IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] stantìo 2 stanza 791 stanzaccia 1 stanze 136 stanzetta 91 stanzette 10 stanzettina 1 | Frequenza [« »] 136 gelsomina 136 lungamente 136 sicuro 136 stanze 136 vino 135 affetto 135 ami | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze stanze |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| aver attraversato cento stanze, cento appartamenti, una 2 1, I| interminabile, favolosa fuga di stanze e di appartamenti. E quando 3 1, I| casa buia, attraverso le stanze, senza aver più nè la nozione 4 1, II| li lasciò soli in quelle stanze, dove talvolta dimora due 5 1, VII| le piaceva di venirvi, le stanze da vestirsi, la guardaroba 6 1, VII| odoroso, nelle sue liete stanze terrene ricche di luce, 7 2, I| dove occupava due o tre stanze con Stella Martini, le aveva 8 2, II| erano ritirati nelle loro stanze, e tutti i lumi erano spenti. 9 2, II| attraversandone tacitamente le stanze, non volendo svegliare la 10 2, III| s'imponeva di lasciare le stanze dove erano suo marito e 11 2, IV| si era ritirata nelle sue stanze, e andò a prender la zia 12 2, IV| forze, a ritornare nelle sue stanze. Ivi, ancora, rientrando, 13 2, IV| artefici della montagna. Le stanze attraversate erano in penombra, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
14 Ert, V| tanto, attraversava le due stanze; in punta di piedi, apriva 15 Terno, I| quartierino. Ma da una delle due stanze che lo componevano, si udì 16 Trent, IV| che a udire lontano due stanze, il suo respiro forte o Gli amanti: pastelli Par.
17 Maria | finestre delle tre piccole stanze si levavano, per paura di 18 Maria | diradava le ombre. Le altre stanze erano oscurissime. Non le Le amanti Parte, Cap.
19 Fiamm, I| Grazia, Ferrante chiese due stanze al segretario dell'albergo; 20 Fiamm, II| ma banale come tutte le stanze di albergo, ma fredda con 21 Fiamm, II| del lusso moderno. Ma le stanze erano tanto grandi che parevano 22 Fiamm, II| Grazia riempiva tutte le stanze, tutti gli angoli, tutti 23 Sole, IV| camminava al buio, per le altre stanze, parlando sola, gemendo, 24 Amant, I| bastasse. Del resto, le sue stanze che formavano il suo quartierino 25 Amant, II| vi furono unite altre due stanze, accanto, che erano disponibili 26 Amant, II| il quartierino e le due stanze di Adele, tanto che per La ballerina Cap.
27 IV | malfamata, le cui orribili stanze si affittano a giornate I capelli di Sansone Cap.
28 II | occasioni di andare nelle altre stanze. Una sera, in tipografia, 29 II | indovinava le maestà delle vaste stanze da pranzo, coi loro legni 30 IV | della porta aperta empì le stanze silenziose. Era il proto. Castigo Cap.
31 II | sguardo il mistero delle altre stanze, ardendo di desiderio di 32 II | nuovamente le altre due stanze e ritrovò nell’anticamera 33 III | l’atroce Insonnia delle stanze serrate, delle case sbarrate 34 V | finestre sbarrate, nelle stanze chiuse, vi sono dappertutto 35 V | fece attraversare due o tre stanze, appena illuminate, e infine, 36 VI | avviandosi.~ ~— No, due stanze da letto e un salotto — 37 VI | Laura nel salotto. Le tre stanze erano aperte, le finestre 38 VII | uscire?~ ~— No... abbiamo due stanze separate; io sono uscito 39 VII | tutto era oscuro, nelle tre stanze. Egli si avanzò, nella stanza 40 VII | Cesare risalirono nelle loro stanze, senza parlarsi. Egli cercò 41 VIII | non così! Soli, ma nelle stanze dove una visita potea essere 42 X | porte: una dava a certe stanze che sporgevano sulla via 43 X | nel salone, nelle altre stanze e a pianterreno: aveva trovato Dal vero Par.
44 4 | quella di Giacobbe; sopra le stanze piccine; d'inverno il freddo; 45 15 | mobili, finestre larghissime, stanze vuote di arredi e intanto 46 19 | una carezza; le piccole stanze dove la temperatura è tiepida 47 32 | madre andava e veniva per le stanze. Non arrivavano mai visite, 48 33 | conciliaboli negli angoli delle stanze; la cugina, invitata, era 49 34 | convenendogli stipendiarne una. Due stanze sarebbero assegnate agli Donna Paola Capitolo
50 1 | i servi, riordinando le stanze, chiudendo le finestre; 51 2 | lume, attraversò due o tre stanze, scese per le scale, andò Ella non rispose Parte
52 2 | del Cercle privé, per le stanze di lettura, di scrittura, Fantasia Parte
53 2 | Sono entrato nelle stanze di tuo padre, prima di venire 54 3 | erano comparsi nelle due stanze da letto, ambedue col balcone 55 4 | dormiva o vegliava, due stanze dopo la sua. Avrebbe dato 56 4 | parve fosse deserta, e le stanze parve fossero diventate 57 5 | quel puzzo speciale delle stanze degli ammalati. Caterina, 58 5 | tutto pronto, letti rifatti, stanze spazzate.~ ~Preso un lume 59 5 | chiarore: passava nelle stanze, scivolando, come se non Fior di passione Novella
60 1 | i servi, riordinando le stanze, chiudendo le finestre: 61 2 | concitate, su e giù per le stanze, la testa china, i pugni 62 4 | lume, attraversò due o tre stanze, scese por le scale, andò 63 10 | la sua persona. Piccole stanze, messe con un lusso un po' L'infedele Parte, Cap.
64 Inf | aggirarsi sempre in quelle stanze deserte e sonore, il non 65 Att | la sua persona. Piccole stanze, messe con un lusso un po' O Giovannino, o la morte Par.
66 1 | grande appartamento di dodici stanze, vi fu un grande sbattere La mano tagliata Par.
67 1 | telegrafato gli conservassero due stanze nei cui buoni caminetti 68 1 | Chi ha messo in ordine le stanze?~ ~— La cameriera.~ ~— Volete 69 1 | assolutamente nelle sue stanze. Ella se ne andò umilmente, 70 1 | aprire la porta delle due stanze.~ ~Costui se ne andò, lentamente, 71 2 | diaboliche. Ma io non dormo nelle stanze principesche che tu mi prepari, 72 2 | amico. Attraversai così tre stanze, al buio quasi, e mi ritrovai La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
73 CasaN, -| quella di Giacobbe; sopra, le stanze piccine; d'inverno, il freddo, 74 Palco | conciliaboli negli angoli delle stanze, la cugina, invitata, era 75 Silv, I| convenendogli stipendiarne una. Due stanze sarebbero assegnate agli 76 Silv, II| tutto taceva, nelle altre stanze si camminava in punta dei 77 Idil, III| madre andava e veniva per le stanze. Non arrivavano mai visite, 78 Duali, II| una carezza: le piccole stanze dove la temperatura è tiepida Nel paese di Gesù Parte, Cap.
79 5, III| soglia di queste due povere stanze, la bruna giovanetta di 80 7, II| osservano che sulle porte delle stanze, invece di esservi un numero 81 7, VI| Galilea ed era fatta di due stanze, una di fabbrica, una di 82 7, IX| si aprivano tante altre stanze. Al vento, quelle porte 83 8, I| stanco. Vi sono tre classi di stanze, — beninteso non per il 84 8, I| dapertutto trovate venti stanze o due stanze, dapertutto 85 8, I| trovate venti stanze o due stanze, dapertutto avete il tetto 86 8, I| vie, quei conventi, quelle stanze, quelle accoglienze semplici 87 9, IV| mente e le mie mani, nelle stanze del mio albergo, mentre Piccole anime Parte
88 2 | una corsa attraverso le stanze, un precipizio per le scale 89 8 | quelli di quart’ordine, stanze fredde ed incomode, senza Il paese di cuccagna Par.
90 1 | passeggiero; erano sensali di stanze mobiliate, sensali di serve, 91 2 | parte posteriore della casa, stanze di sbarazzo, stanze delle 92 2 | casa, stanze di sbarazzo, stanze delle serve e riuscendo 93 2 | sapore di tutti. Nelle altre stanze, nell’anticamera, dovunque, 94 2 | dovunque, finanche nelle stanze di sbarazzo, finanche dove 95 2 | allontanavano nelle altre stanze, quasi a proteggerle ancora 96 4 | si levava sino a lui, da stanze povere e ricche, per dolori 97 4 | piano, lasciando le tre stanze del misero quartierino che 98 5 | volanti e da sensali di stanze mobiliate. Don Crescenzo 99 7 | fortuna! Era fatto di due stanze, lo studio, in via San Giacomo: 100 15 | tremò: e passò nelle altre stanze, ripensando a quel fenomeno 101 15 | parevano possibili. Girò per le stanze, come un pazzo, in cerca 102 18 | appartamenti grandi, di tante stanze, visibili nelle tali ore; 103 18 | Monotonamente, girando per le stanze vaste, mobiliate un po’ 104 18 | scusa, passando nelle altre stanze, mentre la portinaia parlava 105 19 | storte, vivevano in due stanze, litigando, gridando, battendosi 106 19 | alberghetto quattro mesi, in due stanze scure perché a primo piano, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
107 1, I| passioni umane. Ora le sue stanze terrene sbarrate ermeticamente 108 1, II| trasmissione si diffuse per le due stanze, come un giocondo rinascer 109 1, II| ausiliaria,— siccome affittiamo stanze a certi studenti…~ ~— Quando 110 4, I| da quattro porte, le tre stanze dei corsi e la direzione, Storia di due anime Par.
111 1 | a Napoli, i pittori di stanze, gli scultori di grosso, 112 1 | quartinetto di tre piccole stanze, abitato da tanti anni con 113 2 | di mense, persino nelle stanze da letto; appena appena 114 3 | percorso le tre piccole stanze dell'appartamentino. Anna 115 4 | dapertutto, nelle poche stanze della piccola casa, tutto Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
116 1 | Quelle delle vostre stanze, sono vostre. Distaccatele 117 1 | piano: in fondo alle piccole stanze, le monache andavano e venivano, 118 4 | non dormivano nelle stesse stanze delle donne, come in quasi 119 4 | decenza. Ma per raggiungere le stanze ove le povere donne che 120 4 | Per raggiungere queste stanze, le donne vecchie e giovani, 121 4 | che attraversassero due stanze ove dormivano uomini. Le 122 4 | dormivano uomini. Le due grandi stanze dei maschi possedevano solo 123 4 | attraversare quelle due stanze, per recarsi alla terza 124 4 | passando per quelle due stanze abitate da otto uomini dormienti, 125 4 | turbarlo. Ogni tanto, dalle due stanze attigue veniva qualche rumore, 126 4 | sconosciuti che dormivano nelle stanze seguenti, sui corpi e sulle 127 4 | in comunicazione le due stanze, si schiuse: qualcuno comparve 128 4 | silenzio di terrore nelle stanze delle donne. Macchinalmente 129 4 | quella visita, in quelle stanze puzzolenti, fra tutti quei Il ventre di Napoli Parte, Cap.
130 1, 1 | case, nelle cui piccole stanze sono agglomerate mai meno 131 2, 4 | possa abitare, avendo delle stanze, delle soffitte, ciò che 132 2, 4 | o al quinto piano, tali stanze, a cui si accederebbe dalle 133 2, 4 | non si affittano, quelle stanze, diventate nette e salubri 134 2, 4 | modestissime non case, ma stanze, stanze per il popolo!~ ~ ~ ~ 135 2, 4 | modestissime non case, ma stanze, stanze per il popolo!~ ~ ~ ~E qualcuno La virtù di Checchina Par.
136 4 | mobili, se gli angoli delle stanze fossero bene spazzati, se