IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] lunedì 30 lunel 1 lunga 306 lungamente 136 lungarno 6 lunghe 207 lunghette 5 | Frequenza [« »] 136 conosceva 136 entrava 136 gelsomina 136 lungamente 136 sicuro 136 stanze 136 vino | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze lungamente |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, II| dell'albergo e guardarle lungamente, non sapendo decidersi ad
2 1, III| minuti, Anna gridò ancora, lungamente come se vedesse uno spettacolo
3 1, IV| allo stipite, respirando lungamente, con gli occhi chiusi. La
4 1, VI| in un abisso, giacendovi lungamente, rialzandosene con le ossa
5 1, VII| Ella scriveva a Cesare Dias lungamente e confusamente, con quel
6 1, VII| amiche d'infanzia; diceva lungamente le sue orazioni, vegliava
7 2, III| quel minuto durasse troppo lungamente, ed ebbe un istintivo moto
8 2, IV| posavano delicatamente, lungamente sulla mano di Laura; mentre
9 2, IV| delicato profumo, baciandole lungamente, volendo dar loro, in quel
10 2, IV| voce infranta di chi ha lungamente singhiozzato.~ ~– Non mi
11 2, IV| parole, e il rumore dei baci, lungamente, perchè io non potessi dubitarne
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
12 Ert, I| indicandogli l'isola di Nisida, lungamente, mentre egli ascoltava,
13 Ert, V| causticazione della sera, fatta lungamente dal dottor Caracciolo, con
14 Terno, II| bottega: e aveva spruzzato lungamente l'acqua di una catinella,
Gli amanti: pastelli
Par.
15 Morell | trovavo modo di scrivergli, lungamente, confusamente, delle lettere
16 Caricl | sorridente. Parlavano insieme lungamente, nei tramonti estivi, il
Le amanti
Parte, Cap.
17 Fiamm, I| Lo scoppio della passione lungamente represso, in quel generoso
18 Fiamm, I| rivedersi, di stare insieme, lungamente, per sempre. Ognuno di loro,
19 Fiamm, I| Ferrante. Si guardarono, così, lungamente, fra la folla, tenendosi
20 Fiamm, II| che ella esercitasse una lungamente meditata vendetta, di tanti
21 Fiamm, II| occhiello: e dopo aver aspirato lungamente il fiore, quasi impercettibile
22 Fiamm, II| cristallo, guardò attorno, lungamente; si passò le dita sulla
23 Amant, II| infelice.~ ~Quando era stata lungamente assente, egli la chiamava.
24 Sogno, I| prese il ramoscello, l'odorò lungamente e poi, invece di metterlo
I capelli di Sansone
Cap.
25 I | le persone vi restavano lungamente e certo parlavano a voce
26 I | lire. Paolo Joanna discusse lungamente sul prezzo col fioraio:
27 III | li mangiava gentilmente, lungamente, con una irritante espressione
28 III | persona felice, considerava lungamente le impugnature di avorio,
29 III | anche io.~ ~Ella lo guardò lungamente coi suoi puri occhi cristallini,
30 IV | fermati a fare il chilo lungamente, pel freddo, e parlavano
31 IV | 12 (corpo dodici.)~ ~Fumò lungamente, guardando il fumo, pensando
32 IV | quegli altri. Gli ho parlato lungamente, ho fatto di tutto per persuaderlo.
33 IV | sveglio sino all'alba? — E lungamente meditò se dovesse dormire,
34 IV | morto. Baciò i suoi amici, lungamente, convulsamente, non nascondendo
35 VI | mangiava un pezzo di pane, lungamente, scotendosi ogni tanto le
36 VI | pizzicagnolo, e il contratto durò lungamente, fra lui e Agapito: le voci
37 VI | spazzava il suo cappello, lungamente. Poi Agapito gli portò le
Castigo
Cap.
38 I | affascinato: e i suoi occhi lungamente, lungamente si fissarono
39 I | i suoi occhi lungamente, lungamente si fissarono su quel misero
40 III | assaporava, ogni giorno, lungamente, questa ora vespertina sui
41 III | e all’arte? Ma un amore lungamente sentito, e malinconicamente
42 III | dei giacinti e li odorò lungamente. La carrozza sparve nel
43 VI | altrui, facendoseli narrare lungamente, ascoltandoli con quella
Dal vero
Par.
44 2 | il sentimento, sopravvive lungamente, forse più che nella classe
45 4 | le camere, sogguardando lungamente, quasi a volersi imprimere
46 6 | sentimento della realtà, lungamente respinto, diventava chiaro,
47 11 | labbra, quasi ad una meta lungamente anelata. Ebbene, quel momento,
48 34 | aver amato bene, amato lungamente, di essere stata tanto riamata;
49 35 | divisione da una cosa che vi fu lungamente e arcilungamente cara: perchè
Ella non rispose
Parte
50 1 | veduta, non un poco, ma lungamente. Eran le dieci di mattina:
Fantasia
Parte
51 1 | scotesse da un letargo, cercò lungamente tra le sue carte, con una
52 2 | chinò e le baciò il braccio, lungamente: lei lasciava fare, con
53 2 | squisita, era quel fermarsi lungamente a ogni oggetto che entrasse
54 2 | Anche io, ogni giorno.... e lungamente.~ ~- E.... dimmi, è vero
55 2 | stanchi, facevano colazione lungamente. Poi Andrea usciva pel suo
56 3 | cose interessanti, lei più lungamente di loro, talvolta lasciandoli
57 3 | uno di questi e Io aspirò lungamente, quasi volesse succhiarne
58 3 | guardarsi nella gola, respirando lungamente per sentire se vi fosse
59 4 | volentieri Lucia, ma si occupava lungamente a vestirsi, mutando sempre.
60 4 | Poi si curvava a scrivere lungamente, senza fermarsi mai. Talvolta,
61 4 | progetto di contemplarsela lungamente.~ ~- Non sei uscito stamane? -
62 4 | braccia, provava a respirare lungamente per sentire se vi era intoppo
63 4 | come prima! Andrea respirò lungamente, riprendendo il suo biglietto,
64 4 | stava benissimo, che si era lungamente fatto spiegare dalla signora
65 4 | piena luce, si baciarono lungamente sulle labbra.~ ~ ~ ~
66 4 | marito, potendo guardare lungamente Andrea, senza che nessuno
67 5 | innovazioni. Ne parlava lungamente con Andrea il cui consiglio
68 5 | e pensava. Poi la fissò lungamente, tanto che Caterina se ne
69 5 | di tosse lo affogò: tossì lungamente, con la testa che sbalzava
70 5 | restava sola, si annoiava lungamente, pensando sempre a lui che
Fior di passione
Novella
71 2 | parlare, egli mi narrò, lungamente e con frasi entusiaste,
72 2 | ucciderle. Brevemente o lungamente dovrei descrivere la loro
73 6 | pezzente. S'era sperato lungamente che dopo il matrimonio della
74 8 | prese a volo e la odorò lungamente, mentre ella osservava con
75 13 | di sopra, egli si burlava lungamente di un paladino, di un cavaliere
76 15 | matrimonio, ella era stata lungamente e tranquillamente virtuosa.
77 18 | Sicuro. Poi guardiamoci lungamente e balbettiamo qualche parola
78 20 | piattaforma si ferma, guarda giù, lungamente, quasi ascoltando. Per un
L'infedele
Parte, Cap.
79 Inf | probabile elezione: ha atteso lungamente e vanamente il segno reale:
80 1 | appartenere; e che dopo aver lungamente combattuto, invano, questa
Leggende napoletane
Par.
81 7 | pergamene e volumi, studiò lungamente, tentando e ritentando ogni
82 7 | uova, maneggiando la pasta lungamente per raffinarla e per ridurla
83 13 | della Riviera, egli guardava lungamente i bimbi vestiti di velluto
84 14 | l'amava. Egli le parlava lungamente, poi stanco, la voce gli
La mano tagliata
Par.
85 1 | braccio.~ ~Silvio Amati fissò lungamente i suoi occhi acuti su quella
86 2 | Elisa Jackson e la baciò lungamente sulla bocca. Appena si sollevava
87 2 | hanno interrogato?~ ~«— Sì, lungamente.~ ~«— E avete detto la verità? —
88 2 | curiosa, aveva fatto a Milano lungamente i suoi preparativi di partenza:
89 2 | yacht.~ ~«Prego di studiare lungamente il piano topografico, che
90 2 | del sole, con le mie mani, lungamente, lentamente, vederlo soffrire,
91 2 | catalessi si può vivere lungamente, ma era proprio una catalessi
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
92 Trion, III| sentimento della realtà lungamente respinto, diventava chiaro,
93 CasaN, -| le camere, sogguardando lungamente, quasi a volersi imprimere
94 Silv, II| aver amato bene, amato lungamente, di essere stata tanto riamata;
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
95 1, V| recita il suo rosario, lungamente, guardando sempre innanzi
96 1, V| realtà, qualche cosa di lungamente atteso e d’inatteso, insieme:
97 7, IV| Si consultano, fra loro, lungamente, con occhiate, con brevissime
98 7, XI| del lago di Tiberiade, ho lungamente discusso con un povero barcaiolo —
Pagina azzurra
Parte
99 3 | dove non si possa abitare lungamente, dove nulla è tuo, nulla
Piccole anime
Parte
100 2 | spazzola sopra un altro viso, lungamente, producendogli il solletico.
101 3 | Canituccia e Ciccotto stavano più lungamente insieme. Se ne andavano
102 9 | sfogando tutto il dolore lungamente compresso di una posizione
Il paese di cuccagna
Par.
103 1 | della bottega, addentavano lungamente una pagnotta di pane, spartita
104 2 | occhi innocenti, leccando lungamente il cucchiarino; mentre le
105 5 | parlavano come due anime che lungamente avessero vissuto insieme,
106 7 | cambiale e la considerò lungamente, nelle cifre, nelle date,
107 8 | delibava questa voluttà, lungamente, guardandola delibare, di
108 8 | Crescenzo e che dopo aver lungamente confabulato, capitavano
109 8 | venerdì al sabato divampava. E lungamente, interrompendosi, ricominciavano
110 8 | Così l’amante, dopo aver lungamente desiderato un colloquio
111 10 | il più piccolo, dopo aver lungamente languito, era morto. Ah
112 11 | padre, a quell’idillio, così lungamente sognato nella solitudine
113 12 | campanello, stridulamente e lungamente, quasi non volesse mai tacere:
114 13 | confitta e si chinò a baciare lungamente la sua creatura, quasi che
115 14 | in viso come se avessero lungamente gridato, altre pallide come
116 14 | aveva, accendeva un sigaro, lungamente, lasciando spegnere i fiammiferi.~ ~-
117 19 | obbedito, avevano litigato lungamente sul prezzo della povera
118 20 | a quel tifo, ella aveva lungamente delirato, lungamente gridato,
119 20 | aveva lungamente delirato, lungamente gridato, chiamando sua madre,
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
120 1, II| Ogni mezz’ora fischiava lungamente, dolcemente, come a dire:
121 2, III| guardandosi negli occhi, lungamente, parlandosi sottovoce, sorridendo
122 2, III| chinò sulle rose, le odorò lungamente, le baciò, poi senza altro
123 3, IV| chiamato, si faceva bendare lungamente da Gelsomina, tanto che
124 4, II| volte egli aveva rifatta lungamente la stessa lezione, applicando
125 4, II| contavano di far colazione lungamente. Tanto che, rientrate alla
Storia di due anime
Par.
126 2 | gli occhi, ella li fissò, lungamente, dirimpetto, come se non
127 2 | fermò dal ridere: respirò lungamente, rimase con la sua breve
128 3 | strillone: e che ella leggeva lungamente, per isfuggire, spesso,
129 4 | si levò in piedi: tastò lungamente sul tavolino da notte, dove
130 4 | aveva dovuto combinare, lungamente, il piano, ma lo aveva dovuto
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
131 2 | cauto delle donne che furono lungamente claustrate, suor Giovanna
132 2 | per respirare largamente, lungamente, come chi ha passato troppe
133 4 | giorno: quella di un palato lungamente disabituato da cibi succosi
134 4 | frammento e dopo averlo lungamente assaporato, riponevano il
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
135 1, 9 | grosse nutrienti minestre. Fu lungamente sospettata di ingordigia,
La virtù di Checchina
Par.
136 5 | dello studio, lo interrogò lungamente, gli scrisse una lunga ricetta,