IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] usciti 18 uscito 83 usciuolo 1 usciva 138 uscivano 62 uscivo 2 usi 9 | Frequenza [« »] 138 colazione 138 ordine 138 pericolo 138 usciva 137 acuto 137 concetta 137 minino | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze usciva |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| di nuovo, un sospiro le usciva dal petto. Pure, riprendeva
2 1, III| qualche visita, nel salotto: o usciva, con Stella Martini. Infine
3 1, V| stata malata Anna: e Anna usciva sempre con Stella Martini,
4 1, VII| più viva; talvolta ella usciva dalla sua stanza ed andava
5 1, VII| dimore la esaurivano; ne usciva con gli occhi sottolineati
6 2, II| fredde eppure ardenti pagine usciva il fascino delle storie
7 2, II| ricamato di argento, che usciva dai flutti dello strascico.
8 2, II| ubbidire e quando ella non usciva con lui, a mezzanotte, tutti,
9 2, III| minuto per sederlesi accanto: usciva con lei, e col pretesto
10 2, III| di conversazione, donde usciva, tramortita in faccia, con
11 2, III| Tante volte, si levava ed usciva, temendo che qualche parola
12 2, IV| spingesse al naufragio. Anna usciva, camminando a guisa di sonnambula,
13 2, IV| e vuota. Adesso, quando usciva alla mattina, incontrava
14 2, IV| o sopra una spalla che usciva dal busto scollacciato,
15 2, IV| il bel braccio nudo, che usciva dai veli azzurri; e infine,
16 2, IV| fantasmagoria: non un suono usciva dalle loro labbra: forse
17 2, IV| mite: dalle labbra schiuse usciva il calmo respiro, simile
18 2, IV| quella faccia di fantasma che usciva da tutta quell'ombra. La
19 2, IV| nel suo casotto, ma non le usciva dagli occhi una lacrima,
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
20 Ert, II| glielo avrebbe ucciso. Usciva, portandoselo in collo,
21 Ert, IV| Garibaldi, un immenso urlo usciva da quei petti che si diffondeva
22 Ert, V| piccolo volto consumato da cui usciva con pena il respiro.~ ~Egli
23 Ert, VI| stanzetta dove era il bimbo: ne usciva un debole odore di erba
24 Ert, VI| odore di erba e di fiori, ne usciva un fioco chiarore di cerei.
25 Terno, II| piccolo odore di pranzo usciva dall'appartamento, chiuso
26 Trent, II| professore de Peruta, che usciva per un altro giro di lezioni.
27 Trent, III| crollava le spalle e se ne usciva di casa, allegramente, la
28 Trent, III| meditazione, accanto al fuoco. Non usciva. Non aveva più parlato con
29 Trent, III| una folla che entrava ed usciva dalle due botteghe e risaliva
30 Trent, IV| pomeridiane in una banca ne usciva dopo due o tre ore, per
31 Trent, IV| una follia di ricerca. Non usciva dalla carrozza, perchè temeva
Gli amanti: pastelli
Par.
32 Stresa | la sua gran parola, gli usciva dalle labbra:~ ~- Quanto
33 Gerald | farle buona impressione. Non usciva se non in carrozza, una
34 Caricl | dimmi, un lamento tetro usciva da quel petto distrutto,
Le amanti
Parte, Cap.
35 Fiamm, I| perduta in un pensiero, usciva discretamente dalla stanza,
36 Fiamm, II| e neri, irti come spini, usciva dall'acqua: o un pilone
37 Fiamm, III| voltata di piccolo canale gli usciva dal petto un grido gutturale
38 Sole, III| Qualche rara lagrima le usciva dagli occhi e Clara l'asciugava
39 Sole, IV| singhiozzi, con un lamento che le usciva dalle labbra, continuo.
40 Sole, IV| vuoi bene?~ ~Allora egli usciva dalle sue riflessioni e
41 Amant, II| che, sempre, Paolo Spada usciva da una di quelle crisi di
42 Sogno | era un infelice, perciò usciva dalla sua mano quella nenia
43 Sogno, I| Ogni volta che questo nome usciva dalle sue labbra, ella aveva
La ballerina
Cap.
44 I | portava addosso, quando usciva e dove riponeva i pochi
45 I | colori: e gente vi entrava o usciva, portando via una corona
46 I | che dava degli ordini, che usciva, fra i garzoni del fioraio
47 II | riceveva lettere o fiori, che usciva soltanto per andare al teatro
48 II | alle tre del pomeriggio, si usciva all’una dopo mezzanotte,
49 II | trascorsi: la preghiera le usciva monca, fredda dallo spirito,
50 II | correre a casa. Carmela Minino usciva anche lei, affranta, con
51 III | strano, ogni volta che ella usciva a ora insolita. In casa,
52 III | pensieroso, preoccupato. Talvolta usciva in escandescenze, contro
53 IV | socchiusa; un filo di luce ne usciva.~ ~— Voglio vedere il morto —
I capelli di Sansone
Cap.
54 I | seguiva sempre, quand'ella usciva dalla tipografia, un signore,
55 I | del giornale La Patria che usciva al mattino. Riccardo era
56 I | un frequentatore assiduo: usciva poi di là, con qualcuno
57 II | della prosa unita, fitta — e usciva via subito, chiamato dal
58 II | gli era conteso. Quando usciva di tipografia, alle sette,
59 III | metallo limato. Riccardo usciva da quella conversazione
60 IV | nascosta dal foglio, ma il fumo usciva dai lati e dall'alto del
61 VI | cappuccina; il trattore usciva, obliando di chiedere i
Castigo
Cap.
62 I | tradimento, e infine, mentre usciva, quando ella aveva cercato
63 VI | sempre la luce rossastra che usciva dai balconi di Hermione.
64 VI | che, a riprese, battevano, usciva la parola:~ ~— Ho paura;
65 VIII | innamorato mondano, appena ella usciva da quella sottile atmosfera
Dal vero
Par.
66 16 | ella fosse ammalata; allora usciva di nuovo ed andava a passeggiare
67 34 | la sua battaglia, donde usciva vincitrice. Le parve di
Fantasia
Parte
68 1 | della Madonna. Nessun suono usciva dalle sue labbra semiaperte.
69 2 | prima di venire da te. Usciva, voleva condurmi seco.~ ~-
70 2 | colazione lungamente. Poi Andrea usciva pel suo grande affare. Oggi
71 3 | più davanti a loro, quando usciva, Caterina. Era per questo,
72 4 | ci erano. Quando non si usciva., Lucia si ritirava in camera
73 4 | gambe più resistenti. Ora, usciva la mattina, molto presto,
74 4 | egli prendeva il cappello e usciva, a piedi, pei campi, sotto
75 4 | stringeva la mano ad Andrea che usciva, ella cadde per terra, in
76 5 | Andrea, chiedendogli scusa se usciva, per una mezz'ora, lasciandogli
77 5 | bocca semiaperta, donde usciva un respiro corto e lieve:
78 5 | lentamente ma nessun sibilo usciva da esse. Non piangeva, non
Fior di passione
Novella
79 3 | qualche cosa. La moglie usciva ad ore indebite. Era stata
80 13 | Da queste lotte Annibale usciva estenuato, disfatto, con
81 17 | profondamente, perchè il lavoro usciva dalle sue mani rozzo e incompiuto.
82 17 | semoventi; tutto questo usciva dalle mani fatate di Ulrich.
83 17 | che già dalla cameretta usciva nuovo lavoro. Il direttore
84 17 | creaturina del suo cervello gli usciva dalle mani. Era mortificato.
L'infedele
Parte, Cap.
85 Inf | begli occhi azzurri: mai gli usciva dalle labbra una parola,
Leggende napoletane
Par.
86 10 | cristiani del sangue che usciva dalle loro vene esauste.
O Giovannino, o la morte
Par.
87 1 | della sua famiglia; quando usciva tutti le dicevano: tu possa
88 1 | dei chierici. Un sibilo usciva dalle secche labbra di Carminella,
89 2 | Ranaudo; la indolente grassona usciva ogni tanto sul balcone,
90 2 | quattro ore; se la ragazza usciva, egli ne era avvertito e
91 2 | le erano intorno, quando usciva, tutti gli inquilini del
La mano tagliata
Par.
92 1 | tanto, però, Roberto Alimena usciva da queste sue visioni assorbenti
93 2 | la voce soffocata non le usciva dalla strozza, una irrefrenabile
94 2 | qualcuna era socchiusa e ne usciva un filo di luce.~ ~— Ci
95 2 | e mezzo, ora; e Rosa non usciva. Adesso, egli era preso
96 2 | chiese, mentre la voce le usciva affannosa dal petto.~ ~«—
97 2 | fiocamente. Il respiro che le usciva dalle labbra schiuse era
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
98 Silv, II| la sua battaglia, donde usciva vincitrice. Le parve di
Piccole anime
Parte
99 1 | l’odore di mangiare che usciva dalle botteghe socchiuse.
100 1 | Boulangerie française, donde usciva un odore di pane e di pasticcini
101 2 | tagliata da un giornale: poi usciva, con Carluccio dietro, per
Il paese di cuccagna
Par.
102 1 | donde un fiato acido di vino usciva, si era fermata sulla soglia,
103 4 | sorriso. Fra un cliente che usciva e l’altro che dovea entrare,
104 4 | tutti i suoi figli. Ella usciva raramente, chiusa nel suo
105 5 | stabilimenti, dagli opifici usciva più forte il rumore delle
106 8 | altra porta, mentre egli usciva, entrava giusto don Ambrogio
107 9 | dell’Eterno: l’orazione usciva monca e fredda dalle sue
108 9 | bambino che agonizza, le usciva dalle labbra. Egli le parlava,
109 9 | busta in tasca senz’aprirla. Usciva, adesso, usciva alle otto
110 9 | aprirla. Usciva, adesso, usciva alle otto del mattino, come
111 9 | un soffio irresistibile: usciva senza voltarsi indietro,
112 9 | del denaro in prestito: usciva, portando seco trecentocinquanta
113 10 | grave, come il canto che ne usciva e ondeggiava, con severa
114 12 | strega, tutto il vicinato usciva sulle porte e sui balconi:
115 14 | Gaetano riconoscesse colui che usciva di là dentro. Ma Gaetano,
116 15 | fanciulla, con la voce che le usciva come un soffio dalle labbra.~ ~-
117 16 | marchese di Formosa, che usciva dalla scaletta del quartino
118 19 | convulsamente. Un confuso balbettìo usciva dalle labbra dell’avvocato:
119 19 | mentre il vecchio contadino usciva ogni giorno, passando sempre
120 20 | quell’ostinato ostracismo, usciva dalla stanzetta di Bianca
121 20 | egli prendeva il cappello e usciva di casa. Allora l’appartamento
122 20 | Margherita. quando costei usciva dalla stanza, stordita,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
123 1, I| gran tremarella: e talvolta usciva troppo presto.~ ~— Che ora
124 2, III| grande tavolone oscuro e usciva di nuovo, ubbidendo alla
125 2, III| rodendosi di dolore: ma usciva sempre con sua sorella e
126 3, II| Mancava la Costa: ma ella non usciva quasi mai di sera, per paura
127 4, II| mentre il professore Estrada usciva, mentre Teresa Ponzo arrovesciava
Storia di due anime
Par.
128 1 | mentre di sotto la corazza usciva un gonnellino a pieghe,
129 3 | sporche, e non passava, quando usciva di casa, neppure per quella
130 3 | volta, indirettamente, gli usciva dal cuore, al derelitto
131 3 | solo, qualche sospiro, gli usciva dal petto, se incontravano,
132 3 | tasca, un bastoncino che usciva da una delle tasche: le
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
133 3 | Ma ogni giorno, quando usciva per andare al Tribunale,
134 4 | qualche lamento, ancora, le usciva dal petto, insieme con la
135 4 | aprile. La gente entrava ed usciva dalle chiese, dove finivano
La virtù di Checchina
Par.
136 4 | fazzoletto da collo per quando usciva da quel maledetto ospedale,
137 4 | vedi, sapevo che mio marito usciva alle cinque; gli ho scritto,
138 6 | Toto, messo in sospetto, usciva e andava da Isolina e non