Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, I| ispegneva quella fiamma, non arrivava a vincere il tumultuoso 2 1, III| della inferma.~ ~Cesare Dias arrivava ogni mattina, entrava nella 3 1, III| Dias veniva in marsina: arrivava dal circolo, dove aveva 4 1, IV| formicolio di gente che arrivava a piedi, col bavero del 5 1, IV| ciarlìo sommesso di gente che arrivava, uno schiuder fragoroso 6 1, V| rendono felice. E quando arrivava Luigi Caracciolo, francamente 7 2, I| contemplazioni, che nulla arrivava a schiudere al sorriso; 8 2, III| questo egli scriveva – ed arrivava sino ad aggiungere, talvolta, 9 2, III| originale. Anna, ogni volta che arrivava una lettera di Cesare, dava 10 2, III| Talvolta, Luigi Caracciolo arrivava alla conclusione che le 11 2, IV| di compatimento, ed ella arrivava a domandarsi, se veramente All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
12 Ert, II| a tutti i mali, e quando arrivava a vincere il suo ribrezzo, 13 Ert, IV| la vita all'aria aperta arrivava a castigare. I galeotti 14 Ert, V| fiaba al suo figliuolo, arrivava il padre. Entrava chetamente 15 Ert, V| riposo degli ammalati; e arrivava, quando presentiva l'all' 16 Ert, V| l'all'erta, sentinella, arrivava fino a mettere le mani alle 17 Ert, V| passeggiata.~ ~Qualche volta arrivava a posarlo, con una grande 18 Terno, I| poichè una quantità di gente arrivava per farsi radere la barba, 19 Trent, I| scuole e un paio di scolari arrivava a combinare centosettanta 20 Trent, III| dalla provincia, denaro che arrivava da dovunque e dovunque si 21 Trent, IV| della sua angoscia. Non arrivava mai.~ ~La salita di Santa Gli amanti: pastelli Par.
22 Stresa | riguardasse il mio spirito: e non arrivava a nascondere tale indifferenza. 23 Morell | una inquietudine che non arrivava a reprimere.~ ~- Di che 24 Felice | posto dell'appuntamento: arrivava camminando in fretta, un 25 Felice | gran rotonda luminosa dove arrivava il rombo sordo della città. 26 Maria | Forse era in via; forse già arrivava; forse era quello il suo 27 Angel | che arrivasse da Napoli: e arrivava un indifferente, una qualunque Le amanti Parte, Cap.
28 Fiamm, I| quei grandi occhi neri, arrivava sino a lui, intensa, vibrante, 29 Fiamm, I| fra gli aranci odorosi le arrivava il canto sottile di qualche 30 Fiamm, III| nel portoncino nero, donde arrivava un confuso mormorio.~ ~- 31 Sole, II| che la presentisse. Ella arrivava più presto, portando dei 32 Sole, III| partiva dalla malvagità e arrivava alla perversità. Non quella, 33 Amant, I| ombre da indagare, che egli arrivava alla volgarità di certi 34 Amant, II| una sciocchezza.~ ~Bensì arrivava il tempo in cui Paolo Spada 35 Amant, III| sera: ma Adele Cima non arrivava a precisare la propria gelosia. 36 Sogno, I| fiori e di erbe odoranti arrivava, dove più acuto signoreggiava 37 Sogno, II| La scienza della vita le arrivava di un colpo solo, netto La ballerina Cap.
38 I | tentava del suo meglio, ma non arrivava a conquistare quelle qualità 39 II | atto della indifferenza, arrivava, quasi quasi, per un momento, I capelli di Sansone Cap.
40 I | bruna del volto — quando arrivava a dire come dalla barra 41 I | solo la voce di Capozzi arrivava ogni tanto a sedare, fra 42 I | e sulle piazze, dovunque arrivava il galoppo di quei monelli, 43 V | Fiocamente, ogni tanto, dal Corso arrivava la voce di uno strillone Castigo Cap.
44 II | domandò Cesare, che non arrivava a vincere l’emozione venutagli 45 II | della prova contro, egli arrivava ad annullare ogni traccia 46 II | terra, sul tappeto, che non arrivava a soffocarne gli scoppi 47 III | luce amorosa solo quando arrivava lord Fitz-Roy, presso le 48 III | sponda opposta dell’Arno arrivava, a tratti, il fioco rumore 49 IV | più popolate di Firenze, arrivava il sordo mormorìo della 50 V | che un solo lampione non arrivava a diradare. La bianca figura 51 VI | ostinatamente. Ma non ci arrivava. Forse, andando giù, entrando 52 VII | terreno, in quanto tempo ci si arrivava: se avevano trovato il medico; 53 VII | appena, appena, a stento, arrivava a difendere la vita di chi Dal vero Par.
54 34 | taglio e del colore; l'abito arrivava ed era chiuso nell'armadio, Donna Paola Capitolo
55 1 | simpatica della fanciulla non arrivava a eseguire quei trilli complicati, Ella non rispose Parte
56 1 | monotoni del mio servo, arrivava a me la pacata contentezza 57 3 | torpori Diana Montagu, quando arrivava la posta, tre volte il giorno. Fantasia Parte
58 3 | fatela felice....~ ~Caterina arrivava, un po’affannosa, sorridendo 59 4 | la sgomentavano. Andrea arrivava sino all'estrema cortesia 60 4 | disinvoltura, girava, poi arrivava al posto, prendeva la lettera 61 5 | infilati. Ogni tanto, quando le arrivava la sensazione di quel secondo Fior di passione Novella
62 1 | simpatica della fanciulla non arrivava a eseguire quei trilli complicati, 63 2 | Ma dove il suo sogno arrivava al suo più alto punto di 64 7 | sua bella calma che niente arrivava a turbare.~ ~- Sai... l' Leggende napoletane Par.
65 9 | sicurezza che amore rinforzava, arrivava sul terrazzino dove lo aspettava, O Giovannino, o la morte Par.
66 1 | specialmente, donna Orsolina non arrivava più ad abbottonarsi il vestito 67 1 | la polvere di cipria non arrivava a impallidire, soffocando 68 2 | metodicamente agitato, non arrivava a mitigare quella viva tinta 69 2 | chetandosi a poco a poco; egli arrivava, adesso, a dei discorsi La mano tagliata Par.
70 1 | Una schiera di viaggiatori arrivava, per partire con quel diretto 71 1 | dormiva e sognava — non arrivava a vedere chi fosse questo 72 1 | sguardo dal di fuori, non si arrivava a distinguere che ombre 73 1 | andavano più presto e quasi si arrivava a piazza Venezia. D'un salto, 74 2 | ieratica veste, il corpo non arrivava a delinearsi. Sul viso ella 75 2 | loro celle la notte; e non arrivava a serrarle dentro, perchè 76 2 | volto muliebre egli non arrivava a vedere le linee: egli 77 2 | turbinava nell'animo e non arrivava a sedare il tumulto del 78 2 | nessuna corrente di pietà arrivava a temperare.~ ~Tutto il 79 2 | l'amore di una donna, non arrivava ad ispirare pietà, neanche La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
80 Silv, I| taglio e del colore; l'abito arrivava ed era chiuso nell'armadio, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
81 5, III| nei villaggi più lontani, arrivava persino a Gerusalemme, faceva 82 7, III| che è la vita moderna non arrivava sino a colui che viaggiava Piccole anime Parte
83 1 | pericolo era ignoto. Quando arrivava a quei limiti, dava uno 84 1 | botteghe socchiuse. Allora arrivava a raccogliere due centesimi Il paese di cuccagna Par.
85 1 | balcone. Come altra gente arrivava, sempre, la folla giungeva 86 2 | camerieri: ad ogni vassoio che arrivava, la prima a averne era la 87 2 | stella di brillanti. Qualcuna arrivava finanche a volerne sapere 88 3 | lume a petrolio, poi, non arrivava che a rischiarare il tavolino 89 4 | levava dalla sua scrivania e arrivava sino al balcone; in una 90 4 | cadute sul petto: ma non ci arrivava. Con le scarne mani tremanti, 91 4 | povera donna cui nulla più arrivava a scuotere, aveva aperto 92 6 | nessuna cupidigia di denaro arrivava a vincerne la cocciutaggine. 93 7 | da un nuovo oggetto che arrivava, o da vari altri che si 94 7 | con un’ansietà, che non arrivava a dissimulare sotto la noncuranza.~ ~- 95 8 | fierezza, che neanche il vizio arrivava a dominare.~ ~- Giovanni, 96 8 | settimane! Anche la gente che arrivava continuamente a giuocare, 97 8 | quella maniera; e perciò arrivava al Banco lotto molto tardi, 98 8 | vecchio, in cui l’età non arrivava a domare la furiosa passione, 99 10 | sentimentali. Il venditore di rose arrivava in una delle piazzette, 100 11 | e plorante di mandolino arrivava.~ ~- Ascoltate, - cominciò 101 12 | afosa, che il temporale non arrivava a vincere, e solo le mosche 102 12 | schiaffi, occorrendo, che arrivava a cavar sempre qualche soldo 103 12 | sue ore di libertà, non arrivava a trovare Raffaele: e Gaetano, 104 12 | amore che nessuna forza arrivava a domare, sentiva l’esaltazione 105 13 | passato il momento in cui arrivava la sua creaturina e che 106 13 | sempre, fatalmente: non arrivava a capire per quale ferita 107 13 | pessimo tempo. Luisella non arrivava più a soffocare le preoccupazioni, 108 14 | apparteneva, e da cui non arrivava mai a cavar denaro.~ ~- 109 15 | per bere l’aria pura; ella arrivava a ridere, mostrando i candidi 110 17 | rumore di carrozza o di passi arrivava, in quella tranquillità 111 17 | ostinatamente, che ella arrivava nei posti ove egli era stato, 112 20 | clamoroso, fitto, che nulla arrivava a sopire. Era un incubo, 113 20 | sua impotenza, che non gli arrivava la sensazione di quel tormento 114 20 | fiocamente, o vivacemente gli arrivava la voce di Bianca Maria Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
115 1, I| vestiva in sei minuti e arrivava all’ufficio correndo, ridendo, 116 1, II| entrava sempre di sorpresa, arrivava alle spalle, non salutava 117 1, III| di Peppina De Notaris che arrivava a intuire, più che a leggere, 118 2, I| ricciuti che nessun pettine arrivava a domare, dal viso pallidamente 119 2, IV| Qualche invitato pedone arrivava vestito di nero, con la 120 3, I| come ella diceva, e che non arrivava mai a scritturarsi, malgrado 121 3, I| battevano al ponente, poca gente arrivava ancora, l’acqua doveva essere 122 3, II| girare attorno, quella che arrivava, non trovava più sedie, 123 4, I| una fatica immensa, ma se arrivava a perdere il filo, si faceva 124 4, II| partiva dalla pedagogia e arrivava chi sa dove a Goethe, a 125 5, I| testina languente.~ ~Come arrivava gente, Rosina Sticco si 126 5, I| delle giovani spose; come arrivava gente, ella chiamava suo 127 5, II| onda letificante di amore, arrivava sino a lei, penetrandole 128 5, III| esperimentato, e vide che la calza arrivava ormai alla fine del polpaccio: Storia di due anime Par.
129 2 | mentre, dal fondo, sempre ne arrivava, mentre sui balconi, sui 130 3 | male portavano il corpo, vi arrivava turbato, molto turbato, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
131 2 | curiosità bambinesca, ma non arrivava a scorgere niente. Qualche 132 2 | invero: ma la strada vi arrivava, vi entrava, con tutte le 133 3 | volta che questa lettera arrivava, si agitava tanto, che non 134 4 | loro letti. Ma tutto ciò arrivava affiochito dalla distanza. La virtù di Checchina Par.
135 1 | vestito di lana nera non arrivava a render brutta.~ ~— E Gigio? — 136 2 | le vergini, che non ci si arrivava, non ci si arrivava, e i 137 2 | ci si arrivava, non ci si arrivava, e i beccai erano tanti 138 4 | a cui nessuno la fa, che arrivava loro alle spalle, improvviso, 139 5 | pronto, tutto bello, ella arrivava sempre all’estremo del suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License