IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] conoscessi 2 conosceste 1 conoscete 38 conosceva 136 conoscevamo 2 conoscevano 33 conoscevate 4 | Frequenza [« »] 137 sentite 137 sugli 136 amica 136 conosceva 136 entrava 136 gelsomina 136 lungamente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze conosceva |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, IV| prima volta, mentre già li conosceva, o per fama, o per averli
2 1, IV| di Cesare. No, Anna nulla conosceva più dell'ora presente, dell'
3 1, V| era possibile. Cesare Dias conosceva assai bene la natura umana,
4 1, V| Dias non era rassicurato; conosceva la forza della propria volontà,
5 1, V| trattandosi di signorine che conosceva da poco, si teneva riservato,
6 2, I| circondata: la società la conosceva ancora poco, ma un riflesso
7 2, II| sensi di suo marito? Che conosceva lei, moglie, compagna, dei
8 2, IV| sorriso; la sua anima, adesso, conosceva tutto l'umano fango. Ella
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
9 Ert, II| abbozzò un lieve sorriso: conosceva i terrori della padrona.
10 Terno, I| Giffoni, zappando la terra: ma conosceva perfettamente i numeri —
11 Trent, II| opprimeva, disse di sì. La conosceva poco, questa donna Concettina,
12 Trent, II| la signora Eleonora che conosceva la giaculatoria.~ ~— Non
13 Trent, III| mormorò il commesso che la conosceva.~ ~— Tutti comprano dolci... —
14 Trent, IV| Parco e il portinaio, che la conosceva, guardò appena appena il
15 Trent, IV| commosso, poichè egli non conosceva più la dolce influenza della
16 Trent, IV| quella svergognata; ma non conosceva dove abitasse.~ ~Allora,
17 Trent, V| giusto, il buono che non conosceva nè inganno, nè bugia.~ ~
Gli amanti: pastelli
Par.
18 Stresa | indicibile negli occhi. Egli conosceva perfettamente tutti i miei
19 Morell | combattevano in me e che egli conosceva, tutte, era un insulto;
20 Dias | passionato che egli non conosceva, non vedeva, non sapeva
21 Marqui | avrebbe detto che ella non conosceva occaso. Cristina, chiamata,
22 Heliot | di un sentimento che già conosceva, con un misto di allegria
23 Maria | amore e la unica donna. Non conosceva altro. Ella doveva venire,
24 Gerald | piacesse. Miss Geraldina conosceva e parlava cinque lingue;
25 Angel | intimo. Mi avrebbe amata! Io conosceva tutto il morboso vagabondaggio
26 Angel | irrequieto e dolente; io conosceva tutte le miserie di una
27 Angel | con le cose.~ ~ ~ ~Egli mi conosceva: egli aveva pietà di me!
Le amanti
Parte, Cap.
28 Fiamm, III| sua voce. Grazia che lo conosceva da anni glielo disse.~ ~-
29 Sole, II| smovendo, mano sapiente che conosceva la storia di quel fuoco
30 Amant, I| di un vestito che egli le conosceva già, gli piaceva moltissimo:
31 Amant, II| picco si getta nel mare. Non conosceva più, Paolo Spada, in quelle
32 Amant, III| più che mai, adesso che conosceva o che le pareva di conoscere
33 Amant, III| artista: ed Adele che non conosceva la sensibilità sempre raccapricciante
34 Amant, III| pungevano e la soffocavano: nè conosceva più il sentiero per tornare
La ballerina
Cap.
35 I | crudele. Carmela Minino lo conosceva, Ferdinando Terzi: egli
36 I | reggimento di cavalleria. Ella lo conosceva anche meglio, Ferdinando
37 I | delle rivali, e Carmela conosceva il nome e il volto giovanile,
38 II | in questa intenzione.~ ~Conosceva, Gaetanella, che la ballerina
39 II | sorrentino che Carmela Minino conosceva bene, essendovi andata un
40 III | delle Grazie, dove niuno la conosceva. Non indossava più lo scapolare
41 III | sul berretto: ed ella lo conosceva, questo ragazzo di dodici
I capelli di Sansone
Cap.
42 I | pesce passato, Riccardo li conosceva bene, e il suo piccolo palato
43 II | chiaccherone da caffé. Chi lo conosceva? Tre o quattro imbecilli,
44 III | salamandra fra le fiamme. Ella conosceva Joanna benissimo, sebbene
45 V | ultimi tumulti, che niuno conosceva e che Joanna vinceva solitariamente,
46 V | tutti quanti. Joanna, che lo conosceva, sedette di rimpetto a lui,
47 VI | impegnare l'orologio, e non vi conosceva, stamane! Vi ho fatto firmare
Castigo
Cap.
48 II | carrozza si fermò. Era giunto. Conosceva questo villino Rey, quando
49 II | di Baudelaire, che ella conosceva così bene da ripeterla sempre
50 II | in quella casa. Come ne conosceva Anna l’indirizzo, ripetuto
51 II | della Riviera. Cesare lo conosceva bene; e sapeva che vi poteva
52 III | interessato tutta l’Italia. Niuno conosceva Anna, lassù; poiché ella
53 III | conoscevano Luigi Caracciolo, e lo conosceva e gli voleva bene Pietro
54 IV | sorriso quelle e quelli che conosceva, stendendo loro la mano,
55 IV | risposta; ed egli, oramai, non conosceva più il limite fra la verità
56 V | il rito: ma egli non lo conosceva quel breve rito della benedizione
57 VI | placida, sotto la quale egli conosceva bene quale ardore cupo,
58 VI | quasi selvaggio, che non conosceva né tenerezza né pietà? La
59 VI | attrazione? Certamente egli la conosceva bene; a ogni passo ne ricordava
60 VI | duchessa di Sutri, che egli conosceva molto, perché non poteva
61 VI | grigio ricamato d’argento.~ ~Conosceva quello stato di ebetismo
62 IX | crescere la sua emozione. Conosceva sì bene quella strada, fra
63 IX | rientrare nel salone: deserto. Conosceva bene la topografia della
64 X | aveva testimoni. Luigi bene conosceva la sua via. I tre viali,
Dal vero
Par.
65 20 | stupido; a diciott'anni conosceva poco o nulla - e la madre
66 31 | grandioso apparato dello Stato; conosceva le meschine e piccole cause
67 31 | determinano le grandi azioni; conosceva che le mille facce del poliedro
68 32 | aveva una voce gradevole e conosceva l'arte di modularla. Il
69 34 | non soffriva - ella non conosceva e non voleva conoscere,
Ella non rispose
Parte
70 2 | desiderio di vedere....~ «— Non conosceva Parigi?~ ~«— Oh no! — ha
71 3 | ritornello, che Annie Ford non conosceva, ma sempre lo stesso, triste
Fantasia
Parte
72 2 | quel vuoto che solo ella conosceva, la faceva pensare all'amante
73 3 | L'Altimare-Sanna, che la conosceva e con cui parlava, rispose
74 4 | ella taceva. Caterina, che conosceva questi malumori profondi
75 4 | torturava, egli che non conosceva l'arte delle lunghe aspettazioni,
76 4 | poteva dormire. Oh lui la conosceva Caterina, e misurava tutto
77 5 | amicizia per Lucia. Non la si conosceva per altro. - Dov'è Altimare? -
Fior di passione
Novella
78 2 | partivano per ritornare. Lui le conosceva, le chiamava per nome, sapeva
79 10 | combinazione del viaggio. Io conosceva a mente il mio itinerario
80 10 | come ci amavamo! Non mi conosceva; non la conoscevo. Da un
81 12 | nel palco; Magda non lo conosceva. Le parlò come ad una mascherina
82 19 | per manifestarsi. Non si conosceva ancora troppo bene la principessa:
L'infedele
Parte, Cap.
83 Inf | e della sua mente; egli conosceva tutte le invincibili miserie
84 Att | combinazione del viaggio. Io conosceva a mente il mio itinerario
85 Att | come ci amavamo! Non mi conosceva, non la conoscevo. Da un
Leggende napoletane
Par.
86 3 | quello che vorrebbero, egli conosceva bene e nel dar loro la felicità
87 10 | prerogative della sua nobiltà, non conosceva più amici, non conosceva
88 10 | conosceva più amici, non conosceva più parentado, non sapeva
89 13 | momento, poi andava via. Egli conosceva tutte le case dove erano
90 13 | o un pezzo di pane. Egli conosceva bensì tutte le case dove
91 13 | davano nulla; il mendico ne conosceva le case e non vi si fermava.
92 13 | coi bimbi di Napoli, ne conosceva dappertutto, ne sapeva i
La mano tagliata
Par.
93 1 | rispondere più. Il padre conosceva quei movimenti: sapeva che,
94 1 | Amati venne ad aprirgli. Lo conosceva, si fece da parte per lasciarlo
95 1 | parola rivelatrice: egli conosceva dove fosse la madre di Rachele
96 2 | del loro noviziato.~ ~Ella conosceva che il mondo parla a loro
97 2 | adoperasse la magìa; certo, conosceva dei fascini.~ ~— Dio ci
98 2 | per vie così umili! Ella conosceva un ritiro di dame sole,
99 2 | un azzurro sbiadito. Egli conosceva già Londra, per esservi
100 2 | napoletani che egli bene conosceva.~ ~Era uscito a cavallo,
101 2 | conoscevo Maria; che ella non mi conosceva; e che avevo avuto persino
102 2 | delle mie lettere non se ne conosceva nulla. Così, ogni notte,
103 2 | prudente e più savio di me, e conosceva soprattutto meglio quegli
104 2 | levare; muore un uomo che conosceva i segreti, che asserviscono
105 2 | tremando di emozione. Io conosceva Mosè Cabib e lo aveva salutato.
106 2 | amante, un uomo che non conosceva, a cui si è data improvvisamente,
107 2 | straziante, il mio.~ ~«Io conosceva un segreto mirabile, per
108 2 | per Napoli, che egli non conosceva, e dopo aver mangiato e
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
109 CoBor | atteggiava a don Giovanni, conosceva per nome tutte le fioraie
110 Silv, I| non soffriva — ella non conosceva e non voleva conoscere,
111 Idil, I| aveva una voce gradevole e conosceva l'arte di modularla. Il
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
112 7, III| qualunque cosa, egli non la conosceva: ma il nome del predicatore
113 7, XI| data una ineffabile; non conosceva la virtù nobilitante del
114 9, IV| chi mi guardò o mi udì, conosceva questo scoppio di angoscia,
Pagina azzurra
Parte
115 7 | atteggiava a don Giovanni, conosceva per nome tutte le fioraie
Piccole anime
Parte
116 1 | la sua casa, ed ella ne conosceva tutte le viuzze, i vicoli
Il paese di cuccagna
Par.
117 1 | rigagnolo. Carmela, certo, la conosceva, perché le si rivolse francamente:~ ~-
118 4 | sorridere. Anche ella lo conosceva bene, vedendolo ogni mattina,
119 4 | occuparsi di una persona che non conosceva e che probabilmente non
120 6 | assolvere, - diceva lei, che conosceva la legge e gl’intrighi della
121 13 | i prezzi della merce li conosceva e le facea sempre più meraviglia
122 14 | i veri numeri che egli conosceva e che fino allora non aveva
123 19 | premuroso l’usciere che lo conosceva.~ ~- No, niente: sono questi
124 19 | vincite, che raramente; lo conosceva bene il terribile ingranaggio
125 19 | appresso, sino alla sera. Conosceva bene la sua casa, una povera
126 19 | aggiungeva gli altri che conosceva, di cui si ricordava: il
127 20 | proclamato dall’anima che non conosceva più vincoli, pronunziato
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
128 2, IV| intelligente: ella sola conosceva l’orrendo segreto che aveva
129 3, I| con tutti i giovanotti che conosceva e non conosceva. Le ragazze
130 3, I| giovanotti che conosceva e non conosceva. Le ragazze e le mamme l’
Storia di due anime
Par.
131 1 | più, di diverso, di quanto conosceva suo padre e suo nonno, e,
132 2 | mobiliata di nuovo, e che ella conosceva perfettamente, poiché ogni
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
133 3 | rammentarsi tutte le orazioni che conosceva, specie quelle alle anime
134 3 | uomo avaro, sordido. Si conosceva bene la cifra del suo stipendio
La virtù di Checchina
Par.
135 4 | prestito, da una donna che conosceva Teresa, che dà il denaro
136 6 | vie, quante persone che conosceva l’avevano incontrata e notata