IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] sicuri 17 sicurissima 3 sicurissimo 2 sicuro 136 sicurtà 2 siderale 2 siderali 2 | Frequenza [« »] 136 entrava 136 gelsomina 136 lungamente 136 sicuro 136 stanze 136 vino 135 affetto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sicuro |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| bell'edificio semplice e sicuro del suo sogno, e intorno
2 1, I| egli credette di andarsene, sicuro che Anna fosse ritornata
3 1, VI| speranza, ora che ho trovato il sicuro porto delle grandi calme.
4 1, VI| lettera, Cesare Dias era sicuro che ella sarebbe restata
5 1, VI| gli disse:~ ~– Ecco, è sicuro che non mi amate.~ ~– Rispetto
6 2, I| Luigi Caracciolo.~ ~– Ero sicuro che saresti tornato a farle
7 2, III| mondo, ma sempre di effetto sicuro, quando la donna ha il candore
8 2, III| eccellente amico, un confidente sicuro. Oh, il metodo per Caracciolo
9 2, IV| Caracciolo che aspettava lì, sicuro che ella sarebbe arrivata,
10 2, IV| avrebbero trovata un'emula. Sono sicuro che sareste morta benedicendomi.~ ~
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
11 Ert, I| il condannato con passo sicuro e con aria disinvolta, poi
12 Terno, I| quello vi vuole sposare.~ ~— Sicuro! Ma ho altre idee io..~ ~—
13 Terno, I| undici, numero dei sorci, è sicuro: perchè da certi calcoli
14 Terno, I| Un terno?~ ~— Un terno sicuro: tre, quarantadue, ottantaquattro.~ ~—
15 Trent, IV| dimenticando il pericolo imminente, sicuro, immancabile, implacabile,
16 Trent, V| presentimenti, si era creduto al sicuro dalla disgrazia delle banche;
17 Trent, V| di famiglia il ricovero sicuro. Lo guardavano con pietà,
Le amanti
Parte, Cap.
18 Amant, I| minuti, così tranquilli, sicuro oramai di lei, come della
19 Amant, III| guarita e Paolo Spada fu bene sicuro che quella donna gli fosse
20 Sogno | famiglia grassa, pacifica, al sicuro delle tempeste, e la casa
La ballerina
Cap.
21 III | portata.~ ~— Stava lì, eh?~ ~— Sicuro. Con una donnetta, una francese.
22 III | Gargiulo andava via in collera. Sicuro di esser adorato da Carmela
I capelli di Sansone
Cap.
23 I | l'altro, Francesco?~ ~— Sicuro.~ ~— Raccontami come ti
24 I | forchetta.~ ~— Il brodo, di sicuro, — aveva proseguito a dire,
25 I | Proprio si tortura assai?~ ~— Sicuro: ogni volta che apre il
26 II | salire duro e stentato, ma sicuro, quell'orizzonte breve,
27 III | io gliele restituirei. Sicuro, a venti franchi al mese,
28 III | giornale.~ ~— Io la racconto sicuro.~ ~— No, no, la prego sia
29 III | stirate per la marsina?~ ~— Sicuro, sor Riccardo, sono qui
30 IV | il suo cervello, calmo e sicuro, cominciò a funzionar con
31 VI | lui, alle sei.~ ~— Siete sicuro?~ ~— Manda lui, alle sei
Castigo
Cap.
32 III | dell’amore, ma che era il sicuro segnale di una pietosa simpatia,
33 III | duchessa di Cleveland.~ ~— Sei sicuro, sicuro di ciò? — gridò
34 III | Cleveland.~ ~— Sei sicuro, sicuro di ciò? — gridò Luigi.~ ~—
35 III | gridò Luigi.~ ~— Ma come, sicuro? — chiese l’altro, trasognato,
36 V | fumando tacitamente.~ ~— Sei sicuro che sia alla chiesa di Santa
37 V | appassionata per me, e sono sicuro che mi aspettava, come una
38 VI | aria di pace, di benessere sicuro, di ricchezza serena.~ ~
39 VII | a scegliere il posto più sicuro, dove ferirlo mortalmente.
40 IX | Lo sapete, lo sapete di sicuro e me lo dovete dire... è
41 X | chetarsi la sua smania, sicuro che il suo progetto di corruzione
42 X | denaro nel suo portafogli, sicuro di riescire. Altre volte
43 X | cappella, quasi volesse essere sicuro che Luigi Caracciolo se
Dal vero
Par.
44 3 | provvedersene prima di esser sicuro che conosce la lingua italiana.~ ~
45 6 | Come corri...~ ~- Corro? Sicuro: non vi sono ostacoli. Con
46 6 | con brevissime frasi; di sicuro si è accorta della mia antipatia.
47 11 | conoscersi corrisposto. Forse era sicuro di non poter mai risvegliare
48 12 | con molto interesse.~ ~- Sicuro, sicuro. Quella donna lì
49 12 | molto interesse.~ ~- Sicuro, sicuro. Quella donna lì era piena
50 12 | deputato, come ne sei quasi sicuro, ti converrà stare a Roma
51 16 | fedele, quel cuore sempre sicuro; giungeva sino a domandarsi
52 17 | viso della meraviglia: ma, sicuro, la verità. Ai tempi in
53 25 | voleva scrivere una commedia, sicuro, una commedia da sbalordire
54 32 | alla giovinetta del palco, sicuro di averle fatta impressione,
55 32 | averle fatta impressione, sicuro di averla commossa al riso.
56 35 | Non so nulla di questo, è sicuro; non mi ricordo se sono
Donna Paola
Capitolo
57 2 | sangue; e pensò a mettere in sicuro la moglie e la bambina.
Fantasia
Parte
58 2 | uomo che ama. Posava calmo, sicuro, nella lassezza dei muscoli
59 2 | dev'essere più bella di sicuro - mormorò timidamente Galimberti,
60 2 | Con Lucia Altimare, sicuro.~ ~- Con la signorina Altimare -
61 2 | come spossata dal riso.~ ~- Sicuro.~ ~- Sarà l'abito bianco.~ ~-
62 4 | noncuranza dell'uomo che è sicuro di sé, che è sicuro dell'
63 4 | che è sicuro di sé, che è sicuro dell'avvenire. Quando scambiavano
64 5 | contegno di marito posato e sicuro. Giovanna salutò sorridendo
Fior di passione
Novella
65 4 | sangue; e pensò a mettere in sicuro la moglie e la bambina.
66 8 | famosa platea, contessa. Sono sicuro, vedete - e la sua voce
67 11 | non m'ama più, poichè è sicuro di essere amato.~ ~- Tu
68 14 | quando sia perfettamente sicuro di sè, Allora vedrà che
69 16 | credono. È l'apostolo più sicuro dello scetticismo. Lui sostiene
70 17 | che tu solo sai fare?~ ~- Sicuro, uno di quei giocattoli
71 18 | schietto, si voltò e disse:~ ~- Sicuro.~ ~Dopo, rimasti soli, nella
72 18 | imbrogliarci col tu e col voi.~ ~- Sicuro. Poi guardiamoci lungamente
L'infedele
Parte, Cap.
73 Inf | era collocato in un posto sicuro, chiuso, messo nell'arca
Leggende napoletane
Par.
74 3 | mare azzurro-cupo, calmo e sicuro. Una numerosa e brulicante
O Giovannino, o la morte
Par.
75 1 | il libro da messa?».~ ~«Sicuro».~ ~«Perché grida donna
76 2 | sempre perfettamente al sicuro del suo capitale, per cui
La mano tagliata
Par.
77 1 | avrebbe potuto dire; ma ne era sicuro. Il viaggiatore pareva non
78 1 | Comprendo. Ma neanche è sicuro.~ ~— Neanche. Eccellenza,
79 1 | prima cosa sia di mettere al sicuro quella mano? — disse il
80 1 | Sta bene: ma un posto sicuro, bisognerebbe trovarlo.~ ~—
81 1 | Farò delle ricerche. Sono sicuro che quest'uomo è quell'uomo.
82 1 | Forse, ma non come me. Sono sicuro di dover trattare con un
83 1 | Cercherei un altro sposo, più sicuro, più fedele, più amoroso, —
84 1 | nel portone, staremo al sicuro e non batteremo i denti.~ ~—
85 2 | vacci. Io, qui, sono al sicuro di tutte le tempeste.~ ~—
86 2 | ancora. Ma neppure lì ero al sicuro. Appena entravo in un monastero,
87 2 | convinzione morale.~ ~«Io ero sicuro che egli ci perseguitava
88 2 | profumatamente, ed era così sicuro di riescire nel suo intento
89 2 | fuga di Maria.~ ~— Ne sono sicuro.~ ~— Credete che si rifiuterà,
90 2 | avete trovato il modo più sicuro e più poetico di fuggir
91 2 | la contende, voglio esser sicuro che tu vi andrai.~ ~— È
92 2 | istrada, in un convegno sicuro, dove Marcus Henner, sempre
93 2 | cogliermi più. Io mi metto al sicuro d'ogni loro vendetta, votandomi
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
94 Trion, I| Come corri...~ ~— Corro? Sicuro: non vi sono ostacoli. Con
95 Inter, III| con molto interesse.~ ~— Sicuro, sicuro. Quella donna lì
96 Inter, III| molto interesse.~ ~— Sicuro, sicuro. Quella donna lì era piena
97 Inter, III| deputato, come ne sei quasi sicuro, ti converrà stare a Roma
98 CoBor | chincaglieria non è un commercio sicuro. Si arrischia, si arrischia....
99 Idil, I| alla giovinetta del palco, sicuro di averle fatto impressione,
100 Idil, I| averle fatto impressione, sicuro di averla commossa al riso.
101 CoSal, -| io non illuminerò. Ma è sicuro che la commediola continuò,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
102 1, IV| Il dominio dei beduini sicuro, imperturbato, si estende
103 4, I| hanno il piede tranquillo e sicuro, per queste vie di montagna,
104 6, II| legno seguente il passo sicuro delle mule, con quell’orizzonte
105 6, II| mule hanno il passo così sicuro! E il palanchino va, va,
106 7, VIII| conosce quei terreno, è più sicuro. E al discendere?~ ~Al discendere,
107 7, XI| Quattro oro, otto ore? Sicuro. E la barca, dove era? Poco
108 8, I| dapertutto avete il tetto sicuro, il letto candido, il vino
Pagina azzurra
Parte
109 3 | non te lo fa passare di sicuro. È grave, bianca e nera:
110 3 | lontani dove possa affisarsi sicuro il loro sguardo d'aquila;
111 3 | nostalgia.~ ~— Nostalgia?~ ~— Sicuro. Questo non trovarsi bene
112 5 | io non illuminerò. Ma è sicuro che la commediola continuò,
113 6 | con una smorfia sprezzosa. Sicuro, chincaglieria. Ma in questo
114 7 | chincaglieria non è un commercio sicuro. Si arrischia, si arrischia....
Piccole anime
Parte
115 2 | faceva il disinvolto e il sicuro di sè. Dopo esserci assicurati
Il paese di cuccagna
Par.
116 1 | fortuna, di trovare un lavoro sicuro e rimuneratore, infelici
117 8 | si poteva recare, ma era sicuro che sua madre avrebbe adorato
118 8 | adorato la marchesina, era sicuro che la marchesina si sarebbe
119 9 | mordeva le labbra, adesso, sicuro che Amati avrebbe rifiutato,
120 11 | saggio, forte, buono, al sicuro da tutti i pericoli, al
121 11 | da tutti i pericoli, al sicuro da tutte le miserie, fatto
122 11 | Amati il più saldo, il più sicuro, il più forte. Così lo amava
123 16 | ufficiale di polizia.~ ~- Sicuro! - affermò Parascandolo
124 19 | dopo, in ultimo… il più sicuro dei suoi debitori era Ninetto
125 19 | agente di cambio, il più sicuro perché, malgrado la sua
126 19 | posto di professore, buono, sicuro, ma l’ho perduto, perché
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
127 3, V| terza lava che, con passo sicuro, inflessibile, scendeva
Storia di due anime
Par.
128 2 | lo spero!~ ~- Non ne sei sicuro?~ ~- Di Dio solo dobbiamo
129 2 | beffardo, di bel giovane, sicuro di sé e sdegnoso di ogni
130 3 | Mi è fedele.~ ~- Ne sei sicuro?~ ~- Ne sono sicuro. È così
131 3 | sei sicuro?~ ~- Ne sono sicuro. È così cattiva, così fredda
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
132 4 | difesi nelle loro case, al sicuro, nei loro letti. Ma tutto
133 4 | tono era più audace che sicuro; si scorgeva che la grossa
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
134 1, 5 | seguente; e ne parla e ne è sicuro, e i progetti si sviluppano,
135 1, 7 | e mettono gli oggetti al sicuro.~ ~Ma perchè - si domanda -
La virtù di Checchina
Par.
136 6 | tenerla in tasca, stava più al sicuro: ma a pranzo, per la inquietudine