IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] concessione 11 concessioni 10 concesso 18 concetta 137 concettella 18 concetti 2 concettì 2 | Frequenza [« »] 138 pericolo 138 usciva 137 acuto 137 concetta 137 minino 137 naturalmente 137 pieni | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze concetta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
La ballerina Cap.
1 II | stato irriconoscibile.~ ~— Concetta Giura non vi è, — disse 2 II | Sorrento, anche lei, con Concetta Giura, — rispose subito 3 II | carne: a quel pranzo di Concetta Giura col duca di Sanframondi, 4 II | due gitanti di Sorrento, Concetta Giura ed Emilia Tromba. 5 II | finse di piagnucolare Concetta Giura.~ ~— Cinque lire di 6 II | forti alle due insolenti. Concetta ed Emilia scoppiarono di 7 II | muliebre sforzato e laido. Concetta Giura era veramente una 8 II | cristiana, egli andava a trovare Concetta e la pregava di dirgli quattro 9 II | elegante di Concettina, e non Concetta; ma conoscendo che il solo 10 II | copriva. Giusto quella sera, Concetta Giura aveva un sontuoso 11 II | al muro, Emilia Tromba e Concetta Giura. Avevano dato uno 12 III | quattro coppie, Emilia Tromba, Concetta Giura, la chanteuse spagnuola 13 III | Carmela Minino non vedeva Concetta Giura ed Emilia Tromba dalla 14 III | Sanframondi non ne poteva più di Concetta, che Ferdinando Terzi tenesse 15 IV | rendevano terree, verdastre. Concetta Giura venne a bussare, chiedendo 16 IV | vasellina, in un vasetto, Concetta Giura gittò alle otto ballerine 17 IV | Sanframondi ha lasciato Concetta.~ ~Quasi tutte lo sapevano, 18 IV | intorno a lei. All’annunzio di Concetta non aveva posto mente; ma 19 IV | fila, la disprezzava.~ ~Concetta Giura, la biondissima, entrò 20 IV | strillare quelle, circondando Concetta Giura.~ ~— Non lo so. Non 21 IV | otto ballerine intorno a Concetta Giura, della prima fila. 22 IV | prime battute della marcia. Concetta Giura, Carmela Minino, tutte 23 IV | volte tutto il palcoscenico, Concetta Giura, che stava due file 24 IV | guardò, suggestionata da Concetta Giura. Vi erano tre o quattro 25 IV | prima fila, per parlare con Concetta Giura. Voleva chiederle 26 IV | col conte Althan, ella, Concetta Giura, avesse riconosciuto 27 IV | non veniva più, cercare di Concetta Giura per farle, anche indirettamente 28 IV | quattro gruppi immobili.~ ~Concetta Giura, con le altre nove, 29 IV | orientali. Nell’ultimo, in cui Concetta e Carmela furono vicine, 30 IV | e Carmela furono vicine, Concetta le disse con voce alterata:~ ~— 31 IV | ballo meglio le mescolava, Concetta Giura disse a Carmela Minino:~ ~— I capelli di Sansone Cap.
32 I | inondato: la più silenziosa era Concetta, una sciancata, una povera 33 I | per scherzare, accusava Concetta di avere un innamorato e 34 I | Non te ne incaricare, Concetta, lasciale dire, — l'ammonì 35 I | mettevano gli scialli.~ ~Concetta si annodava lui fazzoletto O Giovannino, o la morte Par.
36 1 | di prunella dalla serva Concetta: mentre don Alfonso Ranaudo, Piccole anime Parte
37 2 | detto? Quella birbona di Concetta, la cameriera?~ ~— Ho capito — 38 2 | liberarci Mariagrazia e Concetta, le serve, che rovesciarono 39 3 | predica, facendo arrossire Concetta di Raffaele Palmese e Nicoletta Il paese di cuccagna Par.
40 1 | occhi dolorosi, su donna Concetta dalle dita inanellate e 41 1 | dalla frangetta incipriata, Concetta, la bella, robusta e ricca 42 1 | corno di corallo: donna Concetta, la usuraia, dimenticava 43 1 | gli occhi abbassati, donna Concetta, dalla catena d’oro che 44 1 | temuti uscivano, allora donna Concetta spiccava un ragazzino a 45 1 | tenuti in rispetto da donna Concetta, a cui tutti dovevano del 46 1 | giuocatori, forse; e donna Concetta se ne risaliva pian piano, 47 5 | finimenti, le due sorelle, donna Concetta, quella che imprestava denari 48 6 | DONNA CATERINA E DONNA CONCETTA; - L’USURAIA E LA TENITRICE 49 6 | donna Caterina e donna Concetta, erano sedute dirimpetto, 50 6 | nella concia dei maccheroni: Concetta che era più fine, che andava 51 6 | Anzi, a un certo momento, Concetta, avendo incontrato un aglio 52 6 | il favore? - disse donna Concetta, levando il capo dalla coltre.~ ~- 53 6 | chiese, ridendo, donna Concetta.~ ~- Ecco, donna Concettina, 54 6 | garantisse lei… - borbottò donna Concetta. - Ma a che ti serve questo 55 6 | innamorato, - replicò donna Concetta - e non se ne vergognava, 56 6 | disse levando il capo, donna Concetta - io posso darti a credito 57 6 | chiese maternamente donna Concetta.~ ~- O blù marino, o verde 58 6 | facilmente, - finì di dire donna Concetta. - Quanti metri te ne servono?~ ~ 59 6 | figlia mia, - disse donna Concetta, - io vengo domani, che 60 6 | e ti faccio vedere chi è Concetta Esposito. Io me ne rido 61 6 | niente, - conchiuse donna Concetta, gelidamente, riabbassando 62 6 | disse licenziandola, donna Concetta.~ ~- E portate la roba? 63 6 | disse, riconoscendola, Concetta. - Di’ la verità, sei venuta 64 6 | voglia di scherzare, donna Concetta mia, - disse la misera, 65 6 | denari? - domandò donna Concetta, cedendo al suo bisogno 66 6 | soldi! Con che core, donna Concetta mia?~ ~- È Raffaele che 67 6 | pazza, figlia mia.~ ~- Donna Concetta, donna Concetta, che vi 68 6 | Donna Concetta, donna Concetta, che vi fanno a voi, dieci 69 6 | buttare sulla strada, donna Concetta, fatelo per chi vi è andato 70 6 | impegno, - rispose donna Concetta, dopo aver sogguardato gli 71 6 | per questa volta, donna Concetta, la Madonna vi guarda dal 72 6 | licenziandosi da loro. Donna Concetta li prese con una smorfia 73 6 | palpebre. Muta rigida, donna Concetta si levò, portando via gli 74 6 | di silenzio. Poi, donna Concetta ricomparve. Portava nella 75 6 | bene. - conchiuse donna Concetta, rimettendosi al lavoro. - 76 6 | Già, - disse donna Concetta. - Ma Carmela pagherà, è 77 6 | galantuomo! - esclamò donna Concetta, mettendo una striscetta 78 6 | disse ironicamente donna Concetta.~ ~- Se non li prestate 79 6 | denari, - disse subito donna Concetta.~ ~- E allora me li darebbe 80 6 | interesse? - disse donna Concetta.~ ~- Quello che voi volete, - 81 6 | fortuna, - soggiunse donna Concetta.~ ~- Se ci portasse fortuna, 82 6 | naturalmente. Caterina e Concetta promettevano di smettere. 83 6 | che prendeva il denaro da Concetta per darlo al Governo e a 84 6 | di stelle, protettrice di Concetta, l’usuraia. Venne, disperatamente, 85 6 | quei gridi, quei pianti, Concetta le diede quelle due lire, 86 6 | litigando, minacciando, Concetta continuava a lavorare, dirimpetto 87 6 | aria riservata, seguito da Concetta.~ ~- È il maestro di casa 88 6 | Sì, - disse senz’altro Concetta.~ ~Cadeva quella dura e 89 6 | pensando, muoveva le labbra: e Concetta, vedendola immersa nel suo 90 8 | sabato mattina, quando donna Concetta, la strozzina, gli avrebbe 91 8 | i suoi orecchini a donna Concetta l’usuraia, fiaccamente, 92 8 | quelli promessi da donna Concetta, per la statua di una Immacolata 93 8 | fatto prestare dalla usuraia Concetta, le lire che la sua cameriera 94 10 | lotto clandestino e donna Concetta la strozzina, si erano votate 95 12 | debiti che avevano con donna Concetta, la strozzina. Anche costei 96 12 | rabbiosamente nello scialle, donna Concetta si allontanava, con quell’ 97 12 | Cercava di portarsi donna Concetta verso via Vertecoeli o verso 98 12 | alle sue compagne: ma donna Concetta rallentava il passo e alzava 99 12 | resistere, lo consegnava a donna Concetta; ma era tanto poco, sempre, 100 12 | basso, perseguitata da donna Concetta per via Arcivescovato, per 101 12 | Carmela, anche quando donna Concetta si era allontanata, conservava 102 12 | sentire niente più. Ma donna Concetta, non dissetata da quella 103 12 | sua figlia Teresina: donna Concetta si segnava e aspettava che 104 12 | lamento: e quando donna Concetta dava in escandescenze, ella 105 16 | egualmente spietata di donna Concetta. Lo stesso Trifari tacque: 106 16 | consigliato di sposare donna Concetta, quella che ha tanti denari.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
107 1, I| braccio. Era Maria Immacolata Concetta Santaniello, una fanciullona 108 1, II| Natale, facevano altro. Maria Concetta Immacolata Santaniello, 109 1, II| in un angolo di tavolino. Concetta Santianello interruppe un 110 1, II| religiosa. Maria Immacolata Concetta Santaniello, detta la bizzochella, 111 1, IV| vice-direttrice.~ ~Maria Immacolata Concetta Santaniello si segnava a 112 2, I| agli occhi; — lo darò a Concetta, la cameriera.~ ~— E tua 113 3, II| gelato di crema, — osservò Concetta Sanges, che era la più brutta 114 3, III| confabulare con la signora Concetta Caputo e con Enrichetta, 115 3, III| lume di anticamera, donna Concetta Caputo si lamentava da un 116 4, I| Donnarumma, a Luisetta d’Este, a Concetta Stefanozzo e costoro ascoltavano, 117 4, II| Artemisia Jacquinangelo, Concetta Stefanozzo, la Donnarumma, Storia di due anime Par.
118 4 | con le due nipoti sue, Concetta e Fortunatina, che, anch' 119 4 | due nipoti Fortunatina e Concetta, ricamavano, per ore e ore, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
120 2 | come lui....~ ~- Prendete, Concetta, - e, messa la mano in tasca, 121 2 | trovarla nel casotto; e Concetta gli fa trovare il caffè 122 2 | di vino. È maritata o no, Concetta? Qua sopra, al secondo piano, 123 3 | ottone, su cui era inciso: Concetta Guadagno. Una cameriera, 124 3 | anticameretta. La signorina Concetta Guadagno era nel suo salotto, 125 3 | po' velata, un po' roca, Concetta Guadagno.~ ~E si sollevò, 126 3 | non ha mai ora, - disse Concetta, con una frase popolare 127 3 | disse, a bassa voce, Concetta Guadagno.~ ~- Ma voi non 128 3 | di un bel riso perlato, Concetta Guadagno.~ ~- Per togliervi 129 3 | bionda, fresca e lieta di Concetta Guadagno era conturbata, 130 3 | semplicità di una creatura buona, Concetta Guadagno prese la scatola, 131 3 | sono assai povera....~ ~Già Concetta Guadagno tornava con un 132 3 | fievole.~ ~Questa volta, Concetta Guadagno arrivò a prendere 133 3 | della Croce, al secondo Concetta Guadagno e al terzo Maria 134 3 | viventi nel peccato, come Concetta Guadagno, tanto più che 135 3 | dalle scale è venuta in casa Concetta Guadagno, - riprese donna 136 3 | della Croce che al nome di Concetta Guadagno, aveva abbassato 137 3 | a Roma. Ha abbandonato Concetta Guadagno.~ ~- Oh disgraziata! -