimo passo si udì: poi il silenzio e l’immobilità, 118 20 | orecchio vigile di Margherita udì un rumore nell’appartamento. 119 20 | portato il suo furore, egli udì un urlo alto, lungo, straziante, 120 20 | opprimeva. Ma a un certo punto, udì suonare il campanello ed 121 20 | Sottovoce il vecchio padre lo udì dire, come per preghiera Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
122 1, II| telegrafica s’intese. Nessuna la udì: le poche ausiliarie, malinconicamente 123 2, IV| voce la chiamò, ma ella non udì, come la prima volta. La 124 4, I| smuoverla di lì. In questo si udì un fruscio: era Rosa, la 125 4, II| parola incudinetta anteriore, udì una voce lieve, quella di 126 4, II| generale, un fruscìo si udì: le due ispettrici: una Storia di due anime Par.
127 2 | Annina!~ ~Ella non lo udì, non rispose.~ ~- Annina! 128 2 | ballo, tra il gran rumore, udì il comando di don Biagio 129 2 | Domenico, taciturno, obliato, udì un grande fracasso di applausi 130 2 | entrare nella camera da letto. Udì un passo, alle sue spalle: 131 3 | verso loro: e Gelsomina udì il pittore dei santi, spaventato, 132 4 | umile e triste. Nessuno udì, veramente, distratto da 133 4 | di uno strazio muto.~ ~Né udì schiudere la porta, verso Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
134 1 | la povera vecchia badessa udì che solo due giorni dividevano 135 2 | questo un passo lieve si udì, venendo dal secondo piano, 136 2 | piacere in quell'aroma, quando udì un violento battere di porta, 137 4 | questa salita, un passo si udì, alle sue spalle: qualcuno 138 4 | quel viso. Quando la donna udì rumore di passi, guardò La virtù di Checchina Par.
139 4 | certo disprezzato. Quando udì chiudere la porta, respirò