IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] acutizzata 1 acutizzati 1 acutizzavano 1 acuto 137 acuzie 5 ad 1444 adacquato 1 | Frequenza [« »] 138 ordine 138 pericolo 138 usciva 137 acuto 137 concetta 137 minino 137 naturalmente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze acuto |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| ombra, le dette senso più acuto di abbandono, di solitudine,
2 1, III| coscienza, egli provò l'acuto rimprovero interiore, che
3 1, V| Luigi Caracciolo, che era acuto, vedeva bene tutto questo
4 1, V| Dias, che aveva l'occhio acuto, e che, senza darlo a divedere,
5 1, V| miracolo. Ma era uomo assai acuto e comprendeva che il tempo
6 1, VII| delle memorie materne, senza acuto dolore, ma con un persistente
7 2, I| quella camera, il cui profumo acuto di sigaretta aveva il potere
8 2, I| momento, fu morso da un acuto desiderio di andar con loro
9 2, I| sereni, con uno sguardo acuto.~ ~– Sarà, ma mi è antipatica –
10 2, II| nell'aria, sempre, quell'acuto odore di sigaretta, e qua
11 2, II| del suo ritardo si fece acuto ed ella si mise a passeggiare
12 2, II| era presso una donna. E l'acuto morso della gelosia le fece
13 2, III| respingevano indietro. Un assai acuto ma tacito tormento le cresceva
14 2, IV| dell'udito le si faceva più acuto, quasi per afferrare l'impercettibile
15 2, IV| dormiente apparve un sorriso acuto, ineffabile, che le diede
16 2, IV| desolazione, un desiderio più acuto di dissolvimento, anche
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
17 Ert, I| fra gli alberi: l'orecchio acuto del prigioniero lo colse,
18 Ert, I| al piede, dava un senso acuto, continuo d'intolleranza.~ ~
19 Ert, I| armati, pronti, con l'occhio acuto; noi non faremo fuggire
20 Ert, II| serio, per la sua età. Un acuto odore di rose era nell'aria,
21 Ert, II| crocchiante della soporifera. Acuto profumo di erba selvaggia,
22 Ert, III| pallido, silenzioso, un dolore acuto la invadeva e pensava sempre:~ ~—
23 Ert, IV| elevava nell'aria, sottile ma acuto, quello scricchiolio ferreo
24 Ert, V| chinino per abbassare il grado acuto della febbre e procedeva
25 Ert, VII| che guardava l'angolo più acuto dell'isola, verso Pozzuoli,
26 Trent, II| lo teneva come un piacere acuto della sua sofferenza e dell'
27 Trent, II| dolore, di aver sopportato l'acuto spavento di un naufragio,
28 Trent, III| E il dibattito ferveva, acuto, sopra un soldo, sopra due,
29 Trent, III| di solenne. Ma l'occhio acuto di Eleonora Triggiano che
30 Trent, III| alle spalle, e un puzzo acuto di carta bruciata, di polvere
Gli amanti: pastelli
Par.
31 Caracc | egli era forte, paziente, acuto, sagace, audace, ostinatissimo:
32 Felice | sentiva che egli era là e un acuto senso di bene le s'irraggiava
33 Felice | perdonargli tutto. Mario Felice, acuto osservatore, le leggeva
34 Vincen | spighe di granturco. Con acuto e appetitoso odore le spighe
35 Sorel | sussultava a quel suono acuto, si voltava, si fermava
Le amanti
Parte, Cap.
36 Fiamm, I| agli occhi quel sorriso acuto, crudele, che parea le nascondesse
37 Fiamm, II| orecchio teso, dallo sguardo acuto! Ella si era chiusa nella
38 Fiamm, II| che la eguaglino: tanto è acuto il senso di libertà, di
39 Sole, II| della riparazione divenne acuto e ardente, quanto era stata
40 Sole, II| Spesso, in quel periodo acuto di reminiscenze, mentre
41 Sole, II| rimpianto per il passato e un acuto rimorso. Di lontano, questo
42 Sole, II| per sempre, per sempre!~ ~Acuto rimpianto e acuto rimorso!
43 Sole, II| sempre!~ ~Acuto rimpianto e acuto rimorso! Essa, forse, nel
44 Amant, I| danno all'uomo innamorato l'acuto e torturante segnale di
45 Sogno | soffio di aria: solo un acuto profumo di gelsomini veniva
46 Sogno, I| odoranti arrivava, dove più acuto signoreggiava il profumo
47 Sogno, I| mano molle e lenta, dove un acuto profumo di fiori che si
La ballerina
Cap.
48 I | quindici lire e l’occhio acuto del fioraio vide subito,
49 I | inconsolabile fattosi novellamente acuto, alcuni indifferenti nell’
50 I | se non l’occhio umile ma acuto di una poveretta che ritornava
I capelli di Sansone
Cap.
51 I | occhio così indagatore, così acuto, che parea quello di un
52 I | varietà, non vi è il piacere acuto della sorpresa: il pranzo
53 II | occhio giornalistico così acuto nel trovate in sedici colonne
54 III | naso sottile, dal mento acuto e dagli occhi neri e pizzicanti
55 III | neri, vi era un lungo ed acuto combattimento di parole,
56 III | l'osservava collo sguardo acuto e pregno di ammirazione
Castigo
Cap.
57 I | sulla soglia, colpito da un acuto profumo, colpito da una
58 I | come gli dava un tormento acuto, l’impossibilità di essere
59 I | desiderio che si faceva così acuto, ancora non si muoveva,
60 II | occhio era sempre stato così acuto nello scoprire i misteri
61 II | dava più, gli dava un senso acuto e complesso di sofferenza:
62 III | riposare, sovraeccitato dal più acuto desiderio di mettere il
63 VIII | alla primavera: e più era acuto l’inverno, più esse sentivano
64 VIII | il folle smarrimento, un acuto brivido di paura.~ ~— Non
65 VIII | questo dubbio profondo ed acuto, io ho chiesto a Pietro
Dal vero
Par.
66 4 | il vuoto. È uno spasimo acuto. Si vagola per le camere,
67 20 | scriverne ogni parola, che acuto piacere nel precisarne i
68 21 | giunge al cervello il profumo acuto delle mele, capace di ubbriacare;
69 23 | corona di fogliame morto, acuto desiderio del pallido autunno.
70 25 | smercia; il grido sottile ed acuto della fanciulla che vende
71 30 | profumo raddoppia, diventa più acuto; lo specchio del caminetto
72 32 | dalla monotona voce e dall'acuto odore di anici. Nei palchi
Ella non rispose
Parte
73 1 | obliare, almeno un poco, l'acuto dolore dell'intima ferita
74 2 | trascorso, in questo studio acuto, comparando la carta e le
Fantasia
Parte
75 1 | con una voce grave, con un acuto accento toscano. Diceva
76 1 | esemplare, sotto l'occhio acuto della direttrice che le
77 1 | proibito di sognare. Un profumo acuto si diffondeva nella classe,
78 1 | tetti, con quello stridìo acuto che pare la loro preghiera
79 2 | sgorgare quell'odore troppo acuto. Aveva nel cassetto anche
80 3 | Il sorriso divenne più acuto quando, fiancheggiando le
81 3 | cerchielli di luce bionda. Un acuto odore di menta e di acetosella
82 3 | dolcissimi. Dalle gardenie un acuto odore saliva: così acuto
83 3 | acuto odore saliva: così acuto che ad Andrea pareva sentirne
84 3 | sguardo: un piacere intenso, acuto, le inchiodava il sorriso
85 3 | giacinti lillà, dall'odore acuto e femminile; i giacinti
86 4 | propria salute per lei. L'acuto egoismo di quell'essere
87 4 | amore represso. Allo stato acuto, alla vibrazione alta, era
88 4 | odore delle vivande e quello acuto delle frutta conservate
89 5 | profondo. Solitudine. Un acuto odore di medicina saliva
90 5 | ora passava allo stadio acuto, crescendo di calore, salendogli
91 5 | più solida, col giudizio acuto e freddo, con l'occhio indagatore
Fior di passione
Novella
92 2 | ottanta pagine, interessante, acuto, scritto con una profonda
93 10 | non sento che il profumo acuto dei suoi guanti, il suo
94 12 | riconoscere. Uno stridìo acuto, un urlare incomposto. Lei
L'infedele
Parte, Cap.
95 Inf | il suo rammarico non è nè acuto, nè grande, nè continuo.
96 Inf | in Paolo Herz uno stadio acuto di una violenza folle ed
97 Inf | Paolo Herz, si fece meno acuto e più profondo: fu colà,
98 Att | non sento che il profumo acuto dei suoi guanti, il suo
Leggende napoletane
Par.
99 10 | Il suo dolore non era più acuto e straziante, ma lento,
100 12 | ha conosciuto il furore acuto di una sofferenza senza
O Giovannino, o la morte
Par.
101 1 | spalancate del cortile un acuto puzzo di stalla si diffondeva
102 2 | camicia che fumava. Un odore acuto di conserva di pomodoro
La mano tagliata
Par.
103 1 | facilmente; il freddo era acuto e i cristalli del compartimento
104 1 | soprattutto, il vostro sguardo è acuto.~ ~— Io so tutto, — disse
105 2 | cristallo verde: uno sguardo acuto e penetrante che pareva
106 2 | inginocchiata una donna. Il suo acuto sguardo aquilino riconobbe
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
107 CasaN, -| il vuoto. È uno spasimo acuto. Si vagola per le camere,
108 10Mus | giunge al cervello il profumo acuto delle mele, capace di ubbriacare;
109 Idil, I| dalla monotona voce e dall'acuto odore di anice.~ ~Nei palchi
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
110 1, I| dà un piccolo morso, più acuto. L’uomo non muta i suoi
111 2, III| Sempre, si ode il trillo acuto e fresco degli uccellini,
112 7, VII| temendo di trovarvi più acuto lo spasimo del mio spirito
113 7, IX| un dolore più lento, meno acuto: i nervi erano più molli,
114 7, X| le ginestre gialle, fra l’acuto odore di lavanda. Se aguzzate
Pagina azzurra
Parte
115 9 | giunge al cervello il profumo acuto delle mele, capace di ubriacare;
Il paese di cuccagna
Par.
116 1 | pepe e aglio: e l’odore acuto e grasso del molto pomodoro
117 1 | si univa a quell’odore acuto di aceto aspro e di grossolane
118 4 | dottore.~ ~Ma con l’occhio acuto dell’osservatore a cui il
119 4 | Amati sentiva più forte, più acuto, il fastidio della professione…
120 4 | alla svenuta. Subito un acuto odore di etere si diffuse
121 4 | compassione che aveva un senso più acuto, più profondo.~ ~Sollevando
122 5 | parossismo, che l’ora rendeva più acuto. Oramai i più tranquilli
123 6 | Caterina, che aveva l’occhio acuto.~ ~- Già, - disse donna
124 9 | porta fu aperta. Ma un grido acuto rispose, di dentro, allo
125 9 | diss’ella, con un tremore acuto. E rimase appoggiata alla
126 12 | una scatola di ferro, di acuto lavoro artistico, una scatola
127 12 | dileguato, restò il profumo acuto e grave: le due sorelle
128 13 | quel bisogno di denaro, acuto, trafiggente. E con quel
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
129 2, III| stabilito: lo spirito fine, acuto, di Chiarina si trovava
130 3, I| rinfrescava: era l’una: un acuto odore salino, il cosidetto
131 3, II| per tutto era un odore acuto penetrante, di fiori nascosti,
132 4, I| ripetizione sopra un tôno più acuto si trascinò un’altra ventina
Storia di due anime
Par.
133 1 | quasi non sentendo il freddo acuto di tramontana che aveva
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
134 3 | e il cruccio segreto più acuto lacerò l'animo pio della
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
135 1, 8 | alle sei, uno scampanellìo acuto e fitto: sono le mandre
136 1, 8 | pestato nel mortaio, l'aceto acuto, il baccalà in molle. Nel
137 3, 6 | voi sentite il rammarico acuto di tanta barbarie e di tanta