Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, III| Cesare Dias veniva dopo colazione, alle due, l'ora in cui 2 2, I| marito era uscito, dopo colazione, ella metteva nel bel vaso 3 2, IV| mal di capo, non viene a colazionediceva la cameriera di All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Terno, I| per scrupolo non faceva colazione o stava sino alle cinque, 5 Trent, II| chiedeva se volesse far colazione, e si sdraiò sulla poltrona 6 Trent, II| a chiedere se volea far colazione: era tardi, la ragazza parea 7 Trent, II| mi libertà, per dopo colazione? — chiese, a un certo punto.~ ~— 8 Trent, IV| avremo il tempo, domani, a colazione. Tanto, per ora, non parto.., 9 Trent, V| sue lezioni, non andò a colazione, non andò a pranzo e tormentato La ballerina Cap.
10 III | una lira e cinquanta la colazione, due lire il pranzo: ma, I capelli di Sansone Cap.
11 I | a bassa voce.~ ~— E per colazione che gli do, a quest'anima 12 I | Io... non importa. Faccio colazione fuori, sono invitatosoggiunse.~ ~— 13 I | avambraccio.~ ~— Voglio la colazione, — disse il bimbo, levando 14 I | pensosi.~ ~— Che volete per colazione?~ ~— Una bella cosa: una 15 I | soltanto dieci soldi, per la colazione.~ ~— Soltanto dieci soldi? — 16 I | il piccolino, — ho fatto colazione e pranzo con papà mio, questa 17 I | papà: e tu?~ ~— Io ho fatto colazione al caffè.~ ~— Con gli amici 18 II | un paio di amici, per far colazione da Morteo. Riccardo Joanna 19 II | spiegò poi a Brandi, — e va a colazione.~ ~— Ah! bravo, — diceva 20 II | giornale.~ ~Mentre facevano colazione, al Falcone, dove andavano 21 II | superiori alle nostre forze. La colazione si prolungava, amichevolmente, 22 III | invitavano a pranzo o a colazione, Scano rifiutava, aveva 23 III | rifiutava, aveva già fatta colazione, si schermiva con una resistenza, 24 III | essere compatita.~ ~— Fa colazione con me, — gli disse Joanna, — 25 III | sempre che aveva già fatto colazione, timido dinanzi alle cortesie, 26 V | sua stanza, per andare a colazione. Una carrozza chiusa, di 27 V | egli invitava un amico a colazione, faceva colazione a casa, 28 V | amico a colazione, faceva colazione a casa, un cuoco gli mandava 29 V | Naturalmente.~ ~Tacquero: la colazione era pronta, passarono nella 30 V | siccome avevano finito di far colazione passarono nello studio di 31 VI | spreco. E poi?~ ~— La sua colazione di ieri, il caffè e la birra 32 VI | volta...~ ~— Venga a far colazione meco.~ ~— Veramente... sarebbe 33 VI | È sempre meglio far colazione, che fare l'articolo: se 34 VI | a casa, ma non vi fa mai colazione.~ ~— E la famiglia?~ ~— 35 VI | Sissignore: è andato subito a far colazione. Scriverà in tipografia.~ ~— Castigo Cap.
36 I | assai placidamente a far colazione al club volendo punire sua 37 VI | rientrare più, andando a far colazione al Caffè d’Europa, evitando 38 VI | caffè, dove aveva fatto colazione, andò alla stazione. Il 39 VI | aspetterò.~ ~— Fatti servire la colazione qui, se vuoi.~ ~— Sì; tu 40 VI | cosa savia andare a far colazione, tutto solo, da Morteo, 41 VI | di aver fatto una pessima colazione, credendo che egli fosse 42 VII | avviavano.~ ~— Del resto, far colazione alle undici, significa proprio 43 VII | famelici.~ ~— Andiamo a colazione adesso ? — domandò Cesare, 44 VII | tavolino vuoto, per far colazione, e l’osservazione cadde, 45 VII | fittizia, i tre amici fecero colazione. Ogni tanto, mentre si discorreva 46 X | Ora, in un’osteria si fa colazione, ecco tutto! Era meglio 47 X | ordinarla addirittura, la colazione. Quando mai un duello, in 48 X | Posillipo al ritorno.~ ~— Dopo colazionesoggiunse Palliano.~ ~ 49 X | in questa osteria, a far colazione, come uno studente e una 50 X | scegliere il posto per la colazione: idea delicatamormorò Dal vero Par.
51 6 | avendolo visto, rifiutai di far colazione e presi invece tre tazze 52 6 | giornata gli fuggiva fra la colazione, la passeggiata a cavallo, 53 10 | scandali; fare una cattiva colazione, un peggior pranzo: e poi 54 25 | scapolo e quindi faceva colazione in casa: nella unione molto 55 28 | contenti. Non vanno a scuola; a colazione la mammina qualche cosa 56 28 | non subirà l'economica colazione del caffè col panetto: è 57 30 | damascata di Fiandra, la colazione attende; ma dallo spiraglio Ella non rispose Parte
58 1 | internazionale. Egli fa sempre colazione al Jockey Club: infatti 59 1 | amabile: e ho finto di far colazione con lui — non si ha mai 60 1 | un'altra mensa, facevan colazione, insieme, consiglieri e 61 2 | soli, sul pier, prima di colazione. Nella via parallela, dietro Fantasia Parte
62 2 | tranquillo, sai.~ ~- Ho fatto colazione leggiera.~ ~- Pure dovresti 63 2 | lezione..~ ~- Ecco. E io, dopo colazione, sono andato prima al bersaglio, 64 2 | acquistare l'appetito della colazione. Se ne andavano guardando, 65 2 | intronati, stanchi, facevano colazione lungamente. Poi Andrea usciva 66 2 | spesso, in quelle ore fra la colazione e il pranzo, Caterina pregava 67 3 | preoccupava più che mai della colazione e del pranzo. Quei due avevano 68 3 | agraria. Alle dodici, dopo colazione, erano venuti tutti quattro 69 3 | arrivo alla stazione, faccio colazione, vado un momento a casa, 70 3 | sto bene dove stai tu.~ ~A colazione Lucia venne cogli occhi 71 4 | di fegato di merluzzo a colazione, che continuasse il liquore 72 4 | gonne quando ordinava la colazione e il pranzo; e Caterina 73 4 | acconciatura, Lucia andava a colazione, indi riprendeva il suo 74 4 | dalla mostra. Tornava per la colazione, si rivestiva: quella sua 75 4 | egli, ridendo. Durante la colazione parlava vagamente dei suoi 76 4 | mormorava Andrea.~ ~Ma a colazione finita, quando tutta la 77 4 | tempo di andarci prima di colazione. In un'ora vai e ritorni.~ ~- 78 4 | ragione.~ ~- Andrò dopo colazione - soggiunse egli, quasi 79 4 | fargli osservare che, dopo colazione, l'intendente non lo avrebbe 80 4 | Che non faremo mai colazione. A momenti sono le undici 81 4 | Alberto nel phaéton.~ ~- E la colazione? - si lamentò la voce sottile 82 4 | il braccio per andare a colazione. È un'abitudine cortese 83 4 | pregni di lagrime. Fecero colazione in silenzio: nessuno mangiò. 84 5 | gli domandò Caterina a colazione.~ ~- Male.~ ~- Perchè? Il 85 5 | Sono nervoso.~ ~- Dopo colazione potresti dormire un pochino.~ ~- 86 5 | Avevano finito di far colazione, ma rimanevano a tavola. 87 5 | raso nero, assistendo alla colazione di suo marito - due uova 88 5 | Caterina.~ ~- Volete da colazione?~ ~- No.~ ~- Vi porto almeno 89 5 | Giulietta. - Volete fare colazione o vi volete consumare così?~ ~ Fior di passione Novella
90 2 | sette ore ogni notte, faceva colazione con uova, bistecche, formaggio 91 18 | indifferenza.~ ~- Se noi facessimo colazione? - domandò a un tratto la 92 18 | Federigo, andiamo a far colazione qui, a cento passi di distanza, 93 18 | rose e delle mortelle per colazione? Il dubbio è crudele.~ ~- 94 18 | momento che parlaste di colazione, un dolce palpito...~ ~- 95 18 | Signora Lucia, qui non si fa colazione.~ ~Si guardarono con una 96 18 | procinto di fare una tragica colazione, mangiando la costoletta 97 18 | Amica mia, che volete da colazione?~ ~- Amico mio, non ho fame - 98 18 | Continuarono quindi a far colazione col buon appetito dei giovani La mano tagliata Par.
99 1 | mentre vi permette di far colazione a Napoli, vi agio di 100 1 | Per prendere la tua colazione?~ ~— Sì: e per portare alla 101 2 | aver toccato cibo della colazione, egli ebbe una reazione La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
102 Trion, I| avendolo visto, rifiutai di far colazione e presi invece tre tazze 103 Trion, II| giornata gli fuggiva fra la colazione, la passeggiata a cavallo, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
104 1, V| mattina, e, dopo la seconda colazione, si fanno leggere la Bibbia, 105 2, I| Jérusalem-hôtel, lavarsi le mani, far colazione ripartire, con la bocca 106 6, I| pronunziata, per lo più all’ora di colazione o di pranzo, e sovra tutte 107 6, I| nelle conversazioni dopo la colazione e dopo il pranzo. Gerico, 108 7, II| Jérusalem-hôtel, si lavano, fanno colazione e ripartono subito per la 109 7, II| lavarsi il viso e di far colazione, al prelodato, anzi prelodatissimo 110 7, II| per sapere l’ora della colazione, per chiedere una tazza 111 7, II| tratto la campanella della colazione suona: malgrado la flemma 112 7, II| trenta persone, sempre, a colazione: greci egiziani, russi, 113 7, II| ma inglesi, sovra tutto: colazione abbondante e mediocre, ma 114 7, II| altri, i fuggenti, fanno colazione male. Il signor Hardegg 115 7, V| dei cavalli. Essi fanno colazione, povere bestie: e anche 116 8, I| intorno e, infine, mi dette da colazione: anzi, sovra un pezzo di Piccole anime Parte
117 5 | spalle, se ne andò a far colazione.~ ~Aloe le cavò la lingua, 118 5 | panierino elegante per la colazione. Passava il tempo a guardarsi 119 5 | mangiato il pane della sua colazione, poi aveva cavato di sotto 120 5 | senza parlarsi. Facevano colazione insieme, senza far rumore, 121 9 | mezzogiorno?~ ~— Facciamo colazione, mamma ed io.~ ~— Soli soli?~ ~— 122 9 | Il papà non ci è mai, a colazione. Ha troppo da fare, ha molti Il paese di cuccagna Par.
123 4 | fretta e in furia egli fece colazione, dando ordine al suo cocchiere 124 6 | e andava a comperare la colazione per sé e per la sua compagna 125 7 | quel venerdì di marzo, dopo colazione, egli continuava a fumare Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
126 1, I| quelle più poverine, la colazione portata da casa: quelle 127 1, III| presenti, senza aver fatto colazione, senza aver pranzato, seguitavano 128 1, IV| erano venute le pioggie, la colazione di quelle che potevano spendere, 129 2, I| mattinali, due, tre, sino alla colazione potevano essere sacrificate, 130 2, I| andassimo tutte a casa, a colazione? Finitela con questi bimbi 131 3, I| salvataggio, un paniere con la colazione. Vestite con un gusto eccezionale, 132 4, I| o un cartoccetto per la colazione, portandosi addosso tutto 133 4, II| spregiudicate contavano di far colazione lungamente. Tanto che, rientrate 134 4, II| dovettero rinunziare alla colazione, avendola sotto il banco 135 4, IV| dopo le otto, sequestra la colazione implacabilmente. Molte bimbe Il ventre di Napoli Parte, Cap.
136 1, 2 | madre gli un soldo per la colazione, la mattina.~ ~Le sarte, 137 1, 3 | soldo, e di cui è formata la colazione o il pranzo, di moltissima 138 1, 5 | riunendo i soldi della colazione. Dove sono riunite, a vivere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License